Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, ultimatum della Lega a Mediapro. Sky: «pronti a importante offerta»

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, ultimatum della Lega a Mediapro. Sky: «pronti a importante offerta»

News inserita da:

Fonte: Ansa

S
Sport
  giovedì, 10 maggio 2018

La bocciatura del bando di Mediapro da parte del Tribunale di Milano rende ancora più caotica la situazione dei diritti tv della Serie A. La Lega ha confermato alla società audiovisiva spagnola l'ultimatum del 22 maggio per la presentazione della fideiussione («la scadenza vale ancora, oggi più che mai», ha detto all'Ansa il commissario Giovanni Malagò), e attende di conoscere le prossime mosse dei manager catalani, che hanno 15 giorni per il reclamo e per ora non hanno commentato l'esito della battaglia legale persa con Sky. Lo ha fatto invece l'emittente satellitare, annunciando di essere «pronta come sempre a fare la sua parte con un'importante offerta che possa dare certezza a tutti gli appassionati e allo stesso tempo garantire il futuro dei club e di tutto il sistema calcio», e sottolineando che il Tribunale ha fatto «chiarezza a beneficio di tutti i partecipanti e creando i presupposti per la definizione della procedura di assegnazione.

Il rischio che il 19 agosto la Serie A inizi senza copertura televisiva è sempre meno improbabile. Un anno non è bastato per vendere alle tv, la svolta non pare dietro l'angolo, e da settimane fra i club serpeggia nervosismo, visto che il calciomercato è vicino e i diritti tv sono per molti la prima fonte di ricavi. Probabilmente il tema sarà affrontato martedì prossimo, nell'assemblea che inizialmente doveva andare deserta in modo da far scattare la maggioranza semplice per il rinnovo delle cariche in quella successiva, convocata non per caso il 22 maggio. Se gli spagnoli (controllati dai cinesi di Orient Hontai) non presenteranno la fideiussione da 1,2 miliardi di euro, l'associazione dei venti club tornerà in possesso dei diritti tv del campionato. A quel punto, lo scenario più concreto è che la Lega li rivenda direttamente con il suo advisor Infront, o attraverso un nuovo bando, oppure con trattative private per accelerare i tempi. Il rischio è incassare meno del miliardo e 50 milioni a stagione del contratto triennale con Mediapro.

Si spera di attirare chi ha fatto offerte nei precedenti bandi andati a vuoto: innanzitutto Sky, ma anche Perform, Tim, Mediaset (sembra sempre più defilata), senza escludere l'ipotesi di coinvolgere in veste di operatore anche la stessa Mediapro (magari con BeIN Sports), che comunque ha già versato un anticipo di 50 milioni di euro più Iva alla Lega e avrebbe manifestato formalmente l'interesse a partecipare alle trattative private per i diritti tv della Serie B, a conferma dell'intenzione di investire sul mercato italiano. L'alternativa per la Lega è realizzare un canale tematico, soluzione complicata soprattutto dal punto di vista politico (servono 14 voti e i club sono spaccati a metà), ma anche operativo e legale.

Ultimi Palinsesti