Digital-News.it Logo

Coppa Italia 2023/24 Esclusiva Mediaset, Programma e Telecronisti Quarti di Finale (9 - 10 - 11 Gennaio)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport

Coppa Italia 2023/24 Esclusiva Mediaset, Programma e Telecronisti Quarti di Finale (9 - 10 - 11 Gennaio)La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione  2023/2024. Il prossimo spettacolo si concluderà il 24 maggio 2023, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità dell’Inter, vincitrice dell’ultimo trofeo.  

Scattata con il turno preliminare dello scorso 5 e 6 agosto la 76° edizione della Coppa Italia, torneo che si giocò per la prima volta nel 1922 e vide la vittoria del Vado che superò in finale per 1-0 l’Udinese, dopo i tempi supplementari, grazie alla rete decisiva di Levratto. Sono 16 le squadre che almeno una volta hanno vinto il torneo: al comando, per numero di titoli vinti, troviamo Juventus a quota 14, Roma e Inter (i neroazzurri detentori del titolo, vinto lo scorso maggio nella finalissima di Roma contro la Fiorentina affermandosi per 2-1) poi  Lazio (7), Fiorentina e Napoli (6 ciascuna), Milan e Torino (5 a testa); Sampdoria (4); Parma (3), Bologna (2), Atalanta, Genoa, Vado, Venezia e Vicenza (1 ciascuna). Il titolo è sempre stato vinto da un club di Serie A, fatta eccezione per le edizioni 1922 (Vado, ma ancora non esistevano i campionati strutturati su girone unico) e 1961/62 (Napoli – quell’anno in serie B – che si impose 2-1 sulla Spal in finale secca, a Roma).

Nel dettaglio, a contendersi la Coppa Italia 2023/24 saranno 20 club di Serie A, 18 di Serie B e 6 di Serie C. Purtroppo non vedremo ai nastri di partenza né la Reggina né il Lecco, entrambe escluse dalla Serie B al momento della compilazione del calendario del torneo e quindi automaticamente escluse anche dalla Coppa. Al loro posto, una delle nuove protagoniste sarà il Crotone, che nonostante giochi in Lega Pro è stato ripescato per prendere il posto dei calabresi. Anche quest'anno dunque le squadre entreranno in gioco in momenti differenti, a seconda della categoria di appartenenza. I top club del nostro campionato, le prime 8 classificate della scorsa Serie A, sono ammesse di diritto agli ottavi di finale, dove inizierà per loro la rincorsa al titolo.

Le altre invece partono dai turni preliminari, con gare ad eliminazione diretta secche fino ai quarti. Fa eccezione la doppia sfida delle semifinali, che si giocheranno con partite di andata e ritorno senza però la regola dei gol in trasferta, abbandonata anche nelle coppe europee. In caso di parità al novantesimo, supplementari ed eventuali rigori decreteranno la squadra vincitrice. Confermata poi l'introduzione del fuorigioco semi-automatico dai quarti di finale, dopo il debutto nella passata edizione che ha riscosso un buon successo. Infine, la finalissima si disputerà come sempre nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma.

Martedì 9 gennaio 2024, gli appassionati di calcio avranno l'opportunità di seguire la sfida tra Fiorentina e Bologna in Coppa Italia, trasmessa in diretta su Canale 5 alle 21:00. La telecronaca sarà curata da Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi, che si immergeranno nell'azione per offrire una copertura avvincente della partita. Successivamente, il post-partita sarà condotto da Monica Bertini insieme a Sandro Sabatini, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino e Andrea De Marco, fornendo analisi dettagliate e commenti esperti sull'andamento del match.

Mercoledì 10 gennaio 2024, il derby della Capitale tra Lazio e Roma catturerà l'attenzione degli spettatori su Italia 1 alle 18:00. La telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani e Roberto Cravero, che trasmetteranno l'emozione di questo affascinante scontro. Dopo la partita, lo studio sarà animato da Monica Bertini insieme a Mino Taveri, Filippo Galli, Massimo Mauro e Graziano Cesari, offrendo un'approfondita analisi del derby e delle sue implicazioni. Nella stessa serata, il Milan affronterà l'Atalanta in un altro coinvolgente quarto di finale, trasmesso in diretta su Canale 5 alle 21:00. La telecronaca sarà a cura di Massimo Callegari e Massimo Paganin, che porteranno gli spettatori nel cuore dell'azione. Dopo la partita, Monica Bertini guiderà lo studio con la partecipazione di Mino Taveri, Filippo Galli, Massimo Mauro e Graziano Cesari, fornendo approfondimenti e commenti sulle prestazioni delle squadre.

Infine, giovedì 11 gennaio 2024, la Juventus affronterà il Frosinone in Coppa Italia, trasmesso su Italia 1 alle 21:00. La telecronaca sarà curata da Massimo Callegari e Simone Tiribocchi, mentre lo studio pre e post-partita sarà condotto da Monica Bertini con Ivan Zazzaroni, Fabrizio Ravanelli, Stefano Sorrentino e Graziano Cesari, offrendo un'analisi completa dell'incontro.

Anche nella stagione sportiva 2023/24 Mediaset è grande protagonista. Tutta la Coppa Italia Frecciarossa è in esclusiva assoluta in chiaro sulle reti Mediaset. Dopo la partenza con i 32esimi di finale, Mediaset continuerà a trasmettere tutti i match fino alla finale di Roma del 15 maggio 2024. Inoltre, la Supercoppa Italiana avrà un nuovo formato a quattro squadre (con le semifinali Napoli-Fiorentina e Inter-Lazio) e si terrà dal 18 al 21 gennaio in Arabia Saudita. E' stato assegnato a Mediaset anche il nuovo triennio di Coppa Italia e SuperCoppa Italia che andranno dunque in onda in esclusiva fino al 2027.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset:

«Esprimiamo soddisfazione per l’assegnazione a Mediaset del trofeo calcistico più importante d’Italia. E’ un caso unico – e un orgoglio - per un broadcaster commerciale poter offrire una grande competizione calcistica per squadre di club italiane tutta in esclusiva e senza alcun costo per i telespettatori»

Nella stagione 2023/24 Mediaset trasmetterà anche 121 gare di Uefa Champions League, compresa la finale. Le sfide saranno trasmesse in esclusiva in chiaro su Canale 5 il martedì (la miglior partita per ogni match day), mentre le altre gare saranno visibili in streaming su Mediaset Infinity. Dai club si passa alle Nazionali con Euro 2024: con e migliori sfide di qualificazione per i prossimi Europei di calcio, che si disputeranno in Germania. Un’offerta calcistica straordinaria che prevede più di 170 partite trasmesse tra tutte le competizioni.

La Serie A sarà protagonista tutte le domeniche di campionato su Italia 1, con il ritorno del tradizionale appuntamento di SportMediaset XXL alle 13, condotto da Mino Taveri e Ciccio Graziani, oltre al consolidato appuntamento serale di Pressing con Massimo Callegari, Monica Bertini, e ospiti vari: highlights, interviste, commenti, pagelle e analisi di tutte le partite della giornata. Il lunedì sera, il racconto dei posticipi e della giornata sportiva sarà sviluppato in SportMediaset Monday Night, condotto da Benedetta Radaelli.

Infine, una grande novità riguarda la vela: Mediaset trasmetterà in esclusiva gratuita su Italia 1 e Canale 20 tutte le regate della 37ma edizione dell'America's Cup. Sarà un'opportunità unica per gli appassionati di seguire questa prestigiosa competizione velica.

MARTEDI 9 GENNAIO 2024:

  • Fiorentina vs Bologna, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
    Sono 10 i precedenti tra Fiorentina e Bologna in Coppa Italia, con un bilancio in totale equilibrio: tre vittorie a testa e quattro pareggi; l’ultimo precedente nella competizione risale al 10 marzo 1999, un pareggio per 2-2 nella semifinale di ritorno, che valse l’accesso alla finale per la Viola, allora guidata da Giovanni Trapattoni. La Fiorentina ha vinto tre delle ultime cinque sfide contro il Bologna in Serie A TIM (2P), inclusa quella del girone di andata di questo campionato (2-1), dopo aver mancato il successo in cinque delle precedenti sei gare contro i rossoblù (5N). La Fiorentina ha vinto nove delle ultime 12 gare casalinghe in Serie A TIM contro il Bologna (2N, 1P), mantenendo ben nove volte la porta inviolata e subendo in totale solo quattro reti nel parziale. Considerando tutte le competizioni, la Fiorentina ha vinto cinque delle ultime sei gare casalinghe (1N), evitando di subire gol in tre delle ultime quattro – fa eccezione nel parziale solo la sfida di Coppa Italia contro il Parma, terminata 2-2 ai supplementari e aggiudicata dalla Viola dopo i rigori (4-1). Il Bologna tornerà a disputare un quarto di finale di Coppa Italia per la prima volta dalla stagione 2012/13, quando venne eliminato dall’Inter (3-2 per i nerazzurri dopo i tempi supplementari); i rossoblù, tuttavia, hanno superato il turno in tre delle ultime quattro occasioni in cui sono giunti a questa fase della competizione. Dopo aver superato i quarti di finale in ciascuna delle ultime due stagioni guidata da Vincenzo Italiano, la Fiorentina potrebbe conquistare la semifinale di Coppa Italia in tre edizione consecutive per la prima volta nella storia della competizione. Il Bologna ha vinto quattro delle cinque gare disputate in Coppa Italia nella gestione Thiago Motta (1P), subendo solo due reti nel parziale e realizzando due gol in ciascuna delle ultime tre di queste partite. Fiorentina (57.6%) e Bologna (56.8%) sono due delle prime tre squadre della Serie A TIM 2023/24 per possesso palla medio. Giacomo Bonaventura ha realizzato sei gol contro il Bologna in Serie A TIM, contro nessuna squadra vanta più reti nella massima serie (sei anche contro il Napoli); il centrocampista, inoltre, ha trovato la rete anche nella gara di andata tra Fiorentina e Bologna in questo campionato, vinta 2-1 dalla Viola il 12 novembre 2023. Considerando tutte le competizioni, Joshua Zirkzee ha preso parte a sette reti nelle sue ultime sette presenze in trasferta: cinque gol e due assist, inclusa una marcatura proprio sul campo della Fiorentina - l’unica arrivata dal dischetto in una gara ufficiale con la maglia del Bologna.

A seguire, su Canale 5, studio condotto da Monica Bertini e con Sandro Sabatini, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino e Andrea De Marco

MERCOLEDÌ 10 GENNAIO 2024:

  • Lazio vs Roma, in diretta alle ore 18.00, su Italia 1
    telecronaca: Riccardo Trevisani e Roberto Cravero
    Il prossimo sarà il 182° derby della Capitale tra Serie A TIM, Coppa Italia e Divisione Nazionale: la Roma guida il bilancio con 67 vittorie contro le 50 della Lazio – 64 pareggi completano il quadro; nella Coppa Nazionale sono 20 i precedenti tra le due squadre, l’ultimo risalente alla stagione 2016/17, con i biancocelesti che eliminarono i giallorossi in semifinale. Gli ultimi tre derby della Capitale hanno visto realizzare in totale solo due reti, entrambe da parte della Lazio; la Roma, infatti, non va a segno da tre gare contro i biancocelesti e potrebbe arrivare a quattro gare ufficiali di fila senza segnare nel derby per la prima volta dal periodo 1995-1996, tra le gestioni di Carlo Mazzone e Carlos Bianchi. Da quando la Lazio è guidata da Maurizio Sarri (2021/22), ha vinto tre dei cinque derby disputati contro la Roma (1N, 1P); l’ultimo allenatore biancoceleste a trionfare in quattro delle sue prime sei stracittadine contro i giallorossi è stato Sven-Göran Eriksson, tra il 1997 e il 1999. La Roma ha vinto solo due degli ultimi 10 derby della Capitale (3N, 5P), restando senza segnare nella metà delle occasioni, dopo che aveva vinto ben sette delle precedenti 10 sfide contro la Lazio in tutte le competizioni (1N, 2P), segnando in media 1.9 gol a partita. La Roma è stata eliminata in ciascuna delle sue ultime quattro partecipazioni ai quarti di finale della Coppa Italia, incluse le ultime due edizioni della competizione; i giallorossi non raggiungono la semifinale dalla stagione 2016/17, guadagnata eliminando il Cesena nella fase precedente (2-1, gol di Dzeko e Totti, Garritano per gli avversari). La Lazio è stata eliminata ai quarti di finale in ciascuna delle ultime quattro edizioni della Coppa Italia, dal 2019/20 in avanti, dopo che in tutte le precedenti tre aveva sempre superato questa fase della competizione; inoltre, in tre delle ultime quattro gare ai quarti di finale non ha trovato la via del gol. Quattro degli ultimi otto gol segnati nel derby della Capitale sono arrivati da palla inattiva, dopo che solo uno dei precedenti 10 era arrivato da queste situazioni di gioco; in particolare, la Roma nella gestione Mourinho (dal 2021/22) ha segnato su azione solo una delle sue cinque reti nelle sfide contro la Lazio, con Abraham il 20 marzo 2022. Matias Vecino ha già segnato quattro gol in questa annata considerando tutte le competizioni (tre in campionato, uno in Champions League), in sole 19 presenze: da quando è in Italia solo una volta è arrivato a quota cinque reti nella stessa stagione (2018/19, quando vestiva la maglia dell’Inter, 40 gare giocate in quel caso). Paulo Dybala ha segnato 11 gol contro la Lazio in tutte le competizioni, da quando milita in Serie A TIM solo contro l’Udinese (13) ha realizzato più reti in gare ufficiali; l’argentino vanta, inoltre, 13 gol in Coppa Italia, più di qualsiasi altro giocatore da quando la Joya ha debuttato nella competizione (2012/13). Romelu Lukaku ha preso parte a cinque gol nelle sue ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A TIM (due reti, tre assist), dopo che nelle prime tre gare contro i biancocelesti in campionato non aveva preso parte a nemmeno un gol in 263 minuti totali giocati.

A seguire, su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini e con Mino Taveri, Filippo Galli, Massimo Mauro e Graziano Cesari

  • Milan vs Atalanta, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin
    Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime sette partite di Coppa Italia, con cinque vittorie e due pareggi nel parziale, il Milan ha perso due delle ultime quattro sfide (2V) disputate contro l’Atalanta nella competizione, compresa la più recente, proprio nel match di ritorno dei quarti di finale dell’edizione 2000/01 (i rossoneri superarono comunque il turno, grazie a un punteggio complessivo di 5-4). L’Atalanta non ha mai vinto nelle cinque sfide di Coppa Italia giocate sul campo del Milan: quattro sconfitte, incluse le ultime due, e un pareggio nel periodo, senza mai riuscire a tenere la porta inviolata (ben 11 reti incassate in totale, per una media di 2.2 a match). Il Milan ha vinto le ultime due partite casalinghe di Serie A TIM contro l’Atalanta senza subire gol, dopo che i rossoneri non avevano strappato la posta piena al Meazza in alcuna delle precedenti sette (4N, 3P), con cinque allenatori differenti (Stefano Pioli, Gennaro Gattuso, Vincenzo Montella, Sinisa Mihajlovic e Filippo Inzaghi). Il Milan ha vinto tutte le ultime quattro partite giocate in tutte le competizioni al Meazza (tre in Serie A TIM e una in Coppa Italia); l’ultima volta in cui i rossoneri hanno infilato più successi interni consecutivi, sempre considerando tutte le competizioni, risale al periodo tra aprile e settembre 2022 (sette in quel caso, uno di questi contro i bergamaschi). L’Atalanta non ha mai ripetuto lo stesso risultato nelle ultime nove trasferte in tutte le competizioni (3V, 3N, 3P), ma ha trovato il successo solo in una delle ultime cinque gare giocate fuori casa (contro Raków Czestochowa in Europa League). Il Milan ha superato i quarti di finale di Coppa Italia in quattro delle ultime cinque partecipazioni a questa fase (fa eccezione l’eliminazione per mano dell’Inter nella stagione 2020/21), dopo essere stato eliminato in questa fase della competizione in quattro delle cinque precedenti edizioni. L’Atalanta ha alternato una vittoria (4) ad una sconfitta (3) in ciascuna delle ultime sette gare di Coppa Italia; i bergamaschi sono stati eliminati in sette delle ultime 10 volte in cui hanno raggiunto i quarti di finale delle competizione, comprese le due più recenti: sconfitta per 2-3 in casa contro la Fiorentina nel 2021/22 e ko per 1-0 sul campo dell’Inter nel 2022/23. Da un lato il Milan (41) è la squadra che effettua più attacchi diretti in questa Serie A TIM, dall'altro solo l'Inter (sette) ha segnato più reti in seguito a un recupero offensivo rispetto all'Atalanta (cinque) nel torneo 23/24. Olivier Giroud è andato in doppia cifra di reti per la 14ª stagione consecutiva considerando tutte le competizioni: è l'unico giocatore dei maggiori 5 tornei europei ad esserci riuscito dal 2010/11 ad oggi, da quando ha fatto il suo esordio nei Big-5. Charles De Ketelaere è l’unico giocatore tra quelli che militano in squadre di Serie A TIM a vantare almeno due gol segnati in tre competizioni diverse della stagione 2023/24: due in campionato, due in Europa League, due in Coppa Italia.

A seguire, su Canale 5, studio condotto da Monica Bertini e con Mino Taveri, Filippo Galli, Massimo Mauro e Graziano Cesari

GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024:

  • Juventus vs Frosinone, in diretta alle ore 21.00, su Italia 1
    telecronaca: Massimo Callegari e Simone Tiribocchi
    Juventus e Frosinone non si sono mai affrontate in Coppa Italia: tra Serie A TIM e Serie B, nei sette precedenti tra queste due squadre, si contano sei vittorie bianconere e un pareggio (per la Vecchia Signora anche cinque clean sheets e solo due reti subite in totale in questi sette confronti). Il Frosinone ha vinto nell’unica trasferta di Coppa Italia giocata a Torino, proprio contro i granata per 2-1 in questa edizione (il 2 novembre 2023 con reti di Ibrahimovic e Reinier). La Juventus ha ottenuto due successi e un pareggio nei tre precedenti casalinghi in tutte le competizioni con il Frosinone: quel pareggio (1-1 con reti di Simone Zaza e Leonardo Blanchard il 23 settembre 2015) rappresenta un traguardo storico per i ciociari, visto che si tratta del primo punto in assoluto conquistato dalla squadra del Lazio nel massimo torneo. Il Frosinone ha raggiunto i quarti di finale di Coppa Italia per la prima volta nella sua storia proprio in questa edizione: finora solo due squadre della regione Lazio (Lazio e Roma, appunto) hanno raggiunto almeno le semifinali in questa competizione. La Juventus ha raggiunto le semifinali di Coppa Italia in tutte le ultime quattro edizioni (dal 2019/20 al 2022/23): l’ultima volta che la squadra bianconera è stata eliminata ai quarti di finale risale alla stagione 2018/19 (sconfitta 3-0 a Bergamo contro l’Atalanta). La Juventus è la squadra che ha raggiunto più volte in assoluto le semifinali di Coppa Italia: ben 35 fino ad ora in 76 precedenti edizioni della competizione (almeno sei più di qualsiasi altra formazione). La Juventus ha subito almeno un gol in tutte le ultime tre gare di Coppa Italia disputate tra questa e la scorsa edizione e non ne incassa almeno uno in quattro di fila dal 2017. Il Frosinone ha invece trovato la rete in tutte le ultime nove partite di Coppa Italia disputate, già striscia record per i ciociari nella competizione. Escludendo gli autogol, tutti gli ultimi 15 gol segnati dalla Juventus in Coppa Italia portano la firma di giocatori diversi; l’ultimo bianconero a trovare la rete in due gare consecutive in questa competizione fu Paulo Dybala, tra gennaio e febbraio 2022. I più giovani marcatori di questa edizione di Coppa Italia giocano con Juventus e Frosinone: Kenan Yildiz e Arijon Ibrahimovic, entrambi classe 2005. Curiosamente sono anche i due più giovani marcatori della Serie A TIM 23/24. Dusan Vlahovic – a segno nella gara giocata con il Frosinone in questa Serie A TIM e a segno anche nell’ultimo turno di campionato a Salerno – ha realizzato una sola rete nelle ultime sette presenze in Coppa Italia (all’Inter nella finale persa dell’11 maggio 2022); il serbo non è mai andato a bersaglio in un quarto di finale di questa competizione.

Studi pre e post-partita, su Italia 1, condotti da Monica Bertini e con Ivan Zazzaroni, Fabrizio Ravanelli, Stefano Sorrentino e Graziano Cesari

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨