In occasione della conferenza stampa per la presentazione del nuovo palinsesto, abbiamo avvicinato Giorgio Stock per porre qualche domanda sul futuro della divisione italiana di Disney Channel.

Differentemente dagli altri paesi europei, come Regno Unito, Francia e Spagna, che hanno di recente introdotto Cinemagic per far fronte alla crisi di Toon Disney, in Italia – per fortuna nostra – il marchio è ancora molto forte e gli ascolti sono a dir poco soddisfacenti. Tanto da non rendersi necessario il rebranding che quindi escluderei nell’immediato futuro.
Un altro nuovo canale che ha esordito negli States e che potrebbe fare presto capolino anche in Europa è Disney XD, che nella sua programmazione include anche un blocco di programmi Jetix, altro prodotto della grande famiglia Disney… Accadrà qualcosa anche in Italia?
Disney XD negli Stati Uniti ha sostituito proprio Toon Disney che già includeva quel blocco di programmi perché facenti parte della ABC Family. Al momento non mi risulta che in Europa sia previsto qualcosa di simile. Per quanto riguarda l’Italia, i rapporti tra le nostre strutture sono più che buoni, non escludiamo di poter fare qualcosa insieme ma non è in programma alcuno scambio di contenuti.
Il 1° Luglio è stato un grande giorno per Disney Channel: in Italia, come tutti sappiamo, il canale è entrato nel digitale terrestre di Mediaset Premium Gallery, ma contemporaneamente in Spagna diventava un canale gratuito del loro DTT. Come si può spiegare questa differenza?
Entrambe le mosse hanno il medesimo obiettivo, allargare la propria utenza ed essere visti da più famiglie. In Spagna, come dicevo prima a proposito di Cinemagic, le cose non vanno per il meglio e quindi si è preferito puntare sul free to air piuttosto che rimanere sulla pay per cercare di rilanciare il marchio. Qui in Italia invece abbiamo deciso di espanderci prima passando al pacchetto Basic di Sky a fine 2006 e di recente aderendo alla piattaforma Gallery perché ha grandi margini di crescita. Anzi, non escluderei un ulteriore e forte rialzo dei nostri spettatori dopo lo switch-off del 2012, quando tutti passeranno al digitale.

L’HD è e sarà uno degli effetti più interessanti della digitalizzazione e non vogliamo assolutamente restare indietro. Il canale Disney HD arriverà anche in Italia, non penso a brevissimo, ma arriverà. Per quanto riguarda il formato panoramico 16/9 non penso interessi così tanto al nostro target, formato per lo più da bambini e ragazzi; al momento quindi non rappresenta una priorità.
Un’ultima curiosità: ci conferma che High School Musical 3 sarà presentato a Roma in anteprima nel corso del Festival del Cinema del mese prossimo?
Assolutamente sì, presenteremo il terzo capito del fenomeno HSM a Roma con alcuni dei protagonisti del film. L’uscita in Italia è prevista per fine Ottobre, sugli schermi di Disney Channel la vedrete nella prossima stagione che dovrebbe già avere anche Camp Rock 2. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti!
Intervista realizzata da
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"