
La D’Amico ha prima sgridato l’inviato Alciato che ironizzava un po’, accusandolo di essere invidioso perchè Beckham è più bello di lui.
Quando si è ritrovata Borriello al microfono, ne ha subito approfittato per dire più o meno che tra lui e l’inglese il Milan diventa ora una specie di ritrovo per gli addii al nubilato. A luci rosse infine l’intervento della Littizzetto da Fazio, dedicato alla ridondanza mostrata da Beckham nelle foto pubblicitarie per la tale marca di mutande.
***
Aldo Biscardi ormai ospite fisso a Quelli che il calcio sta seriamente preoccupando anche i suoi più accaniti detrattori. Forse ancora incredulo dello sdoganamento offertogli, in trasmissione ha preso gusto - e con estrema facilità - al ruolo del nonno esuberante e un po’ svanito: dallo studio ridono come pazzi. Il clou di ieri sul finale di Inter-Genoa quando, dalla tribuna di San Siro, si è messo a urlare indignato perchè l’arbitro stava dando troppo recupero e si era al 53′ del secondo tempo. In realtà era il 46′ e lui stava guardando un orologio che indicava l’ora reale delle 16.53.
***
“Siamo al 23′34, mancano alla fine 21 minuti e 40 secondi” (Aldo Biscardi, Quelli che il calcio). “I problemi della Roma non sono gli assenti, ma i presenti-assenti” (Arrigo Sacchi, Mediaset Premium). “Il Lecce protesta in modo prestante” (Fabrizio Failla, Novantesimo Minuto). “Delvecchio, rovesciata in semi-rovesciata” (Paolo Paganini, Novantesimo Minuto). “Spalletti: Loria ha solo bisogno di giocare. Magari non a calcio” (Gene Gnocchi, Sky). “Me ne vado e vi lascio al mio posto Borriello: miglioriamo sia dal lato estetico che da quello tecnico” (Adriano Galliani, Sky). “Nuovo colpo di marketing del Milan: ha comprato Michael Jackson (Gene Gnocchi, Sky). “Un giorno voglio parlare a Mourinho di Oronzo Pugliese” (Italo Cucci, Sabato Sprint). Biscardi: “Voglio salutare Giancarlo Padovan, che non vedo da molto tempo”. Voce dallo studio: “E non lo vedrai nemmeno stasera, qui non c’è” (7 Gold).
Antonio Dipollina
per "La Repubblica"