
«I Cesaroni hanno definitivamente riportato in auge la "commedia all'italiana". Si ride, si sorride, ci si commuove, si piange d'emozione… – dichiara Giancarlo Scheri, Direttore Fiction Mediaset – I Cesaroni sono diventati, stagione dopo stagione, puntata dopo puntata, un vero evento televisivo, la punta massima di un genere, la fiction (e la fiction Mediaset in particolare), di grande valore strategico per i palinsesti della tv generalista.
Nel 2009, sono stati la fiction più seguita in assoluto, con una media di quasi 7 milioni di spettatori (6.959.000, pari al 31.3% di share sul pubblico attivo). Anche quest’anno il pubblico giovane si è appassionato alle avventure della famiglia Cesaroni e alla tenera storia d’amore tra Marco ed Eva: ieri sera il 63.5% dei ragazzi (tra gli 8 ed i 14 anni) ed il 70.6% delle giovani donne (20/24 anni) hanno seguito l’ultima puntata.
In attesa della quarta serie che gli autori hanno già iniziato a scrivere – conclude Scheri - facciamo i complimenti e ringraziamo la sagacia creativa di Carlo Bixio e di tutto lo staff della Publispei, il cast eccezionale, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Antonello Fassari, Max Tortora, Elda Alvigini, Alessandra Mastronardi, Matteo Branciamore, Ludovico Fremont e tutti, tutti gli altri, i registi Stefano Vicario e Francesco Pavolini e, naturalmente, il gruppo degli sceneggiatori, perchè una buona scrittura è alla base di qualsiasi racconto televisivo di successo».