"Striscia la notizia" chiude stasera (sabato 9 giugno) una diciannovesima stagione da record: con una media al top del 28.4% di share, pari a circa 7 milioni e mezzo di telespettatori, il Tg satirico di Antonio Ricci è risultato per ben 140 volte il programma più visto della giornata nel corso della stagione tv, superando ogni concorrenza.
La puntata più vista, del 21 marzo 2007, ha registrato 9.490.000 spettatori, mentre nel corso della stagione si sono toccati picchi record di oltre 13 milioni di spettatori.
.jpg)
Oltre agli ascolti "stellari", "Striscia la notizia" ha vinto trasversalmente il Telegatto quale "miglior trasmissione dell'anno" e 2 Oscar Tv della Rai (senza contare i 2 assegnati a Michelle Hunziker e Gerry Scotti, entrambi conduttori nel corso della stagione del Tg satirico).
Quattro coppie di conduttori si sono succedute nel corso della stagione: oltre a formare ormai l'accoppiata storica del Tg satirico con Enzo Iacchetti, Ezio Greggio è stato affiancato da Michelle Hunziker (con lui già  per la terza volta) e da Gerry Scotti, mentre Ficarra e Picone hanno fatto tris di presenze nell'ultima parte del 19esimo ciclo.

E ancora: le piccole e grandi truffe come il racket dei permessi di soggiorno, i fraudolenti commerci on line, i finti intermediatori immobiliari, le false eredità  proposte via internet; le denunce ripetute sulle pessime condizioni degli asili, l'emergenza rifiuti, gli sprechi e le incompiute lungo il Bel Paese, i sedicenti professionisti senza alcun titolo, i provini in cambio di sesso per entrare nel mondo dello spettacolo, le tessere di partito mandate ai defunti, i taroccamenti dell'informazione (dalla falsa esclusiva del Papa che guarda il Tg1 alla "bufala" del video del pestaggio di un down a scuola lanciata da "Studio aperto", rivelatasi una burla).