Digital-News.it Logo

Raffaella Carr: 'La tv non mi vuole'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Stampa

T
Televisione

Se ti dice bene puoi fare strike e incontrarli in un colpo solo tutti e tre, sotto la stessa palma, nello stesso cortile, la Carrà, Boncompagni e Japino, che sono un pezzo della storia d?Italia e vivono nello stesso residence di Roma, quartiere Vigna Clara, ognuno a casa sua.

Ma basta e avanza Raffaella. Che Boncompagni comunque aleggia e Japino telefona ogni momento, anche per far sapere alla voce amica che ha una paura becca di togliersi le tonsille il giorno dopo e sembra così di tornare a «Pronto Raffaella», il primo, grande sfogatoio nazionale, quando gli italiani in massa intasavano le linee della Rai per indovinare quanti fagioli nel vaso e raccontare alla fata bionda i loro patemi, tonsille incluse.

Raffaella Carr?Non devi essere per forza gay per amare un?icona gay. Raffaella ti accoglie in completo jeans, la gamba sconfinata e snella, la zazzera al platino di Cele Vergottini, una certezza, le rughe portate come un trofeo, senza complessi, come Patty Smith e Mick Jagger.

Lo studio rigorosamente separato dalla casa, dove sei ammesso solo avendo superato un certo numero di test, incluso quello di saper giocare a scopone scientifico e a tressette. Cerchi faccioni celebri alle pareti ma, a parte re Juan Carlos, «El hombre que sabe reinar», trovi solo bambini esotici. I nove figli della Carrà. Adottati a distanza. Dal Perù, dal Guatemala, dal Congo, dal Mali e dalle Filippine.

Alex è il peruviano, l'occhione che butta malinconia, un gilettone addosso tre taglie più grandi, inzuccato in un cappello andino con le scuffie. Mercedes, Luis, Salif, Hawa, tutti gli altri in fila.

Raffaella non sta nella pelle quando parla di loro. Ogni tanto parte e li va a trovare. Nove figli e nove telegatti, due tapiri e la targa sul tavolo con scritta da training autogeno: «Raffa, la favola continua».

Da dove cominciamo? Dalla favola che continua, da re Juan Carlos, dai nove telegatti o dai nove figliocci?
«Dal presente, i bambini. Arrivo da Bruxelles dove ho incontrato Franco Frattini e sarò nei prossimi giorni a Torino, dove venerdì presenterò una manifestazione nazionale sull?adozione a distanza. E? la mia grande passione di oggi: ne abbiamo messe insieme quasi 200 mila tra Spagna e Italia con le mie trasmissioni».

Come si diventa mamma di nove figli senza procrearli e senza essere la Beata Maria?
«La prima volta che ho incontrato Luis nel suo villaggio in Guatemala sono rimasta paralizzata. Vivono in capanne, mangiano un pugno di mais nella scodella, perfino le capre erano tristi» .

Più che mai Raffa, la Madonna Consolatrice dei Derelitti.
«Non mi è mai piaciuta questa storia della Madonna. Sono una donna spiritualmente ricca ma laica, non mi confesso da anni. Una laica che prega per le persone care. Ho ritrovato nell?islamismo il valore della preghiera. Ma non sono per niente ecumenica. Trasmetto la mia gioia di vivere a chi ritengo se la meriti».

Sono i niños del terzo mondo il centro della sua vita oggi?
«No, al centro c?è la mia famiglia. I miei due nipoti Matteo e Federica, 29 e 26 anni. Gli faccio da padre da quattro anni, dal giorno in cui mio fratello Enzo morì di un cancro fulminante al polmone».

Madre e padre, senza figli naturali.
«A vent'anni non avevo il compagno giusto. Con Gianni Boncompagni non li desideravamo. Lui ne aveva già tre di figlie, Qui, Quo, Qua, come le chiamavo io. Con Sergio Japino ci abbiamo provato, non sono venuti. Certo, non avrei portato la culla con me in camerino. Non sono il tipo».

Curioso, lei, Boncompagni e Japino nello stesso condominio.
«Li tengo sotto controllo... Boncompagni mi ha restituito la fiducia nel genere maschile. Vengo da genitori separati. Mio padre era un farfallone. Mia madre è stata la prima donna a Bologna a separarsi legalmente».

Ci si aspettava la ripresa di «Amore» su Raiuno.
«La trasmissione andava in onda, quando il direttore Del Noce in un'intervista a un settimanale fece sapere che lui non li sopporta i bambini...».

La Rai era la sua casa.
«Oggi mi manca l'aria. Soffoco quando non c'è lealtà. Mi spiace per Del Noce perché non è un uomo coraggioso. Mai avuto un direttore così sfuggente. Le cose negative me le mandava a dire, poi m'incontrava e mi faceva le feste. Vuole saperne una?».

Lo voglio.
«Povia aveva appena vinto Sanremo. Lo chiedo come ospite. Mi fanno sapere che Povia non vuol fare tv. Verifico. Scopro che non era mai stato chiamato. Finisce che da me ci è venuto gratis, di corsa. Uno dei mille ?incidenti di percorso?...».

Gli ascolti non erano buonissimi.
«Mai avuto tante recensioni positive. Si poteva discutere, cambiare collocazione. La sensazione peggiore è quando intuisci che c?è nell?altro la gioia di vederti toppare».

Accusata di fare spettacolo con un tema doloroso.
«E allora perché osannare Bob Geldoff che fa i concerti rock sui debiti del terzo mondo? Il risultato è che va a pallino un format originale, costruito con tanta passione. Ogni puntata era un film di Frank Capra».

Magari lo rifarà.
«Avrei paura di rifarlo con Del Noce. Ho sofferto troppo. Sa una cosa? Il vero problema non è il format, sono io, Raffaella Carrà. E' la mia persona che non è accettata da lui».

Nove Telegatti, qualcosa di buono deve aver fatto in tivù. All'ultima edizione del premio mancava solo la Carrà.
«Mancavo perché non mi hanno invitata, tutto qui, mai stata una che sgomita per un invito».

La televisione generalista perde colpi a tenerla su sono i vecchi leoni, Baudo, Vespa, Arbore, Bongiorno, E' tornato anche il Costanzo Show.
«Le tv generaliste non investono più sullo spettacolo, puntano su format comodi dove a presentare può essere chiunque».

Del Noce è il suo unico incidente di percorso?
«Ho avuto direttori magnifici come Giovanni Salvi. Biagio Agnes mi mandava in camerino le rose rosse, oggi ci gioco a scopone scientifico. E poi Agostino Saccà, Maurizio Beretta, Pierluigi Celli, sei anni di Carramba non si scordano. Mi spiega perché non lo posso rifare? E' ancora nella testa degli italiani».

La trasmissione da cancellare come emblema del cattivo giusto?
«Tutti i reality show. Non mi piacciono perché tolgono senso a questo lavoro. Quando c'era Delia Scala e poi io, Heather Parisi, la Cuccarini aprivano scuole di danza, le ragazze avevano modelli cui ispirarsi. Oggi a chi si ispirano?».

Più stressante incrociare Benigni o aspettare Maradona?
«Ogni volta che mi vedeva Benigni cercava di spogliarmi. Quella sera avevo un vestito fatto di bottoni e i collant senza slip sotto. Se mi slaccia sono morta, penso. Arriva a modo suo, mi tocca il sedere, mi sbilancio e cado, lui addosso. Vedo quelle due manine piccole che si agitano sopra di me, scoppio a ridere».

Maradona è il primo dei suoi fans.
«Nel '78 passò una notte in guardina a Buenos Aires perché non volevano farlo entrare a un mio spettacolo. Lo cercai dopo i mondiali '90, ma si faceva negare. Mesi dopo a Siviglia organizzo un?asta di beneficenza, cerco la maglia autografata di Diego. Niente. Ero furiosa. La sera della diretta si presenta con la famiglia e la maglia in mano».

Dopo la Carrà il diluvio?
«Ce ne sono di brave. Serena Autieri, per esempio, canta, recita, è simpatica. Ma se non le danno un programma come fa a verificarsi? Stesso discorso per Alessia Marcuzzi. Lo show del sabato sera è sempre per i soliti, Celentano, Morandi, Ranieri».

Del Noce non sopporta le donne?
«Milly Carlucci ha la sua trasmissione giusta, che conduce con grande piglio, gente che balla, bei corpi, nulla da spiare dal buco della serratura».

Anche la Ventura va forte.
«E? intelligente, furba. La gente accetta di farsi prendere in giro da lei».

Invecchiare è cosa turpe, riduce la vita all?essenziale, niente più sesso, non puoi più mangiare, bere...
«Veramente tutte queste cose io continuo a farle. L'unica paura bestiale è quella di soffrire. Per il resto, non ci credo ai miei 63 anni, è la mia anima rock che prevale».

I 63 anni più insospettabili della storia.
«Non mi sono mai fatta niente anche per il terrore dell?ago. E poi penso: se il chirurgo sbaglia, non si può tornare indietro. Ce ne sono di casi in giro...».

Vedrà Sanremo?
«Quello sì. Sanremo e Baudo sono fatti l'uno per l'altro. Per me non funziona. E' un mondo che mi spaventa. Tutti isterici. Non ho dormito per sei giorni, all'epoca. E' stato criticato più di quanto meritasse il mio Festival. Una sola cosa non rifarei, non prenderei più Ceccherini. Non ha mai fatto ridere nessuno quella settimana».

Dalla parte di Veronica o di Silvio?
«Mi stupisce abbia scritto a un giornale, forse doveva difendere la sua immagine pubblica. Non so cosa accada tra le 350 mura di Macherio, ma si vede che la misura era colma. Berlusconi con me è sempre stato impeccabile».

«Non sono una persona facile», ha detto.
«Sono di animo tranquillo, ma quando esplodo...».

L'ultima volta che è esplosa?
«Secondo lei?».

Con Del Noce.
«Sì, ma in privato. In pubblico non perdo mai l?aplomb».

Giancarlo Dotto
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totale fin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨