Digital-News.it Logo
Foto - Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino

Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

R
Rai

Diretta Rai Sport Sabato 4 Maggio 2024 - Ciclismo: Giro d'Italia 1a tappa: Venaria Reale > Torino In vista del weekend, Sabato 4 Maggio 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Le gare trasmesse su Rai Sport HD sono disponibili anche in alta definizione HEVC sul canale 558 del digitale terrestre.

Dall'Europa League alle ATP Finals di fine stagione, passando per gli Internazionali d'Italia di tennis, gli Europei di atletica di Roma e quelli di calcio in Germania, il grande ciclismo con Giro e Tour e, naturalmente, i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. I prossimi mesi saranno ricchissimi di avvenimenti sportivi e la Rai, nel pieno rispetto della propria mission di Servizio Pubblico, sarà impegnata con il massimo delle capacità editoriali e tecnologiche per garantirne la fruizione al più ampio numero possibile di appassionati. Il tutto, visibile, ascoltabile e fruibile, come recita il claim della conferenza stampa di presentazione, "Ovunque, minuto per minuto": non solo in tv, tanto sulle reti generaliste quanto su Rai Sport Hd, RaiNews 24 e Rai Italia, ma anche in radio, su Radio 1 e Radio 1 Sport, e in streaming, live, on demand o attraverso l'app, su Rai Play e su RaiPlay Sound. Ovunque, appunto.

Dopo aver trasmesso il doppio derby italiano tra Milan e Roma, il programma di Europa League proseguirà anche con le due semifinali del 2 e del 9 maggio e, in caso di qualificazione di una formazione italiana (in corsa per il trofeo c'è anche l'Atalanta), anche per la finale di Dublino del 22 maggio.

Un mese, maggio, durante il quale saranno protagonisti anche il tennis e il ciclismo: quasi in contemporanea, infatti, prenderanno il via l'edizione 2024 del Giro d'Italia [qui il calendario della programmazione Rai] , sabato 4 alla Reggia di Venaria Reale, appena fuori Torino, e, lunedì 6, gli Internazionali BNL d'Italia, con i match dei primi turni. Il racconto del Giro d'Italia, come sempre, sarà praticamente integrale, con "Prima Diretta", ovvero i primi chilometri delle 21 frazioni in diretta su Rai Sport HD - che ospiterà anche la rubrica "Giro Mattina, dal Vilaggio di partenza" - e poi, dalle 14.00, su Rai 2, la telecronaca fino alla conclusione, per lasciare subito dopo la linea al "Processo alla Tappa" mentre, in serata, su Rai Sport HD, andranno in onda le altre due rubriche dedicate, "TGiro" e "Giro Notte".

Il ritorno delle telecamere Rai sul centrale del tennis del Foro Italico, invece, avverrà con il racconto in diretta di un match al giorno - 11 in totale - con sette incontri programmati su uno dei tre canali generalisti (Rai 1, Rai 2 o Rai 3), quattro dei quali in prime time.

Da giugno ad agosto, invece, l'offerta sportiva Rai comprenderà, in successione, atletica, calcio, ancora ciclismo con il Tour de France e Olimpiadi. Gli Europei di Roma di atletica, dal 7 al 12 giugno, saranno trasmessi integralmente su Rai 2, dalle 9.30 alle 13.00 (sessione mattutina) e dalle 18.00 alle 23.00 (sessione pomeridiana/serale), con finestre su Rai Sport Hd in caso di contemporaneità di eventi o negli spazi dedicati all'informazione del Tg2.

Per UEFA Euro 2024, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, il palinsesto Rai [qui il calendario delle partite trasmesse su Rai] sarà composto da venti partite della prima fase (match serali su Rai 1 in prima serata, partite pomeridiane su Rai 2), e poi, tutti su Rai 1, quattro ottavi di finale, i quattro match dei quarti di finale, le due semifinali e la finale.

A partire dalla seconda settimana dell'Europeo di calcio entrerà in scena il Tour de France, la cui partenza, il 29 giugno, avverrà da Firenze. Per la prima volta nella storia, infatti, la Grande Boucle prenderà il via dal nostro Paese, con tre tappe omaggio ai grandi campioni del pedale tricolore: Firenze-Rimini, Bologna-Cesenatico e Piacenza-Torino. Anche il Tour, così come il Giro, "vivrà" praticamente su Rai 2 e Rai Sport HD, con un racconto integrale e con le tre rubriche dedicate, "Tour Replay", Tour di sera" e "Tour di notte".

E Rai 2, come nelle passate edizioni dei Giochi, sarà la "rete olimpica", con il racconto live, dalle 7.30 del mattino a mezzanotte, compresa la rubrica serale "Il Circolo degli anelli", delle Olimpiadi parigine. Non solo: quest'anno, per la prima volta, Rai 2 sarà anche la "rete paralimpica", con le telcronache in diretta di tutti e dodici i giorni di gara, da mercoledì 28 agosto a domenica 8 settembre.

Infine, ancora tennis, con la fase finale della Coppa Davis, nella quale l'Italia difenderà il titolo conquistato a Malaga l'anno scorso, dopo quasi mezzo secolo di tentativi infruttuosi, e con le ATP Finals di Torino, che a novembre, dal 10 al 17, metteranno di fronte i migliori otto giocatori del circuito maschile e le migliori otto coppie di doppio.

Ce n'è abbastanza, insomma, per tutti gli appassionati, di tutto lo sport. "Ovunque, minuto per minuto", appunto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi - Digital-News.it

Sabato 4 Maggio 2024  si prospetta avvincente.  Alle 11:00 su RaiDue HD, potrai sintonizzarti sul TG Sport Giorno, in diretta dallo studio SR8 a Roma. Sarà un'opportunità per rimanere aggiornato sulle ultime notizie sportive in tempo reale.   Passando al pomeriggio, alle 14:00 continuiamo a seguire RaiDue HD per il Giro d'Italia 2024, con la diretta della prima tappa che va da Venaria Reale a Torino. È un momento clou per gli appassionati di ciclismo, e avremo la fortuna di goderci la telecronaca di Francesco Pancani e Davide Cassani, mentre Stefano Rizzato e Giada Borgato ci terranno informati con le motocronache e le interviste lungo il percorso. Questa tappa inaugura la 107ª edizione del Giro, con un percorso di 140 chilometri e tre sfide impegnative: le salite di Berzano Di San Pietro, di Superga e del Colle Maddalena. Poi, alle 17:15 sempre su RaiDue HD, continuiamo a seguire il Giro d'Italia con il "Processo alla Tappa" direttamente da Torino. Alessandro Fabretti, Stefano Garzelli, Alessandro Petacchi e Beppe Conti ci accompagneranno in studio per analizzare gli avvenimenti della giornata e dare le loro opinioni esperte sulle prestazioni degli atleti. Infine, alle 18:05 sempre su RaiDue HD, possiamo gustarci la ginnastica artistica con i Campionati Europei 2024, dove si svolgono le finali femminili di specialità direttamente da Rimini. Sarà un'opportunità straordinaria per ammirare le performance delle ginnaste di élite, con la telecronaca di Andrea Fusco e Ilaria Colombo e le interviste condotte da Stefano De Agostini. Gli Europei di Rimini rappresentano un momento cruciale per il mondo della ginnastica artistica, e non vediamo l'ora di essere spettatori di questo evento emozionante.

  • ore 11:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
     
  • ore 14:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro in Diretta 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
    Motocronaca e interviste: Stefano Rizzato e Giada Borgato
    La corsa rosa ha tagliano il traguardo della 107° edizione. Nel Giro 2024 la prima tappa è di 140 chilometri con partenza a Venaria Reale. Tre le salite da affrontare: quella di Berzano Di San Pietro, di Superga e del Colle Maddalena

     
  • ore 17:15 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Processo alla Tappa (diretta)
    da Torino
    In studio: Alessandro Fabretti, Stefano Garzelli, Alessandro Petacchi e Beppe Conti
     
  • ore 18:05  - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili di Specialità (diretta)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Ilaria Colombo
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, in scena nei padiglioni della Fiera, è la volta delle finali di specialità femminili.

 PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 4 Maggio 2024

Alle 6:30 del mattino, inizia la giornata con una nuova puntata di "Sportabilia", condotta da Lorenzo Roata. Questa volta, lo spettacolo è tutto per il nuoto paralimpico, celebrando il trionfo della Nazionale italiana ai Campionati Europei di Madeira, Portogallo. Il programma offre un resoconto dettagliato di questo successo, con ospiti speciali come Claudio Arrigoni, esperto di storia del movimento paralimpico, e Giulia Riva, giornalista-atleta. Dopo un'affascinante discussione sul basket in carrozzina e una storia commovente di passione per lo sport, passiamo al notiziario "TG Sport Mattina" alle 7:00, che tiene il pubblico aggiornato sulle ultime novità sportive in diretta. Alle 7:30, riviviamo la replica delle Finali Maschili a Squadre dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2024, con la voce di Andrea Fusco e Igor Cassina direttamente da Rimini. Questo evento ci porta nell'atmosfera intensa e competitiva delle finali a squadre maschili.

Poi, alle 9:50, ci immergiamo nella pallanuoto con la replica della semifinale playoff della Serie A1 femminile tra Plebiscito Padova e Rapallo Pallanuoto, commentata da Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione. È un momento emozionante per il nuoto femminile italiano mentre le squadre si sfidano nella vasca per ottenere la vittoria. Alle 10:35, ritorna "Sportabilia" con un'altra sezione dedicata allo sport, mentre alle 11:05 continuiamo con il nostro programma sportivo preferito.

A mezzogiorno, è il momento di "Radiocorsa", con una puntata dedicata al prossimo Giro d'Italia e ai suoi potenziali protagonisti, tra cui il favorito sloveno Tadej Pogacar. Dopo di che, ci immergiamo nelle classiche di Primavera e nell'eccezionale talento di Mathieu Van der Poel. Alle 13:05, gli appassionati di ciclismo possono godersi la diretta della prima tappa del Giro d'Italia 2024, da Venaria Reale a Torino, con il team di commentatori composto da Tommaso Mecarozzi, Stefano Garzelli e Beppe Conti. È un momento emozionante per gli appassionati, mentre i ciclisti affrontano la prima sfida della competizione. Poi, alle 13:50, continuiamo a seguire il Giro d'Italia con la prima diretta della tappa da Venaria Reale a Torino, con la telecronaca di Andrea De Luca e Alessandro Petacchi direttamente dalla città di Torino.

Alle 14:00, passiamo alla pallavolo maschile con la replica della finale #4 della SuperLega Credem Banca 2023/24 tra Mint Vero Volley Monza e Sir Susa Vim Perugia, con commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. La Sir Susa Vim Perugia, dopo aver vinto la gara 3 in casa, cerca di conquistare lo scudetto anche in trasferta contro il Monza. Alle 16:10, è il momento di "Gli Imperdibili", un programma che offre informazioni e approfondimenti sulla programmazione dei canali Rai, con backstage, anteprime ed eventi dietro le quinte.

Alle 16:15, torniamo agli Europei di Rimini 2024 con la diretta delle Finali Femminili di Specialità di Ginnastica Artistica, commentate da Andrea Fusco e Ilaria Colombo direttamente dalla Fiera di Rimini.

Alle 20:00, c'è il TGiro rubrica dal Giro d'Italia 2024, con Andrea De Luca e Davide Cassani in studio per fornire aggiornamenti e commenti sulla giornata di gara. Alle 20:55, gli appassionati di pallacanestro possono seguire la diretta della Semifinale #1 della Serie A1 femminile tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Campobasso, con telecronaca di Edi Dembinski e Alice Pedrazzi direttamente da Mestre, Venezia. Questa semifinale vede confrontarsi due squadre di alto livello, con la Reyer che ha avuto qualche giorno di riposo in più dopo aver chiuso la serie con l’Oxygen Roma Basket in Gara 2, mentre la Magnolia ha avuto bisogno di tre partite per superare l’Allianz Geas Sesto San Giovanni.

Verso la fine della serata, alle 23:10, c'è uno speciale del TG Sport dedicato alla calciatrice iraniana, seguito dal notiziario "TG Sport Notte" in diretta alle 23:30, che riassume gli eventi sportivi della giornata. Alle 23:45, dalla sede di Roma, c'è la rubrica "TG Sport Speciale Speciale Campionato" condotta da Fabrizio Tumbarello, che offre approfondimenti e commenti sulle ultime notizie sportive. La notte continua con la replica della prima tappa del Giro d'Italia 2024 alle 00:30, seguita dalla replica della gara 2 dei playoff di Serie A Elite maschile di rugby tra Reggio Emilia e Colorno alle 01:30. Alle 03:30, c'è la replica delle Finali Femminili di Specialità dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2024. Verso l'alba, alle 05:10, torna la replica di "Sportabilia" seguita dallo speciale del TG Sport dedicato al calcio scommesse alle 05:45.

  • ore 06:30 Rubrica: Sportabilia
    a cura di Lorenzo Roata
    Un'altra puntata di SportAbilia volentieri incentrata sul nuoto paralimpico per "troppa" bravura dei nostri azzurri ai Campionati Europei di Madeira in Portogallo con la nostra Nazionale che ha concluso al primo posto assoluto nel medagliere per sontuoso bottino di metalli; l'ennesimo trionfo a livello internazionale insomma per lo squadrone del direttore tecnico Riccardo Vernole a futura garanzia in vista delle Paralimpiadi di Parigi. In studio a parlarne, con Claudio Arrigoni, tra i massimi esperti di storia del movimento paralimpico, anche Giulia Riva, giornalista-atleta, lei pure nuotatrice esperta oltreché apprezzata conduttrice radiofonica. Il resoconto sulle coppe continentali del basket in carrozzina a proseguire la rubrica, purtroppo però senza fortuna per le cinque squadre italiane in lizza; da non perdere in ogni caso, sempre a proposito del nostro basket, la bella storia di Margherita, per suo idolo Bebe Vio, fino a darsi convintamente a questa disciplina nelle fila della Briantea84 Junior, tra le polisportive più apprezzate, giusto quest'anno alla straordinaria ricorrenza del quarantennale dalla fondazione per meravigliosa visione a suo tempo di presidentissimo Alfredo Marson, ogni volta adesso a far tifo dal cielo.
  • ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
  • ore 07:30 Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Maschili a Squadre (replica)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, che vanno in scena nei padiglioni della Fiera, spazio alle finali a squadre maschili.
  • ore 09:50 Pallanuoto: Serie A1 femminile  Semifinale Play off:  gara 1: Plebiscito Padova - Rapallo Pallanuoto (replica)
    da Padova
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
    Terminata la regular season dell'A1 femminile, nelle semifinali di playoff, il Padova sfida in vasca il Rapallo.
  • ore 11:05 Rubrica: Sportabilia 
  • ore 12:00 Rubrica: Radiocorsa 
    Puntata dedicata al 107° Giro d'Italia ed a tutti i possibili avversari del grande favorito, lo sloveno Tadej Pogacar. A seguire, uno sguardo alle classiche di Primavera ed al grande protagonista Mathieu Van der Poel.
  • ore 13:05 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro Mattina 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    In studio: Tommaso Mecarozzi, Stefano Garzelli e Beppe Conti
  • ore 13:50 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Prima Diretta 1a tappa: Venaria Reale > Torino (diretta)
    da Torino
    Telecronaca: Andrea De Luca e Alessandro Petacchi
  • ore 14:00 Pallavolo Maschile: SuperLega Credem Banca 2023/24 Finale #4: Mint Vero Volley Monza - Sir Susa Vim Perugia (replica)
    da Monza
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Studio: Luca Di Bella e Fabio Vullo
    La Sir Susa Vim Perugia a caccia di scudetto, dopo aver battuto il Monza in gara 3, giocando in casa, incontra di nuovo gli avversari fuoricasa.
  • ore 16:10 Rubrica: Gli Imperdibili
    Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
  • ore 16:15  Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili di Specialità (diretta)
    da Rimini
    Telecronaca: Andrea Fusco e Ilaria Colombo
    Interviste: Stefano De Agostini
    Agli Europei di Rimini 2024, in scena nei padiglioni della Fiera, è la volta delle finali di specialità femminili.
  • ore 20:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - TGiro rubrica (diretta)
    da Torino
    In studio: Andrea De Luca e Davide Cassani
  • ore 20:55 Pallacanestro. Serie A1 femminile Semifinale #1: Umana Reyer Venezia - La Molisana Campobasso (diretta)
    da Mestre [Venezia]
    Telecronaca: Edi Dembinski e Alice Pedrazzi
    La seconda semifinale sarà invece la sfida tra l’Umana Reyer Venezia e La Molisana Magnolia Campobasso. La squadra con la testa di serie più alta ha avuto qualche giorno di riposo in più: la Reyer ha infatti chiuso la serie con l’Oxygen Roma Basket in Gara 2, mentre la Magnolia ha avuto bisogno di tre partite per avere la meglio sull’Allianz Geas Sesto San Giovanni.
  • ore 23:10 Speciale Tg Sport: Calciatrice Iran
  • ore 23:30 Notiziario - TG Sport Notte (diretta)
  • ore 23:45 Rubrica: Tg Sport Speciale Speciale Campionato (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
    Conduce: Fabrizio Tumbarello
  • ore 00:30 Ciclismo: Giro d'Italia 2024 - Giro Notte 1a tappa: Venaria Reale > Torino (replica)
  • ore 01:30 Rugby: Serie A Elite maschile Play Off Scudetto gara 2 - girone A: Reggio Emilia - Colorno (replica)
  • ore 03:30 Ginnastica Artistica: Camp. Europei 2024 Finali Femminili  di Specialità (replica)
  • ore 05:10 Rubrica: Sportabilia (replica)
  • ore 05:45 Speciale TG Sport:  Calcio Scommesse

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Rai Play continua a offrire un'ampia copertura di eventi sportivi in diretta, garantendo agli appassionati la possibilità di seguire le competizioni più emozionanti in ogni momento della giornata. Con il live streaming di Rai Sport HD disponibile 24 ore su 24, gli spettatori possono immergersi completamente nella programmazione del canale digitale, godendo di una vasta gamm di eventi sportivi di alto livello. Alle 16:30 su Rai Play 3, ti attende un'emozionante sfida automobilistica con il Campionato Italiano GT Sprint GT3 a Misano Adriatico. La Gara 1 è pronta a dare il via, con 23 vetture pronte a scendere in pista nella classe maggiore. In questa competizione, vedremo il ritorno di marchi prestigiosi come Porsche e Aston Martin, ma la Ferrari sarà sicuramente la protagonista, con ben sei equipaggi pronti a sfidarsi al volante delle potenti vetture 296 GT3 e 488 GT3 Evo 2020. Poi, alle 16:55, su Rai Play 2 è tempo di rugby con la Serie A Elite maschile. In questa partita dei play-off per lo Scudetto, Reggio Emilia affronta Colorno direttamente dallo stadio Mirabello di Reggio Emilia. Colorno è determinato a conquistare l'accesso alla finale e darà il massimo contro il Valorugby in questa seconda giornata di play-off.

  • 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 16:30 - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Automobilismo: Camp. Italiano GT Sprint GT3 Misano - Gara 1 (diretta)

    da Misano Adriatico (RN)
    Telecronaca: Edoardo Chiozzi e Dario Nicoli
    Sono 23 le vetture pronte a scendere in pista nella classe maggiore, dove spicca il ritorno di Porsche e Aston Martin ma, a farla da padrone,  sarà la Ferrari con ben sei equipaggi al volante della recente 296 GT3 e della plurivittoriosa 488 GT3 Evo 2020.
     
  • ore 16:55- Rai Play 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Rugby: Serie A Elite maschile Play Off Scudetto # 2 Gr. A: Reggio Emilia - Colorno (diretta)
    dallo stadio Mirabello di Reggio Emilia
    Telecronaca: Armando Palanza e Andrea Gritti
    Nella seconda giornata di play-off, Colorno sfida il Valorugby al Mirabello in cerca dell'accesso alla finale.
     

LO SPORT ALLA RADIO:

Il 4 maggio, l'appuntamento con "Sabato Sport" su Rai Radio1 inizia con la partenza del Giro D’Italia da Venaria Reale. Alle 14:00, con la conduzione di Manuela Collazzo, saranno narrate le emozioni della prima tappa del Giro, lunga 140 km, che porta a Torino. Le voci di Cristiano Piccinelli, Silvio Martinello, Massimo Ghirotto e Manuel Codignoni ci accompagneranno lungo il percorso. Alle 15:40 è previsto un approfondimento su Serie A e Coppe Europee con l'allenatore Giovanni Galeone. Seguirà alle 16:15 un momento di riflessione e ricordo per la tragedia di Superga, di cui ricorre il 75° anniversario, insieme ai colleghi della Sede Rai di Torino. Dopo, lo speciale "Sulle Strade del Giro" ci permetterà di ripercorrere la tappa appena conclusa insieme agli inviati. Alle 18:00 ci sarà la partenza della Sprint Race del Gran Premio di Formula1 da Miami con Luca Cesaretti, mentre in contemporanea potremo seguire l’anticipo di Serie A, Monza – Lazio con Daniele Fortuna e Marco Signorelli. La giornata calcistica si concluderà con Sassuolo - Inter alle 20:45, con la radiocronaca di Francesco Repice e Iacopo Barlotti. Alle 22:00 avrà inizio la partenza delle qualifiche del Gran Premio di Formula1 di Miami, al termine delle quali Sebino Nela e Filippo Grassia risponderanno ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori fino alle 23:30.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. E' stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia ha avuto il merito di non abbattersi, ed ha prima trovato il pari con un colpo di testa di Bastoni (11') ed i sorpasso con Barella (16'), il migliore in campo. Prossimo avversario sarà la Spagna, che ha...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totale fin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝