Digital-News.it Logo

Per tutti i gusti

Recensione: ADB i-CAN - Digitale Terrestre

Recensione realizzata da:

Raul Marcaccini

D
Digitale Terrestre
venerdì, 23 luglio 2004


Ringraziamo la Zap S.r.l, distributore per l'Italia dei prodotti ADB, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Come si presenta?
L’ I-CAN è il primo decoder presentato da ADB nel mercato digitale terrestre italiano, e si è presentato con l’appoggio diretto di Mediaset che ha testato la sua programmazione su questo decoder. A sua volta l’I-CAN è marchiato Mediaset a prova di questa certificazione, ma è bene ricordare che non si tratta di un prodotto realizzato da Mediaset ma ne è solamente certificato.
Inoltre è dovere segnalare che questo stb (set top box) è utilizzato anche da altre marche produttrici, che ne usano la base hardware e a volte anche software, personalizzando solo il frontalino.
Le caratteristiche di questo prodotto sono una buona compattezza, un utilizzo molto semplice e un ottima velocità di esercizio.




Inoltre troviamo 8 bottoni, stand by, ok, menu, muto, canale + e canale -,volume + e volume -.
Nel pannello posteriore è presente la presa per l’antenna terrestre in e out, la presa per l’uscita del modem RJ11 in cui collegare il cavo telefonico in dotazione, 2 uscite audio analogiche in RCA (Left, Right), una uscita video analogica in RCA, una uscita audio digitale S/PDIF e la presa per l’alimentazione, 2 scart (TV, VCR), e una RS232 per il collegamento seriale con un PC.



Accensione
Come abbiamo già anticipato la caratteristica saliente di questo prodotto è l’estrema velocità di gestione, infatti ci se ne rende conto già alla prima accensione. Dopo la scelta della lingua fra italiano ed inglese si passa subito alla sintonizzazione automatica dei canali, operazione che l’I-CAN svolge in molto meno di un minuto e si segnala come uno dei decoder più rapidi in questa operazione. Fatto ciò siamo pronti alla visione dei canali sintonizzati.
(Ricordo che al momento in cui scrivo siamo ancora in una fase sperimentale, quindi non aspettiamoci di ricevere chissà quanti canali, anzi nella maggior parte dei casi è già molto se si riescono a memorizzare più di 5/10 canali…)
L’interfaccia grafica dell’I-CAN si distingue particolarmente per il colore verde che accompagna le varie schermate che lo caratterizza particolarmente, sia del menu che delle info e il tutto è ben realizzato e molto leggibile.




Utilizzo:
Il cambio canale è velocissimo, ma si tratta comunque di una caratteristica del digitale terrestre per cui anche i decoder più lenti rimangono sempre su ottime velocità, in ogni caso l’I-CAN riesce comunque a mettersi in mostra, anche nello zapping più sfrenato riesce comunque a non perdere il filo e a seguire quello che stiamo facendo con il telecomando.
Ad ogni cambio canale appare la barra informativa con indicazioni sugli eventi in visione, indicazione di numero e nome canale, nome programma attualmente in onda, orario di inizio e fine dell’evento in onda e attuale posizione rilevata su di una barra temporale, icone con indicazioni varie tipo presenza di applicazioni, scelta lingue ecc…
In alto sullo schermo, troviamo la data e l’orario attuale, mentre sempre in alto ma a sinistra il numero di canale sintonizzato.
Premendo sul telecomando la freccia a destra (o a sinistra) appaio le indicazioni sul programma successivo (per tornare con le indicazioni al programma attuale basta ripremere una delle due frecce) inoltre utilizzando il tasto “info”si apre una ulteriore finestra di informazioni con le indicazioni dettagliate del programma in onda, o ancora premendo la freccia a destra le indicazioni del programma successivo.
Quando è aperta la finestra di info, se si preme la freccia in alto (o in basso) è inoltre possibile scorrere le informazioni degli altri canali memorizzati con la relativa programmazione, rimanendo posizionati sul canale in visione.
Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico, quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizi interattivi, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Anche qui come tempi di caricamento, rimaniamo nella media dei decoder digitali terrestri attualmente sul mercato, ricordando che la velocità di tali applicazioni dipendono in gran parte dal “peso” delle stesse.
Al momento nonostante sia presente il corrispettivo bottone sul telecomando, non è presente una EPG, anche se va ricordato che non è un aspetto molto importante in quanto in Italia le emittenti non inviano una EPG completa settimanale, rendendo di fatto questa funzione praticamente inutile, se non limitata al solo programma attualmente in onda e a quello successivo. Tutto ciò è un vero peccato, ma le Televisioni stesse stanno preferendo la strada di EPG complete solo tramite applicazioni interattive, rendendo però la consultazione molto più complicata e soprattutto molto più lenta.




Mentre la lista canali è presente e di facile utilizzo, è possibile modificarla a nostro piacere spostando, saltando e tralasciando i singoli canali sintonizzati. Non sono presenti delle liste canali personalizzate aggiuntive, inoltre con le prime versioni del firmware ci sono stati parecchi problemi di memorizzazione delle lista allo spegnimento del decoder, problema comunque risolto con le successive versioni del firmware.

Il menu principale
Anche il menu principale mantiene la caratteristica della semplicità di utilizzo, i menu sono molto leggibili e a prima vista si individua immediatamente la sezione in cui si vuole operare, solo con un utilizzo più intenso ci si accorge che la navigazione in realtà risulta un po più complicata, considerando la presenza di molti sottomenu, che non permettono di arrivare “velocemente” alla funzione desiderata, soprattutto per le impostazioni avanzate.



1 – Gestione Canali:
In gestione canali è possibile ordinare la lista secondo le nostre preferenze, spostando, rinominando o tralasciando dall’elenco ogni singolo canale memorizzato. (1. Muovi canali. 2. Rinomina canali. 3. Tralascia canali.)

2 – Gestione Timer:
In gestione Timer è possibile creare delle prenotazioni, ciò permette di impostare il decoder alla visione di un programma di nostro interesse, abbinando a ciò un videoregistratore è poi possibile registrare l’evento impostato.

3 – Per genitori:
1. Blocco decoder
Impostare o meno la protezione del decoder tramite codice PIN. Una volta inserito il blocco decoder, non sarà più possibile gestire certe funzioni del decoder o visionare programmi segnalati nel limite di età senza conoscere il PIN impostato.
2. Limite d’età.
Scelta fra nessun limite di età o 7,13,18,19 anni.
3. Blocco canali.
La schermata blocca canali serve per inserire un blocco al canale selezionato, per cui ad ogni accesso verrà richiesto l’inserimento del codice PIN.
4. Cambia Pin.
Inserire un nuovo PIN per modificare quello impostato precedentemente.

4 – Applicazioni:
Accesso ad un elenco con le applicazioni interattive presenti.

5 – Tue preferenze:
1. Opzioni immagine.
Schermata utile per effettuare delle modifiche alle impostazioni all’interfaccia grafica, quali, visualizzazione o meno della data e dell’ora, del numero di canale, della barra del volume, impostazione della trasparenza dell’interfaccia e del tempo di esposizione della barra delle info, ed infine impostare l’avvio delle applicazioni interattive in automatico o in manuale.
2. Opzioni lingue.
E’ possibile impostare le lingue predefinite dell’audio, dei sottotitoli ecc…



6 – Installazione:
1. Ora locale.
Impostazione dell’orario in base al proprio fuso.
2. Impostazioni.
1.Impostazioni TV
Scelta del formato video da utilizzare, fra 4:3 e 16:9 e formato immagine (per esempio Formato Lettera)
2. Impostazioni sistema
Configurazioni parametri di uscita Scart TV, Videoregistratore, Dolby Digital e impostazione di auto-upgrade
3. Canale per l’interattività
Configurazione del modem interno.
3. Test del segnale.
Menu di controllo del livello segnale del canale in visione, o sfogliando con l’apposito menu, dell’intera gamma dei canali presenti.
4. Ricerca canale.
1. Reinstalla la lista dei canali.
Effettuare una nuova sintonizzazione canali, i vecchi canali presenti nella nostra lista verranno completamente cancellati dalla memoria.
2. Aggiorna la tua lista canali.
Permette di mantenere memorizzati i canali presenti nella lista aggiungendo solo i nuovi eventualmente trovati.
5. Stato decoder.
Vari menu con indicazioni relative alle versioni software presenti nel decoder, hardware, info di sistema, ed infine menu di avvio ricerca manuale di aggiornamento decoder.
6. Impostazioni predefinite.
Ripristina lo stato iniziale del decoder. Selezionando questa impostazione il decoder verrà riportato allo stato iniziale, come se fosse appena uscito di fabbrica e cancellerà tutte le impostazioni personali, liste canali comprese.

7 – Aiuto:
Vari menu con informazioni sul corretto utilizzo del decoder e del telecomando.


Telecomando
Il telecomando dell’I-CAN è un buon prodotto, abbastanza piccolo e ben impugnabile, inoltre tutti i tasti son ben posizionati a facilmente “memorizzabili”. Nonostante non sia retroilluminato lo si riesce ad utilizzare comodamente anche al buio.
Non si tratta però di un comando universale come molti altri decoder DTT invece hanno, e si limita al controllo del solo decoder, inoltre è corretto segnalare che nelle prime versioni firmware questo decoder è stato caratterizzato da interferenze con altri telecomandi, che inavvertitamente controllano l’I-CAN, causando delle frustranti accensioni o spegnimenti non voluti… questo problema sembra però risolto nelle ultime versioni firmware, e comunque riguardava una eccessiva sensibilità del decoder e non il telecomando stesso.
L’unico appunto da segnalare è che dà una forte sensazione di fragilità essendo inoltre molto leggero.





Considerazioni finali.
L’ADB I-CAN è sicuramente un buon prodotto, caratterizzato da una buonissima velocità di controllo e da una semplicità di utilizzo che ne fa consigliare l’uso anche a chi è poco pratico di prodotti tecnologici. Inoltre il suo prezzo popolare e la certificazione “Mediaset” , lo hanno reso un prodotto molto conosciuto dai primi utilizzatori di decoder per il Digitale Terrestre.
Va detto che non è esente da problemi e qua è là ci si accorge di qualche difettuccio, ma mai niente di troppo grave, inoltre la stessa ADB è particolarmente attenta agli aggiornamenti firmware, mentre il lato più negativo è sicuramente l’eccessivo riscaldamento causato dall’alimentatore, per cui se ne consiglia un uso in un luogo ben areato e magari non “impilato” sopra ad un altro prodotto delicato, come per esempio un decoder PVR (con Hard Disk integrato).
Riporto anche un piccolo elenco con riassunti i punti salienti di questa prova su strada:



📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totale fin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨