Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Focus - Agcom smentisce applicazione a privati richiesta diritti ritrasmissione - Scopri di più su Economia

Focus - Agcom smentisce applicazione a privati richiesta diritti ritrasmissione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa / Adnkronos

E
Economia
martedì, 28 luglio 2015 | Ore: 22:11

Focus - Agcom smentisce applicazione a privati richiesta diritti ritrasmissioneNegli Stati Uniti sono tra le maggiori voci di ricavi per le reti televisive produttrici di contenuti, in Gran Bretagna le tv in chiaro stanno chiedendo 200 milioni di sterline all'anno alle 'pay', in Germania vengono riconosciuti gia' oltre 100 milioni di euro. E' il valore secondo Mediaset dei 'retransmission fees', i diritti per la trasmissione sul satellite dei programmi delle reti in chiaro, che il Biscione ora chiede formalmente a Sky di pagare. Dopo la delibera di marzo dell'Agcom sul rapporto nella stessa materia fra Rai e Sky, «faremo valere i nostri diritti con atti formali: abbiamo un approccio che si sviluppera' nelle prossime settimane», afferma il consigliere di amministrazione di Mediaset Gina Nieri.

«Da tempo chiediamo a Sky, che continua a includere le nostre reti gratuite nella propria offerta, un accordo di 'retransmission fees', pratica consolidata sia negli Stati Uniti sia in Europa», spiega Nieri in un incontro con la stampa sulla difesa dei diritti sulla produzione televisiva.

Comunque il Biscione intima alla televisione satellitare di trovare un'intesa, altrimenti ritiene di avere abbastanza argomenti giuridici per avviare un ricorso legale. Ma dal quartier generale di Sky emerge tranquillita' sulla vicenda: si tratterebbe di un segnale che gia' Mediaset invia sul satellite in chiaro e quindi il Biscione non potrebbe accampare pretese economiche per programmi che chiunque, che sia o meno abbonato a Sky, può vedere con un 'vecchio' decoder satellitare.

D'altra parte, il valore dei contenuti della tv free è noto e riconoscibile - come ha messo in luce Federico di Chio, SVP Corporate Strategy and Marketing di Mediaset:

"Abbiamo analizzato il 'peso' dell'offerta gratuita all'interno dell'offerta globale di Sky - ha esordito il manager - : ebbene, presso le famiglie Sky, che in Italia sono circa 4 milioni, i contenuti free rappresentano il 62% dello share totale giorno. Non solo. Nella classifica dei dieci canali più visti, figurano ben sette reti generaliste free, di cui cinque alle prime posizioni. Considerando l'attività specifica sul decoder Sky, la situazione non cambia molto: i canali gratuiti continuano a occupare gran parte del ranking, anche se Sky Sport guadagna posizioni. Prova del fatto che i contenuti gratuiti sono attrattivi anche per gli utenti Sky. Mediaset si batterà perché questo valore venga riconosciuto. Inoltre, perché Sky può arbitrariamente stabilire quale parte dell'offerta free trasmettere, escludendo alcuni canali 'scomodi'? Riteniamo che anche questa sia una questione da risolvere".

La Borsa comunque ha apprezzato la mossa (il titolo Mediaset, il migliore tra quelli a elevata capitalizzazione di Piazza Affari, ha chiuso in rialzo del 4,1% a 4,77 euro) e a sostegno delle proprie tesi Mediaset presenta uno studio sulle abitudini degli abbonati Sky: secondo dati Auditel, utilizzando il decoder satellitare i circa 4,5 milioni di clienti della tv di Murdoch guarderebbero soprattutto televisione in chiaro: nel 'prime time' Canale 5 avrebbe l'11,7% di share con 493mila telespettatori medi, Rai Uno l'11,6%, Sky sport sarebbe solo terza con il 5% e 209mila spettatori.

LE ALTRE "BATTAGLIE" MEDIASET - In questa materia il gruppo di Cologno Monzese ha un tavolo aperto con Vodafone e Telecom, mentre ha gia' concluso un accordo con Microsoft. Da tempo il Biscione lotta in sede anche giuridica per avere riconoscimento economico per l'uso su altre piattaforme dei suoi programmi e quest'anno, dopo una diffida, sta ottenendo da Facebook l'eliminazione dei post relativi. Per settembre attende poi la sentenza per la prima grande causa intentata, quella iniziata nel 2008 contro YouTube e Google per la presenza dei suoi programmi sul portale dei video, nella quale Mediaset ha chiesto un risarcimento di 500 milioni. «Le perizie svolte fin qui hanno espresso una forchetta di valutazione che consolida la nostra valutazione di veder riconosciuto il danno: si tratta di soldi veri e importanti», conclude Nieri.

IL PARERE DELL'AGCOM  - La decisione dell'Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni in tema di diritti di 'ritrasmissione' dei canali Rai sulla piattaforma Sky ridetermina i suoi effetti unicamente sul servizio pubblico radiotelevisivo. e' quanto chiarisce una nota Agcom in merito al contenzioso tra Rai e Sky, alla luce dei criteri indicati da viale Mazzini per la ritrasmissione dei propri canali. L'odierna decisione dell'Agcom, si legge ancora, « determina i suoi effetti unicamente sul servizio pubblico radiotelevisivo. Eventuali pretese di retransmission fee da parte di emittenti televisive commerciali nulla avrebbero a che fare con i contenuti e le finalita' dell'odierna decisione e della delibera 128/15/CONS». Nella riunione di oggi, infatti, prosegue la nota, il Consiglio dell'Autorita'

«ha conclusivamente valutato l'ottemperanza prestata dalla concessionaria pubblica a quel provvedimento, alla luce dei criteri proposti da Rai per la valorizzazione dell'offerta per la ritrasmissione dei propri canali da parte di altre piattaforme commerciali che ne facciano richiesta e, segnatamente, di Sky».

La delibera, in particolare, chiariva da un lato la facolta' per Rai di richiedere un equo corrispettivo per la cessione dei propri programmi; dall'altro, la necessita' per la stessa Rai di rinunciare a frapporre diritti di soggetti terzi a sostegno dell'oscuramento di taluni eventi, nonché, per Sky, il diritto di negoziare sulla base di un'offerta triennale, equa e non discriminatoria.

«Il tema - prosegue l'Agcom- ancorché suscettibile di ulteriori negoziazioni tra Rai e altre piattaforme commerciali interessate ai sensi dell'art. 22, comma 4, del contratto di servizio, costituisce questione di primario interesse generale, in quanto connesso alla corretta applicazione dei principi sanciti a presidio del servizio pubblico radiotelevisivo, al diritto dei cittadini a disporre dei contenuti di servizio pubblico su ogni piattaforma e bouquet esistente, ed al dovere della societa' che esercita il servizio pubblico di conformarsi ai precetti dettati al riguardo dall'ordinamento»

LE REAZIONI IN CASA SKY - A Sky non ha destato finora alcuna reazione, nè ufficiale nè ufficiosa, la richiesta Mediaset di 100 milioni di euro per le cosiddette «retransmissions fee», ovvero il «diritto di ritrasmissione» sul satellite del segnale di Canale 5, Italia 1 e Retequattro. Sul tema, nei corridoi di Milano Santa Giulia domina a dire il vero una grande tranquillità. I motivi vanno ricercati in una serie di dati che compongono il quadro generale dell'emittenza. I canali diffusi da Mediaset sul satellite in chiaro, infatti, per definizione sono ricevibili da tutti i decoder satellitari, nonchè ricevibili da ogni satellite, quindi anche da quello usato da Sky per l'irradiazione dl suo segnale. La pay tv di Murdoch, in altre parole, non ritrasmette il segnale, trasferendolo da una piattaforma all'altra, ma si limita a riceverlo in onda. Mediaset, tra l'altro, potrebbe oscurare quando vuole il segnale in chiaro. Il fatto che lo trasmetta in chiaro è un atto «liberale».

La tv del Biscione non è mai stata obbligata a farlo, nè, d'altra parte esiste alcun obbligo a pagare per ricevere un segnale in chiaro. Se invece Mediaset decidesse di iniziare a criptare totalmente i suoi canali gratuiti, essi non sarebbero più ricevibili. Una decisione che, in altre parole, non dipenderebbe da Sky, ma dalla stessa Mediaset. È altrettanto vero, però, che Sky programma in piena libertà il segnale in chiaro ricevuto da Mediaset. Decide, cioè, se inserire il segnale di Canale 5 al canale 105 del suo bouquet piuttosto che all'800; ad oggi, per logica industriale e «buona educazione» Canale 5 sta al 105.

La valutazione che sembra emergere dagli ambienti Sky è che Mediaset, per i suoi canali in chiaro, vive di pubblicità e dunque di audience, quanto più ampia possibile, quindi non è chiaro cosa ci guadagnerebbe a diminuire l'audience criptando i canali in chiaro sul bouquet Sky, e di conseguenza la raccolta pubblicitaria. Inoltre, se Mediaset oscurasse i canali in chiaro sulla piattaforma Sky ci sarebbero molti altri pronti editori a sostituirli (Discovery, Cielo, etc?), con ulteriore vantaggio per i concorrenti di Mediaset.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A, Serie B e Lega Pro unite lanciano nuova campagna contro la pirateria

    La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita. Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Si parte questa sera con Frosinone-Südtirol e Palermo-Bari, big match Venezia-Cesena, il Modena va a MantovaQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 4a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La sfida tra Frosinone e Südtirol, in programma venerdì 19 settembre alle ore 19:00 allo stadio Benito Stirpe, inaugurerà la 4ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. I giallazzurri hanno raccolto 7 punti nelle prime tre giornate e si presentano con una difesa ancora imbattuta, segno della solidità costruita da...
    D
    DAZN
    venerdì, 19 settembre 2025
  • 4,1 milioni di spettatori per la prima giornata di UEFA Champions League su Sky e NOW

    Grande esordio per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • X Factor 2025: Audizioni 2 infiammano il palco, giudici divisi e talenti da brividi su Sky e NOW

    Secondo appuntamento con le Audizioni di X Factor 2025. Anche in questa nuova, lunga, carrellata di aspiranti concorrenti, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, Paola Iezzi – i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle – si son ritrovati davanti tanto talento e tante esibizioni sorprendenti. Ad accompagnare gli artisti che si sono susseguiti davanti al tavolo fino a un metro dal palco, l’energia e il carisma di Giorgia. La seconda parte di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • UEFA Women’s Champions League Disney+: sorteggio in diretta con Juventus e Roma qualificate

    Venerdì 19 settembre, Disney+ darà il via alla stagione 2025/26 della UEFA Women’s Champions League trasmettendo in diretta streaming l’attesissimo sorteggio della fase campionato. Come parte del loro abbonamento, i tifosi di tutta Europa potranno assistere a questo momento cruciale della competizione, quando saranno ufficialmente rivelate le gare delle squadre che si affronteranno nella fase campionato. In diretta streaming dalle 12:00 (ora...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Nicolas Maupas protagonista in L’Amore in Teoria, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema L’AMORE IN TEORIA, una commedia sentimentale firmata da Luca Lucini con Nicolas Maupas, in onda venerdì 19 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, tratta da un soggetto di Gennaro Nunziante e con la sceneggiatura firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, L’AMORE IN TEORIA...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il sesso degli angeli, Domenica 21 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata Sky Cinema e NOW offre una programmazione varia e di grande richiamo. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia di e con Leonardo Pieraccioni, affiancato da Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. La ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 20 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Rugby, Pallavolo

    In vista del weekend, Sabato 20 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 20 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Miss Sloane - Giochi di potere, Sabato 20 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) c’è Miss Sloane - Giochi di potere, diretto da John Madden, con Jessica Chastain nei panni di una lobbista determinata e spietata che combatte contro una legge sul controllo delle armi, mett...
     sabato, 20 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (19 - 21 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre in campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la ...
     venerdì, 19 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨