Da sempre terza scelta, dopo Champions e Liga diventa una ciambella di salvataggio stagionale: la Coppa del Re (diretta tv su Mediaset Premium e Premium Calcio HD) - ultimo atto contro il Real Madrid sul neutro di Velencia - diventa improvvisamente per il Barcellona il premio di consolazione 2014.
In campo mancherà per infortunio Cristiano Ronaldo, ma si potranno ammirare stelle del calibro di Karim Benzema e Leo Messi, Gareth Bale e Neymar. A rappresentare l'Italia Carlo Ancelotti, tecnico dei blancos, che tenterà di soffiare il prestigioso trofeo a scapito del suo collega blaugrana Gerardo Martino.
Reduce dalle due scoppole, in Champions League e in Liga, per il 'tata' il match del 'Mestalla' diventa lo spartiacque di una stagione comunque deludente.
«Il Barcellona è sempre obbligato a vincere. Questa squadra negli ultimi anni ha fatto cose che nessun altro ha fatto - la parole in conferenza stampa dell'allenatore dei blaugrana - Però non si può sempre vincere e quando si perde bisogna abbassare la testa e andare avanti, Non si può essere sempre i migliori al mondo e comunque andrà la stagione non sarà positiva, anche se c'è sempre la possibilità di vincere la Coppa e di dare un altro titolo al club»
Sull'altra sponda non ci sarà il portoghese Ronaldo. Dopo le voci della vigilia è arrivata anche la conferma da parte di Carlo Ancelotti:
«Non è disponibile per questa partita perchè non vuole correre rischi - ha spiegato - anche perchè abbiamo altre partite importanti in questo finale di stagione. Comunque sia, quando l'asso portoghese non ha giocato la squadra ha sempre risposto sempre bene e questo accadrà anche questa volta. Per vincere dovremo avere coraggio e personalità.»
LE PROBABILI FORMAZIONI
BARCELLONA (4-3-3): 13 Pinto; 22 Dani Alves, 14 Mascherano, 21 Adriano, 18 Jordi Alba; 6 Xavi, 16 Sergio Busquets, 8 Iniesta; 7 Pedro, 10 Messi, 11 Neymar. A disposizione: 25 Oier, 17 Song, 4 Fabregas, 24 Sergi Roberto, 19 Afellay, 20 Tello, 9 Sanchez. All. Martino
REAL MADRID (4-3-3): 1 Casillas; 15 Carvajal, 3 Pepe, 4 Sergio Ramos, 5 Fabio Coentrao; 19 Modric, 14 Xabi Alonso, 23 Isco; 11 Bale, 9 Benzema, 22 Di Maria. A disposizione: 25 Diego Lopez, 2 Varane, 18 Nacho, 16 Casemiro, 24 Illarramendi, 21 Morata, 36 Willian Josè. All. Ancelotti
ARBITRO: Mateu Lahoz (Comité Valenciano)
LA GARA IN DIRETTA SU PREMIUM CALCIO
Su Premium Calcio/HD (canali 370 e 381 del digitale terrestre) Massimo Callegari condurrà un ricco prepartita a partire dalle ore 20.45: in studio Amedeo Carboni, vincitore di una Coppa del Re con la maglia del Valencia, e Luis Suarez, che di edizioni ne ha vinte due con la maglia del Barcellona.
Al fischio finale, dopo la premiazione dei vincitori sul palco reale, interviste ai protagonisti e approfondimenti. La telecronaca del match che avrà inizio alle 21.30 italiane sarà affidata a Marco Foroni, con il commento tecnico di Aldo Serena. A bordocampo a raccogliere le voci dei protagonisti Nando Sanvito.
L'incontro in programma a Valencia sarà coperto da 24 telecamere. Una telecamera seguirà Leo Messi per tutti i 90 minuti della finale. stesso trattamento verrà riservato al gallese Gareth Bale, uomo di punta del Real Madrid. Le immagini speciali verranno mostrate sul sito della tv pubblica spagnola TVE parallelamente alla trasmissione del match.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)