Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di 15 anni dalla partenza di tivùsat, la piattaforma gratuita satellitare - Scopri di più su Satellite / Estero

15 anni dalla partenza di tivùsat, la piattaforma gratuita satellitare

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Satellite / Estero
mercoledì, 31 luglio 2024 | Ore: 16:54

Immagine di 15 anni dalla partenza di tivùsat, la piattaforma gratuita satellitare - Scopri su Satellite / EsteroOggi ricorrono i 15 anni dalla partenza di tivùsat, una piattaforma gratuita che ha rappresentato una svolta nel panorama televisivo italiano.

Per ripercorrere le origini di tivùsat, è utile ricordare il contesto in cui è nata. Venerdì 19 Giugno 2009, durante la sesta edizione del Forum Europeo sulla Tv Digitale a Lucca, David Bogi, direttore marketing della nuova società fondata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, spiegò l’essenza del progetto: due missioni principali, promuovere lo sviluppo della televisione digitale terrestre in Italia e garantire una fruizione digitale via satellite a chi non era coperto dal segnale terrestre. A margine della presentazione, avvicinammo Andrea Ambrogetti, presidente di Dgtvi, che rivelò in anteprima esclusiva per Digital-News.it la data di partenza ufficiale della piattaforma, ovvero appunto il 31 Luglio di 15 anni fa.

Il progetto di tivùsat si proponeva di unire le forze dei principali broadcaster italiani per offrire un'alternativa gratuita e accessibile a tutti gli italiani. Con una visione chiara e un obiettivo ambizioso, tivùsat si apprestava a iniziare le trasmissioni regolari il 31 luglio del 2009, offrendo una ventina di canali TV e posizionandosi come una startup promettente in un panorama televisivo dominato da tecnologie emergenti e da operatori consolidati.

Tivùsat arriva oggi nelle case di tre milioni di famiglie, con un’audience stimata che supera i sei milioni di persone e rende sempre disponibile su tutto il territorio i canali televisivi italiani generalisti senza alcun oscuramento dei palinsesti, i nuovi canali televisivi digitali (sia nazionali che locali) e un’ampia selezione dei più popolari canali internazionali: 180 canali televisivi e radio, di cui oltre 70 in HD e 7 in 4K. Un’offerta televisiva fatta di intrattenimento, film, serie TV e una ricca offerta dedicata ai bambini e ai ragazzi, e canali all news accessibile in maniera ancora più capillare sul territorio, come anche nelle seconde case. tivùsat parla lingue differenti: sono presenti canali in lingua inglese, francese, cinese, coreana ed araba.  

E dalla scorsa stagione, la collaborazione con DAZN, che permette di offrire le partite della Serie A Enilive, una selezione della Liga EA Sports, della Serie A di pallacanestro e del grande volley, tutto i attraverso la propria antenna parabolica, senza alcuna necessità di connessione ad Internet, comodamente dal telecomando del proprio TV (con CAM tivùsat abilitata) o decoder tivùsat abilitato ai canali 214 e 215.

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Così la celebra Luca De Bartolo Sales and Marketing Director di Tivù:

«Oggi festeggiamo i 15 anni di tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita nata come joint venture di Rai - Radiotelevisione Italiana, Mediaset e Telecom Italia Media. In questi anni, la televisione è cambiata enormemente. Quella italiana nel 2009 era divisa essenzialmente tra due tecnologie: digitale terrestre per la TV gratuita (con offerte pay di Premium e DahliaTV) satellite con Sky (pay) e la neonata tivùsat per la TV gratuita. Oggi, il digitale terrestre è tornato a offrire solo canali gratuiti, Sky sta cambiando pelle e non si limita più al solo satellite, e nel frattempo sono arrivati gli OTT come Netflix, Amazon Prime, Disney+, DAZN (per altro presente anche su tivùsat con 2 canali opzionali a pagamento) e tanti altri. Al lancio del 31 luglio 2009 tivùsat offriva una ventina di canali TV, era una startup con un obiettivo chiaro, partner importanti e un team giovane ed affiatato. Quindici anni dopo siamo orgogliosi di offrire più di 180 canali TV e radio, di cui 7 canali in 4K e moltissimi in HD. E soprattutto, siamo felici di essere presenti nelle case di oltre 3 milioni di famiglie italiane che possono guardare la televisione gratuita grazie a tivùsat.  Personalmente mi ritengo molto fortunato, lasciando nel 2010 la consulenza strategica per entrare in Tivù, che seguivo da consulente da quando ancora non esisteva, ho potuto vivere tutto questo in prima persona. Un viaggio entusiasmante, un'esperienza incredibile, piena di  sfide,  soddisfazioni e soprattutto di  persone Quindi grazie a tutti coloro che hanno contribuito a tutto questo, grazie a chi continua a credere in noi, grazie a tutti i partner, i colleghi (di ieri e di oggi), i clienti, i telespettatori. Auguri tivùsat»

Alberto Sigismondi, presidente di tivù, traccia il bilancio di questi 15 anni:

«L'obiettivo di Tivù è stato quello di promuovere la crescita della televisione gratuita via digitale terrestre e satellitare in Italia, rispondendo ai cambiamenti nel panorama televisivo che hanno avuto inizio nel 2003 e si sono conclusi nel 2012 con la transizione al digitale. La fondazione di tivù S.r.l. nel 2008 e il lancio di tivùsat nel 2009 hanno rappresentato tappe cruciali, avvenute durante il periodo di cessazione della TV analogica. Coordinare tutti i soggetti coinvolti nella televisione gratuita italiana ha rappresentato una notevole sfida. Fin dai suoi inizi, tivùsat è stata ispirata da Freeview, il sistema di televisione digitale terrestre britannico, e Freesat, la sua versione satellitare. Dopo 15 anni, l'importanza di tivùsat è evidente, avendo offerto una soluzione satellitare per le regioni non raggiunte dal digitale terrestre. I risultati mostrano il nostro successo, con tre milioni di famiglie che ora hanno accesso alla televisione grazie a tivùsat. Questo successo evidenzia come la collaborazione tra i principali attori del broadcasting possa produrre risultati significativi che non potrebbero essere ottenuti da singoli operatori. La lezione chiave è che progetti collaborativi che integrano tutti i principali protagonisti del settore possono raggiungere risultati superiori rispetto a quelli ottenibili dai singoli. Con l’evoluzione delle tecnologie di distribuzione televisiva e l'emergere delle soluzioni via IP, un approccio collaborativo simile sarebbe ancora estremamente vantaggioso.»

 Stefano Luppi, Consigliere delegato di tivùsat, ha voluto sottolineare l'aspetto tecnologico della piattaforma:

«Dal momento della sua creazione, la piattaforma satellitare ha puntato a estendere la disponibilità di televisione gratuita in Italia, con particolare attenzione alle aree non servite dal digitale terrestre. Dopo 15 anni, possiamo con orgoglio affermare che questo scopo di servizio pubblico è stato non solo raggiunto, ma anche considerevolmente avanzato. Tivùsat ha rafforzato il suo ruolo nel panorama televisivo nazionale, dimostrando di integrarsi efficacemente sia con il digitale terrestre che con le piattaforme IP. Questo è particolarmente evidente grazie al recente potenziamento dell'accordo con DAZN, che offre agli utenti la possibilità di seguire ogni partita della Serie A. Attualmente, tivùsat non solo celebra il suo ruolo innovativo nella trasmissione del segnale, ma si distingue anche per gli alti standard tecnologici e per la qualità della sua offerta editoriale. Sul piano tecnologico, consideriamo questa piattaforma satellitare gratuita come una soluzione ideale per affrontare le sfide legate agli switch off e al refarming delle frequenze. Tra i suoi punti di forza c'è una ricca offerta di oltre 130 canali TV, che comprendono contenuti di alta qualità, inclusi programmi in 4K. Rai4K, in particolare, è uno dei fiori all'occhiello della televisione gratuita italiana, apprezzato per eventi di grande importanza come i Mondiali di calcio in Qatar, il festival di Sanremo, i documentari di Alberto Angela e le fiction come Montalbano. Grazie a Rai4K, gli spettatori possono godere di immagini più chiare, una gamma di colori più vivida, dettagli più precisi, contrasti più intensi e un audio di qualità superiore. Sono particolarmente fiero dei 23 canali che trasmettono notiziari regionali in diretta. Inoltre, tivùsat si distingue per la sua semplicità di installazione: è sufficiente una parabola e un decoder (o una cam) con la tessera, senza spese mensili aggiuntive. Offriamo anche assistenza continua per garantire un'esperienza ottimale dei nostri servizi.»

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
    mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Ciclismo, l'offerta televisiva di Rai Sport per il Giro d'Italia 2013
    Ciclismo, l'offerta televisiva di Rai Sport per il Giro d'Italia 2013
    Il 96esimo Giro ciclistico d'Italia torna a disputarsi quasi interamente entro i confini della Penisola. L'edizione 2013 della corsa rosa, al contrario di quella dell'anno scorso - che partì dal Nordeuropa, con le tre tappe in Danimarca, fra Herning e Horsens - scatterà dalla capitale del sud. «Mamma Rai garantirà la miglior produzione possibile del Giro, in quanto Host Broadcaster, attraverso un team di produzione di specialisti a livello internazionale e, per la prima volta nella storia, tramite un segnale...
    S
    Sport
     lunedì, 29 aprile 2013
  • Foto - Il Calcio che Vedrai | Servizio Dribbling Rai Sport puntata del 03/03/2018 Rai 2
    Il Calcio che Vedrai | Servizio Dribbling Rai Sport puntata del 03/03/2018 Rai 2
    RaiSport nella sua rubrica #Dribbling andata in onda ieri su #Rai2 ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda il futuro dei diritti televisivi della Serie A in Italia.
    S
    Sport
     domenica, 04 marzo 2018
  • Foto - 1 Dicembre 2011, Rock Tv compie 10 anni
    1 Dicembre 2011, Rock Tv compie 10 anni
    Il 1 Dicembre 2001 partiva per la prima volta il segnale dell'unico canale dedicato alla musica rock ed alternative... in dieci anni Rock TV ha collezionato un vero e proprio patrimonio di immagini e suoni che ha fotografato l’evolversi della scena rock italiana ed internazionale nel corso dell’ultima decade. 10 anni di Rock TV sono per noi 10 anni di passione, amore per la musica, scoperta, sfide, artisti unici, musica dal vivo, emozioni, pura adrenalina rock. 10 anni straordinari. Grazie a voi, grazie a tutti coloro che hanno continuato a seguirci con passione in questi me...
    S
    Sky
     giovedì, 01 dicembre 2011