Champions League
Alle 12 si partirà con il sorteggio degli ottavi di finale con gare di andata e ritorno per la Champions League (andata 16-17-23-24 febbraio, ritorno 9-10-16-17 marzo).
Il regolamento del sorteggio prevede che le squadre appartenenti a una stessa federazione non possono essere sorteggiate insieme, le squadre prime e seconde dello stesso girone non possono essere sorteggiate insieme, le vincitrici dei vari gironi non possono essere sorteggiate insieme, così come le seconde classificate le quali giocheranno la gara di andata in casa.
Secondo la procedura, otto palline blu contenenti i nomi delle otto seconde verranno inserite in un'urna. Il primo nome estratto uscirà dall'urna con le seconde. La squadra sorteggiata sarà inserita come quella di casa della Partita 1. Secondo le varie condizioni, il computer mostrerà le ‘prime’ che possono essere inserite nella Partita 1 e conseguentemente verrà preparata un'urna con i nomi di queste squadre. La squadra sorteggiata andrà a completare la Partita 1 come squadra ospite. La stessa procedura verrà ripetuta fino all'esaurimento delle partite. Se il computer dovesse indicare che solo una squadra possiede i requisiti per una Partita, allora non ci sarà sorteggio.
Sono tre le squadre italiane in corsa: Fiorentina, Inter e Milan. Completano il quadro delle migliori sedici d’Europa tre inglesi (Manchester Utd, Chelsea ed Arsenal), tre spagnole (Siviglia, Barcellona e Real Madrid), due tedesche (Bayern Monaco e Stoccarda), due francesi (Bordeaux e Olympique Lione) e ancora Porto, CSKA Mosca e Olympiacos.
Le prime classificate sono Arsenal (Inghilterra), Barcellona (Spagna), Bordeaux (Francia), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Siviglia (Spagna); le seconde in classifica, invece, sono Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Inter (Italia), Lione (Francia), Milan (Italia), Olympiacos (Grecia), Porto (Portogallo), Stoccarda (Germania).
Per la Fiorentina, che ha chiuso la fase a gironi al primo posto nel Gruppo E davanti ai francesi del Lione, c’è la possibilità di incrociare Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda e Olympiacos.
L’Inter, seconda classificata nel Gruppo F alle spalle del Barcellona, potrebbe affrontare Bordeaux, Manchester Utd, Chelsea, Real Madrid, Siviglia e Arsenal mentre il Milan, seconda nel Gruppo C dietro al Real Madrid, se la dovrà vedere con una tra Bordeaux, Manchester Utd, Chelsea, Barcellona, Siviglia e Arsenal.
Europa League
Alle 13 si terrà invece sempre alla sede Uefa di Nyon il sorteggio per i sedicesimi di finale della Europa League che vedrà coinvolte le prime classificate degli otto gironi accoppiate alle terze classificate, con le otto retrocesse dalla Champions accoppiate a loro volta alle seconde dei gironi di Uefa.
La composizione degli accoppiamenti per i sedicesimi di finale risponderà ai seguenti criteri:
- Club appartenenti a una medesima federazione non potranno sfidarsi.
- Non si possono sfidare squadre provenienti dallo stesso girone.
- Le quattro squadre provenienti dalla UEFA Champions League con i migliori risultati nei rispettivi gironi (Unirea, Juventus, Wolfsburg, Marsiglia) sono inserite tra le teste di serie insieme alle prime classificate dei gironi di UEFA Europa League. Le altre quattro (Liverpool, Rubin, Standard, Atlético) sono inserite con le seconde classificate.
- Le seconde classificate e le quattro squadre con la peggiore classifica in UEFA Champions League giocheranno in casa la gara d’andata.
Al termine verrà effettuato il sorteggio degli ottavi di finale. Non vi saranno teste di serie. Le 16 sfere verdi contenenti la scritta ‘vincente 1’ fino a ‘vincente 16’ verranno riposte in un unico grande contenitore al centro e mescolate. La prima squadra sorteggiata giocherà in casa la prima partita contro la squadra sorteggiata per seconda, e così a seguire. Il sorteggio per gli ottavi sarà integrale, senza limitazioni
In tv ci saranno ben quattro possibilità di scelta per questo importantissimo sorteggio:
-
MEDIASET PREMIUM - Dalle ore 12.00, Premium Calcio si collegherà in diretta con il quartier generale-Uefa a Nyon, in Svizzera, per trasmettere i sorteggi per gli ottavi di finale di Champions League. A seguire sempre in diretta ci sarà anche il sorteggio dei sedicesimi di Europa League. L’evento sarà commentato da Mino Taveri, in studio anche Maurizio Pistocchi e Bruno Longhi.
-
SKY SPORT - A partire dalle ore 12.00, Sky Sport 1 trasmetterà in diretta il sorteggio degli ottavi di finale della Uefa Champions League. In studio Marco Foroni, in compagnia di Beppe Bergomi e Luca Marchegiani mentre a Nyon ci sarà Pierluigi Pardo, a caccia di interviste ai protagonisti.
-
EUROSPORT - Disponibile infine anche Eurosport, canale sportivo pan-europeo disponibile per gli abbonati al pacchetto Sport di SKY alla posizione 210 che dalle 12 proporrà in sequenza in diretta le immagini sia del sorteggio della Champions League e poi quello della Europa League
- RAI - Rai Sport trasmetterà le principali fasi di estrazione in diretta dalle 12.00 su Raitre con il commento di Alberto Rimedio.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"