Come ogni fine settimana anche oggi, Sabato 25 Agosto 2012, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 20.33 - RAIUNO:
Notiziario - RAI Tg Sport Flash (diretta)
ore 22.45 - RAIDUE: [dalle 23.45 la trasmissione prosegue su Rai Sport 1]
Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
Sabato e domenica riparte il campionato di Serie A tutto da vivere sulle reti Rai. Confermati i programmi sportivi targati RaiSport dedicati al massimo campionato attraverso dirette, servizi, approfondimenti, interviste e tanto altro. Ogni sabato, alle 22.45 su Rai2, sarà "Stadio Sprint" condotto da Sabrina Gandolfi a raccontare tutto il meglio degli anticipi con ospiti e opinionisti nello studio Rai di Milano. Ogni domenica sarà Rai2 il canale di riferimento per tutti gli appassionati di calcio. Alle 17.05 Enrico Varriale condurrà "Stadio Sprint" per ascoltare tutti i commenti post partita dei protagonisti del campionato. A seguire, dalle 18.05, Franco Lauro condurrà la storica rubrica "90mo Minuto" per rivedere tutti i gol della giornata attraverso il commento degli inviati RaiSport. Alle 20.35 su Rai1, confermata la rubrica "5 minuti di recupero" condotta da Carlo Paris, per approfondire i principali temi sportivi in 300 secondi con importanti ospiti del mondo dello sport e non solo. La giornata di grande calcio si chiuderà come di consueto alle 22.35 su Rai2 con "La Domenica Sportiva" condotta da Paola Ferrari: i gol dei posticipi e tutti i servizi sulla giornata di campionato per godersi al meglio le emozioni della Serie A. Campionato tutto da ascoltare, esclusivamente live, su Radio1 nei contenitori “Sabato Sport” e “Domenica Sport”, dove gli inviati di “Tutto il calcio minuto per minuto”, condotto da Filippo Corsini, faranno vivere, in diretta dai campi, ogni emozione dei Campionati di serie A e B. Il lunedì mattina “Radio Anch’io Sport”, con la conduzione di Riccardo Cucchi e Filippo Corsini, sarà dedicata ai commenti delle gare disputate nel week end.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 25 Agosto 2012
- ore 07:00 Rubrica: Tg Sport + Rassegna Stampa (diretta)
- ore 07:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 10:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 10:05 Teca: Calcio Story (rubrica)
- ore 11:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 11:05 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 12:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 12:05 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 13:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 13:05 Teca: Calcio Story (rubrica)
- ore 13:50 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 14:30 Rubrica: TG Sport Milano - notiziario (diretta)
- ore 14:45 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 16:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 16:05 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 19:30 Atletica Leggera: Diamond League Tappa Stoccolma (replica del 17/8/2012) *
- ore 21:30 Atletica Leggera: Diamond League Tappa Losanna (replica del 23/8/2012) *
- ore 23:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 23:45 Rubrica - Stadio Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 25 Agosto 2012
- ore 08:00 Baseball: Campionato Italiano Finale gara 6: T&A San Marino - Rimini (replica del 24/8/2012)
Telecronaca: Pino Cerboni - ore 11:00 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 11:30 Rubrica: Reparto Corse
- ore 12:10 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 13:05 Memoria Raisport - Novantesimo minuto del 18/3/79 (archivio)
- ore 13:30Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 13:50 Memoria Raisport - Italia - Finlandia 1977 (archivio)
- ore 15:35 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 16:10 Memoria Raisport - Domenica Sprint del 3/9/78 (archivio)
- ore 16:45 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 17:30 Ciclismo: Gp Francoforte (replica del 1/5/2012)
- ore 18:40 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 19:00 Ciclismo: Giro del Veneto - Coppa Placci (differita)
da Imola [Bologna]
Telecronaca: Andrea De Luca e Silvio Martinello - ore 19:55 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 21:00 da definire
- ore 00:00 Ciclismo: Giro del Veneto - Coppa Placci (replica)
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato Sport del 25 Agosto sarà condotto da Emanuele Dotto e Silvia Notargiacomo. Riprendono i campionati di calcio serie A e B, spazio alle presentazioni dei campionati e degli anticipi, i commenti e le opinioni degli addetti ai lavori. Il motociclismo in avvio, il calcio, le vicende legate alle scommesse, la Champions League e l’Europa League, le interviste ai campioni olimpionici, le paralimpiadi, le dirette degli anticipi di serie A e le partite di serie B, tanti argomenti accompagnati come sempre da tanta ottima musica. Si comincia alle 14.00 con la presentazione della puntata e gli appuntamenti in programma.
In apertura il MotoGp con ripetuti collegamenti da Brno per le prove di qualificazione del Gran Premio della Repubblica Ceca con il nostro inviato Nico Forletta. Dalle 15.00, si apre il sipario sul calcio con le opinioni di Marco Tardelli, a seguire la pagina del calcio scommesse con Andrea Arzilli (Corriere dello Sport); dalle 15.30, quindi la pagina dedicata alla Champions League con Guido Boffo (La Stampa) e uno sguardo anche all’Europa League con Renato Vasallo (Il Giorno).
Alle 16.00, la presentazione del campionato di serie B e il commento dell’anticipo di venerdì, Modena – Verona (1a giornata di serie B), con Alessandro Baretti (Tuttosport); quindi lo spazio relegato alle interviste ai campioni olimpionici, questa volta l’atletica con Fabrizio Donato e il suo bronzo nel salto triplo. Le 16.30 si aprono con l’avvicinamento alle paralimpiadi con il tiro a segno, con noi, l’atleta Azzurra Ciani; poi l’appuntamento con il calcio mercato con Marco Zunino. Dopo le 17.00 ci sarà il consueto spazio dedicato al mondo della musica e dello spettacolo.
Ciao Lucio. Concerto in memoria di Lucio Dalla a Campovolo (Reggio Emilia). Nostro ospite, Samuele Bersani. Alle 17.30, gli aggiornamenti sulle prove del MotoGp da Brno. Dalle 17.40, al via la presentazione dell’anticipo di serie A, Fiorentina – Udinese (1° giornata Serie A), ospite un ex calciatore, in questa occasione, Abel Balbo.
Dalle 18.00, la radiocronaca della partita FIORENTINA – UDINESE (1° giornata Serie A) di Giuseppe Bisantis e Enzo Baldini e dalle 20.10 la Moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. A seguire, dalle 20.15 circa una presentazione, con alcuni ex calciatori, Sergio Brio e Nevio Scala, dell’altro anticipo di serie A, JUVENTUS – PARMA (1° giornata Serie A) con radiocronaca di Francesco Repice dalle 20.45. In contemporanea in onda anche "Tutto il Calcio Minuto per Minuto Serie B" con i collegamenti con BARI – CITTADELLA (Enzo Del Vecchio), EMPOLI – REGGINA (Antonello Brughini), JUVE STABIA – LIVORNO (Ugo Russo), PADOVA – LANCIANO (Massimo Zennaro), PRO VERCELLI – TERNANA (Tarcisio Mazzeo), VARESE – ASCOLI ( Massimo Barchiesi). Al termine, dalle 22.40 circa, la Moviola e le risposte di Marco Tardelli alle domande poste dalle telefonate dei radioascoltatori. La trasmissione si conclude alle 23.30
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A e Serie B disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta ''La Giostra dei Gol" con l’aggiornamento in diretta dei gol da tutti i campi, commenti ed approfondimenti con ospiti in studio. Gli orari indicati di seguito fanno riferimento al fuso orario italiano.
ore 18.00 Calcio Serie A: Fiorentina vs Udinese (diretta)
ore 20.45 Calcio Serie A: Juventus vs Parma (diretta)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)