Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Decisione Tribunale entro mercoledì, Malagò preoccupato

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Decisione Tribunale entro mercoledì, Malagò preoccupato

News inserita da:

Fonte: Ansa

S
Sport
  sabato, 05 maggio 2018

FDiritti Tv Serie A 2018 - 2021, Decisione Tribunale entro mercoledì, Malagò preoccupatora lunedi' e mercoledi' il Tribunale di Milano dira' se rispetta o meno le regole il bando di Mediapro, contestato da Sky che ne ha ottenuto la sospensione d'urgenza il 16 aprile. Il giudice Claudio Marangoni in mattinata si e' riservato la decisione dopo l'udienza di due ore con le parti, a tratti «animata» per dirla con uno dei circa venti legali presenti. E' quindi possibile, ma non scontato, che lo scenario sia più chiaro lunedi' quando a Roma, alle 13.30, si riunira' l'assemblea della Lega Serie A, inizialmente convocata per il rinnovo della governance ma destinata a concentrarsi sul tema dei diritti tv del campionato.

Pur avendo interessi significativi, la Lega non e' intervenuta nella causa. Marangoni, presidente della Sezione impresa del Tribunale, ora ha di fronte a se' due vie: revocare la sospensione, come chiede Mediapro per la quale «non ci sono le basi», e in quel caso si partirebbe con l'assegnazione della serie A; oppure confermare lo stop ritenendo fondate le istanze di Sky (che contesta in particolare i prezzi minimi tenuti segreti e sostiene che Mediapro agisca da editore e non da intermediario) e indicare nelle motivazioni del dispositivo i punti del bando critici e illegittimi rispetto a Legge Melandri e direttive Antitrust. Se si avverasse questa seconda ipotesi, il gruppo spagnolo dovrebbe tenerne conto, in caso decidesse di realizzare un nuovo bando. C'e' pero' un altro scenario: in caso di bocciatura del bando, Mediapro potrebbe provare a convincere i club a puntare sul canale tematico, obiettivo dichiarato dei catalani, che hanno stretto con la Lega un accordo da oltre 3 miliardi di euro in 3 anni per vendere i diritti tv da intermediario, versando l'anticipo ma subordinando la fideiussione all'esito della causa.

I club attendono, preoccupati di capire cosa sara' del contratto e del campionato in tv, anche di fronte a un mercato in cui Sky e' rimasta probabilmente l'unica pay tv in corsa, oltre a Tim e Perform, interessate a portare il calcio su smartphone e Iptv. Con o senza la decisione di Marangoni (nel 2010 respinse un ricorso di Conto Tv per la sospensione di un contratto fra Lega e Sky, nell'unico precedente nel settore civile sulla compravendita dei diritti tv del calcio), lunedi' l'assembla misurera' l'orientamento dei club, fra nuovo bando e canale della Lega. Il n.1 del Coni e commissario della Lega, Giovanni Malago', si e' detto «veramente preoccupato se non si trova una soluzione definitiva in pochissimi giorni, perché e' qualcosa che non rientra nelle mie possibilita' di soluzione, salvo l'opera di mediazione. L'auspicio - ha aggiunto -. e' avere la sentenza prima dell'assemblea di lunedi'».

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT

Ultimi Palinsesti