Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Domenica senza calcio: Sky perde 600mila spettatori mentre brilla Italia1

News inserita da:

Fonte: Il Sole 24 Ore

S
Sport
  martedì, 06 febbraio 2007

Il calcio giocato vale un milione di spettatori televisivi. È questa la prima indicazione delle elaborazioni dello Studio Frasi sui dati Auditel prodotti tra le 15 e le 17 delle domeniche di gennaio e quelli di domenica scorsa, a campionato sospeso per eccesso di violenza. La motivazione non è indifferente, si tratta di una scioccante sospensione "a tempo indeterminato" per eccesso di violenza. Una sospensione che mette in discussione la ragione del calcio e l'enormità dei torti di chi lo segue negli stadi, di chi lo parla alla radio e alla tv, di chi lo racconta sui giornali, delle società e delle relazioni con le tifoserìe. Le trasmissioni di calcio parlato, già protagoniste dì ascolti calanti, non riescono più ad apparire credibili neppure quando sarebbero le più deputate a registrare ascolti elevati, come di fronte ad un evento cosi drammatico.

L'assenza dai teleschermi del calcio giocato penalizza Sky. Al milione di persone assente dalla tv nel pomeriggio di domenica fa riscontro un calo degli ascolti satellitari di oltre 600mila spettatori. Anche se i dati d'ascolto dei canali non sono disponibili, mentre avrebbero potuto esserlo, si può senz'altro considerare il calo dovuto all'assenza del calcio. Altri 600mila spettatori mancano a Rai Due, indebolita dalla minor durata di Quelli che il calcio che chiude i battenti dopo 27 minuti invece dei soliti 130. Diminuisce drasticamente anche l'ascolto della voce "Altre terrestri" dove Auditel include la televisione digitale terrestre, con le offerte di calcio a pagamento, ma dove sono incluse anche le tv locali che tutte le domeniche distribuiscono calcio parlato e che anche domenica non hanno rinunciato a svolgere tale compito.

Salgono le ammiraglie con i loro tradizionali contenitori, ma curiosamente a guadagnare di più, in assoluto e in percentuale con rispettivamente +800mila spettatori e +88% è Italia 1. Sulla cadetta Mediaset un film di oltre ventanni fa produce ascolti più che doppi rispetto alle trasmissioni dedicate al calcio, e Mr. Bean fa più ascolti di Guida al campionato. Con Lady Hawke Italia 1 fa il pieno di bambini, l'unico segmento di pubblico la cui presenza davanti alla tv cresce grazie all'assenza del calcio. Le donne invece diminuiscono di oltre 300mila unità.

A concedersi una pausa dal consumo di tv sono anche le persone con un titolo di studio elementare e un basso reddito; si tratta degli amanti del calcio parlato, non più bendisposti verso le vuote parole di fronte alla efferatezza della violenza. Mancano all'appello anche le persone con alto reddito e buon titolo di studio, patiti del calcio giocato; il 74% della loro assenza è infatti in conto ai canali satellitari.

Francesco Siliato
per "Il Sole 24 Ore"

Ultimi Palinsesti