
Lo conferma la relazione del Ministero degli Esteri sul lavoro svolto in applicazione della convenzione tra Rai e Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma anche e soprattutto il favore degli italiani all'estero che si sono dichiarati favorevoli al rilancio dell'informazione effettuato dal canale nel 2007 offrendo un quadro completo e plurale del nostro paese.
Una conferma della missione affidata a Raitalia (fino allo scorso marzo Rai International) dalla stessa convenzione siglata con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. In particolare, migliorare la qualita' dell'offerta televisiva, radiofonica e multimediale destinata all'estero per valorizzare la lingua, la cultura e l'impresa italiana garantendo un adeguato livello di informazione per tutte le nostre comunita' sparse per il pianeta, per i cittadini stranieri di origine italiana e per quelli interessati al nostro paese e al nostro sistema dei valori.
Positivo il bilancio dell'ultimo anno: il canale ha cambiato nome e grafica. Non piu' Rai International ma Raitalia perche' questo canale trasmette l'immagine dell'Italia nel mondo e trasmette quanto di meglio viene prodotto dal servizio pubblico per promuovere il sistema Paese.
"Dal 30 marzo sono partite tutte le novita' - ha detto il direttore Piero Badaloni - e venti giorni dopo e' stato anche aperto il canale europeo, grazie alla collaborazione con RaiMed e Rainews 24. E' il canale 804 sulla piattaforma Sky. Si sta lavorando all'apertura di un canale all-news che verra' trasmesso in tutto il mondo entro quest'anno. In collaborazione con RaiNews 24 nascera' una piccola CNN italiana. E se troveremo le risorse - spiega Badaloni- siamo pronti a partire con un terzo canale tutto dedicato allo sport".