
Anna Modigliani, nome d'arte Nina Monamour (Sabrina Ferilli), è la stella che illumina le notti del Chicago, il locale milanese dove si esibisce ogni sera come stripteuse. Dopo anni di faticoso lavoro ha deciso di rilevare la licenza del locale insieme il fidanzato-impresario Tony (Raul Cremona), lo showman del Chicago che per lei farebbe qualsiasi cosa. Tony spera in un colpo di fortuna che gli permetta di saldare il suo debito con il Secco (Franco Castellano), un balordo di mezza tacca che ha comprato il night club con la speranza di guadagnarsi così le attenzioni di Anna. Ma ancora una volta Tony e punta su quello sbagliato e ad Anna non resta che rimboccarsi le maniche: deve tirar fuori dai guai il fidanzato. Anna è perfino disposta a smettere i panni della spogliarellista e indossare l'abito ben più castigato dell'istitutrice, facendosi assumere come tata a casa di Ferdinando Ferrari (Pierre Cosso) un affascinante uomo d'affari.
Per Ferdinando, vedovo da un paio d'anni, tirar su i cinque figli sta diventando difficile: Lucia (Matilde Diana), la più piccola, non parla più dalla morte della mamma; Carolina (Laura Glavan), la maggiore, è una ragazza superficiale e viziata; il quindicenne Filippo (Matteo Urzia) è talmente introverso che, seppur dotato di un grande talento musicale, viene ignorato dalle sue coetanee. E poi ci sono i gemelli di undici anni: Giovanna (Chiara Spadaro), che nonostante il fisico non proprio atletico cerca di diventare una ballerina classica per esaudire il sogno della madre, e Giacomo (Nicolò Diana), il cui carattere esuberante e ribelle lo porta spesso ad essere in conflitto con il padre.
LA SINTESI DELLA PRIMA PUNTATA:
La bellissima Anna (Sabrina Ferilli), in arte Nina Monamour, spogliarellista del Chicago, un locale notturno sui Navigli, sta girando uno spot pubblicitario in cui è travestita da angelo. L'imbracatura non regge e Nina precipita dal cielo andandosi quasi a scontrare con Ferdinando Ferrari (Pierre Cosso), amministratore delegato di una nota azienda.
Intanto il suo compagno e direttore artistico, Tony Minero (Raul Cremona), si gioca ai cavalli il denaro che doveva servire ad acquistare la licenza del locale. Il Secco (Franco Castellano), uno strozzino che mira a conquistare Anna, minaccia che se entro tre mesi non gli restituisce la somma il Chicago e Nina saranno suoi? Per saldare il debito contratto da Tony, Nina si propone come tata in una splendida villa dove i cinque figli di un uomo d'affari vivono come possono il lutto della madre. L'uomo è Ferdinando, il quale passa le sue giornate alla Ferrari Trade con l'androgina fidanzata Alessia (Jane Alexander), che è anche il suo vice.
Lui riconosce in Anna l'angelo che quasi l'ha investito, ma non sa che di notte la tata si trasforma in strip teaser. Anna stringe da subito un legame speciale con Lucia (Matilde Diana), la più piccola di casa. Può contare anche su nonno Nicola (Riccardo Garrone), padre di Ferdinando e fan di Nina, che la rassicura sulla propria complicità e discrezione.