
Gina (Sabrina Ferilli) e Lello (Claudio Bisio), disposti a tutto di fronte all’arte del raggiro, questa volta metteranno a punto il piano assoluto che li porterà dalle splendide coste italiane ai deserti d’Africa passando per ricchi casinò a bordo di un transatlantico extra lusso.
Le quattro inedite serate si avvalgono della regia di Franco Amurri e sono state prodotte da Paola e Fulvio Lucisano per I.I.F.
E’ passato qualche tempo da quando Gina (Sabrina Ferilli) e Lello (Claudio Bisio), alle prese con un grosso colpo, hanno trovato sulla loro strada il piccolo Nino (Gianluca Grecchi). I genitori del bambino, intanto, si sono separati e i due Imbroglioni hanno trovato un lavoro onesto come custodi di una villa.

Nelle quattro serate di messa in onda, un cast d’eccezione, tra cui Carlo Buccirosso, Simona Borioni, Ruben Rigillo, sarà accompagnato da guest star di puntata quali: Andrea Ferreol, Rodolfo Laganà e Paolo Conticini, Cinzia Mascoli, Imma Piro, Luigi Petrucci, Gianni Bissaca e Augusto Fornari.
I PROFILI DEI PERSONAGGI:
Sabrina Ferilli è Gina. Bidonista simpatica e dal piglio deciso. Della coppia, lei rappresenta l’anima popolare e romanesca. Ha sempre la battuta pronta. Non si perde mai d’animo e, nonostante il carattere forte, sotto sotto cova un insopprimibile desiderio di maternità e tenerezza. Sa sempre cosa fare, come farlo e perché.
Claudio Bisio è Lello, l’altra metà della coppia di bidonisti. Milanese vulcanico e un po’ fanfarone. Può sembrare un po’ codardo ma sa anche agire con fermezza, quando è proprio necessario. Da croupier di nave ad elegante uomo politico, per lui il travestimento è un gioco. Truffatore per necessità , ma anche per vocazione, in fondo è rimasto un bambinone dal cuore tenero.
Gianluca Grecchi invece è Nino, il bambino coinvolto, suo malgrado, negli strampalati piani truffaldini di Lello e Gina. Un volto angelico e innocente per una piccola peste che sa bene ciò che vuole e soprattutto, sa sempre come ottenerlo. Non si spaventa di nulla e di fronte alle situazioni più difficili, non si perde d’animo, volgendo a proprio favore gli eventi. Anche per lui però, arriva il momento di gettare la maschera e lasciare che vengano a galla tutte le fragilità , i desideri, le emozioni e le naturali esigenze affettive di ogni bambino.
Carlo Buccirosso è il simpatico e pasticcione commissario Di Mauro il quale si getta, ancora una volta, sulle tracce della coppia con bambino al seguito. Coadiuvato dal suo valido aiutante Santoro, interpretato da Gianluca Ansanelli, il nostro volenteroso poliziotto si prodiga nel tentativo di decifrare i contraddittori indizi lasciati dal trio, riuscendo sempre, o quasi, a sbagliare.
Naturalmente, non possono mancare i genitori di Nino. La madre, Brigitte, interpretata da Simona Borioni, e il padre, Marco, interpretato da Ruben Rigillo. Il loro è un rapporto di coppia ormai finito; i due sono separati. Nino però non ci sta, desidera vedere i genitori uniti e farà di tutto per raggiungere il suo scopo!
Andrea Ferreol è Georgine Bonaly. Elegante signora per bene, francese. Ex datrice di lavoro di Marco, assume Lello e Gina alle sue dipendenze. In verità è una spietata ladra di gioielli che agisce in combutta con Jacques (Marco De Rossi), suo marito. Metterà nei guai i due Imbroglioni.
Rodolfo Laganà è Ezio. Imprenditore rozzo ma pieno di soldi, donnaiolo impenitente con moglie gelosa e figlia al seguito, che aspira al blasone di un titolo nobiliare. Bidonato, ma anche complice degli Imbroglioni durante la loro avventura in crociera.
Paolo Conticini è Max. Romano, ex fidanzato di Gina. Spavaldo, bello, fascinoso e un po’ guascone, è un ladro d’arte. Sempre sicuro di sé, in realtà si rivela molto più cinico, ma anche più cialtrone di quello che appare. Dopo aver coinvolto i bidonisti in un affare, con il suo corteggiamento nei riguardi di Gina farà ingelosire Lello e il piccolo Nino.
LA SINOSSI DELLA PRIMA PUNTATA IN ONDA STASERA:
Sognando il colpo della loro vita e dopo aver “comprato†un posto da croupier su una nave da crociera, Gina (Sabrina Ferilli) e Lello (Claudio Bisio) si vedono costretti a portare in viaggio anche Nino (Gianluca Grecchi) che dovrà andare a scuola in Francia, dove vive la madre.
La presenza del ragazzino, nonché di Di Mauro (Carlo Bucciroso), il commissario della questura di Salerno sempre sulle loro tracce, manderà a monte i loro piani. Ma i problemi, per i nostri due simpatici truffatori non sono finiti. D’ora in poi dovranno prendersi cura del ragazzino, sembra infatti che i genitori di Nino si trovino nei guai nel bel mezzo dell’Africa senza sapere come e quando potranno tornare.
