Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il Palio di Siena 🐎, 17 Agosto 2024, diretta tv esclusiva La7 dalle 18:40 - Scopri di più su Televisione

Il Palio di Siena 🐎, 17 Agosto 2024, diretta tv esclusiva La7 dalle 18:40

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
sabato, 17 agosto 2024 | Ore: 18:35

PALIO DI SIENA - 17 AGOSTO 2024

PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTO
PER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSA

TELECRONACA LA7 - ANDREA MILLUZZI E GIOVANNI MAZZINI

UPDATE (ore 19:45 by Simone Rossi): E' la Contrada della Lupa a trionfare nel Palio del 17 agosto 2024, portando a casa la vittoria con il cavallo Benitos e il fantino Dino Pes, detto Velluto. Il Drappellone, opera dell'artista Riccardo Guasco e dedicato alla Madonna Assunta, è stato assegnato alla Contrada di Vallerozzi. Dopo sei prove regolari e un rinvio dovuto al maltempo, la Carriera si è svolta come previsto, con i cavalli che sono usciti dal Cortile del Podestà alle ore 19, secondo quanto deciso il giorno precedente, 16 agosto.

La corsa è stata caratterizzata da due mosse non valide, segnalate dal consueto scoppio del mortaretto. La Lupa è partita subito in testa e ha mantenuto la leadership per tutti e tre i giri, resistendo agli attacchi delle Contrade della Selva, della Chiocciola e dell'Oca, che non sono riuscite a raggiungerla. Al termine della gara, Dino Pes ha alzato il nerbo in segno di vittoria, mentre il popolo di via di Vallerozzi si è recato in trionfo con il cavallo e il fantino presso il Duomo di Siena per rendere omaggio alla Madonna Assunta.

Dino Pes, nato a Silanus (Nu) il 12 dicembre 1980, ha ottenuto la sua prima vittoria su un totale di dieci Carriere disputate. Il cavallo Benitos, un castrone sauro di sette anni, ha conquistato la vittoria al suo esordio in Piazza del Campo. Il Capitano della Contrada della Lupa è Giulio Bruni, mentre i Fiduciari sono Giacomo Vichi, Francesco Viviani e Michele Carrabba. Il Priore è Carlo Piperno e il Barbaresco è Leonardo Giorgi. Questa vittoria segna il trentottesimo successo per la Contrada della Lupa. Per il rione di Vallerozzi è la trentottesima vittoria, l'ultima fu il 16 agosto 2018. Primo successo per Dino Pes, alla decima presenza sul tufo e a oltre sette anni dall'ultimo Palio corso. Benitos vince il suo primo Palio da esordiente.  Al termine della corsa, tutti i dieci cavalli partecipanti sono rientrati regolarmente nelle stalle delle rispettive Contrade.

LE 10 CONTRADE CON L'ORDINE DI ENTRATA AI CANAPI

  1. Onda - Sebastiano Murtas detto Grandine - Canarinu
  2. Istrice - Giovanni Atzeni detto Tittia - Viso d’Angelo
  3. Lupa - Dino Pes detto Velluto - Benitos
  4. Chiocciola - Giuseppe Zedde detto Gingillo - Comancio
  5. Oca - Carlo Sanna detto Brigante - Ares Elce
  6. Leocorno - Elias Mannucci detto Turbine - Zentiles
  7. Selva - Andrea Sanna detto Virgola - Tabacco
  8. Valdimontone - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio - Veranu
  9. Nicchio - Federico Guglielmi detto Tamurè - Brivido Sardo
  10. Civetta - Enrico Bruschelli detto Bellocchio - Zenis

Si correrà oggi, sabato 17 agosto, (diretta tv esclusiva La7 dalle 18:40) con uscita dei cavalli dal Cortile del podestà alle ore 19, il Palio del 16 agosto 2024 rinviato ieri pomeriggio per il sopraggiunto maltempo. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, dopo una riunione che si è tenuta  con i Deputati della Festa e i Capitani delle dieci Contrade che saranno fra i canapi.

Sempre nella medesima riunione è stato deciso di non ripetere il Corteo Storico, interrotto prima della sua conclusione dalla pioggia odierna; nel palco delle Comparse domani saranno dunque presenti due alfieri e un tamburino per ogni Contrada. Alle ore 17.10  inizierà lo sgombero della pista. Dalle 17.40 alle 18.40 via Giovanni Dupré sarà aperta per l’accesso alla Piazza; dalle 17.50 alle 18.30 i cavalli saranno accompagnati nel Cortile del Podestà. Alle ore 18.50 sarà effettuata la “sbandierata della vittoria” davanti a Palazzo Pubblico. Alle 19, come detto, l’uscita dei cavalli dall’Entrone.

Le squadre del Comune di Siena saranno al lavoro fin dalle prime ore della mattinata di domani per risistemare il tufo e rendere di nuovo praticabile la pista dopo la pioggia di questo pomeriggio.

È la prima volta in 155 anni che il Palio di Siena vede un doppio rinvio delle Carriere per pioggia nello stesso anno. Per ritrovare uno slittamento analogo bisogna tornare indietro fino al 1869. L'ultimo rinvio per maltempo per la corsa del 16 agosto risale al 2022.

 


Il Palio di Siena, 16 Agosto 2024, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi PardoOggi è il 17 Agosto 2024, e Siena (diretta tv esclusiva La7) torna protagonista agli occhi del mondo con il Palio: una delle corse di cavalli più famosa, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90  secondi il fiato ad una intera città.In piazza saranno ammesse 14,7 mila persone, delle quali circa 3mila paganti, sedute sugli spalti affittati dai privati, tutti gli altri avranno accesso gratuito direttamente dentro la Piazza

Parte integrante della storia cittadina e del popolo senese, le prime tracce del Palio risalgono al XII secolo, quando la competizione ancora si chiamava Palio alla Lunga e consisteva nell’attraversare le vie della città, raggiungendo il Duomo Vecchio. A partire dal XIII secolo, la manifestazione venne dedicata a Santa Maria Assunta, patrona di Siena, e iniziò a far parte delle celebrazioni dell’Assunta. A parteciparvi, però, erano solo i nobili e soltanto sul finire del Cinquecento arrivarono i giochi rionali. Le Contrade consolidarono così la loro identità e divennero le vere protagoniste della competizione. Il Palio, insomma, si trasformò in un vero e proprio spettacolo. Per motivi di sicurezza, all’inizio del Seicento, la corsa venne trasferita in Piazza del Campo. Dal Palio alla Lunga si passò, quindi, al Palio alla tonda. Il primo, del resto, era troppo pericoloso - i cavalli correvano a tutta velocità per le vie senesi – e forse anche meno spettacolare, perché a seguirlo potevano in pochi. È il 2 luglio 1652 la data a cui si fa risalire il primo Palio di Siena così come lo si conosce oggi. Da quel momento si decise che non solo i nobili avrebbero corso ma sarebbero state le Contrade stesse ad avere la possibilità di scegliere il proprio fantino. Il Palio dedicato al miracolo della Madonna di Provenzano, celebrato il 2 luglio, venne corso per la prima volta nel 1656, mentre dal Settecento fu introdotto un secondo palio delle contrade. La proposta fu avanzata dalla Contrada dell’Oca che, dopo aver vinto la competizione del 2 luglio 1701, offriva una sorta di rivincita agli avversari in occasione della festa dell’Assunta, il 16 agostoI due palii sono dunque ufficialmente riconosciuti dal 1774 dal Comune di Siena. Da allora, il Palio, che si corre sempre in questi due giorni dell’anno, è stato sospeso soltanto durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

A contedersi il successo oggi saranno Selva, Nicchio, Onda, Lupa, Istrice, Oca, Valdimontone, Leocorno, Chiocciola, Civetta. La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

Nell’assegnazione dei cavalli, la sorte ha baciato la contrada della Selva a cui è andato l'unico cavallo già vittorioso in piazza del Campo: è Tabacco, che era stato trionfante con l'Onda e il fantino Brigante nella carriera del 2 luglio di quest'anno. Bene anche per i contradaioli di Valdimontone, Istrice e Oca, a cui sono andati in sorte cavalli ritenuti tra i più forti, rispettivamente Veranu, Viso d'Angelo e Ares Elce. Le altre assegnazioni sono Zentiles al Leocorno, Brivido Sardo al Nicchio, Benitos alla Lupa, Zenis alla Civetta, Canarinu all'Onda, Comancio alla Chiocciola.

Per quanto riguarda i fantini, la contrada della Selva schiera Andrea Sanna, la Lupa Dino Pes detto Velluto, Valdimontone con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, Onda con Sebastiano Murtas detto Grandine, Nicchio con Federico Guglielmi detto Tamurè, Leocorno con Elias Mannucci detto Turbine, Civetta con Enrico Bruschelli detto Bellocchio, Chiocciola con Giuseppe Zedde detto Gingillo, Oca ha come fantino Carlo Sanna detto Brigante, e Istrice schiera Giovanni Atzeni detto Tittia.

La contrada vincitrice quest'anno riceverà come trofeo il Drappellone dipinto dall'artista Riccardo Guasco in onore della Madonna Assunta. L'opera è stata svelata nei giorni scorsi nel Cortile del Podestà. Quello di Guasco è un Drappellone giocato sui contrasti cromatici delle terre, i gialli e gli ocra del tufo, con i colori del cielo, dei palazzi, delle bandiere che sventolano a Siena durante il Palio in un grande universo di forme e colori d'ispirazione cubista. Si passa da una dimensione sacra a una dimensione più terrena del Palio, toccando la torre civica del palazzo comunale, i cavalli, i palazzi, fino a scendere sulla terra della Piazza con la sua caratteristica forma a semicerchio e la divisione in spicchi. Oltre ai cavalli, grandi protagonisti sono i barberi, le caratteristiche sfere con i colori delle Contrade, con cui i bambini di Siena giocano in strada. Ed è proprio ai colori, all'energia che sprigionano, al gioco di bambini, ai cavalli e ai senesi che è ispirata quest'opera.

La corsa vera e propria è oggi alle 19, ma ci sono state già delle prove che hanno messo in evidenza le strategie e le condizioni delle contrade. La contrada del Leocorno, con il fantino Elias Mannucci detto Turbine sul cavallo Zentiles, ha vinto la “provaccia”. In questa prova, la Selva ha avuto un'ottima partenza, mantenendo la prima posizione fino alla seconda curva di San Martino. Tuttavia, il Leocorno ha saputo approfittare della situazione, superando la Selva e mantenendo la testa della corsa fino al termine del terzo giro. La contrada dell'Onda, con il fantino Sebastiano Murtas detto Grandine sul cavallo Canarinu, si è aggiudicata la prova generale del Palio. In partenza, la Civetta ha tenuto la prima posizione fino alla prima curva del Casato, ma è stata poi superata dall'Onda, che ha preso la leadership e l'ha mantenuta fino al termine del terzo giro.

Nei giorni scorsi si sono tenute anche altre quattro prove che hanno visto diversi protagonisti emergere. La contrada della Lupa con Dino Pes detto Velluto sul cavallo Benitos ha vinto la prima prova. La seconda è stata conquistata dall'Oca con Carlo Sanna detto Brigante su Ares Elce. La terza prova ha visto la vittoria della contrada dell'Istrice con il fantino Giovanni Atzeni detto Tittia sul cavallo Viso d'Angelo. Infine, la contrada della Selva con il fantino Andrea Sanna sul cavallo Tabacco ha vinto la quarta prova.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ogni Maledetto Fantacalcio: il film comedy sul Fantacalcio dal 27 agosto solo su Netflix

     Fantasy Football Ruined Our LivesIl film comedy dedicato a tutti i fantallenatori con Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò  e con Caterina Guzzantidiretto da Alessio Maria Federici DAL 27 AGOSTO SOLO SU NETFLIX con la partecipazione di  Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Giuseppe Pastore, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione, Leonardo Pavoletti Tra ritiri precampionato e...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Pluto TV arriva su TimVision: oltre 130 canali gratis in streaming grazie a partnership con Paramount

    TIM e Pluto TV, il servizio di streaming televisivo gratuito (FAST) di Paramount Global, annunciano una nuova partnership che renderà disponibile l’applicazione Pluto TV sulla piattaforma TimVision con oltre 130 canali lineari originali e ad una vasta gamma di contenuti on demand. Costruiti attorno a un ricco catalogo di contenuti provenienti da editori e distributori italiani e internazionali di primo piano, i canali di Pluto TV offrono accesso a serie library di successo...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Amichevoli sul NOVE in chiaro: Roma, Inter, Juventus e Milan con accordo DAZN-Warner Bros.Discovery

    A meno di un mese dal ritorno della Serie A, previsto nel weekend del 23 agosto, cresce l’attesa tra gli appassionati di calcio. Per ingannare il tempo, ci penserà un pacchetto di amichevoli di grande richiamo, che quest’anno si potranno seguire anche in chiaro grazie a un accordo tra DAZN e Warner Bros. Discovery, che porterà alcune partite sul NOVE. Il calendario delle trasmissioni prevede un mix di dirette e differite, coinvolgendo tutte le big...
    S
    Sport
    martedì, 29 luglio 2025
  • Petra terza stagione su Sky e NOW: Paola Cortellesi torna a ottobre con due nuove indagini da Genova

    Rilasciato oggi il teaser trailer di PETRA – TERZA STAGIONE, due nuove storie targate Sky Original con Paola Cortellesi protagonista, in arrivo a ottobre in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW Paola Cortellesi torna a vestire i panni di Petra Delicato, l’ispettrice dal carattere diretto, brillante e fuori dagli schemi, affiancata dal solido e fidato Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Dietro la...
    S
    Sky Italia
    martedì, 29 luglio 2025
  • Maria film prima TV Sky Cinema con Angelina Jolie: ultimi giorni di Maria Callas in 4K e su NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema “MARIA”, il film di Pablo Larraín con Angelina Jolie nel ruolo della Divina Callas, in onda lunedì 28 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, MARIA offre uno sguardo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 28 luglio 2025
  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa detonat...
     mercoledì, 30 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Martedi 29 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nella tana dei lupi 2 - Pantera su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 riporta Gerard Butler nel ruolo dell’inflessibile Big Nick, sulle tracce di Donnie attraverso l’Europa fino al World...
     martedì, 29 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Luglio - 2 Agosto: L’Orto Americano, Barry Stagione 4 e il Cinema Western

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 27 luglio su Sky Cinema Uno, in prima...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Maria, Lunedi 28 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 28 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Maria domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e in contemporanea su Sky Cinema Drama HD (canale 308, ore 21.45). Il biopic diretto da Pablo Larraín porta sullo schermo l&rsqu...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Formula 1, missione giovani: il nuovo modo di raccontarla in tv su Sky
    Formula 1, missione giovani: il nuovo modo di raccontarla in tv su Sky
    Federica Masolin è il volto della Formula Uno di Sky. La giornalista, 33 anni, milanese ma radici friulane, al Festival di giornalismo di Perugia ha incontrato appassionati e tanti giovani, per spiegare il suo modo di raccontare le monoposto, insieme a Davide Valsecchi con cui fa coppia fissa ogni weekend di gara. Non è certo la prima donna che si affaccia nel mondo delle quattro ruote, ma è una realtà in cui le presenze femminili sono nettamente minoritarie. «Come mi trovo tra tutti questi masc...
    S
     Sky
     domenica, 07 aprile 2019
  • Anteprima video: #TIMSkyTv, il video emozionale di lancio della nuova offerta
    #TIMSkyTv, il video emozionale di lancio della nuova offerta
    Telefono fisso, mobile, internet e pay tv in un colpo solo, ad un canone mensile, senza parabola sul tetto, ma passando dalla rete fissa. È il frutto dell'accordo tra Telecom e Sky, con cui la tv via cavo sbarca finalmente anche in Italia. L'offerta, presentata oggi in conferenza stampa dall'amministrat...
    S
     Sky
     giovedì, 16 aprile 2015
  • Anteprima video: 17 Forum Europeo Digitale | Day 1 - Lucca 2020 (diretta) #FED2020
    17 Forum Europeo Digitale | Day 1 - Lucca 2020 (diretta) #FED2020
    Finalmente ci siamo. Al via dalle 15:00 in diretta streaming il 17esimo Forum Europeo Digitale. La decisione di svolgere l'evento in forma digitale è stata responsabilmente assunta al fine di tutelare la salute di tutti coloro che hanno mostrato grande interesse nel partecipare all’evento ed in considerazione delle realistiche condizioni ambientali, durante i giorni 19 e 20 Novembre in Italia. Si aggiunge il quadro complessivo dei paesi di provenienza di speakers, delegati e partecipanti, che obbligano alla massima sicurezza, i...
    D
     Digital-News LIVE
     giovedì, 19 novembre 2020