Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Diretta Rai Sport Sabato 8 Marzo 2025 - Ciclismo Strade Bianche Siena, Sci Alpino Kvitfjell / Are - immagine di copertura per i programmi TV

Diretta Rai Sport Sabato 8 Marzo 2025 - Ciclismo Strade Bianche Siena, Sci Alpino Kvitfjell / Are

Logo Rai - Palinsesti e Programmi TV
R
Programmi Rai
Logo del canale Rai Sport - Programmazione completa
R
Palinsesti Rai Sport

Inserito da: Simone Rossi (Satred)

sabato, 08 marzo 2025 | Ore: 06:00

Diretta Rai Sport Sabato 8 Marzo 2025 - Ciclismo Strade Bianche Siena, Sci Alpino Kvitfjell / Are In vista del weekend, Sabato 8 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. 

Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi - Digital-News.it

La giornata su Rai Due si accende fin dal mattino con una scarica di adrenalina: alle 9:50 va in scena la Coppa del Mondo di Sci Alpino 2024/25, con la Discesa Maschile da Kvitfjell, in Norvegia. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della velocità pura, con i migliori sciatori pronti a lanciarsi a oltre 130 km/h sulle nevi scandinave. A raccontare ogni brivido ci saranno Davide Labate e Alberto Schieppati, mentre Ettore Giovannelli raccoglierà le impressioni dei protagonisti a fine gara. In studio, il commento tecnico sarà affidato a Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa, per analizzare ogni dettaglio della competizione.

Ma è nel pomeriggio che l'azione si sposta sulle strade sterrate e leggendarie della Strade Bianche Maschili 2025, la gara che dalle 14:00 trasformerà le Crete senesi in un’arena epica del ciclismo. Uno scenario da cartolina che nasconde insidie micidiali: 231 km di pura battaglia, con 82 km di sterrato suddivisi in sedici settori capaci di fare selezione e rendere questa corsa una delle più affascinanti e dure al mondo. Considerata il "sesto Monumento" del ciclismo, la Strade Bianche vedrà tra i grandi favoriti Tadej Pogacar, dominatore del 2022 e 2024, con il suo incredibile assolo di ottanta chilometri ancora impresso nella memoria di tutti. Lo sloveno dovrà vedersela con il britannico Tom Pidcock, primo nel 2023, e con l'ecuadoriano Richard Carapaz, campione olimpico e già vincitore del Giro d’Italia. Pogacar partirà con il numero 1, così come la sua compagna Urska Zigart, che nel giorno della Festa della Donna sfiderà la regina uscente, Elisa Longo Borghini, nella corsa femminile. La diretta della gara maschile sarà su Rai 2, con il commento di Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi, mentre la prova femminile andrà live su RaiPlay dalle 11:45 e sarà riproposta alle 22:00 su Rai Sport HD.

Dalle due ruote alla grande celebrazione dello sport inclusivo: alle 18:00 riflettori puntati sulla Cerimonia di Apertura degli Special Olympics, in diretta dalla Inalpi Arena di Torino, con il racconto emozionante di Andrea Fusco.

Poi, in prima serata, spazio all’informazione sportiva con il TG Sport Sera del Sabato, in diretta dalle 20:05 dallo studio SR8 di Roma, per poi chiudere la giornata con il classico appuntamento con 90° Minuto del Sabato, alle 23:00. Paola Ferrari e Paolo Paganini guideranno i telespettatori attraverso tutte le immagini della Serie A, con analisi, collegamenti dai campi e focus sugli episodi arbitrali più discussi. Una serata da non perdere per chi vuole rivivere il meglio del calcio italiano.

  • ore 09:50  - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Maschile (diretta)
    da Kvitfjell [Norvegia]
    Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
    Interviste: Ettore Giovannelli
    Studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
     
  • ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo: Strade Bianche Maschili 2025 (diretta)
    da Siena
    Telecronaca: Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi
    Interviste: Umberto Martini
    Lo sfondo è quello da cartolina delle Crete senesi, un panorama tanto affascinante da ammirare e fotografare quanto difficile da affrontare pedalando. E' la "Strade Bianche", la "Classica del Nord più a Sud d'Europa", secondo il fortunato slogan che l'accompagna dalla nascita. In appena diciotto anni - sabato si corre la diciannovesima edizione - la corsa senese si è guadagnata l'appellativo di "sesto Monumento", l’élite del ciclismo mondiale con Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia. La gara di sabato 8 marzo, peraltro, sarà "raddoppiata" a maggio, visto che quest’anno il Giro d’Italia farà tappa proprio da queste parti, con l'arrivo della nona tappa in Piazza del Campo e dopo un tratto proprio di Strade Bianche, quindi sullo sterrato (più o meno 30 chilometri). La partenza sarà come sempre dalla Fortezza Medicea, con l'arrivo in Piazza del Campo, dopo 231 km - per la gara maschile - privi di lunghe salite, ma costellati di strappi più o meno ripidi, specialmente sullo sterrato: saranno circa 82 i chilometri di strade bianche divisi in sedici settori, tredici dei quali in comune con la corsa femminile, che si svilupperà su un tracciato di 136 chilometri (con 50 di sterrato) e un doppio passaggio dal Colle Pinzuto. Il "faro" della gara maschile sarà il principe Tadej “Pogi” Pogacar, vincitore nel 2022 e nel 2024 con un assolo clamoroso di oltre ottanta chilometri e la foto iconica all'arrivo, in piedi con la bici sopra la testa, e che proprio a Siena aprirà la sua campagna europea: gli avversari più accreditati dello sloveno saranno il britannico Tom Pidcock, due volte olimpionico di mountain bike e primo in Piazza del Campo nel 2023, e l'ecuadoriano Richard Carapaz, vincitore del Giro d'Italia 2019 e olimpionico in linea a Tokyo 2020. Pogacar avrà sulla schiena il numero 1, così come la fidanzata, Urska Zigart, che corre nella formazione belga Ag Insurance-Soudal e che nel giorno della festa della donna sfiderà la campionessa uscente, Elisa Longo Borghini. Entrambe le gare saranno trasmesse, in esclusiva free-to-air, dalla Rai: la corsa maschile in diretta, su Rai 2, a partire dalle 14.00, con il commento di Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi e le interviste di Umberto Martini, mentre la gara femminile andrà in onda in diretta su RaiPlay dalle 11.45 e, in sintesi differita su Rai Sport HD, alle 22.00, commentata da Stefano Rizzato e Giada Borgato.
     
  • ore 18:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Special Olympics - Cerimonia di Apertura (diretta)
    dalla Inalpi Arena di Torino
    Telecronaca: Andrea Fusco
     
  • ore 20:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
     
  • ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica - 90° Minuto del Sabato (diretta)
    dallo studio SR5 - Roma 
    Conduce: Paola Ferrari e Paolo Paganini
    Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.

PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 8 Marzo 2025

Alle 6:00, i riflettori tornano sull’Atletica Leggera, con la replica della sessione serale della seconda giornata degli Europei Indoor 2025, direttamente da Apeldoorn, in Olanda. La telecronaca sarà affidata a Luca Di Bella e Stefano Tilli, mentre le interviste ai protagonisti saranno curate da Elisabetta Caporale. Dopo il primo caffè, spazio all'informazione con il TG Sport Mattina, in diretta dalle 7:00, per aggiornarsi su tutte le notizie sportive più fresche della giornata. Subito dopo, alle 7:30, si torna sul campo con il Sei Nazioni U20, per la replica della quarta giornata che ha visto l’Italia affrontare l’Inghilterra a Twickenham. Un test match di assoluto livello, raccontato dalla voce di Armando Palanza e Tommaso Visentin. Alle 9:15, il grande Sci Alpino entra nel vivo con la prima manche dello Slalom Gigante femminile della Coppa del Mondo 2024/25, in diretta da Åre, in Svezia. Enrico Cattaneo e Giulio Bosca guideranno la telecronaca, con Simone Benzoni ai microfoni per raccogliere le emozioni delle atlete a fine gara, mentre in studio Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa analizzeranno ogni passaggio chiave della gara. A seguire, dalle 10:20, si torna all’Atletica Leggera con la terza giornata degli Europei Indoor, trasmessa in diretta sempre da Apeldoorn, con Luca Di Bella e Stefano Tilli al commento tecnico e Elisabetta Caporale nelle interviste ai campioni in gara.

A mezzogiorno, adrenalina pura con la Discesa Maschile di Coppa del Mondo da Kvitfjell, dove i velocisti dello sci alpino si daranno battaglia sulle nevi norvegesi. Davide Labate e Alberto Schieppati seguiranno ogni istante della gara, con il supporto di Ettore Giovannelli per le interviste e il commento tecnico in studio di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa. Ma il sabato dello sci non finisce qui, perché alle 12:15 torna in pista anche il Gigante femminile, con la seconda manche da Åre. Nel primo pomeriggio, alle 13:45, un piccolo spazio per scoprire i contenuti più interessanti in arrivo su Rai Sport, con la rubrica "Gli Imperdibili", prima di lanciarsi nel grande Rugby, con la Serie A Elite Maschile che alle 13:50 vedrà sfidarsi Petrarca e Mogliano, in diretta da Padova con il commento di Armando Palanza e Tommaso Visentin. Poco dopo, alle 15:55, sale l’intensità con i playoff di Superlega di Pallavolo Maschile, per il quarto di finale tra Perugia e Modena. Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta racconteranno una sfida che si preannuncia spettacolare. Il sabato sera si accende con un nuovo appuntamento con gli Europei Indoor di Atletica, in diretta dalle 18:30 con la sessione serale della terza giornata. Poi, alle 22:00, il ciclismo torna protagonista con la sintesi della Strade Bianche Femminile, la spettacolare gara su sterrato che ha visto sfidarsi le migliori atlete del mondo.

Dopo il ciclismo, spazio al grande sci nordico: alle 22:30, la sintesi della 50 km maschile di sci di fondo dai Mondiali di Trondheim, con il commento di Marco Tripisciano e Marco Selle, mentre a mezzanotte la serata continua con la gara individuale di salto con gli sci su lunghe distanze, sempre da Trondheim, raccontata da Fabrizio Piacente. Per i veri nottambuli, la replica del quarto di finale di Serie A1 di Pallavolo Femminile tra Novara e Chieri andrà in onda all’1:00, mentre dalle 3:30 si torna al rugby con la riproposizione della sfida tra Petrarca e Mogliano

  • ore 06:00 Atletica Leggera: Campionati Europei Indoor 2025 2a giornata - sessione  serale (replica)
    da Apeldoorn [Olanda]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Stefano Tilli
    Interviste: Elisabetta Caporale
  • ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
  • ore 07:30 Rugby: sei Nazioni U20 4a giornata: Inghilterra - ITALIA (replica)
    da Twickenham [Gran Bretagna]
    Telecronaca: Armando Palanza e Tommaso Visentin
  • ore 09:15 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante femminile - 1a manche (diretta)
    da Are [Svezia]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 10:20 Europei indoor di Atletica: 3a giornata - Sessione mattutina (diretta)
    da Apeldoorn [Olanda]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Stefano Tilli
    Interviste: Elisabetta Caporale
  • ore 12:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Maschile (diretta)
    da Kvitfjell [Norvegia]
    Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
    Interviste: Ettore Giovannelli
    Studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 12:15 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante femminile - 2a manche (diretta)
    da Are [Svezia]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 13:45 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
  • ore 13:50 Rugby. Serie A Elite maschile -  14a giornata: Petrarca - Mogliano (diretta)
    da Padova
    Telecronca: Armando Palanza e Tommaso Visentin
  • ore 15:55 Pallavolo Maschile: Playoff Superlega Credem Banca 2024/25 Quarto #1: Perugia –  Modena (diretta)
    da Perugia
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
  • ore 18:30 Atletica Leggera: Campionati Europei Indoor 2025 3a giornata - sessione  serale (diretta)
    da Apeldoorn [Olanda]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Stefano Tilli
    Interviste: Elisabetta Caporale
  • ore 22:00 Ciclismo: Strade Bianche Femminili 2025 (sintesi)
    da Siena
    Telecronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
  • ore 22:30 Sci Nordico: Campionati Mondiali 2025 Sci di Fondo: 50 km maschile (differita-sintesi della giornata)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronca: Marco Tripisciano e Marco Selle
  • ore 00:00 Sci Nordico: Campionati Mondiali 2025 Salto con gli Sci: individuale maschile lunghe distanze (differita)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronca: Fabrizio Piacente
  • ore 01:00 Pallavolo Femminile: Playoff Camp. Italiano Serie A1 Tigotà 2024/25 1° Quarto di finale (gara 1): Novara - Chieri (replica)
  • ore 03:30 Rugby. Serie A Elite maschile -  14a giornata: Petrarca - Mogliano (replica)

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Su Rai Sport HD, lo spettacolo è garantito 24 ore su 24 con il Live Streaming sempre attivo, offrendo tutta la programmazione in diretta per gli appassionati di sport.

La giornata su Rai Sport HD si accende con un'intensa programmazione live, pronta a regalarti emozioni senza sosta. Dalle prime luci del mattino fino alla sera, ogni disciplina trova spazio, con telecronache coinvolgenti e collegamenti esclusivi dai palcoscenici più prestigiosi dello sport mondiale.

Si parte alle 09:30 su Rai Play Sport 1, con l’adrenalina dei Mondiali di Sci Nordico. La Combinata Nordica entra nel vivo con la prova di Salto HS 138 maschile, in diretta da Trondheim, Norvegia. La voce di Marco Tripisciano ti guiderà attraverso le evoluzioni spettacolari degli atleti in gara. Pochi minuti dopo, alle 09:55, su Rai Play Sport 2 va in scena la terza giornata degli Europei indoor di Atletica, con la sessione mattutina trasmessa in diretta da Apeldoorn, Olanda. A raccontarti le sfide più attese saranno Luca Di Bella e Stefano Tilli, con le interviste esclusive curate da Elisabetta Caporale. Dalle piste innevate ai trick mozzafiato dello snowboard, alle 11:30 su Rai Play Sport 3 prende il via la Coppa del Mondo di SBX con la prima gara di Gudauri, Georgia. A commentare la sfida saranno Gianluca Gafforio e Gigi Carletti, pronti a farti vivere ogni istante di questa competizione entusiasmante.

Non c’è tempo per fermarsi perché alle 11:40 su Rai Play Sport 1 è il momento del Ciclismo con la spettacolare Strade Bianche Femminile. Dalle affascinanti strade sterrate di Siena, Stefano Rizzato e Giada Borgato racconteranno la corsa con tutta la passione che questo sport merita. Nel primo pomeriggio, alle 13:00, si torna sugli sci con i Mondiali di Sci Nordico e la 50 km maschile di sci di fondo, sempre in diretta da Trondheim su Rai Play Sport 3. A seguire, alle 14:30, ancora un appuntamento imperdibile con la Combinata Nordica - Fondo 10 km maschile, commentata da Marco Tripisciano su Rai Play Sport 1. Le emozioni non finiscono qui: alle 15:45 su Rai Play Sport 2, i riflettori si accendono sulla gara di Salto con gli Sci HS 138 maschile, con la telecronaca di Fabrizio Piacente, per un'altra appassionante sfida in quota.

Infine, la serata si infiamma con il grande volley: alle 17:55, su Rai Play Sport 2, scattano i playoff di Serie A1 femminile con i quarti di finale tra Novara e Chieri. Un match da non perdere, raccontato dalle voci esperte di Marco Fantasia e Giulia Pisani.

  • 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 09:30  - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiali di Sci Nordico: Combinata Nordica - Salto HS 138 maschile (diretta)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronaca: Marco Tripisciano
     
  • ore 09:55 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Europei indoor di Atletica: 3a giornata - Sessione mattutina (diretta)
    da Apeldoorn [Olanda]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Stefano Tilli
    Interviste: Elisabetta Caporale
     
  • ore 11:30 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Snowboard: Coppa del Mondo - Gudauri: SBX - gara 1 (diretta)
    da Gudauri [Georgia]
    Telecronaca: Gianluca Gafforio e Gigi Carletti
     
  • ore 11:40 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo - Strade Bianche Femminile 2025 (diretta)
    da Siena
    Telecronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
    Le colline toscane sono pronte a diventare ancora una volta il palcoscenico di una delle corse più affascinanti e impegnative del calendario internazionale. Salite spietate, curve insidiose e i celebri settori in sterrato metteranno a dura prova i campioni in gara, in una sfida leggendaria con il suggestivo arrivo in Piazza del Campo.
     
  • ore 13:00 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiali di Sci Nordico: Sci di Fondo - 50 km maschile (diretta)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronca: Marco Tripisciano e Marco Selle
     
  • ore 14:30  - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiali di Sci Nordico: Combinata Nordica - Fondo 10 Km maschile (diretta)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronaca: Marco Tripisciano
     
  • ore 15:45 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Mondiali di Sci Nordico: Salto con gli Sci - HS 138 maschile (diretta)
    da Trondheim [Norvegia]
    Telecronaca: Fabrizio Piacente
     
  • ore 17:55 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Pallavolo: Serie A1 femminile - Play Off: Quarti #1 Novara - Chieri (diretta)
    da Novara
    Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevole Tortona: Bertram Derthona vs Virtus Bologna in diretta su Sky Sport Basket e NOW

    Su Sky e in streaming su NOW una importante tappa di avvicinamento alla grande stagione del basket italiano che sta per ripartire. Domenica 21 settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello sport di Tortona, scenderanno sul parquet Bertram Derthona Tortona e Virtus Olidata Bologna, per una sfida amichevole dai contenuti tecnici e agonistici elevatissimi. La diretta sarà su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Nel pieno...
    S
    Sky Italia
    domenica, 21 settembre 2025
  • Mondiali di ciclismo 2025: tutti i 13 titoli in diretta su Eurosport e discovery+ da Kigali

    EUROSPORT TRASMETTE I MONDIALI DI CICLISMODAL 21 AL 28 SETTEMBRE SU DISCOVERY+ CI SONO 13 TITOLI IRIDATI DA COGLIERE SULLE STRADE DI KIGALI, IN RUANDA, AI PRIMI MONDIALI AFRICANI DI CICLISMO: DAL 21 SETTEMBRE ALLA GARA ELITE MASCHILE DI DOMENICA 28 IN DIRETTA INTEGRALE SU EUROSPORT E DISCOVERY+LA RASSEGNA IRIDATA SARÀ COMMENTATA DA LUCA GREGORIO E PIETRO PISANESCHI, CON LE VOCI TECNICHE DI RICCARDO MAGRINI, WLADIMIR BELLI, MORENO MOSER E ILENIA LAZZARO Dal 21 al 28...
    S
    Sport
    domenica, 21 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A, Serie B e Lega Pro unite lanciano nuova campagna contro la pirateria

    La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita. Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Si parte questa sera con Frosinone-Südtirol e Palermo-Bari, big match Venezia-Cesena, il Modena va a MantovaQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 4a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La sfida tra Frosinone e Südtirol, in programma venerdì 19 settembre alle ore 19:00 allo stadio Benito Stirpe, inaugurerà la 4ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. I giallazzurri hanno raccolto 7 punti nelle prime tre giornate e si presentano con una difesa ancora imbattuta, segno della solidità costruita da...
    D
    DAZN
    venerdì, 19 settembre 2025
  • 4,1 milioni di spettatori per la prima giornata di UEFA Champions League su Sky e NOW

    Grande esordio per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • X Factor 2025: Audizioni 2 infiammano il palco, giudici divisi e talenti da brividi su Sky e NOW

    Secondo appuntamento con le Audizioni di X Factor 2025. Anche in questa nuova, lunga, carrellata di aspiranti concorrenti, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, Paola Iezzi – i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle – si son ritrovati davanti tanto talento e tante esibizioni sorprendenti. Ad accompagnare gli artisti che si sono susseguiti davanti al tavolo fino a un metro dal palco, l’energia e il carisma di Giorgia. La seconda parte di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • UEFA Women’s Champions League Disney+: sorteggio in diretta con Juventus e Roma qualificate

    Venerdì 19 settembre, Disney+ darà il via alla stagione 2025/26 della UEFA Women’s Champions League trasmettendo in diretta streaming l’attesissimo sorteggio della fase campionato. Come parte del loro abbonamento, i tifosi di tutta Europa potranno assistere a questo momento cruciale della competizione, quando saranno ufficialmente rivelate le gare delle squadre che si affronteranno nella fase campionato. In diretta streaming dalle 12:00 (ora...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Nicolas Maupas protagonista in L’Amore in Teoria, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema L’AMORE IN TEORIA, una commedia sentimentale firmata da Luca Lucini con Nicolas Maupas, in onda venerdì 19 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, tratta da un soggetto di Gennaro Nunziante e con la sceneggiatura firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, L’AMORE IN TEORIA...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Maxi operazione anti-pirateria: smantellata IPTV66 nella Repubblica Dominicana

    Arrestati gli operatori di IPTV66 nella Repubblica Dominicana a seguito di una segnalazione penale dell’ACE. Gli indagati rischiano accuse per violazione del copyright e riciclaggio di denaro, oltre ad altri reati. L’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha confermato con soddisfazione il successo dell’operazione che ha portato allo smantellamento di una delle più grandi reti IPTV illegali...
    E
    Economia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (18 - 21 Settembre) F1 Azerbaigian, GT Valencia, MXGP Australia

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: seconda serata di Audizioni, nuovi talenti pronti a conquistare i giudici

    Giovedì 18 settembre torna su Sky e in streaming su NOW X Factor 2025. Seconda parte di Audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle che, dopo gli ottimi ascolti dell’esordio di una settimana fa e l’incremento del 41% di interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear rispetto al debutto della scorsa stagione, si appresta ad accogliere sul palco altri ragazzi che sognano di arrivare sul palco dei Live. Portando o una cover o un...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 21 Settembre 2025 Mondiali Atletica Leggera, Pallavolo, Ciclismo

    In vista del weekend, Domenica 21 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il sesso degli angeli, Domenica 21 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata Sky Cinema e NOW offre una programmazione varia e di grande richiamo. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia di e con Leonardo Pieraccioni, affiancato da Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. La ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 20 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Rugby, Pallavolo

    In vista del weekend, Sabato 20 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 20 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨