Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Stefano Azzi (Dazn): «Bilancio globale e locale per la crescita. L'esperienza italiana» - Scopri di più su DAZN

Stefano Azzi (Dazn): «Bilancio globale e locale per la crescita. L'esperienza italiana»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

D
DAZN
martedì, 10 ottobre 2023 | Ore: 13:20

Attiva DAZN

Stefano Azzi (Dazn): «Bilancio globale e locale per la crescita. L'esperienza italiana»Stefano AZZI, ceo di DAZN ha partecipato al decennale del #WNF23 che è stato dedicato all’Italia, intesa come luogo di innovazione. Nelle parole del dirigiente durante l'intervento con Federico Ferrazza si scopre come DAZN, abbia bilanciato la dimensione globale e locale per favorire la crescita in tutto il mondo.

La società ha sottolineato l'importanza di adattare i contenuti e la tecnologia per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi paesi in cui è presente. In particolare, si esplora come DAZN abbia personalizzato l'esperienza dei contenuti per il pubblico italiano, tenendo conto delle abitudini e delle preferenze locali. Viene anche evidenziato il cambiamento nel modo in cui il pubblico italiano vive lo sport, con un maggiore coinvolgimento e interazione tramite la piattaforma DAZN. Infine, anche i primi feedback ricevute l'introduzione dell'iniziativa Open VAR e il suo impatto positivo sulla trasparenza nel calcio, suggerendo la possibilità di una maggiore trasmissione in diretta di queste informazioni in futuro.

Come il bilanciamento globale/locale ha aiutato la crescita globale di DAZN e quali adattamenti sono stati necessari per paesi diversi?
«DAZN nasce a livello globale e si è diffusa nel mondo in oltre 200 paesi, di cui 20 sono quelli principali, andiamo dal Giappone alla Germania all'Italia alla Spagna. Quindi si è diffusa a livello globale grazie proprio al bilanciamento con la parte locale. E' stata proprio questa localizzazione che ha portato alla crescita di DAZN in maniera tale da avere, se tu vuoi, un livello di global che è fatto poi dalla piattaforma. Tu immagina che la piattaforma che vale per tutto il mondo è come se fosse un laboratorio, dove dal Giappone alla Spagna, Canada, Italia, ognuno dà il suo contributo a livello di marketing per dare servizi nuovi che vengono poi trasversalmente utilizzati in tutto il mondo. Pensa al Giappone agli NFT che da noi ancora non hanno comunque preso piede particolarmente o alla Spagna dove si sono diffuse chat con gli sportivi. Quindi questa dimensione tecnologica è, se vuoi, trasversale e noi l'abbiamo poi a livello locale "italianizzata" ed è stata quella poi il vero trigger che ha fatto scattare la crescita, principalmente in due aree: nel modo di fruire dei contenuti e nella tecnologia. Il modo di fruire dei contenuti è, per esempio, il modo del vivere lo sport per gli italiani che è diverso dal resto del mondo e quindi mi ricordo all'inizio i telecronisti o i vari presentatori che erano in piedi, perché nel modello inglese la trasmissione sportiva ha questo modello di presentazione, non ha lo sgabello, non ha la seduta ma ed è diverso in Italia, da noi è lo sport è chiacchierare, è raccontare cosa è successo durante la partita, è il bar dello sport, la chiacchierata è il bar dello sport ed è proprio esattamente questo il nostro modo di vivere il tutto. Quindi abbiamo italianizzato il pre partita e il post partita, con il bordocampista in campo che raccoglie le sensazioni fino all'ultimo momento, con lo show che dopo racconta e anche un po' di polemica ci sta, ma è fatto anche per dare quel colore all'evento sportivo, poi a livello locale l'altra cosa importante è anche l'aspetto di piattaforma. L'Italia ha un'infrastruttura di connessione, di fibra che è diversa dagli altri paesi e quindi noi abbiamo dovuto adattare a livello locale anche questa parte che è rilevante per l'esperienza del cliente, tu prima dicevi me la vedo la partita quando posso su telefonino, noi abbiamo oggi quasi l'80% dei dati che passano su una nostra autostrada, quindi ci siamo creati una nostra autostrada costruendola in modo tale da avere il massimo e il miglior livello di servizio ed è una cosa che non c'è in Germania o in Spagna, quindi anche l'aspetto tecnologico va customizzato a livello di singolo paese.»

Quali sono le differenze principali con gli altri paesi, magari anche in termini di utilizzo?
«Ci sono differenze enormi anche negli sport stessi, per cui in Inghilterra o altri paesi vanno forte altri eventi come le darts, se tu guardi il modello inglese, magari hai la Premier League, finisco la partita, chiudo, passo a vedere le freccette e bevo una birra, da noi invece la partita non finisce in campo, rimango a vedermi lo show del post, il commento, le opinioni dei talent, le interviste, è una roba culturale che non c'è in altri paesi.»

Prendiamo il talk del lunedì Supertele, questo approfondimento non c'è negli altri paesi?
«Non in tutti i paesi. Poi, il portafoglio di diritti è molto diverso, DAZN Spagna ha il MotoGP, la Formula 1, in Germania abbiamo la Champions League. Quindi, adesso giustamente tutti voi conoscete l'Italia, ma in realtà il gruppo nel mondo ha un portafoglio di diritti diversissimo. Però noi in Italia siamo quelli che hanno arricchito di più i contenuti, sia negli show, sia in quegli approfondimenti editoriali. Quindi il racconto del giocatore, il racconto di quello che è successo dell'allenatore, del presidente, quelli sono pillole che sono particolarmente italiane e vanno molto bene, soprattutto su un pubblico giovane che è abituato ad avere dei contenuti snack, di approfondimento e che si li guardano tantissimi. È tipico italiano.»

Quali sono le principali differenze che ha DAZN con altre piattaforme di streaming video, come Netflix, Prime, chiaramente una è la diretta, le altre?
«Allora, quella della diretta è una differenza sostanziale, perché ovviamente una piattaforma di contenuti OTT, prendo come esempio Paramount Plus, quando lancia Vita da Carlo 2, che è una serie tv di sicuro successo, sa che la promoverà, che sarà di successo, la distribuisce nei server vicino anche a casa nostra, quindi io la fruisco, perché più velocemente ce l'ho tra virgolette vicino casa e ho anche una fruizione diversa, io e te magari la vedremo stasera e c'è qualcuno che la sta vedendo adesso, io mi siedo lì nel vederla, magari stasera con mia moglie che mi dice aspetta vado a prendere l'acqua e la fermo, il calcio invece come contenuto in streaming live è una roba che accade in quel momento per tutti, quindi la differenza è enorme, perché se tu pensi che ne facciamo 5-6 milioni di persone che vedono le partite, quel 5-6 milioni che nel weekend vede le partite entra ahimè negli ultimi due minuti tutti in contemporanea e quindi hai una dimensione di struttura nella parte tecnologica che è molto diversa da chiaramente un OTT che fa gli altri contenuti, quindi io so che Milan-Inter sarà una partita bellissima, ma non la posso precaricare prima, devo ovviamente attrezzarmi per trasmetterla all'istante, prendere il segnale, codificarlo e trasmetterlo, quindi per proteggerlo dal punto di vista della pirateria e della fruizione e trasmetterlo immediatamente in pochi secondi in tutta Italia, quindi una differenza significativa. Poi ti posso dire, è cambiato tutto, prima hai detto tecnologia che cambia le abitudini, il calcio è stato un elemento insieme a tutto lo sport, propulsivo di un cambiamento digitale in Italia, guardando tutto il mondo c'è stata per fortuna una crescita della cultura digitale dove il calcio, la passione per le squadre, la passione per lo sport ha fatto una spinta significativa. Io ricordo mio padre che quando ha iniziato ad arrivare all'OTT guardava il televisore e mi diceva 'non trovo la partita', e quindi abituato ai primi canali del televisore quando gli dici il tasto casetta e ti sposti, 'ma che cos'è il tasto casetta?' Quindi quel cambiamento culturale che ha aperto il digitale, che gli ha fatto connettere il televisore, che gli ha fatto sostanzialmente vedere come passare da un'app all'altra. La cosa bella è che ha fatto crescere veramente l'utilizzo di tutti gli strumenti digitali tutti e tra l'altro c'è una differenza importante che mentre le serie tv sono diverse, magari tu e io vediamo delle serie tv, mio figlio altre, alcune delle sue non le vedrei e viceversa, lo sport è una cosa che unisce tutte le generazioni, quindi tu hai mio padre e mio figlio che si aiutano, che interagiscono l'uno l'altro su questo, quindi è stato un vero propulsore di cultura digitale per tutti."

Come gestisce DAZN la natura imprevedibile dello sport, in cui i risultati possono variare, è una scommessa?

«Sì, c'è, però c'è in tutti i business, nel senso che anche quando fai una serie TV, La Casa di Carta quando è stata lanciata, inizialmente non è esplosa, è esplosa dopo. Quindi un pochino c'è in tutti i business. Nello sport c'è un po' di più perché i campionati cambiano. Però ti devo dire che noi abbiamo un portafoglio di sport molto ampio che compensa come può andare una squadra in uno sport piuttosto che in un altro. E comunque l'Italia oggi come vincita del campionato negli ultimi anni non ha avuto sempre la stessa. Quindi se tu guardi, non solo la Germania, c'è il Bayern Monaco che ha vinto gli ultimi scudetti anche l'anno scorso, che sembrava di avesse perso, l'ha vinto. Quindi noi abbiamo invece un cambiamento delle squadre, quindi questo rende anche più ricco."

I dati abilitano nuovi servizi, nuovi modelli di business, anche nuove interazioni con i propri clienti. Come li state utilizzando?
«Chiaramente nelle forme anonime di gestione dei dati, noi analizziamo i dati, una quantità enorme di dati della fruizione dei singoli sportivi, che consente di costruire l'esperienza cliente, che migliora l'esperienza cliente e la personalizza. Quindi stiamo lavorando a una personalizzazione che ti permette, a seconda dello sport, della squadra, di avere i contenuti profilati per te. Quindi sono molto importanti per questo tipo di costruzione del palinsesto e ovviamente di personalizzazione. Ti devo dire che anche con l'aiuto, con lo streaming, c'è stata anche una forte diffusione della fibra in Italia. Guardando, per esempio, l'ultimo del 2022, il dato dell'Agcom di crescita della fibra, c'è stato anche un dato molto corposo di aumento della connessione in fibra di un 1,2, quindi l'utilizzo dello streaming ha fatto crescere tantissimo un po' tutto il mondo della fibra in generale, che è anche un elemento molto importante. Poi posso dire che, come tu dicevi, la fruizione è un'altra cosa molto importante. Quest'estate era più o meno un 40% che l'ha guardato in mobilità. Quindi se torni indietro, non di dieci anni, ma di molto meno, quando io guardavo la partita mi dicevano 'dobbiamo uscire', dentro di me imprecavo. Oggi dico 'andiamo' e accendo immediatamente il telefonino. Ormai è normale. Tu pensa come è cambiata l'abitudine. Invece prima c'avevi un po' di momenti di tensione familiare, se dovevi rimanere a vedere la partita invece dovevi uscire.»

Come il digitale ha cambiato il rapporto che un distributore di contenuti ha con i tifosi?
«Questo è un esempio locale, l'abbiamo completamente diverso in ogni paese. In Italia noi l'abbiamo cambiato perché ultimamente abbiamo lanciato la chat con i tifosi, quindi la fan zone che ti permette di interagire. Quindi siamo entrati rispetto alla modalità normale di trasmissione che è un televisore che ti trasmette la partita una via, noi siamo adesso a due vie, quindi c'è l'interazione con il tifoso. Quindi in una prima fase del percorso storico di DAZN, è quella di costruzione dello streaming, adesso siamo nella seconda, che è quella dell'interazione. Quindi tu oggi hai le chat come tutti noi abbiamo, quando guardiamo un evento, degli amici con cui interagiamo, e adesso è tutto all'interno della piattaforma. Poi, sui singoli mondi, sui singoli tifosi hai statistiche, informazioni sui giocatori, quindi arricchisci molto il contenuto a seconda del giocatore e della squadra.»

Qual è stato il feedback iniziale sul nuovo format Open VAR e pensi che possa essere reso disponibile anche in diretta durante le partite?
«E' stato un servizio che ha avuto un impatto pazzesco, perché c'è grande fame di vivere quello che è lo sport anche nel dietro le quinte, quindi tutto quello che ruota intorno a ogni singolo sport non soltanto nel rettangolo di gioco, ma nel rettangolo di gioco ormai è fluido, quindi va oltre in tutte le dimensioni, temporali, piuttosto che nella vita di ogni singolo giocatore o presidente o anche appunto l'arbitro. Quindi grazie alla FIGC, all' AIA e ovviamente alla Lega Serie A abbiamo lanciato questo servizio accoppiando le immagini con l'audio che secondo me consente di avere due aspetti, formazione, perché a volte si vedono immagini diverse ma magari sono immagini non fatte con le telecamere calibrate che consentono veramente di vedere qual è la prospettiva, quindi ha permesso di fare education di una serie di commenti che vengono fatti sulle partite, piuttosto che spiegare quello che può fare e non può fare la VAR rispetto all'arbitro, quindi ha dato una diffusione di informazioni. E poi è molto bello sentire il commento che in poco tempo, perché poi a noi sembra un'eternità quando c'è un'azione, ma in realtà in poco tempo serve nel cambiare immediatamente le singole telecamere per prendere una scelta, sentire quello che si dicono è veramente rilevante. Ha avuto una grande reazione positiva e come dico io abbiamo messo la ghianda, si è aperta la crepa nell'avere trasparenza delle informazioni un po' stile Era glaciale, piano piano costruiremo sempre di più, non puoi fare la diretta al momento perché il gioco e il calcio è anche molto serio e quindi ci sono delle decisioni del giudice sportivo che devono essere prese in funzione anche di quello che è stato il gioco e quindi devi aspettare che vengano prese le decisioni e poi hai la parte del commento.»

Però, magari, potremo arrivare a una soluzione ibrida a fine partita?
«Lavoreremo in funzione anche di quelle che sono le attuali regole. Devo dire che c'è stata grande apertura. Se tu vedi all'NFL oggi, se tu vai, hai l'arbitro e lo senti dallo stadio anche, non solo da casa, quindi c'è una trasparenza diversa. Però ci sono delle regole nello sport, appunto nel calcio, ma è un primo inizio di quello che è a diffondere ancora di più altre informazioni, altre aree dello sport che non sono soltanto quello del calcio, della palla che rotola»

Tutta la Serie A TIM, la UEFA Europa League,
la Serie BKT, LaLiga, l'NFL e molto altro sport
Attiva DAZN e scopri le altre offerte aggiornate

Zona DAZN

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Final Four Serie A Women’s Cup su Sky e NOW: Roma-Lazio e Juventus-Inter per il primo trofeo

    Tre partite che valgono il primo trofeo della stagione: prima il derby di Roma, poi il derby d’Italia, in meno di 24 ore. Castellammare di Stabia è pronta ad accogliere la Final Four della Serie A Women’s Cup, la nuova competizione che ha visto in campo le 12 squadre della massima serie. In corsa ne sono rimaste solo quattro: Roma, Lazio, Juventus e Inter, che si sfideranno tra martedì e mercoledì allo stadio Romeo Menti (diretta su Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 23 settembre 2025
  • Sky porta la Coppa dell’Europa League a Bologna e Roma: date e location per vederla dal vivo

    Un appuntamento, anzi quattro, da non perdere per ammirare da vicino la coppa ufficiale dell'Europa League, competizione che prenderà il via il prossimo 24 settembre. Tra Bologna e Roma, ecco le date da segnare. 25 e 26 settembre – Casalecchio di Reno (BO), Negozio Sky, Via Marilyn Monroe 2 c/o CC Gran Reno 27 settembre – Roma, Negozio Sky, Viale Guglielmo Marconi 197 28 settembre – Roma, Negozio Sky, Via Laurentina 865 c/o CC...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 22 settembre 2025
  • Amichevole Tortona: Bertram Derthona vs Virtus Bologna in diretta su Sky Sport Basket e NOW

    Su Sky e in streaming su NOW una importante tappa di avvicinamento alla grande stagione del basket italiano che sta per ripartire. Domenica 21 settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello sport di Tortona, scenderanno sul parquet Bertram Derthona Tortona e Virtus Olidata Bologna, per una sfida amichevole dai contenuti tecnici e agonistici elevatissimi. La diretta sarà su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Nel pieno...
    S
    Sky Italia
    domenica, 21 settembre 2025
  • Mondiali di ciclismo 2025: tutti i 13 titoli in diretta su Eurosport e discovery+ da Kigali

    EUROSPORT TRASMETTE I MONDIALI DI CICLISMODAL 21 AL 28 SETTEMBRE SU DISCOVERY+ CI SONO 13 TITOLI IRIDATI DA COGLIERE SULLE STRADE DI KIGALI, IN RUANDA, AI PRIMI MONDIALI AFRICANI DI CICLISMO: DAL 21 SETTEMBRE ALLA GARA ELITE MASCHILE DI DOMENICA 28 IN DIRETTA INTEGRALE SU EUROSPORT E DISCOVERY+LA RASSEGNA IRIDATA SARÀ COMMENTATA DA LUCA GREGORIO E PIETRO PISANESCHI, CON LE VOCI TECNICHE DI RICCARDO MAGRINI, WLADIMIR BELLI, MORENO MOSER E ILENIA LAZZARO Dal 21 al 28...
    S
    Sport
    domenica, 21 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A, Serie B e Lega Pro unite lanciano nuova campagna contro la pirateria

    La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita. Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Si parte questa sera con Frosinone-Südtirol e Palermo-Bari, big match Venezia-Cesena, il Modena va a MantovaQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 4a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La sfida tra Frosinone e Südtirol, in programma venerdì 19 settembre alle ore 19:00 allo stadio Benito Stirpe, inaugurerà la 4ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. I giallazzurri hanno raccolto 7 punti nelle prime tre giornate e si presentano con una difesa ancora imbattuta, segno della solidità costruita da...
    D
    DAZN
    venerdì, 19 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 21 Settembre 2025 Mondiali Atletica Leggera, Pallavolo, Ciclismo

    In vista del weekend, Domenica 21 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il sesso degli angeli, Domenica 21 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata Sky Cinema e NOW offre una programmazione varia e di grande richiamo. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia di e con Leonardo Pieraccioni, affiancato da Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. La ...
     domenica, 21 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨