Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali - Scopri di più su Economia

Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
giovedì, 07 agosto 2025 | Ore: 12:50

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020.

Mentre il settore delle comunicazioni elettroniche ha visto una lieve riduzione delle risorse negli ultimi cinque anni (-640 milioni di euro tra il 2020 e il 2024), con una dinamica contrastante tra la crescita della rete fissa e la diminuzione della rete mobile, il settore dei media e delle piattaforme online presenta un quadro variegato, con alcune aree in forte espansione e altre in contrazione.

TELEVISIONE: PUBBLICO IN RITIRO, MA RAI 1 E LA7 BRILLANO NEL PRIME TIME

Il settore televisivo mostra un progressivo ridimensionamento del pubblico della televisione tradizionale. Nel primo trimestre del 2025, gli ascolti nel giorno medio hanno registrato una flessione del 1,5% nel "prime time" e del 1,9% nell'"intero giorno" rispetto allo stesso periodo del 2024. L'analisi estesa al periodo 2021-2025 evidenzia un calo ancora più marcato, con una riduzione di circa 6,8 milioni di individui nel prime time (-24,7%) e 2,8 milioni nell'intera giornata (-24,3%). Questo trend è stato solo in parte mitigato da eventi di grande richiamo come i campionati europei di calcio e i giochi olimpici nel 2024.

Tra i principali gruppi televisivi, Rai si conferma il leader nel "prime time" con 8,4 milioni di ascoltatori medi e una quota del 40,6%, mostrando una crescita del 2% rispetto al primo trimestre 2024. Mediaset segue con 7,1 milioni di telespettatori (34,6% di share), ma registra un calo del 4,7%. Anche Warner Bros. Discovery e Comcast/Sky hanno visto riduzioni negli ascolti. In controtendenza, Cairo Communication/La7 ha registrato un aumento del 6,4% nel prime time, raggiungendo oltre 1,3 milioni di telespettatori.

Analizzando i singoli canali nel "prime time", Rai 1 ha trainato la crescita, raggiungendo 5,5 milioni di telespettatori medi e aumentando la sua share del 2,2 punti percentuali. Dinamiche positive si sono osservate anche per Italia 1, La 7, Rete 4 e Rai 2. Al contrario, Canale 5 ha subito una contrazione significativa di 377 mila spettatori (-1,6 punti percentuali di share), e anche Rai 3, Nove e TV8 hanno perso terreno.

Per quanto riguarda i telegiornali, il tempo speso dagli utenti per la visione dei Tg nazionali è in flessione sia nella fascia oraria centrale (12:00-14:30) che in quella serale (18:30-20:30). Nonostante il calo complessivo, alcune edizioni hanno registrato aumenti negli ascolti: il Tg1 delle 13:30 (+2,1%) e delle 20:00 (+3,1%) si confermano i più visti. Notevoli crescite si sono registrate anche per Studio Aperto (+4,1% a mezzogiorno, +11,9% la sera) e il Tg4 (+37,9% a mezzogiorno, +23,9% la sera). I canali "all news" mostrano una dinamica negativa generale, con Rai News 24 che registra le contrazioni più significative.

RADIO ED EDITORIA: FLESSIONE PER LA STAMPA, STABILITÀ PER LA RADIO

Le risorse della radio sono state circa 660 milioni di euro nel 2024, in crescita di 112 milioni rispetto al 2020. Nel primo trimestre 2025, i ricavi della radio risultano stabili.

L'editoria quotidiana e periodica, invece, continua a mostrare una crisi strutturale. Le copie complessivamente vendute di tutti i quotidiani sono state 111 milioni di unità nel primo trimestre 2025, con una flessione del 7,4% su base annua e del 29,5% rispetto al 2021. Le copie cartacee hanno subito una riduzione ancora più marcata (-8% su base annua, -31,6% rispetto al 2021). Anche le vendite in formato digitale sono diminuite, sebbene in misura più contenuta. I quotidiani locali mostrano una flessione più accentuata rispetto a quelli nazionali.

Nel panorama dell'editoria, i quotidiani sportivi mostrano una maggiore resilienza nel formato cartaceo, mentre quelli economici registrano forti riduzioni. Per le copie digitali, la distribuzione è più concentrata, con le prime cinque testate che rappresentano oltre il 61% del totale. I principali editori in termini di copie vendute nel primo trimestre 2025 sono Cairo/RCS (19,1%), seguito da GEDI (12,3%).

PUBBLICITÀ ONLINE E PIATTAFORME DIGITALI: UN MERCATO IN ESPANSIONE

In netto contrasto con l'editoria tradizionale, il valore della pubblicità online è quasi raddoppiato tra il 2020 e il 2024, passando da 4,07 miliardi a 7,46 miliardi di euro. La componente ascrivibile alle sole piattaforme è stimata in 6,36 miliardi di euro nel 2024, in crescita del 7,1% su base annua.

L'utilizzo delle piattaforme online continua ad essere massivo. A marzo 2025, 44,558 milioni di utenti unici hanno navigato in rete, dedicando in media oltre 75 ore e 13 minuti ciascuno. I "big player internazionali" (Alphabet/Google, META/Facebook/Instagram, Amazon, Microsoft) si confermano ai primi posti.

Le piattaforme di e-commerce hanno visto un incremento di 207 mila visitatori a marzo 2025 rispetto all'anno precedente. Amazon mantiene la leadership, ma Temu (PDD Holding) ha mostrato una crescita eccezionale del +63%. Anche i social network restano centrali, con Instagram e TikTok in crescita di utenti, mentre Facebook, LinkedIn, Pinterest e X (ex Twitter) hanno registrato lievi cali o flessioni più significative.

Infine, il settore del Video On Demand (VOD) mostra dinamiche diverse tra servizi a pagamento e gratuiti. I servizi VOD a pagamento hanno visto una leggera contrazione degli utenti unici (-2% su base annua), anche se il tempo complessivo di navigazione è aumentato (+9,5%). Netflix mantiene la leadership per utenti, mentre Amazon Prime Video si distingue per una crescita sia di utenti (+5,2%) che di tempo di fruizione. I servizi VOD gratuiti, invece, hanno registrato un aumento di utenti (+3,4%) e un incremento ancora maggiore del tempo di navigazione (+16,6%), con News Mediaset Sites, RaiPlay e Sky TG24 tra i più visitati.

Questi dati evidenziano un panorama mediatico in continua evoluzione, dove la fruizione digitale e l'advertising online continuano a guadagnare terreno, mentre i media tradizionali come la televisione lineare e la stampa quotidiana affrontano sfide significative nel mantenere l'attenzione del pubblico.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione. L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che debutta il 14 novembre in esclusiva su Sky e in streaming...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • NOW a Torino: tre giorni di sport, intrattenimento e 'caramelle' in Piazza Vittorio Veneto

    Dopo il successo delle tappe di Milano e Napoli, NOW, il servizio streaming di Sky, approda nel cuore di Torino nel weekend delle Nitto ATP Finals 2025, per celebrare insieme alla città un fine settimana dedicato allo sport e all’intrattenimento. Dal 14 al 16 novembre, Piazza Vittorio Veneto ospiterà un grande evento aperto al pubblico: tre giorni di appuntamenti imperdibili tra sfide di padel, spettacolo e le sorprese del celebre distributore di caramelle,...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari

    Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡

    Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 11 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨