Rai: ''Non possiamo mandare gli Europei in HD sul satellite''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
H
HDTV e 3D
giovedì, 12 giugno 2008 | Ore: 00:00

La stessa tv statale nel pomeriggio attraverso una nota per la stampa ha voluto precisare i limiti imposti dal contratto sottoscritto in fase di acquisizione dei diritti degli Europei; di seguito vi proponiamo il comunicato stampa in forma integrale:
"La RAI non può trasmettere i campionati europei di calcio in alta definizione sul satellite in chiaro perché i diritti di diffusione sono limitati al territorio italiano, mentre il satellite copre un’area ben più vasta. Sarebbe necessario codificare il segnale: è per questo che la RAI sta lavorando per una piattaforma satellitare gratuita, con un sistema di criptaggio diverso da quello della televisione a pagamento via satellite, in modo da rispettare l’obbligo della neutralità tecnologica.
La trasmissione sulla piattaforma a pagamento, ovviamente, non è una soluzione all’esigenza della neutralità tecnologica perché subordinerebbe la fruizione di un programma di Servizio Pubblico alla sottoscrizione di un abbonamento pay a vantaggio di terzi.
Il segnale di Rai Uno in definizione standard 4:3 è visibile comunque sul satellite con codifica NDS, mentre RAI 1 sul mux A del digitale terrestre è trasmessa in formato panoramico 16:9 e con una elevata qualità di immagine."
****
Oggi, alla vigilia di Italia – Romania e con un dibattito anche più autorevole sull’argomento, vogliamo riproporre l’interrogativo e lanciare direttamente a voi la questione: siete soddisfatti della copertura Rai di Euro 2008? Delle telecronache dell’Italia e delle altre partite? Delle rubriche e degli opinionisti?
Per rispondere a queste domande, vi invitiamo a scriverci una mail entro il weekend all’indirizzo redazione@digital-sat.it. Le più interessanti saranno riportate lunedì in un apposito articolo qui su Digital-Sat.
Un fermo immagine in HD di Svizzera-Rep.Ceca, esordio degli Europei
(clicca nella foto per ingrandire)