Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile - Scopri di più su HDTV e 3D

I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D
venerdì, 26 aprile 2024 | Ore: 20:40

Centosettantuno film italiani, 61 opere prime, 138 documentari e 495 cortometraggi: sono i numeri che raccontano l'importanza del concorso dei Premi David di Donatello assegnati ai film usciti nelle sale cinematografiche italiane nel corso del 2023. A raccontare la 69a edizione della cerimonia dagli studi di Cinecittà saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, in diretta il 3 maggio alle 20.40 su Rai1 e in esclusiva in 4K al canale 210 della piattaforma gratuita satellitare tivùsat.

L'elemento innovativo della tecnologia quest'anno aggiungerà valore alla manifestazione e all'attesa di conoscere i nomi dei vincitori: la trasmissione è in altissima definizione su Rai4K, ormai il canale di punta di tivùsat dopo i successi della prima della Scala e del Festival di San Remo e in attesa degli Europei di calcio il prossimo mese di giugno. Nata nel 2009, l'offerta satellitare gratuita ha nella proposta di contenuti, con un bouquet di 130 canali televisivi (di cui oltre 70 in HD e sette in 4K), il suo punto di forza, scelto e apprezzato da oltre quattro milioni di italiani. Accedere alla piattaforma è semplice: una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam.

Le origini dei David di Donatello risalgono agli anni Cinquanta a Roma. Fu allora che prese vita l’Open Gate Club, da cui nacque l’idea di fondare il Comitato per l’Arte e la Cultura insieme al Circolo Internazionale del Cinema. L’obiettivo era celebrare l’esplosione produttiva del nostro cinema e delle pellicole straniere arrivate in Italia.

Così nel 1956 si tenne la primissima edizione di quello che sarebbe diventato uno degli eventi più attesi e prestigiosi nel panorama cinematografico. La prima edizione dei David di Donatello incoronò grandi talenti come Vittorio De Sica, protagonista del capolavoro Pane, amore e…, e il fascino mediterraneo di Gina Lollobrigida, in La donna più bella del mondo. Il genio di Walt Disney, invece, fu premiato come ‘Miglior produttore straniero’ per Lilli e il vagabondo.

Nei decenni successivi, le serate di premiazione hanno visto alternarsi suggestive cornici come Roma, Taormina e Firenze. Ma è la Città Eterna, dal 1981, a ospitare stabilmente l’ambito appuntamento. Tra gli attori che hanno maggiormente segnato la storia del premio con le loro pluripremiate interpretazioni, impossibile non citare mostri sacri come Vittorio Gassman e Alberto Sordi. Così come l’intramontabile icona Sofia Loren, regina indiscussa della sezione ‘Miglior attrice’.

Anche registi e maestri dell’audiovisivo hanno collezionato molteplici riconoscimenti: su tutti Francesco Rosi, con ben sei David come miglior regista, ed Ennio Morricone, premiato per nove volte come compositore per antonomasia.

I David di Donatello hanno sempre avuto una spiccata vocazione internazionale. Accanto alle categorie tradizionali, sono stati istituiti David Speciali per rendere omaggio a colossi del cinema di ogni latitudine. Leggende come Steven Spielberg, Diane Keaton, Uma Thurman, Martin Scorsese, Al Pacino, Sean Connery e Tom Cruise sono stati insigniti di tale riconoscimento d’eccellenza. In principio assegnato per valorizzare personalità fuori dai canoni, ora il David Speciale è considerato a tutti gli effetti un premio alla carriera.

Il pubblico assisterà alla cerimonia di assegnazione dei venticinque ambiti Premi David di Donatello, oltre ai prestigiosi David Speciali. I riconoscimenti, come da tradizione, andranno solo ad alcuni tra i 21 film nominati nelle numerose categorie tecniche e artistiche in gara. Pellicole che si sono distinte nelle sale cinematografiche italiane nel corso dello scorso anno, uscite tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023.

Vediamo la suddivisione dei premi:

  • Premi per il Cinema Italiano (20 categorie): film, regia, esordio alla regia, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio, suono, effetti visivi VFX.
  • Premio per il Cinema Internazionale: assegnato a un film straniero distribuito in Italia; riconosce la qualità delle produzioni internazionali accessibili al pubblico italiano.
  • Premio Cecilia Mangini per il Miglior Documentario: dedicato alla memoria di Cecilia Mangini, il premio è determinato da una commissione di esperti che seleziona le migliori opere documentaristiche.
  • Premio David Giovani: assegnato da una giuria di studenti delle scuole superiori, va al miglior film italiano che tratta tematiche rilevanti per le nuove generazioni.
  • Premio per il Miglior Cortometraggio: una commissione appositamente nominata seleziona il miglior cortometraggio.
  • David dello Spettatore: va al film italiano più visto nei cinema, calcolando l’affluenza entro febbraio 2024; serve a riconoscere i film che hanno ottenuto un notevole successo commerciale.
  • David Speciali: assegnati dalla presidenza e dal consiglio direttivo dell’Accademia, onorano personalità che si sono distinte nel mondo del cinema per i loro contributi.

Tra le pellicole di spicco di questa edizione abbiamo C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che si presenterà all’evento come regista esordiente con ben 19 candidature per il film.

Di seguito vediamo tutti i candidati al premio nelle categorie più importanti:

Miglior Film

  • C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • La chimera
  • Rapito

Miglior Regia

  • Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire
  • Matteo Garrone – Io Capitano
  • Andrea Di Stefano – L’ultima notte di amore
  • Alice Rohrwacher – La chimera
  • Marco Bellocchio – Rapito

Miglior Esordio Alla Regia

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Giacomo Abbruzzese – Disco boy
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Michele Riondino – Palazzina Laf
  • Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri

Migliore Attrice Protagonista

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Isabella Ragonese – Come pecore in mezzo ai lupi
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Linda Caridi – L’ultima notte di amore
  • Barbara Ronchi – Rapito

Miglior Attore Protagonista

  • Valerio Mastandrea – C’è ancora domani
  • Antonio Albanese – Cento domeniche
  • Pierfrancesco Favino – Comandante
  • Josh O’ Connor – La chimera
  • Michele Riondino – Palazzina Laf

Migliore Attrice Non Protagonista

  • Emanuela Fanelli – C’è ancora domani
  • Romana Maggiora Vergano – C’è ancora domani
  • Barbora Bobulova – Il sol dell’avvenire
  • Alba Rohrwacher – La chimera
  • Isabella Rossellini – La chimera

Miglior Attore Non Protagonista

  • Adriano Giannini – Adagio
  • Giorgio Colangeli – C’è ancora domani
  • Vinicio Marchioni – C’è ancora domani
  • Silvio Orlando – Il sol dell’avvenire
  • Elio Germano – Palazzina Laf

Miglior Film Internazionale

  • Anatomia di una caduta
  • As bestas
  • Foglie al vento – Kuolleet Lehdet
  • Killers of the flower moon
  • Oppenheimer

Cinque pellicole si contenderanno l’ambito David come Miglior Film dell’anno. Cinque opere che con sguardi e tematiche diverse hanno segnato il cinema italiano del 2023.

  • C’è ancora domani Paola Cortellesi (famosissima anche grazie ai ruoli in Come un gatto in tangenziale e Mamma o papà?), con C’è ancora domani ha decisamente sbancato al botteghino. Ambientato a Roma nel periodo post seconda guerra mondiale, il film vuole ricordare le lotte e le difficoltà che le donne hanno dovuto affrontare, incoraggiando le stesse a perseguire i propri obiettivi. La pellicola si presenterà alla serata con 19 candidature.

  • La chimera di Alice Rohrwacher parla di un giovane archeologo coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici; nel lungometraggio recita anche la sorella maggiore della regista, Alba Rohrwacher, che abbiamo visto interpretare Elena Greco in ‘L’amica geniale 4’. La pellicola si presenterà alla serata con 13 candidature.

  • Con Io capitano, Matteo Garrone cerca di raccontare e trasmettere le speranze e i motivi che spingono molti africani a lasciare il proprio continente, attratti dal sogno europeo. Protagonisti sono due cugini senegalesi che sognano di sfondare nel mondo della musica in Europa e si avventurano attraverso il deserto del Sahara. Si presenterà con 15 candidature.

  • Rapito segna il ritorno dietro la macchina da presa del grande Marco Bellocchio. Il film riporta alla luce un drammatico evento del 1858: il rapimento di Edgardo Mortara, un bambino di famiglia ebraica risultato battezzato segretamente da una domestica. In base alle leggi papali dell’epoca presiedute da Pio IX (il Papa è interpretato con maestria da Paolo Pierobon, celebre volto di Squadra Antimafia 7 e Rosy Abate 2) un bambino cristiano non poteva essere allevato da genitori di altre religioni. Si presenterà con 11 candidature.

  • Comandante - Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film Comandante di Edoardo de Angelis ruota attorno alle vicende del comandante Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini. L’uomo rifiuta di ritirarsi nonostante le ferite che lo hanno reso invalido. È interpretato da Pierfrancesco Favino, uno dei migliori attori italiani in circolazione, amatissimo per ruoli in Il traditore, Gli anni più belli e la serie Suburra. Si presenterà con 10 candidature.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky porta la Coppa dell’Europa League a Bologna e Roma: date e location per vederla dal vivo

    Un appuntamento, anzi quattro, da non perdere per ammirare da vicino la coppa ufficiale dell'Europa League, competizione che prenderà il via il prossimo 24 settembre. Tra Bologna e Roma, ecco le date da segnare. 25 e 26 settembre – Casalecchio di Reno (BO), Negozio Sky, Via Marilyn Monroe 2 c/o CC Gran Reno 27 settembre – Roma, Negozio Sky, Viale Guglielmo Marconi 197 28 settembre – Roma, Negozio Sky, Via Laurentina 865 c/o CC...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 22 settembre 2025
  • Amichevole Tortona: Bertram Derthona vs Virtus Bologna in diretta su Sky Sport Basket e NOW

    Su Sky e in streaming su NOW una importante tappa di avvicinamento alla grande stagione del basket italiano che sta per ripartire. Domenica 21 settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello sport di Tortona, scenderanno sul parquet Bertram Derthona Tortona e Virtus Olidata Bologna, per una sfida amichevole dai contenuti tecnici e agonistici elevatissimi. La diretta sarà su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Nel pieno...
    S
    Sky Italia
    domenica, 21 settembre 2025
  • Mondiali di ciclismo 2025: tutti i 13 titoli in diretta su Eurosport e discovery+ da Kigali

    EUROSPORT TRASMETTE I MONDIALI DI CICLISMODAL 21 AL 28 SETTEMBRE SU DISCOVERY+ CI SONO 13 TITOLI IRIDATI DA COGLIERE SULLE STRADE DI KIGALI, IN RUANDA, AI PRIMI MONDIALI AFRICANI DI CICLISMO: DAL 21 SETTEMBRE ALLA GARA ELITE MASCHILE DI DOMENICA 28 IN DIRETTA INTEGRALE SU EUROSPORT E DISCOVERY+LA RASSEGNA IRIDATA SARÀ COMMENTATA DA LUCA GREGORIO E PIETRO PISANESCHI, CON LE VOCI TECNICHE DI RICCARDO MAGRINI, WLADIMIR BELLI, MORENO MOSER E ILENIA LAZZARO Dal 21 al 28...
    S
    Sport
    domenica, 21 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A, Serie B e Lega Pro unite lanciano nuova campagna contro la pirateria

    La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita. Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Si parte questa sera con Frosinone-Südtirol e Palermo-Bari, big match Venezia-Cesena, il Modena va a MantovaQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 4a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La sfida tra Frosinone e Südtirol, in programma venerdì 19 settembre alle ore 19:00 allo stadio Benito Stirpe, inaugurerà la 4ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. I giallazzurri hanno raccolto 7 punti nelle prime tre giornate e si presentano con una difesa ancora imbattuta, segno della solidità costruita da...
    D
    DAZN
    venerdì, 19 settembre 2025
  • 4,1 milioni di spettatori per la prima giornata di UEFA Champions League su Sky e NOW

    Grande esordio per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 21 Settembre 2025 Mondiali Atletica Leggera, Pallavolo, Ciclismo

    In vista del weekend, Domenica 21 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il sesso degli angeli, Domenica 21 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata Sky Cinema e NOW offre una programmazione varia e di grande richiamo. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia di e con Leonardo Pieraccioni, affiancato da Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. La ...
     domenica, 21 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 20 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Rugby, Pallavolo

    In vista del weekend, Sabato 20 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 20 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨