
Il canale, dal mese di febbraio, offrirà una ricca programmazione costituita da âMini Bonsaiâ, programmi di durata compresa tra i 30ââ ed i 10â, da noti programmi e serie tv che arrivano direttamente dal panorama televisivo internazionale e da documentari.
Tra i nuovi âMini Bonsaiâ questâanno sarà possibile seguire âMassimi Sistemi â (durata 10â), il programma condotto da Mattia De Gasperis, protagonista del recente film âIl primo giorno dâinvernoâ, che approfondisce i grandi temi della vita con lâaiuto di una ragazza punk, un giocatore di hockey ed un ospite in studio.
Debuttano, inoltre, produzioni originali di tre serie tv nate dalla collaborazione tra la redazione di Bonsai e alcuni giovani videomaker allâestero: âTrotamundusâ (durata 8â), il documentario on the road che guida alla scoperta di luoghi esotici e sconosciuti del Messico; âHigh School Loveâ (durata 10â) che racconta storie dâamore, irrequiete e totalizzanti, di un gruppo di adolescenti di Los Angeles; âTrue Loveâ (durata 8â), un viaggio tra i migliori dieci tattoo artists dâAmerica ognuno dei quali ha tatuato il titolo della trasmissione sul corpo dellâautore - regista. Per gli amanti delle lingue orientali un insegnante dâeccezione: Man Lo con âBabelâ (durata 5â) svela tutti i segreti del cinese attraverso dialoghi e canzoni.
Tra le serie tv provenienti dal panorama internazionale ed in onda in esclusiva per lâItalia su Bonsai debuttano: âHeadcasesâ, uno show satirico realizzato in computer grafica - firmato dagli autori della celebre serie TV âLittle Britainâ già trasmessa da Bonsai - che vede protagonisti celebrità internazionali da Amy Winehouse a David e Victoria Beckham, da George Bush a Wladimir Putin; âThe Catherine Tate Showâ, la sketch comedy britannica in cui la protagonista interpreta una galleria di esilaranti personaggi alle prese con le più diverse situazioni quotidiane; âThe Mighty Booshâ, serie tv comica che racconta le avventure di due amici inseparabili che lavorano nello âZoo-niverseâ, un bioparco ai limiti della realtà ; âThe Wrong Doorâ âpilloleâ surreali in cui la vita reale narrata si incontra con sofisticate immagini create al computer; âSkinsâ già programma di culto in Inghilterra che racconta la vita di un gruppo amici di Bristol tra i sedici ed i diciotto anni. Bonsai propone anche documentari di produzione internazionale: âBoys and Girls Docsâ sette straordinari filmati dedicati a tematiche del mondo teenager e âThe Sex Education Showâ per affrontare temi sessuali spiegati senza tabù e volgarità .
Prosegue inoltre, la messa in onda delle serie tv che hanno riscosso grande successo nella passata stagione: âEdgemontâ, il telefilm canadese che propone le vicende di un gruppo di teenager alle prese con amore, droga, sesso e le altre questioni tipiche della loro età ; âJet Grooveâ, il cartoon disegnato dal geniale illustratore Monsieur Z che vede protagonisti un gruppo di steward e hostess surreali a bordo di una lussuosa linea aerea spaziale e âThe Businessâ la serie tv che mostra, ridicolizzandole, abitudini e manie del mondo del cinema indipendente.
Per lâattualità , tra le altre proposte come âSave the dateâ, agenda con gli appuntamenti più interessanti del mese, una delle novità della stagione è âPSY Storiesâ, primo format televisivo dedicato alle sedute psicoterapeutiche, dove vengono affrontate le tematiche più tipiche dellâetà giovanile.