Rai.tv: dalle Star alle Stelle, un'estate per tutti i gusti sul web Rai
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
I
Internet e Tv
giovedì, 30 luglio 2009 | Ore: 00:00

O come i grandi artisti della risata, da Franca Valeri a Corrado, da Dario Fo a Lando Buzzanca, accostati ai giovani emergenti dal canale Comici in quattro puntate di puro divertimento. Il 10 agosto, Rai.tv sarà il luogo più sicuro per non perdersi neanche una stella della notte di San Lorenzo, con lo speciale I misteri dello spazio, in palinsesto sul canale Science & Technology, il canale scientifico di RaiNet. Inoltre, a partire da ferragosto, per i sempre connessi sarà possibile seguire tutto sui mondiali di atletica, grazie a un’offerta multicast con 6 canali di regia internazionale che si aggiungono alle tradizionali dirette televisive di RaiSport.
Grande spazio anche alla musica, con lo speciale Cantautori Italiani (il 2, con replica il 24) che mette a confronto due generazioni di artisti, da Venditti e Ron a The Niro, Son e Max Gazzè (replica il 24). L'eclettico musicista romano, Max Gazzè, sarà protagonista su RaiMusic anche il 5 agosto, con una selezione di contributi live e videointerviste esclusive (replica il 12). Musica al femminile (il 10) manda in onda le interviste di Federica Gentile alle star della scena musicale italiana (in replica il 31). E per la settimana di ferragosto (13, 15, 16 e 18), da non perdere lo Speciale Woodstock online, a quarant’anni dal leggendario festival, con i contributi provenienti dall’archivio Rai.
Il canale Fiction ha selezionato in chiave estiva il meglio della produzione nazionale, con i grandi polizieschi made in Italy, backstage e interviste ad attori e registi. Per i bambini, occhi puntati su Rai Kids e Rai Tween. I canali junior di casa Rai hanno preparato per loro cartoni animati, fiabe, avventure e il programma Kids Music (il 7 agosto), per ascoltare, assieme ai genitori, le canzoni più belle e indimenticabili dello Zecchino d’Oro.
Dedicato a Galileo Galilei (dal 3) il palinsesto di Science & Technology, il canale scientifico di Rai.tv. Spazio anche alla letteratura, con il canale Millepagine, che propone le interviste ai grandi protagonisti del Salone del libro di Torino (il 2) e ai premi Nobel degli ultimi anni (il 13).