News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Fastweb: varato ufficialmente il maxi-dividendo

News inserita da:

Fonte: Il Sole 24 Ore

I
Internet e Tv
  martedì, 20 febbraio 2007
 00:00

Fastweb vara ufficialmente il maxi-dividendo bis mentre il 2006 si chiude con risultati a due facce: crescono ricavi, redditività e clienti, ma salgono, oltre le attese, anche le perdite. Dopo la cedola da 300 milioni dello scorso ottobre, anche quest'anno la società remunererà generosamente i suoi azionisti: ieri il cda ha deciso i proporre all'assemblea del 22 marzo un dividendo di 3,77 euro per azione, pari a un importo simile a quello.del 2006. L'annuncio di un dividendo è sempre una notizia favorevole in Borsa. E così ieri Piazza Affari ha premiato Fastweb, salita dello 0,42% in una giornata debole per il listino milanese.

Per ripagare i soci, in primis Silvio Scaglia che ha il 18,7% dell'azienda (ma anche l'amministratore delegato Stefano Parisi la cui remunerazione è parametrata alle cedole triennali distribuite), Fastweb potrà contare, tra l'altro, anche al rifìnanziamento del debito che l'azienda sta contrattando. Un pool di bancale, composto da UniCredit, divisione . Markets&Investment banking, Intesa-SanPaolo, Capitalia, Interbanca, Rbs, Abn Amro, Bnp Paribas e Barclays, sta infatti studiando la ristrutturazione di linee di credito per 1,3 miliardi più un finanziamento da 300 milioni da destinare al dividendo (anche se tecnicamente Fastweb attingerà alle riserve per la cedola). Dagli istituti è arrivato un ok di massima, ma, secondo quanto si apprende, alcuni avrebbero anche chiesto garanzie in merito alle indagini della Procura di Roma sui presunti rimborsi Iva fittizi. Ieri, inoltre, Fastweb ha comunicato i conti 2006: la parte alta del bilancio (ricavi +30% a 1,26 miliardi, Mol +39% a 424 rriilioni e clienti a quota un milione) era già nota: le attese del mercato erano rivolte per l'ultima linea di bilancio. Che anche il 2006 sarebbe stato un anno in perdita era atteso, ma il rosso della società è stato più alto del previsto. Gli analisti stimavano un passivo di circa 70 milioni, che invece è stato di 123 milioni. Il peggioramento dell'ultima riga di bilancio è dovuto a una serie di oneri straordinari: 30,4 milioni di euro di costi una tantum legati. Il 2007, ha ribadito ieri l'azienda, sarà l'anno della svolta: dopo che nell'ultimo trimestre Fastweb ha smesso di bruciare cassa (il saldo dell'anno è ancora negativo, per 298 milioni, ma in calo dai 388 del 2005), l'equilibrio di cassa dovrebbe essere stabile ed è atteso il primo utile a fine 2007.

S. Fi.
per "Il Sole 24 Ore"

Ultimi Palinsesti