Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Novità digitali -  Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400 - Scopri di più su Sky Italia

Novità digitali - Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 01 novembre 2012 | Ore: 06:00

Immagine di Novità digitali -  Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400Quattro milioni e duecentomila persone con più di 14 anni, ovvero l'8% dell'intera popolazione italiana, trasversali per età, sesso e risorse economiche ma accomunate da un alto titolo di studio, hanno compiuto - secondo l'annuale ricerca Sinottica Eurisko -  almeno due di questi quattro gruppi di azioni: letto 6 libri o più negli ultimi 12 mesi, visitato almeno una mostra o un museo negli ultimi 3, assistito negli ultimi 4 mesi ad almeno uno spettacolo teatrale o lirico, e letto una o più riviste d'arte.

Il 23% di questi italiani è già abbonato a Sky.

A loro, e al restante 77% non ancora abbonato, è rivolto SKY ARTE HD, il primo canale televisivo italiano dedicato all'Arte in tutte le sue declinazioni, che dal 1° novembre sarà visibile a tutti gli abbonati Sky (che dispongono dell'HD nel proprio abbonamento) alle posizioni  130 e 400 della piattaforma. Pittura, scultura, architettura, musica, letteratura, teatro, design e tutte le forme di espressione artistica troveranno spazio in un unico palinsesto dedicato sia agli appassionati, che avranno l'opportunità di approfondire i loro interessi, sia ai semplici curiosi che potranno avvicinarsi all'arte in un modo completamente nuovo attraverso le grandi produzioni internazionali (Sky Arts, BBC, Channel 4, Arte, PBS, Sundance Channel) e quelle originali del canale.

Con un linguaggio contemporaneo e mai didascalico, Sky Arte HD racconterà le infinite risorse del patrimonio artistico mondiale, con un occhio di riguardo alla straordinaria tradizione italiana e al talento dei nostri artisti, con l'intenzione di dare una visibilità internazionale ai prodotti che celebrano l'eccellenza italiana. La contaminazione dei generi sarà la chiave narrativa del canale: documentari, programmi d'intrattenimento, film, concerti, reportage e biografie accompagneranno il pubblico alla scoperta dei grandi musei, dei segreti nascosti dietro un'opera d'arte, delle vite dei grandi maestri e delle menti più creative e del nostro tempo.

Immagine di Novità digitali -  Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400Dalla Cappella Sistina, presentata su Sky Arte HD in tutta la sua potenza espressiva nella produzione originale Michelangelo - Il cuore e la pietra, che su Sky 3D sarà accompagnata, proprio il 1° novembre, da un esclusivo documentario sulla Cappella Sistina, alle provocazioni di Marina Abramovic, dal fascino di maestri del calibro di Daniel Baremboim alle leggende del rock come Jim Morrison, dai talenti eclettici alla Tom Ford alla regina della fotografia Annie Leibovitz, il canale ospiterà i mille linguaggi dell'arte.

Tra le produzioni originali ci saranno programmi appositamente creati per i più piccoli, come L'Arte spiegata ai bambini, e viaggi nel mondo dell'arte contemporanea, come Potevo farlo anch'io, condotto da Alessandro Cattelan e Francesco Bonami, che ci guideranno con un approccio ironico e divertito tra le meraviglie e i paradossi dei maggiori capolavori della contemporaneità. Uno spazio importante sarà dedicato agli eventi sul territorio: rassegne, mostre e retrospettive saranno raccontate nel reportage La mostra della settimana, in cui il complesso meccanismo della realizzazione di una mostra verrà raccontato passo dopo passo, dal trasporto delle opere al vernissage. Infine Atto unico, un programma in cui attori italiani, celebri o emergenti, avranno l'occasione di recitare davanti alle telecamere il monologo che avrebbero sempre voluto mettere in scena e che non hanno mai avuto l'occasione di interpretare.

Sky Arte si avvarrà del contributo di Enel, main sponsor del canale e dei suoi programmi di punta, come è accaduto per Michelangelo - Il cuore e la pietra, e che parteciperà attivamente alla realizzazione di produzioni ad hoc come Corti di luce e gli speciali dedicati a Enel Contemporanea, il progetto di arte contemporanea promosso dall'azienda e giunto alla sesta edizione.

Oltre alla collaborazione con Enel, Sky Arte ha stretto delle importanti partnership con festival, mostre e fiere, per raccontare i principali eventi culturali italiani, quali il Festivaletteratura di Mantova, Roma Europa Festival e Artissima. Anche Istituto Luce-Cinecittà è tra i prestigiosi partners che contribuiranno ad arricchire il palinsesto di Sky Arte HD: sarà infatti proprio la storica istituzione a realizzare un cinegiornale dell'Arte prodotto in esclusiva per il canale.

Immagine di Novità digitali -  Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400In linea con il linguaggio moderno della programmazione, il canale avrà una forte presenza sul web e sui social network (Facebook, Twitter e Instagram), grazie al sito www.skyarte.it e a Sky Go, il servizio di streaming dei programmi  che permette di vedere Sky su pc e smartphones. I contenuti principali di Sky Arte HD saranno disponibili anche sul servizio Sky on Demand.

«Quello che ci prendiamo è un grande impegno - spiega Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte HD - perché raccontare l'Arte in televisione, in tutte le sue sfaccettature e in maniera nuova e originale, è una grande scommessa. Ma l'Arte, nelle sue molteplici espressioni, sia antiche che contemporanee, sia colte che popolari, è un'esperienza che migliora della vita e offre un serbatoio infinito di storie appassionanti che siamo fieri di offrire al pubblico di Sky.»

IL PUBBLICO POTENZIALE DI SKY ARTE

Da una elaborazione svolta su dati di Sinottica Eurisko è possibile tracciare una fotografia del pubblico potenziale di Sky Arte.

La ricerca evidenzia:

  1. Il canale si rivolge all'8% circa della popolazione italiana (60% donne e 40% uomini). 4.200.000 persone con 14 anni o più, un pubblico trasversale per età e risorse economiche, e con alto titolo di studio,  rappresentano il pubblico potenziale del canale.  Vive prevalentemente in città con più di 100 mila abitanti. 
  2. Sono individuate tra quante abbiano effettuato almeno  2 tra questi 4 gruppi di azioni:
  • letto 1 o più riviste d'arte
  • letto 6 o piu' libri negli ultimi 12 mesi
  • visitato almeno una mostra o un museo negli ultimi 3 mesi
  • assistito ad almeno uno spettacolo teatrale o lirico negli ultimi 4 mesi

E' un pubblico selettivo che in genere ricerca la qualità, pari a oltre 915 mila individui circa. Di loro, il 23% è già abbonato Sky, una percentuale del 3% più alta di quella generale sulla penetrazione Sky in Italia, che è del 20%.  

LE PRODUZIONI ORIGINALI DI SKY ARTE HD

- Fotografi d'Italia

Una serie dedicata a otto grandi fotografi italiani contemporanei, ai loro scatti più noti e amati dal pubblico italiano e internazionale. Fotogiornalisti, reporter di guerra, paparazzi, artisti, ritrattisti, pubblicitari sono seguiti e ascoltati dalle telecamere di Sky Arte Hd per condividere memorie, desideri, gioie e dolori della loro professione.  Otto episodi contraddistinti da un linguaggio e uno stile narrativo sempre diversi, come diversi sono gli otto protagonisti, ritratti nel cuore delle loro vite e dei loro set in Italia e nel mondo: dalle polverose strade di Gaza alla Vucciria di Palermo, dagli uffici della prestigiosissima agenzia Magnum di Parigi ai rioni popolari di Napoli. Una produzione Todos Contentos.

I protagonisti: Letizia Battaglia, Umberto Pizzi, Paolo Pellegrin, Giovanni Gastel, Oreste Pipolo, Davide Monteleone, Mustafa Sabbagh, Sergio Ramazzotti.

- Potevo farlo anch'io
Con ALESSANDRO CATTELAN e FRANCESCO BONAMI

In uno stile ironico e brillante, un viaggio nelle diverse esperienze sensoriali che l'arte contemporanea suggerisce, provoca e stimola tra capolavori spesso incomprensibili, kitsch, folli o di una semplicità disarmante. Alessandro Cattelan, presentatore d'eccezione, è lo spettatore curioso mentre Francesco Bonami, critico e curatore internazionale, è l'esperto dissacrante. Insieme discutono di opere contemporanee tra digressioni, storie, associazioni, interviste ad artisti, vox populi e tentativi di riprodurre alcune delle opere che hanno fatto la storia dell'arte più recente. I temi delle puntate sono: "Cosa vedo", "Cosa sento", "Cosa voglio", "Cosa produco". Un programma per non dover più dire: "Non capisco l'arte contemporanea".

- Atto unico

Recitare, interpretare, perdersi in un personaggio. Attori affermati, emergenti o in erba in "Atto Unico", hanno l'occasione di mettere in scena il monologo della loro vita. Saranno liberi di scegliere un testo teatrale, una scena di un film di culto, una poesia, un brano di un romanzo o un testo musicale. Reciteranno su un palcoscenico nudo, senza scenografia, in cui la luce diventa l'unica altra protagonista assieme all'attore, ripreso in bianco e nero. Uno spazio astratto per dare il massimo risalto alla performance artistica.

- Street Art Contest

Arte o vandalismo? Cos'è la street art? E chi sono gli street artist? "Street Art Contest" ci porta in un mondo fatto di bombolette, arte, competizione e adrenalina. Presenta Frankie Hi Energy, rapper e scrittore, un moderno "Virgilio" della Street Art. A sfidarsi quattro artisti, ognuno con la sua tecnica: Alicé, che raffigura il mondo della favola metropolitana; JB Rock, lo street art rocker scelto anche da Fabri Fibra per un suo video; MrFijodor, fanatico del colore e della tecnica poliedrica; El Euro, il giovane street artist di campagna che valorizza la provincia. Il contest ha una location, l'ex mattatoio di Roma, un tema, "l'arte al potere" e due prove: il muro e un elemento architettonico a scelta, da dipingere in una corsa contro il tempo. Tre invece i giudici: l'artista, la gallerista e il critico, ovvero Ozmo, lo street artist italiano più conosciuto al mondo, Francesca Mezzano, proprietaria della galleria 999 di Roma, e Gianluca Marziani, curatore d'arte contemporanea e sostenitore "del terremoto creativo della street art italiana". Saranno loro a decretare il vincitore del primo "Street Art Contest" italiano. Una produzione di Maddoll.

- L'arte spiegata ai bambini

Un gruppo di bambini, un artista, un atelier e un appassionante giro nei musei e una caccia al tesoro tra classici, surrealisti, cubisti e pop art. In sintesi un programma per raccontare ai più piccoli l'arte, coinvolgendo tutta la famiglia. Una full immersion tra colori, forme, creatività,  installazioni per vedere, conoscere, imparare, sperimentare e giocare con l'arte.

E PER L'ESORDIO, MICHELANGELO - IL CUORE E LA PIETRA

Immagine di Novità digitali -  Sky Arte HD, si accende stasera alle 21 sui canali 130 e 400Formato: docufiction (1x60')
Riprese: 2 settimane
Location: Firenze, Poggio a Caiano, San Biagio, Montepulciano
Cast: Rutger Hauer - Massimo Odierna
Voce Michelangelo: Giancarlo Giannini
Regia: Giacomo Gatti

In occasione dei  500 anni dell'apertura della Cappella Sistina, Sky Arte, il nuovo canale della piattaforma Sky interamente dedicato al mondo dell'arte, aprirà con una docu-fiction su Michelangelo. Verrà analizzato il Michelangelo privato, quello delle lettere e dei disegni con le sue passioni e tormenti, attraverso le tappe fondamentali del suo percorso privato e artistico. Per la prima volta, il pubblico televisivo potrà vedere insieme i bozzetti preparatori della Cappella Sistina e la realizzazione finita, per comprendere a pieno l'enormità del grande capolavoro michelangiolesco. Nei panni di Michelangelo anziano c'è Rutger Hauer, noto a tutti per il capolavoro di Ridley Scott, Blade Runner, mentre Giancarlo Giannini legge le lettere e le poesie di Michelangelo nel luogo simbolo della famiglia Buonarroti, la casa che ospitò i discendenti dell'artista, vissuto fino all'incredibile età di 89 anni.

Il progetto, prodotto da Sky e Associazione MetaMorfosi, è realizzato per Sky Arte da BB Productions.

Note di produzione

La docufiction è stato girata per due settimane in Toscana:
1) nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, dove nelle cucine medicee è stata ambientata la casa di Michelangelo a Macello de' Corvi a Roma.
2) a Palazzo Vecchio a Firenze, dove sono state girate le scene dei corridoi Vaticani
3) a Palagio di Parte Guelfa a Firenze, dove sono state girate le scene del conclave e dell'assassinio di Alessandro de'Medici
4) nella chiesa di San Biagio a Montepulciano, dove sono state girate le scene della Sagrestia Nuova e il ponteggio della Cappella Sistina
5) nella piazza e nel Duomo di Montepulciano, dove sono state girate le scene del rifugio di Michelangelo nella Sagrestia Nuova
6) a Pienza dove sono state girate le scene del mercato con la ribellione di Firenze ad Alessandro de' Medici

La parte documentaristica è stata girata nella Sagrestia Nuova a Firenze, con le Tombe Medicee, a Casa Buonarroti, nella Cappella Sistina.

Per la prima volta vengono mostrati in televisione i disegni dei progetti della Sistina.

La parte di Michelangelo giovane è interpretata da Massimo Odierna, promettente attore di teatro diplomato dall'accademia Silvio D'Amico.

Giancarlo Giannini ha dato voce e volto alle lettere e rime scritte da Michelangelo, leggendole a Casa Buonarroti.

La consulenza storica e artistica è di Claudio Strinati

Tra le interviste presenti nel documentario ci sono:

1) Prof. Antonio Paolucci - Direttore dei Musei Vaticani
2) Dott.ssa Giuseppina Sergi Ragionieri - Direttrice Fondazione Casa Buonarroti
3) Prof. Claudio Strinati storico dell'arte

Co-produzione con l'Associazione MetaMorfosi, presieduta da Pietro Folena, (già parlamentare e presidente della Commissione Cultura)

A livello tecnico, le riprese sono state realizzate con la  RED EPIC, per garantire una qualità da produzione cinematografica.

La produzione è stata realizzata in collaborazione con Sky Arts UK e Sky Deutschland.

Il documentario in 3D

A completamento del progetto Michelangelo, è stato girato un breve documentario in 3D.

Grazie alle porte aperte dalla docufiction, siamo stati i primi al mondo ad ottenere il permesso di girare in 3D all'interno della Cappella Sistina (le richieste erano arrivate da tutto il mondo, da parte dei più importanti network internazionali)

Il risultato è il documentario di 10' "La Cappella Sistina in 3D - Viaggio alla Scoperta di Michelangelo" che sarà in onda il 1° novembre su Sky 3D.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A, Serie B e Lega Pro unite lanciano nuova campagna contro la pirateria

    La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita. Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Si parte questa sera con Frosinone-Südtirol e Palermo-Bari, big match Venezia-Cesena, il Modena va a MantovaQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 4a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La sfida tra Frosinone e Südtirol, in programma venerdì 19 settembre alle ore 19:00 allo stadio Benito Stirpe, inaugurerà la 4ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. I giallazzurri hanno raccolto 7 punti nelle prime tre giornate e si presentano con una difesa ancora imbattuta, segno della solidità costruita da...
    D
    DAZN
    venerdì, 19 settembre 2025
  • 4,1 milioni di spettatori per la prima giornata di UEFA Champions League su Sky e NOW

    Grande esordio per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • X Factor 2025: Audizioni 2 infiammano il palco, giudici divisi e talenti da brividi su Sky e NOW

    Secondo appuntamento con le Audizioni di X Factor 2025. Anche in questa nuova, lunga, carrellata di aspiranti concorrenti, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, Paola Iezzi – i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle – si son ritrovati davanti tanto talento e tante esibizioni sorprendenti. Ad accompagnare gli artisti che si sono susseguiti davanti al tavolo fino a un metro dal palco, l’energia e il carisma di Giorgia. La seconda parte di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • UEFA Women’s Champions League Disney+: sorteggio in diretta con Juventus e Roma qualificate

    Venerdì 19 settembre, Disney+ darà il via alla stagione 2025/26 della UEFA Women’s Champions League trasmettendo in diretta streaming l’attesissimo sorteggio della fase campionato. Come parte del loro abbonamento, i tifosi di tutta Europa potranno assistere a questo momento cruciale della competizione, quando saranno ufficialmente rivelate le gare delle squadre che si affronteranno nella fase campionato. In diretta streaming dalle 12:00 (ora...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Nicolas Maupas protagonista in L’Amore in Teoria, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema L’AMORE IN TEORIA, una commedia sentimentale firmata da Luca Lucini con Nicolas Maupas, in onda venerdì 19 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, tratta da un soggetto di Gennaro Nunziante e con la sceneggiatura firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, L’AMORE IN TEORIA...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 20 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Rugby, Pallavolo

    In vista del weekend, Sabato 20 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 20 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Miss Sloane - Giochi di potere, Sabato 20 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) c’è Miss Sloane - Giochi di potere, diretto da John Madden, con Jessica Chastain nei panni di una lobbista determinata e spietata che combatte contro una legge sul controllo delle armi, mett...
     sabato, 20 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (19 - 21 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre in campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la ...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 19 - 25 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 19 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨