Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

MasterChef Italia 2 su Sky Uno: ieri sera fuori Federico, Giorgio R. e Letizia!

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 04 gennaio 2013 | Ore: 12:25

MasterChef Italia 2 su Sky Uno: ieri sera fuori Federico, Giorgio R. e Letizia!Cresce la passione per il talent show culinario più celebre della tv: gli episodi 7 e 8 di MasterChef 2, trasmessi ieri sera su Sky Uno e disponibili su Sky On Demand visti in media da 551 mila spettatori medi, hanno registrato il miglior risultato di sempre per gli abbonati Sky. Nella fattispecie, il 7° episodio è stato seguito da 505.027 spettatori medi, 737.943 contatti unici e una permanenza del 68% con picchi di share del 1,88%, mentre l'8^puntata con un ascolto medio di 597.873 spettatori, 762.299 contatti unici, il 78% di permanenza,  uno share dell'1,95% con picchi fino al 2,52%, che segna il miglior risultato di sempre per MasterChef su Sky Uno,  per l'edizione italiana del talent un dato secondo solo alla finale della prima edizione trasmessa su Cielo considerando gli ascolti sul totale individui. E' record per MasterChef 2 anche per il dato di share in prime time Sky Uno e Sky Uno +1  che è salito all' 1,76%.   Nei 7 giorni, il 5° episodio è stato seguito da 708.699 spettatori medi, mentre il 6° da 924.337.


LA CRONACA UFFICIALE DI MASTERCHEF ITALIA 2 DEL 03.01.2013

21.10 - Bentornati a MasterChef! La scorsa settimana Regina e Margherita hanno dovuto abbandonare la nostra cucina. Stasera i nostri quindici aspiranti chef dovranno mettersi nuovamente alla prova e superare le nuove sfide che Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich hanno preparato per loro. Chi sarà costretto a togliere il grembiule di MasterChef? Tra poco lo scopriremo insieme!

21.15 - Ecco i nostri aspiranti chef rientrare nella cucina di MasterChef, dove ad attenderli ci sono gli immancabili giudici e quindici Mystery Box. Questa sera la temperatura della nostra cucina sarà più calda che mai: nella Mystery Box sono infatti contenuti un gran numero di ingredienti afrodisiaci. I nostri cuochi amatoriali dovranno inventare e realizzare un piatto degno di un "ristorante stelato" (cit.) usando solo sedano, fichi neri, una bottiglia di Franciacorta Satèn, caviale di Calvisano, scampi, ostriche, peperoncino, burro, riso carnaroli e una melanzana. Bastianich promette un doppio vantaggio al vincitore della prova. Quarantacinque minuti di tempo a partire da ora!

21.17 - Appena partiti, Federico ci rivela di sentire la suadente voce di Afrodite chiamarlo. Abbiamo detto afrodisiaco, non allucinogeno, vero? Agnese rischia di amputarsi un dito aprendo l'ostrica senza straccio, mentre Marika e Suien stanno già stappando lo spumante: un felice anno nuovo a tutti!

21.18 - I tre giudici osservano con occhio critico la prova, definita da Barbieri "complicata". "Ma non troppo" - a dire di Bastianich - "apri un'ostrica, metti un po' di burro acido, un caviale sopra, e hai già vinto la prova!". Facile, no? Nel mentre, Tiziana sta preparando un eccitante Risotto al Franciacorta, mentre Giorgio si prende già la prima "cazziata" da Barbieri per aver scelto troppi ingredienti dolci, a suo dire "Un piatto non dev'essere un assemblaggio di ingredienti! Ragiona! Usa il cervello!"

21.20 - Andrea, nel suo tortino, vuole azzardare: frullerà le ostriche. Bastianich sembra particolarmente affascinato dal suo coraggio: sarà una scelta vincente? Paola invece preferisce azzardare con una più canonica insalata, mentre scoccano nuove scintille tra Tiziana e Cracco ("hai un piatto che non spacca"), ma purtroppo o per fortuna stavolta nulla va a fuoco. Intanto, trenta minuti sono trascorsi.

21.23 - Letizia illustra il suo risotto a Cracco, ma a dirla tutta sembra più intenzionata a presentare se stessa: dopo qualche ammiccamento congeda lo chef con un "A Cracco ‘na botta se po' pure da', no?". Evidentemente a Letizia le ostriche fanno effetto anche solo cucinandole. E tra un bollore e l'altro, il tempo per la prova è terminato. Mani in aria!

21.25 - I giudici hanno scelto i tre piatti da assaggiare, i migliori. Si parte con quello di Andrea: Follia di pesce, un tortino di scampi, melanzane e caviale con salsa d'ostrica. Il programmatore di Vimodrone sembra non riuscire a valorizzare il suo piatto con le parole e viene redarguito da Cracco. Eppure il suo azzardo riceve grandi lodi.

21.27 - Il secondo piatto "unisce in un'unica componente tutti i sapori", ed è quello di Nicola: Fico di mare, una crema di fichi, scampi e Franciacorta. La pioggia di complimenti da parte dei giudici inizia a fargli pensare che lavare i piatti sia stato solo tempo sprecato.

21.29 - Agnese è convinta di essere tra i migliori, e invece a spuntarla è Paola, con la sua Insalata di riso con scampi e caviale su crema di melanzane; semplice sì, ma solo nell'apparenza. E Agnese non solo rosica, ma è proprio "incazzata", o per lo meno così dice.

21.30 - I giudici hanno deciso di premiare il cuore e il coraggio: il piatto migliore è quello di Andrea, che avrà il vantaggio di poter scegliere l'ingrediente principale della prossima prova, l'Invention Test.

21.32 - Il tema di oggi è la cacciagione. Andrea dovrà scegliere tra la lepre, il cinghiale e il fagiano. Mettere in difficoltà gli altri e vincere è il suo obiettivo: ci riuscirà? Intanto, la scelta di Andrea ricade sulla lepre.

21.38 - A quanto pare la scelta strategica di Andrea ha gettato nel panico i suoi colleghi, esattamente come doveva essere. Ma le strategie non finiscono qui. Come annunciato in apertura, infatti, il vincitore della Mystery Box ha anche un secondo, fondamentale vantaggio: può decidere se prendere parte alla prova o se saltarla, assicurandosi così il posto alla seconda prova in esterna ma rinunciando alla possibilità di vincere. Andrea sceglie la strada più facile: non prenderà parte alla prova. C'è chi lo critica, come Marika, ma c'è anche chi pensa abbia fatto la scelta giusta e più logica, come Letizia.

21.40 - Dopo i due minuti e mezzo di spesa in dispensa, l'ora di tempo a disposizione dei nostri aspiranti chef può partire! La lepre è un animale molto difficile da cucinare: "cucinarlo bene veramente son cazzi", a detta di Bastianich. L'unico relativamente tranquillo sembra essere Michele, che in quanto veterinario sembra sapere il fatto suo sullo sfilacciamento della carne.

21.42 - La frase più ricorrente nella nostra cucina oggi è "io non ho mai cucinato la lepre". Molto bene. Letizia va di agrodolce, Agnese vuole cercare di ricreare il "bosco in cui saltella la lepre" (???), mentre un limone non spremuto di Tiziana fa incazzare per l'ennesima volta il nostro Cracco. Venti minuti trascorsi, ne mancano quaranta.

21.44 - Cracco ne ha anche per Ivan, che non ha usato la parte più nobile della lepre, la sella. Federico invece è costretto a farsi prestare il vino da Paola. Le immancabili creazioni di Maurizio, invece, prevedono stavolta dei tagliolini fritti al ragù di albicocca e datteri: è sua intenzione stupire, ci riuscirà? Andrea in tutto ciò si gode la scena dall'alto, seppur spaventato dai possibili giudizi negativi dei suoi compagni. Compagni che sono ora costretti ad impiattare. Finito il tempo, mani in aria!

21.47 - È arrivato il momento degli assaggi, e il primo ad affrontare i giudici è proprio il veterinario Michele, con la sua Sella di lepre con dei mirtilli caramellati all'aceto di lamponi. "Brutto e triste", a detta di Bastianich, "ben cotta ma horror" secondo Cracco.

21.50 - Giorgio si presenta con un piatto a suo dire "perfetto": Sella di lepre, un trionfo di broccoli arriminati con sorpresa di lepre. Il giudizio di Bastianich boccia pesantemente sia i broccoli sia la carne, Barbieri contesta la scelta della collatura di alici.

21.49 - Tocca ora alla Coscia di lepre brasata su purea di zucca e finferli di Paola, paragonata da Bastianich addirittura a una clava. Segue poi la Lepre della nonna di Suien: buoni gli gnocchi, ma la consistenza del ragù - "Sembra il vasetto di cibo di cane che io apro per mio Quattro" - non convince Joe.

21.51 - Agnese porta un Leprotto in erba nel bosco di more e lamponi, accompagnata da una macabra canzoncina di cui - ovviamente - vi riportiamo il testo, cosicché possiate cantarla anche voi al cenone della Befana:

Il leprotto che incontra i lamponi,
incontra i lamponi, gli dice "Ciao!".
Il leprotto che incontra le more,
incontra le more... e more!

Per Cracco è sì!

21.53 - Il piatto di Federico si intitola La lepre sull'albero, una sella di lepre con miele d'acacia. La presentazione del piatto è importante, e Federico sembra aver sbagliato tutto. Sia Barbieri che Bastianich notano somiglianze "particolari": il primo cerca di farglielo capire, il secondo è decisamente meno sibillino.

21.55 - Lepre in rosso marinata al mandarino asiatico su salsa di melograno e ciliegia per Tiziana, e Cracco le dà un "sufficiente pieno". Seguono Letizia, con una Lepre al miele con fichi e frutti rossi che Cracco sputa - "sa di saponetta" - e Maurizio, che si presenta con un Remix di tagliolini al ragù di lepre molto apprezzato dai giudici.21.56 - Daiana porta una Lepre "investita" nel piatto in dolce forte, con un tocco di cioccolato che convince Barbieri. Nicola, invece, porta dei Bocconcini di lepre agli agrumi e ai frutti rossi, che sbaglia la scelta del taglio della carne.

21.57 - Il piatto di Ivan si chiama Lepre del sud, con cipolle e vino rosso, ma "non funziona". Quello di Guido è una polenta con cipolle stufate e spezzatino in salsa d'arancia intitolato Cimalepre, di cui Barbieri sembra gradire sia l'impiattamento, sia il gusto. E bravo il nostro stagnaro! Si chiude con Marika, che porta una Tagliata di sella di lepre su purea di zucca, che incassa i complimenti di Joe.

21.59 - È il momento del verdetto. Solo uno dei nostri aspiranti chef è riuscito a mantenere la lepre morbida: Agnese! Avrà così la possibilità di scegliere la sua squadra alla prossima prova in esterna. (E intanto Maurizio rosica). I tre peggiori sono invece Federico, Letizia e Giorgio. "Federico un passo avanti: il tuo piatto era indecente. Togliti il grembiule". Esce scusandosi e la sua avventura a MasterChef finisce qui.

22.01 - Ma c'è un colpo di scena: i giudici annunciano che un altro dei nostri aspiranti chef merita di essere eliminato. Giorgio, sempre in ansia e protagonista di una rinascita che non ha mai visto la luce, deve purtroppo lasciare la cucina di MasterChef.

22.08 - Bentornati a MasterChef! La seconda prova in esterna ci porta su una bellissima spiaggia: i concorrenti scendono dall'aereo e sono al Forte Village, a Pula, in provincia di Cagliari. Gli aspiranti chef rimasti dovranno preparare un doppio buffet per gli ospiti del resort, mantenendone gli alti standard di eccellenza. Non hanno limiti: possono creare i piatti che vorranno, gestendo il ristorante interno al villaggio per un'ora e accogliendo fino a 150 ospiti.

22.12 - Gli aspiranti cuochi rimasti sono 13, ma la sfida in esterna prevede due squadre da 6 partecipanti. Chi sarà escluso dalla competizione? Agnese - che ha vinto l'Invention Test dedicato alla lepre - viene chiamata a scegliere il colore della sua squadra: visti i suoi occhiali, non poteva che scegliere il rosso. Sceglie di portarsi con sé Maurizio, Letizia, Michele, Marika e Andrea.

22.14 - Ai restanti sette, cui viene assegnato il colore blu, viene chiesto di scegliere innanzitutto un caposquadra: si propone Tiziana, che ha visto "i buffet delle ambasciate di mezzo mondo per ragioni familiari". Obiezione respinta, Avvocato: Guido avanza il nome di Nicola, che diventa il caposquadra con il benestare di tutti gli altri componenti. A lui tocca subito un compito ingrato: quello di indicare tra i suoi sei compagni di squadra chi escludere dalla prova mandandolo direttamente al Pressure Test. Nicola decide di nominare Daiana: "la vedo poco dinamica, poco capace!". Daiana, sei in Sardegna davanti ad un mare da sogno: approfittane!

22.17 - Dopo un incontro con l'Executive Chef del Forte Village, la prova può avere inizio: le due squadre hanno tre ore di tempo per realizzare i piatti del buffet. Agnese e Nicola dividono i compiti all'interno delle squadre: tra i rossi sembra aleggiare un clima di collaborazione, mentre tra i blu Tiziana si sente poco ascoltata e lasciata in disparte, e la tensione aumenta: Nicola non si fa valere come caposquadra e non solo Guido cerca di spronarlo ("Eddai Nicola, forza, strilla!") ma anche Cracco e Barbieri.

22.21 - Nel delirio generale, Cracco si avvicina ad Ivan, alle prese con un grosso pezzo di carne:

"Cos'è questo?"
"Un arrosto chef!"
"Un arrosto di cosa?"
"Di accompagnamento..."
"Di cosa?"
"Di vitello chef!"
"Non ho mai visto un vitello in vita mia grande così, è manzo questo!"


22.24 - A venti minuti dalla fine della prova i blu sono in alto mare, e cercano di rimediare inventando nuove portate per il buffet da realizzare all'ultimo minuto, mentre i rossi sono pronti a servire una pasta calda, che però viene criticata dallo chef Cracco: è una mossa saggia servire un piatto del genere con quella temperatura?

22.26 - Scadono le tre ore di tempo: mani in aria e fuori dalle cucine! Le due squadre si apprestano a servire gli ospiti internazionali del resort, con una maggioranza di piatti caldi per i rossi, e un buffet prevalentemente freddo e a base di verdure per i blu.

22.28 - Bastianich, di bianco vestito, fa visita ai tavoli per verificare la soddisfazione degli ospiti, sfoggiando il suo impeccabile inglese. Siamo ad un matrimonio o a una lezione di lingua? Niente di tutto ciò, perché prende la parola Guido: "robba sana, sostanziosa, italiana!". Siamo in un film di Alberto Sordi.

22.32 - Il servizio si conclude, e giunge il momento del voto: tutti gli ospiti che hanno partecipato al buffet sono chiamati a esprimere il loro giudizio. Dovranno posare una stella marina del colore della squadra prescelta in un apposito recipiente di sabbia, sotto lo sguardo vigile di Bastianich. Chi vincerà?

22.35 - Alle spalle delle due squadre riunite di fronte ai giudici si trovano due gruppi di palloncini colorati: verranno tagliati i fili di quelli del colore della squadra vincitrice, che voleranno verso il cielo. I palloncini blu si alzano veloci: sono loro i vincitori di questa prova! Nello stupore generale, Agnese è incredula, e Tiziana si chiede cosa abbiano fatto gli altri per perdere.

22.38 - Abbandonata la cornice paradisiaca della Sardegna, si ritorna nella cucina di MasterChef con il Pressure Test. I grembiuli della squadra blu si trasformano in neri e torna anche Daiana. Ed è proprio lei la prima ad affrontare la prova: ha un minuto e mezzo per indovinare il maggior numero di ingredienti disposti su un tavolo di fronte ai giudici. Dovrà indicarne il nome esatto, e solo allora potrà prenderli con sé. Riesce ad indovinarne 13 su 25.

22.42 - La prossima è Agnese, che indovina 11 ingredienti. Segue poi Andrea, che essendo molto emotivo fa fatica a concentrarsi con la pressione del tempo: 11 ingredienti anche per lui. Tocca poi a Michele, molto determinato, che riesce a portare a casa 13 ingredienti corretti.  Lo segue Marika, che ne indovina 12. È il turno di Maurizio, che con piglio deciso e sicuro riconosce ben 16 ingredienti: il numero più alto finora. L'ultima ad entrare in cucina è Letizia, che porta a casa a sua volta 12 ingredienti.

22.48 - Lo chef Cracco invita Maurizio a salire le scale: è stato il migliore, ed è esonerato dalla seconda fase di questo Pressure Test. Per i restanti cuochi amatoriali la prova continua: hanno trenta minuti di tempo per realizzare un piatto con gli ingredienti che hanno riconosciuto nella prima parte. Il piatto peggiore decreterà l'eliminazione.

22.50 - Allo scadere della mezz'ora, ecco l'immancabile "Mani in aria" di Bastianich: tutti gli aspiranti chef hanno preparato un piatto, ma la pressione si è fatta sentire.

22.52 - Michele propone un agnello con contorno taccole che non viene apprezzato nella sua semplicità. Andrea porta una lombata d'agnello con salsa di uva passa e un contorno di cavolo rosso cucinato con il pomodoro: lo chef Cracco lo trova particolarmente buono. Tocca a Daiana, che ha cucinato il riso basmati alla maniera del risotto: una scelta non azzeccata e criticata da Bastianich. Agnese porta dei bocconcini di pollo su salsa di pesche e un'insalata di papaya e pomodoro: Barbieri le fa notare che sia la carne che il contorno sono sbagliati.

22.55 - È il turno di Letizia, che ha realizzato un semplice pollo con patate al forno, pecorino e pomodorini. Il piatto è criticato sia da Cracco ("Tanta arroganza, ma poche idee") che da Barbieri ("il pollo è bruciato, e ha una concentrazione di sale paurosa"). L'ultima a presentarsi è Marika, con un riso con patate, tartufi di mare, pomodorini e bottarga: "il mio piatto piacerà, ho utilizzato ingredienti semplici ma di un certo livello". Non solo la sua premessa viene subito sconsacrata, ma Cracco si imbestialisce pure: critica gli accostamenti all'interno del piatto e il taglio dei pomodori. La giovane napoletana cerca di controbattere ogni volta, ma senza esiti positivi: il suo è un vero e proprio insuccesso.0

22.58 - Andrea e Michele sono i primi a salvarsi; segue Daiana, che saluta Nicola con una sonora pernacchia prima di raggiungerlo sulla balconata. Salva anche Agnese, restano soltanto Letizia e Marika in attesa del giudizio.

23.00 - I giudici decidono di premiare il percorso di Marika, ed è Letizia a dover abbandonare la cucina di MasterChef "con l'amaro in bocca, ma con il sorriso". Appuntamento a giovedì prossimo con due nuovi episodi di MasterChef, mentre il Magazine vi aspetta dal lunedì al giovedì alle 19.55 e il venerdì alle 20.15 su Sky Uno!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025
  • Agcom: via libera al regime di autorizzazione generale per CDN con contenuti in streaming

    Il Consiglio dell’Autorità, nella riunione del 30 luglio 2025, ha approvato gli esiti della consultazione pubblica sulla ricognizione delle condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) per la distribuzione dei contenuti via Internet. Gli esiti della consultazione, che ha visto la partecipazione di ventisette stakeholder, hanno confermato la...
    I
    Internet e Tv
    martedì, 05 agosto 2025
  • Amichevoli estive su Sky e NOW: Napoli, Sassuolo, Women’s Cup e Palermo-Manchester City in diretta

    In attesa della ripresa dei campionati di calcio, nella Casa dello Sport di Sky arrivano anche le amichevoli estive del Napoli,live in pay-per-view, i match prestagionali del Sassuolo, l’Anglo-Palermitan Trophy tra Palermo e Manchester City, e le sfide internazionali della Women’s Cup. ANGLO-PALERMITAN TROPHY – Amichevole di prestigio per il Palermo, con lo stadio Renzo Barbera teatro dell’Anglo-Palermitan Trophy. Sabato 9 agosto, alle 21, appuntamento...
    S
    Sky Italia
    martedì, 05 agosto 2025
  • Serie A, Genius Sports si assicura i diritti esclusivi per i dati ufficiali e lo streaming a finalità betting

    Genius Sports Limited (NYSE:GENI) ha siglato una partnership esclusiva con la Lega Serie A per raccogliere, distribuire e commercializzare i dati ufficiali e i flussi video a bassa latenza per il settore delle scommesse, coprendo le principali competizioni calcistiche italiane fino alla stagione 2028/29. Questo prestigioso accordo conferisce a Genius Sports i diritti esclusivi per Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa e EA SPORTS FC Supercup, fornendo dati rapidi, accurati e sicuri...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025
  • Nuova LCN DTT Luglio 2025: Rai spinge HD in DVB-T2, Sky consolida TV8, arriva MAN-GA?

    Il panorama televisivo italiano si conferma in perenne evoluzione. Il 29 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito web l’elenco aggiornato delle numerazioni LCN (Logical Channel Number) dei canali nazionali, introducendo significative novità rispetto al precedente elenco di agosto 2024. Questo aggiornamento riflette una dinamica di consolidamento, modernizzazione e riorganizzazione che coinvolge i principali attori del...
    D
    Digitale Terrestre
    lunedì, 04 agosto 2025
  • Saudi League ancora su Sportitalia: tre partite a giornata in chiaro per le prossime due stagioni

    Sportitalia rinnova la sua partnership con la Saudi League e annuncia la firma dell’accordo per trasmettere le partite del campionato saudita anche per le prossime due stagioni. L’intesa prolunga il precedente accordo, che ha già portato i match del torneo che sta attirando tante stelle dal calcio europeo su Sportitalia (visibile in chiaro e gratuitamente sul canale 60 del digitale terrestre). L'accordo prevede che Sportitalia trasmetterà sui...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025
  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Pacific Rim - La Rivolta, Martedi 5 Agosto 2025

    Stasera in TV, Martedi 5 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 arriva "Pacific Rim - La Rivolta", con John Boyega e Scott Eastwood protagonisti del sequel carico d’azione in cui una nuova minaccia globale costringe il ribelle Jake Pente...
     martedì, 05 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 3 - 9 Agosto: The Walking Dead City 2, Tutti tranne Te, NCIS Hawaii 3

    GUIDA TV SKY / NOW | 3 - 9 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 3 agosto si apre con il pop-up di N...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti Tranne Te, Lunedi 4 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 e su Sky Cinema Romance HD (canale 307) alle 21.45 va in scena "Tutti tranne te", una commedia romantica con Sydney Sweeney e Glen Powell protagonisti di una storia in cui Bea e Ben, pur detestandosi, ...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 3 Agosto 2025: diretta Mondiali Nuoto e Tuffi, Beach Volley, Atletica, Motocross

    In vista del weekend, Domenica 3 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la N...
     domenica, 03 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: La grande novità della Formula 1: il mosaico interattivo di Sky Sport F1 HD
    La grande novità della Formula 1: il mosaico interattivo di Sky Sport F1 HD
    L'arrivo della Formula 1 su Sky Sport cambia radicalmente il modo di vedere i gran premi e tutto il weekend del circus motoristico più famoso del mondo: da quest'anno gli abbonati Sky Sport potranno seguire prove libere, qualifiche e gare come mai prima d'ora. Forti dell'esperienza di Londra 2012, Sky propone ancora una volta il suo "mosaico interattivo" per non perdersi nulla delle emozioni in pista e rendere sempre più coinvolgente la visione, a cominciare dall'HD che ac...
    S
     Sky
     martedì, 29 gennaio 2013
  • Anteprima video: I grandi eventi sportivi nella megaestate 2013 sui canali SKY Sport (Promo)
    I grandi eventi sportivi nella megaestate 2013 sui canali SKY Sport (Promo)
    On air il promo di presentazione della mega estate dello sport di Sky, con alcuni dei grandi appuntamenti live e le imperdibili esclusive che irromperanno nei palinsesti di Sky Sport HD ed Eurosport HD. Sarà l'estate più calda, ricca e divertente, con tutti i grandi eventi del mondo dello sport in diretta e in Alta Definizione, raccontati nel promo attraverso giochi e situazioni da spiaggia: FIFA Confederations Cup (dal 15 al 30...
    S
     Sky
     martedì, 21 maggio 2013
  • Anteprima video: Verso il Sei Nazioni, gli Azzurri protagonisti del promo Sky
    Verso il Sei Nazioni, gli Azzurri protagonisti del promo Sky
    Ange Capuozzo, Michele Lamaro, i fratelli Lorenzo e Niccolò Cannone, Federico Ruzza, Simone Ferrari, Danilo Fischetti, Ignacio Brex, Tommaso Menoncello, Edoardo Padovani sono i protagonisti della campagna firmata da Sky Creative Italia per il prossimo Sei Nazioni. Dal 4 febbraio al 18 marzo tutte le partite in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’esordio degli Azzurri contro la Francia domenica 5 febbraio alle 16, a Roma GLI AZZURRI SU SKY- Tutti gli incontri saranno live su Sky Sport Uno, in stre...
    S
     Sky
     martedì, 31 gennaio 2023