Jorge Lorenzo ha vinto il Gp della Repubblica Ceca, classe MotoGP. Il pilota spagnolo della Yamaha conquista il quinto successo stagionale e raggiunge in testa alla classifica del MotoMondiale con 211 punti il compagno di squadra Valentino Rossi, giunto terzo alle spalle del campione del mondo in carica Marc Marquez (Honda). Grande rimonta di Romano Fenati in Moto3: il pilota dello Sky Racing Team VR46 parte 22° - tre caselle indietro rispetto alla posizione guadagnata in qualifica, come da penalizzazione - e chiude la gara al sesto posto scalando rapidamente ben 16 posizioni. Un errore in staccata a un giro dalla fine impedisce al giovane talento ascolano di finalizzare la serrata lotta per il podio. Grazie alla sua incredibile performance, Romano conquista altri punti importanti mantenendo la terza posizione nella classifica mondiale. Entra in zona punti anche Andrea Migno, che termina la gara al tredicesimo posto dopo essere partito dalla nona fila in ventiseiesima posizione.
Negli ascolti Sky relativi alla giornata di ieri, spicca il GP della Repubblica Ceca: la gara della classe MotoGP, dalle 14 circa su Cielo, Sky Sport MotoGP HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata seguita nel complesso da 3.453.637 (di cui 2.640.000 su Cielo Tv) spettatori medi, con uno share complessivo del 24,73% e 4.587.947 spettatori unici*.
RECORD SU CIELO TV - In particolare, la gara di Brno è stata la più vista di sempre su Cielo in termini di share (18,91%) con un picco di share del 21,55% sfiorando i 3 milioni di telespettatori gdurate le fasi finali del GP. Cielo è stato il canale più visto durante la gara, il settimo sul totale giorno.
POSITIVI I DATI DI SKY SPORT MOTOGP HD - Per quanto riguarda invece i soli canali Sky, la gara della classe MotoGP è stata seguita su Sky Sport MotoGP HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD da 814.119 spettatori medi complessivi, con uno share del 5,82% e 1.071.537 spettatori unici, in crescita del 27% rispetto alla stessa gara della scorsa stagione.In evidenza anche la gara della classe Moto2, dalle 12.25 circa sugli stessi canali, seguita in media da 151.250 spettatori complessivi*, e la gara della classe Moto3, dalle 11 circa, che ha avuto un seguito medio di 148.570 spettatori complessivi*, più del doppio rispetto alla stessa gara della stagione 2014.
GLI APPROFONDIMENTI - Da segnalare anche due appuntamenti con “Paddock Live”: quello prima della gara di MotoGP, dalle 13.15 circa su Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 221.436 spettatori medi complessivi*, mentre quello post-gara, dalle 14.45 sugli stessi canali, è stato visto nel complesso da 274.673 spettatori medi*.
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio “Sky On Demand”