Oggi martedi 21 febbraio l’Accademia del Cinema Italiano svelerà le candidature all’edizione 2017 dei David di Donatello. Le cinquine principali in concorso saranno annunciate da Francesco Castelnuovo e Gianni Canova in diretta dalla Casa del Cinema di Roma alle ore 12.00 su Sky Cinema Uno HD, Sky TG24, in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando) e in streaming su SkyCinema.it.
Le cinquine che verranno annunciate in diretta saranno: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore protagonista, Miglior Attrice protagonista, Miglior Attore non protagonista, Miglior Attrice non protagonista, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior Sceneggiatura adattata, quest’ultima una novità assoluta per il Premio.
La cerimonia di premiazione vera e propriadella 61ª edizione dei Premi David di Donatello si terrà lunedì 27 marzo, per il secondo anno prodotta e trasmessa da Sky, e condotta da Alessandro Cattelan. L’attesissima serata andrà in onda in diretta dagli Studi De Paolis di Roma lunedì 27 marzo dalle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, Sky Cinema David di Donatello HD (canale 304), Sky Uno HD, Sky Arte HD, SKY TG24 HD e in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando).
SKY CINEMA DAVID DI DONATELLO - Da lunedì 20 a venerdì 31 marzo, torna il canale evento Sky Cinema David di Donatello (canale 304) con una serie di imperdibili titoli premiati nelle precedenti edizioni della kermesse italiana. Lunedì 20 marzo alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema David di Donatello, andrà in onda in prima visione il film rivelazione del 2016, vincitore di 7 David di Donatello (tra cui miglior regista esordiente, migliore attore e attrice protagonista e miglior attore e attrice non protagonista) LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT.
Il canale vanta una ricchissima programmazione con oltre 60 titoli premiati nelle precedenti edizioni, fra i quali 8 dei vincitori 2016: la commedia rivelazione del 2016, vincitrice del David di Donatello come miglior film e sceneggiatura, PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genevese con un cast stellare composto da Edoardo Leo, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Kasia Smutniak e Alba Rohrwacher, che esplora le relazioni umane nell’epoca moderna e trasforma una semplice cena tra amici in una massacrante battaglia dialettica in cui ogni certezza verrà incrinata. Ancora non mancheranno, il fantasy di Matteo Garrone IL RACCONTO DEI RACCONTI (7 premi tra cui miglior regia), l’ultimo film di Paolo Sorrentino premiato per la colonna sonora e la miglior canzone YOUTH – LA GIOVINEZZA, l’opera postuma di Claudio Caligari NON ESSERE CATTIVO (miglior sonoro) e il documentario di Alex Infascelli S IS FOR STANLEY, che esplora la profonda storia di amicizia tra il regista Stanley Kubrick e il suo autista e confidente per oltre 30 anni, Emilio D'Alessandro. Tra i premiati 2016 anche il miglior film dell’unione Europea, IL FIGLIO DI SAUL sul dramma dell’Olocausto e il miglior film straniero, IL PONTE DELLE SPIE.
Tra i grandi autori premiati con l’ambita statuetta: Paolo Sorrentino con LE CONSEGUENZE DELL’AMORE, storia di un uomo introverso e solitario dalla doppia vita, Giuseppe Tornatore con L’UOMO DELLE STELLE, pellicola ambientata nella Sicilia degli Anni 50 con Sergio Castellito protagonista, Gianni Amelio con IL LADRO DI BAMBINI e Vittorio De Sica con MATRIMONIO ALL'ITALIANA, ispirato alla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo con la coppia Mastroianni – Loren, entrambi premiati per l’interpretazione.
Tra i registi emergenti premiati: Edoardo Falcone con la commedia sullo scontro tra scienza e fede, SE DIO VUOLE, Rocco Papaleo con la commedia on the road su un gruppo di bizzarri musicisti in BASILICATA COAST TO COAST, Fausto Brizzi con NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI su un gruppo di ragazzi degli anni 80 alle prese con la tanto temuta maturità, Luciano Ligabue con RADIOFRECCIA, rockeggiante affresco generazionale con Stefano Accorsi, e Daniele Vicari con VELOCITÀ MASSIMA sul mondo delle corse clandestine nella periferia romana.
Spazio anche alle grandi performance con i migliori attori e attrici del cinema italiano: Toni Servillo premiato per l’interpretazione magistrale di Giulio Andreotti ne IL DIVO di Paolo Sorrentino, Massimo Troisi in RICOMINCIO DA TRE, Michel Piccoli nel ruolo di un Papa in crisi esistenziale nella commedia di Nanni Moretti, HABEMUS PAPAM, Sergio Castellitto per l’intensa interpretazione del neuropsichiatra infantile Arturo nel film di Francesca Archibugi IL GRANDE COCOMERO e ancora Marcello Mastroianni in IERI, OGGI, DOMANI.
Ma i David di Donatello non premiano solo il talento italiano. La prestigiosa statuetta è stata infatti vinta anche da pellicole straniere come IL PONTE DELLE SPIE di Spielberg, il kolossal storico-avventuroso di David Lean, con Peter O'Toole e Anthony Quinn LAWRENCE D’ARABIA, RAIN MAN – L’UOMO DELLA PIOGGIA con lo straordinario Dustin Hoffman, il western NON È UN PAESE PER VECCHI dei fratelli Coen, SERPICO, capolavoro del poliziesco per la regia di Sidney Lumet con Al Pacino, l’immortale IL PADRINO di Frances Ford Coppola e I DUELLANTI del geniale Ridley Scott
Infine non mancheranno contenuti speciali dedicati come: una nuova puntata di Racconti di Cinema dedicato ai David di Donatello che andrà in onda su Sky Cinema - David di Donatello, dove grazie a uno studio fantasmagorico e alla capacità narrativa di Francesco Castelnuovo, lo spettatore vivrà una full immersion attraverso la storia dei David di Donatello e SKY CINE NEWS – ASPETTANDO I DAVID che andrà in onda su Sky Cinema Uno in attesa della cerimonia
Le News più commentate del Mese