Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giuliano Giuliani, su Sky e NOW il portiere più solo nella storia del calcio italiano - Scopri di più su Sky Italia

Giuliano Giuliani, su Sky e NOW il portiere più solo nella storia del calcio italiano

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 09 aprile 2024 | Ore: 06:00

Nella nuova puntata della produzione originale Sky Sport “L’uomo della domenica. Discorso su due piedi”, Giorgio Porrà racconta Giuliano Giuliani. Il portiere più vincente nella storia del Napoli, il primo e unico calciatore italiano sieropositivo, morto di Aids a soli 38 anni. Una storia dimenticata, bollata come scandalosa. Appuntamento con “L’Uomo della domenica. GIULIANO GIULIANI – PIÙ SOLO DI UN PORTIERE” martedì 9 aprile, alle 19 e alle 23 su Sky Sport Calcio e alle 00.30 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW,. Disponibile on demand.

Portiere tra i più forti della sua generazione, un uomo la cui tragica parabola svelò i pregiudizi dell'ambiente, subendone le crudeli conseguenze, Giuliani fu il primo, e finora l'unico calciatore italiano riconosciuto sieropositivo. L’Aids lo uccise, a soli 38 anni, nel Novembre ‘96. Ma la sua figurina, nelle coscienze di tanti, di troppi, appariva già sbiadita nelle stagioni in cui affrontava la malattia.

Una storia, la sua, rimasta sommersa e bollata come scandalosa.

I portieri rappresentano per il mondo del calcio una sorta di circolo esclusivo, che oscilla fiero tra splendore e abisso. Una categoria a parte, secondo Dino Zoff, rispetto a tutto il resto dell’universo calcio, che vive di istanti in cui occorre sbagliare il meno possibile. La difesa della porta, come la difesa della propria dignità è una missione sfibrante, che costringe i portieri a carriere, e a volte, anche esistenze, trascorse in solitudine. Come quella, maledetta, di Giuliano Giuliani. Tra i portieri, il più solo di tutti.

Con sensibilità e garbo Giorgio Porrà ne recupera la vicenda umana, già oggetto di approfondimento nell’opera del giornalista e scrittore Paolo Tomaselli, “Giuliano Giuliani, più solo di un portiere” (66THA2ND), e ne traccia il profilo umano e tecnico, segnato da trionfi sportivi oltre che dal suo tragico destino.

La storia. Giuliani era un portiere freddo, essenziale, affidabile, capace di andare oltre l’errore. Sul piano tecnico aveva senso del tempo e del piazzamento, maestoso nelle uscite, fortissimo con i piedi. Fu l'unico portiere italiano, ai tempi del Verona, ad aver neutralizzato due rigori a Maradona, ma anche quello che da Diego, sempre in maglia Hellas, subì nell’ottobre ‘85, uno dei gol più iconici nella storia della serie A, con l'argentino a colpire quasi da centrocampo, nello stadio che oggi porta il suo nome.

Giuliani e Maradona, caratteri opposti, lontani anche nella gestione delle proprie fragilità, eppure destinati a piacersi, a condividere vacanze, a scoprirsi persino vicini di casa, nello squillante atto finale della maradoneide partenopea, un ciclo magico e irripetibile, che regalò al Napoli il primo successo europeo nella sua storia. Quel trofeo porta l'impronta dei guantoni che Giuliani non tolse neppure durante i festeggiamenti. Un’apparente bella favola, la sua, che si sgretola con la cessione all'Udinese e con l'ombra di Maradona a restare sullo sfondo della sua tribolata avventura, per via dell’ipotesi, plausibile ma mai verificata, del possibile contagio avvenuto in Argentina, durante i festeggiamenti dell’addio al celibato di Diego.

Aids, ai tempi di Magic Johnson e di Giuliani, era acronimo che seminava terrore e alzava barriere nelle relazioni sociali. Era, nel sentire comune, la peste del secolo, il castigo divino che fulminò Freddy Mercury pochi giorni dopo l'annuncio di Magic. L'Aids, allora, nel mondo, aveva già colpito dieci milioni di persone. Era il male che non risparmiava neppure i monumenti dello sport. Anche nei modi più subdoli. Artur Ashe, l'unico tennista di colore a trionfare a Wimbledon, contrasse il virus Hiv per colpa di una sciagurata trasfusione di sangue durante un'operazione al cuore. E subito spiegò: "Non consideratemi una vittima, io sono un messaggero". Lo era stato nella lotta per i diritti civili, e contro l'apartheid. E sino all'ultimo, prima di cedere alla malattia, nel '93, a neppure 50 anni, Ashe si impegnò allo spasimo per squarciare l'alone attorno all'Aids, per fare prevenzione sui rischi, per abbattere preconcetti, paure, i tanti tabù sulle dinamiche del contagio.

La solitudine del portiere. Quella vera, oltre la poetica attorno al ruolo. La sua lenta, inesorabile messa al bando. Accade quando Giuliani, sieropositivo, sceglie di continuare a fare il suo lavoro. A fari spenti, distante dalla sovraesposizione di Magic, che nel '92, l'anno dopo la rivelazione, sarebbe tornato in campo nel Dream Team Usa vittorioso alle Olimpiadi di Barcellona. Quando “Giulio” Giuliani scopre di essere malato, lo confida solo alla moglie Raffaella. Insiste nel difendere i pali dell'Udinese, trovando nel club un solido alleato, ma all'esterno, tutt'altro clima.

Ed è questo, in fondo, il senso, il punto vero della storia, la reazione del calcio, tranne poche eccezioni, davanti al diffondersi delle voci, tra disinformazione, idee distorte e timore condiviso di venire contagiati dal male innominabile.  

In pochi anni, dai successi allo sprofondo. Nella percezione di tanti, da stella a possibile untore. Un lento martirio che Giuliani affronta senza mai arretrare. Con silenziosa fierezza. Anche quando capisce che il traguardo si avvicina. Resta se stesso, dritto, calmo, come un tempo sulla linea di porta. A cambiare è solo la sua missione: accompagnare la figlia Gessica a scuola sino all'ultimo dei suoi giorni. Aveva solo 7 anni quando Giuliani si spense nel reparto malattie infettive del Sant'Orsola di Bologna. Fu sempre tenuta all'oscuro delle ragioni della scomparsa del padre, che scoprì da sola casualmente, ormai maggiorenne, con una ricerca su internet.

Giuliani e la cancellazione del ricordo. Un uomo, e il suo vissuto, finiti sottotraccia, come se non fosse mai esistito, o continuasse a minacciare, solo rievocandone la vicenda, gli equilibri del sistema, la sua reputazione. Al punto che diventa legittimo domandarsi: “È ancora così difficile parlare di Aids nel mondo del calcio?”.

Forse Giulio Giuliani non sarà stato un fuoriclasse, seppure col suo Napoli abbia scritto la storia. E l'uomo, come tutti, avrà commesso i suoi sbagli, mai riuscendo a schivare le imboscate del destino. Ma dentro il suo romanzo potente e tragico pulsano mille sacre ragioni per sottrarlo all'oblio. E per restituirgli quel rispetto troppo a lungo colpevolmente negatogli.

Con le testimonianze della figlia di Giuliano, Gessica Giuliani, del suo ex allenatore Osvaldo Bianchi, dei calciatori Gianluca Pagliuca, Raffaele Di Fusco, Alessandro Renica, Francesco Romano, dei giornalisti Francesco De Lucae Paolo Tomaselli, autore del libro: “Giuliano Giuliani, più solo di un portiere”.

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming F1®, MotoGP™, UEFA Champions League, Serie A e molto altro!  5,99€ per il primo meseCon NOW tutto lo sport su Sky in diretta streaming

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

***

Alcune testimonianze dalla puntata:

Cit. GESSICA GIULIANI, figlia di Giuliano: Io e lui dormivamo mano nella mano, quasi sapesse che un giorno avrebbe dovuto lasciarmi, quel giorno mi svegliò con un bel sorriso ed io ero felice, mi portò a scuola, mi diede un abbraccio più lungo, più intenso del solito, da lì non lo vidi mai più

Cit. GESSICA GIULIANI: Mi dissero che era morto per un tumore ai polmoni...l'ho scoperto a 18 anni, stavo facendo l'esame di maturità, mi dissero di andare su internet per fare documenti, e lì lessi "Giuliano Giuliani morto di Aids"... per me fu una cosa molto triste, molto dolorosa

Cit. GIANLUCA PAGLIUCA: Ovviamente in quegli anni eravamo tutti terrorizzati... Non so come l'abbia preso, lo sa solo lui, è una cosa che mi ha segnato, era un ragazzo sensibile, molto dolce e poi finire così nel dimenticatoio, che nessuno ne parla più, una cosa molto brutta…

Cit. FRANCESCO ROMANO: Lui in casa subì pochissimi gol...allora i gol in trasferta valevano il doppio e quindi risultò determinante per la vittoria finale

Cit. PAOLO TOMASELLI - autore del libro "GIULIANO GIULIANI, PIU' SOLO DI UN PORTIERE": Era un uomo che aveva affrontato delle tempeste, era un uomo che riusciva a farsi scivolare tutto, noi sappiamo che il portiere viene giudicato anche dalla capacità di elaborare gli errori, ecco lui che di errori ne ha fatti, che tante difficoltà ha affrontato, era capace di andare oltre.

Cit. PAOLO TOMASELLI: Lui doveva andare all'Inter al posto di Zenga, finisce nel Napoli di Maradona che all'epoca era il top, per cui il suo percorso sportivo l'ha fatto e non è il caso di chiedersi se poteva fare di più ma come ha fatto a fare tutto questo con i problemi che ha avuto.

Cit. PAOLO TOMASELLI: Il problema principale è che questa è una storia triste e il calcio deve sempre guardare avanti, quando sulle cose si spengono i riflettori tutto si dimentica… Credo che il suo nome debba essere rimesso nella bacheca del calcio, nessuno merita di essere ricordato solo per la malattia che ha avuto.

Cit. OTTAVIO BIANCHI, una Coppa Italia, uno scudetto e una Coppa Uefa col Napoli, allenatore di Giuliani: Faceva il guascone per coprire la sua timidezza, negli occhi un alone di tristezza che non lo ha mai abbandonato. È la prima intervista che faccio su un calciatore, lo ricordo con affetto, con tanto amore

Cit. ALESSANDRO RENICA, ex difensore, 2 scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa e una Coppa Uefa col Napoli, compagno di squadra di Giuliani: L'ultima volta che lo vidi lo riconobbi solo dagli occhi, dallo sguardo, lo abbracciai e lui mi confidò che in tanti lo ignoravano, lui voleva vivere, sino all'ultimo ha continuato a girare per gli stadi.

***

L’UOMO DELLA DOMENICA - DISCORSO SU DUE PIEDI

GIULIANO GIULIANI – PIÙ SOLO DI UN PORTIERE

Da martedì 9 aprile alle 19 su Sky Sport Calcio e alle 00.30 su Sky Sport Uno in streaming su NOW,. Disponibile on demand.

Altri passaggi

Martedì 9 aprile

  • Ore 23 su Sky Sport Calcio
  • Ore 00.30 su Sky Sport Uno

Mercoledì 10 aprile

  • Ore 21 su Sky Sport Calcio

Giovedì 11 aprile

  • Ore 23 su Sky Sport Calcio

Venerdì 12 aprile

  • Ore 22.30 su Sky Sport Calcio
  • Ore 00.00 su Sky Sport Uno

Sabato 13 aprile

  • Ore 12.30 e 22.45 su Sky Sport Uno

Domenica 14 aprile

  • Ore 14.30 e 22 su Sky Sport Uno

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming F1®, MotoGP™, UEFA Champions League, Serie A e molto altro!  5,99€ per il primo meseCon NOW tutto lo sport su Sky in diretta streaming

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • LBATV: la nuova piattaforma digitale per vivere il basket della Lega Serie A in diretta e on demand

    Lega Basket Serie A e Deltatre, leader globale nello sport-tech, annunciano il lancio ufficiale di LBATV, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A, da oggi accessibile a tutti gli appassionati di pallacanestro. Un progetto unico nel suo genere, che segna una svolta nel modo di vivere il basket, mettendo al centro i tifosi e offrendo un’esperienza innovativa, completa ed accessibile. La grande novità che distingue LBATV dai broadcaster...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 16esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025
  • Ascolti 4a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, +13% sugli omologhi della stagione precedente.

    La quarta giornata si chiude con quasi 5.4 milioni di audience (5.394.148) con una crescita del +13% rispetto alla stagione 24-25. Il campionato non è mai partito così forte su DAZN, nonostante il sistema diverso di co-esclusiva in vigore dallo scorso anno. I primi quattro turni del campionato, infatti, consuntivano su DAZN una media di 4.959.490 individui – la più alta dal 22-23, in crescita del 19,4% rispetto agli omologhi della stagione...
    D
    DAZN
    martedì, 23 settembre 2025
  • Final Four Serie A Women’s Cup su Sky e NOW: Roma-Lazio e Juventus-Inter per il primo trofeo

    Tre partite che valgono il primo trofeo della stagione: prima il derby di Roma, poi il derby d’Italia, in meno di 24 ore. Castellammare di Stabia è pronta ad accogliere la Final Four della Serie A Women’s Cup, la nuova competizione che ha visto in campo le 12 squadre della massima serie. In corsa ne sono rimaste solo quattro: Roma, Lazio, Juventus e Inter, che si sfideranno tra martedì e mercoledì allo stadio Romeo Menti (diretta su Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 23 settembre 2025
  • Sky porta la Coppa dell’Europa League a Bologna e Roma: date e location per vederla dal vivo

    Un appuntamento, anzi quattro, da non perdere per ammirare da vicino la coppa ufficiale dell'Europa League, competizione che prenderà il via il prossimo 24 settembre. Tra Bologna e Roma, ecco le date da segnare. 25 e 26 settembre – Casalecchio di Reno (BO), Negozio Sky, Via Marilyn Monroe 2 c/o CC Gran Reno 27 settembre – Roma, Negozio Sky, Viale Guglielmo Marconi 197 28 settembre – Roma, Negozio Sky, Via Laurentina 865 c/o CC...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 22 settembre 2025
  • Amichevole Tortona: Bertram Derthona vs Virtus Bologna in diretta su Sky Sport Basket e NOW

    Su Sky e in streaming su NOW una importante tappa di avvicinamento alla grande stagione del basket italiano che sta per ripartire. Domenica 21 settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello sport di Tortona, scenderanno sul parquet Bertram Derthona Tortona e Virtus Olidata Bologna, per una sfida amichevole dai contenuti tecnici e agonistici elevatissimi. La diretta sarà su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Nel pieno...
    S
    Sky Italia
    domenica, 21 settembre 2025
  • Mondiali di ciclismo 2025: tutti i 13 titoli in diretta su Eurosport e discovery+ da Kigali

    EUROSPORT TRASMETTE I MONDIALI DI CICLISMODAL 21 AL 28 SETTEMBRE SU DISCOVERY+ CI SONO 13 TITOLI IRIDATI DA COGLIERE SULLE STRADE DI KIGALI, IN RUANDA, AI PRIMI MONDIALI AFRICANI DI CICLISMO: DAL 21 SETTEMBRE ALLA GARA ELITE MASCHILE DI DOMENICA 28 IN DIRETTA INTEGRALE SU EUROSPORT E DISCOVERY+LA RASSEGNA IRIDATA SARÀ COMMENTATA DA LUCA GREGORIO E PIETRO PISANESCHI, CON LE VOCI TECNICHE DI RICCARDO MAGRINI, WLADIMIR BELLI, MORENO MOSER E ILENIA LAZZARO Dal 21 al 28...
    S
    Sport
    domenica, 21 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025
  • Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta

    Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già...
    S
    Sport
    sabato, 20 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 21 Settembre 2025 Mondiali Atletica Leggera, Pallavolo, Ciclismo

    In vista del weekend, Domenica 21 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è ...
     domenica, 21 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨