Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Eh s... Quant' cambiato il linguaggio delle telecronache...

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Corriere della Sera

S
Sport
lunedì, 16 giugno 2008 | Ore: 00:00
Immagine di  - Scopri su SportMa i milioni di italiani che seguono le gesta della nostra Nazionale agli Europei di calcio sanno cosa significa «ripartenza», «attaccare gli spazi», «fare la diagonale», «alzare il baricentro», «scalare al centro», «cercare l'uno contro uno», «tap-in»? Il linguaggio sportivo è da sempre un linguaggio settoriale e dunque pieno di tecnicismi. Siamo cresciuti con un bagaglio di vocaboli che a noi pareva la cosa più naturale del mondo ma per i più, forse, era ostrogoto: imbastire un'azione, fare un traversone, infilarla nel sette, discesa, entrata, ragnatela a centrocampo, galoppata, catenaccio, sforbiciata, sfondare la rete, rovesciata, venezia, crossare, zona Cesarini. Il massimo era «manovra ficcante». Tuttavia il tecnicismo pareva moderato e, in qualche modo, addolcito dal tono aulico del linguaggio sportivo, pieno di «orobici» e «rossoalabardati»... Con la tv, il gergo sportivo è letteralmente esploso.
 
Questi Europei propongono due fatti curiosi. Dopo l’esperienza parziale dei Mondiali 2006, un grande evento sportivo torna a tempo pieno in Rai, «in chiaro», visibile cioè a tutti gli spettatori. Nel frattempo, il tecnicismo è aumentato, grazie anche ai commenti domenicali di Sky che però sa di rivolgersi a un pubblico settoriale, d’intenditori. Le telecronache della Rai sono abbastanza grigie, sempre rigorosamente tautologiche (dicono quello che lo spettatore vede), un po’ monotone.
 
Succede allora, come fa l’incontenibile Salvatore Bagni con Marco Civoli, che la seconda voce, dedicata al commento tecnico, sovrasti la prima, si allarghi, esalti il gergo corporativo. Se prima uno spettatore da Nazionale poteva intuire il significato di formule come «accarezzare il palo» o «addormentare la partita», adesso deve seguire l'incontro con il vocabolario (che purtroppo non esiste).

Immagine di  - Scopri su Sport Tutto ha inizio con il «mister» Arrigo Sacchi, con la sua «filosofia» del calcio e l'ossessione del rinnovamento. Siccome contropiede (un bellissimo calcio su contrattacco, controtempo, persino su contropelo) ha una connotazione negativa inventa la parola «ripartenza». Da quel giorno è ripartito un nuovo gergo killer, che si è subito sbarazzato di alcuni capisaldi della leggenda. Via i terzini (che però erano due), via le ali, via i mediani, via figure epiche come lo stopper e il libero, dentro i centrali difensivi e gli esterni di fascia, alti o bassi. È successo anche questo: una volta erano i giornalisti a dettare il gergo calcistico, attingendo spesso da quello militare; adesso sono i tecnici, gli ex calciatori e quindi aumenta il tasso di gergalismo. Esempio: «Il portatore di palla, con un compagno a rimorchio, cerca la superiorità numerica lungo le corsie».
 
E cosa vuol dire «attaccare gli spazi»? Vuol dire «pressare» in una zona del campo con tutta la squadra o, se riferito a un singolo giocatore, smarcarsi? C'è chi dice anche «attaccare la palla» e forse basterebbe dire «contrastare». E che differenza c'è fra «ricevere la palla dalle fasce» o riceverla «dalla linea»? C'è voluto un po' di tempo per capire che «la verticale» non è un esercizio ginnico ma un modo di giocare; si dice anche «verticalizzare» che significa semplicemente buttare la palla in avanti e pedalare. Quando un portiere «battezza la palla fuori» non sacramenta ma spera solo che la palla non si infili in rete. I momenti di «non possesso» sono quelli in cui gioca la squadra avversaria mentre la «palla inattiva» è la palla ferma.
 
«Accorciare» vuol dire far giocare la squadra in un fazzoletto di terreno (si dice anche «squadra corta»). Quando invece «saltano le marcature» la squadra si allunga o «si spacca in due». Il «piede a martello» fa male e merita il cartellino giallo, a differenza di chi «strozza la conclusione» o di chi «taglia l'area», reati finora non puniti. Quando un calciatore cerca il «secondo palo» bisognerebbe almeno sapere qual è il primo. Certamente ha il diploma di geometra quello che ha introdotto le espressioni «alzare il baricentro della squadra» (che significa poi «far salire la squadra») o effettuare «la diagonale difensiva» (che significa poi «scalare al centro»). «Uno contro uno» è il prologo necessario di un dribbling. Il vecchio trequartista adesso sta tra «le due linee» non passa più la palla ma la «scarica», non fa più lanci di trenta metri ma «cerca la profondità».
 
Siccome il calcio è lo sport più popolare, è facile prevedere il dilagare di nuove metafore nel linguaggio comune. Se prima sentivamo un politico parlare di «discesa in campo», di «squadra di governo», di «giocare di rimessa» è probabile ora che il Parlamento risuoni di formule inedite: «approcciare la fase offensiva», «fare reparto», «legge tap-in» (legge fatta di rimbalzo su un'altra).
 
Italo Calvino chiamava queste espressioni gergali «antilingua». Non è una lingua che non si capisca ma è profondamente inadeguata alla bellezza del gioco del calcio (tanto ci sono sempre le immagini a fare da contesto).
 
 Aldo Grasso
per "Il Corriere della Sera"
(15/06/08)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il regno del pianeta delle scimmie, Sabato 9 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 9 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema offre una varietà di generi e storie avvincenti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Il regno del pianeta delle scimmie proietta lo spettatore trecento anni dopo la guida di Ces...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Redemption Day, Venerdi 8 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 8 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema la prima serata si accende con una selezione di titoli capaci di soddisfare ogni gusto. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Redemption Day mette in scena un adrenalinico viaggio tra guerra e terrorismo: un ex uffic...
     venerdì, 08 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Twisters, Giovedi 7 Agosto 2025

    Stasera in TV, Giovedi 7 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Twisters", adrenalinico disaster movie che reinterpreta il cult degli anni ’90. Daisy Edgar-Jones è Kate, ex esperta di tornado richiamata in azione p...
     giovedì, 07 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la Formula 1 su Sky Sport da marzo
    Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la Formula 1 su Sky Sport da marzo
    A poche ore dal terzo trionfo mondiale di Sebastian Vettel, laureatosi ancora una volta campione del mondo a bordo della sua Red Bull, su Sky Sport 24 è stata ufficialmente presentata la nuova stagione che sarà trasmessa integralmente in esclusiva su Sky Sport. Assieme ai conduttori del telegiornale, Carlo Vanzini - voce ufficiale delle gare su Sky - e Fabio Guadagnini - responsabile del progetto F1SKY - hanno anticipato alcune delle novità che saranno svelate a febbraio e che vedranno la luce a...
    S
     Sky
     lunedì, 26 novembre 2012
  • Anteprima video: Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Il mio nasino (testo di Sergio Iodice, musica di Piero Braggi), interpretato da Massimo Spiccia, 4 anni, di Cerreto di Spoleto (Perugia), ha vinto la 55esima edizione dello Zecchino d'Oro, la tradizionale rassegna di canzoni per l'infanzia che si è conclusa questa sera in diretta su Rai1 dall'Antoniano di Bologna, con la conduzione di Veronica Maya e Pino Insegno. Seconda posizione per 'Il canto del gauchito', cantata da Juan Francisco Greco, 8 anni, di Buenos Aires. Dodici i brani in gara, nove italiani e tre stranieri (Arge...
    T
     Televisione
     domenica, 25 novembre 2012
  • Anteprima video: Il Gangnam Sytle di PSY diventa il video più visto nella storia di Youtube
    Il Gangnam Sytle di PSY diventa il video più visto nella storia di Youtube
    Con oltre 803 milioni di contatti, «Gangnam style» è diventato il video più visto nella storia di Youtube. La clip del rapper sudcoreano Psy ha battuto persino «Baby» di Justin Bieber, idolo della adolescenti di tutto il mondo. Uscito lo scorso luglio il video - che ha tra i suoi fan anche Barack Obama, Ban ki-Moon, l'artista dissidente cinese Ai Wei Wei e il sindaco di Londra Boris Johnson - ha fatto il giro del mondo su internet e Psy, vero nome Park-Jae-Song, è subito diventato una super star planetaria.
    C
     Curiosità
     sabato, 24 novembre 2012