Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD) - Scopri di più su Sport

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
giovedì, 28 giugno 2012 | Ore: 06:00

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)Prandelli appare molto sereno e spiega che la semifinale di Euro 2012 contro la Germania (diretta su Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD) è una partita affascinante che l'Italia giocherà a viso aperto.

"Sappiamo giocare solo in un certo modo, non possiamo snaturarlo. Sappiamo palleggiare e lo faremo anche rischiando, sappiamo che loro verranno a prenderci molto alti, ma nel momento della verità sarebbe immaturo giocare in un’altra maniera. Loro non hanno paura di noi, sono migliorati e in crescita costante e i risultati lo testimoniano. Di fronte troveremo una squadra che come noi ha voglia di giocarsela, conosciamo i loro pregi".

Il commissario tecnico pensa positivo e sottolinea che, nonostante i soli tre giorni di recupero dopo il match contro l'Inghilterra, la squadra è pronta sia dal punto di vista mentale sia da quello fisico: “L'adrenalina, le motivazioni, l'intensità non fanno sentire nessun tipo di stanchezza. Sogno una serata magica".

Il Ct ribadisce che questi due anni sono serviti a plasmare una squadra con certe caratteristiche: "Abbiamo lavorato per esaltare le qualità dei nostri giocatori. Ho sempre detto che abbiamo un centrocampo di livello europeo come qualità e fantasia. Non dobbiamo essere scolastici e dobbiamo avere il coraggio di rischiare". Non mancano gli elogi al calcio tedesco: "Dieci anni fa hanno deciso di voltare pagina e i risultati ora si vedono. Hanno lavorato e adesso hanno cominciato a raccogliere i frutti". Sugli errori sotto porta ribadisce: "Dirò ai giocatori poche cose. Dirò loro di trovare il pensiero giusto in aria di rigore, a volte è la troppa ansia che ti può condizionare, ma ripeto, più creiamo e più abbiamo possibilità di segnare".

Presente a Varsavia ci sarà anche il ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi, per «testimoniare la vicinanza del Governo alla Nazionale». «Nell'occasione - informa un comunicato - il ministro Gnudi incontrerà il ministro tedesco degli Interni e dello Sport, Hans-Peter Friedrich». Gli azzurri inoltre giocheranno con il lutto al braccio come omaggio a Manuele Braj, il militare 30enne ucciso lunedì scorso in Afghanistan.

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)L'obiettivo principale della Germania, sarà disinnescare Pirlo. Joachim Loew, tecnico tedesco, ha ribadito che è lui il giocatore che teme di più. «L'Italia è un'ottima squadra - ha detto alla vigilia della sfida - a cominciare dalla difesa. Pirlo non è solo un top player, ma imposta il gioco, ha ottime idee, è il giocatore che finora per l'Italia ha dato di più, perchè detta i tempi di gioco. Bisogna disinnescare Pirlo, trovare il modo per far meglio di loro a centrocampo, dettare i nostri ritmi e credo che saremo in grado di farlo». Loew teme anche Balotelli e Cassano, «perchè sono ottimi giocatori, li conosciamo bene. Balotelli è forte e imprevedibile, Cassano è bravissimo con i piedi, ma siamo pronti a fermarli, grazie ai nostri centrali di difesa, col supporto del centrocampo»

«Se riusciamo a portare l'Italia al nostro ritmo di gioco, penso che vinceremo», dice ancora il ct della Germania. «Contro l'Inghilterra -osserva ancora- l'Italia è stata in grado di crescere anche dopo 60-70 minuti di gioco. I tiri in porta sono aumentati». Rispetto agli azzurri, l'Italia ha avuto a disposizione due giorni in più per recuperare dopo i quarti di finale. «I nostri avversari -afferma Loew- hanno comunque avuto 4 giorni. Penso che possano gestire la situazione, si tratta soprattutto di una questione psicologica».

I precedenti tra Italia e Germania: Germania ed Italia si sono affrontate finora 30 volte, di cui 5 nelle fasi finali dei Campionati Mondiali, 2 in quelle dei Campionati Europei, 1 nel torneo che celebrava il centenario della federazione svizzera e 22 in amichevole. Il bilancio complessivo vede 14 vittorie azzurre, 9 pareggi e 7 successi tedeschi. L'ultimo confronto risale al 9 febbraio 2011, 1-1 in amichevole a Dortmund con le reti di Klose al 17' e 'Pepitò Rossi all'81'.

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)Azzurri imbattuti con i tedeschi dal 21 giugno 1995 quando, a Zurigo, nel torneo che celebrava il centenario della federazione svizzera, fu 2-0 per i bianchi di Germania con gol di Helmer al 3' e autogol di Paolo Maldini al 37'. Nei 5 seguenti incroci il bilancio è stato di 3 vittorie azzurre e 2 pareggi. Nelle 7 gare ufficiali - 5 ai Mondiali e 2 agli Europei - gli azzurri sono imbattuti, con bilancio di 3 vittorie (4-3 dopo tempi supplementari nella semifinale dei Mondiali di Messico '70, 3-1 nella finale Mondiale di Spagna '82 e 2-0 dopo tempi supplementari nella semifinale Mondiale di Germania 2006) e 4 pareggi (0-0 nel girone dei Mondiali di Cile '62 e nel secondo girone dei Mondiali di Argentina '78, 1-1 agli Europei di Germania '88 e 0-0 agli Europei di Inghilterra '96). Nei due precedenti in fasi finali europee Germania ed Italia hanno sempre pareggiato: 1-1 il 10 giugno 1988 nella gara di apertura di Germania Ovest '88' con reti di Mancini al 52' e Brehme al 55'; 0-0 il 19 giugno 1996 in Inghilterra, a Manchester, nella fase a gironi, dove Zola sbagliò un rigore all'8' minuto, che sarebbe risultato decisivo per la qualificazione; la compagine di Sacchi, invece, uscì di scena proprio con quella partita.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ITALIA - GERMANIA

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)ITALIA (4-3-1-2): 1 Buffon, 7 Abate, 19 Bonucci, 15 Barzagli, 3 Chiellini, 8 Marchisio, 21 Pirlo, 16 De Rossi, 18 Montolivo, 22 Diamanti, 9 Balotelli (14 De Sanctis, 2 Maggio, 4 Ogbonna, 6 Balzaretti, 13 Giaccherini, 5 Thiago Motta, 23 Nocerino, 10 Cassano, 17 Borini, 11 Di Natale, 20 Giovinco, 12 Sirigu). All. Prandelli.

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer, 20 Boateng, 14 Badstuber, 5 Hummels, 16 Lahm, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 21 Reus, 8 Ozil, 10 Podolski, 11 Klose (12 Wiese, 22 Zieler, 17 Mertesacker 3 Schmelzer, 4 Howedes, 2 Gundogan, 15 Bender, 18 Kroos, 19 Goetze, 9 Schuerrle, 13 Muller, 23 Gomez). All.: Loew

ARBITRO:  Il francese Stephane Lannoy sarà l’arbitro di Italia-Germania. Il direttore di gara sarà coadiuvato dai connazionali Frédéric Cano e Michael Annonier, arbitri di porta Fredy Fautrel e Ruddy Buquet. Quarto uomo l’inglese Howard Webb.  Stephane Lannoy e' nato a Boulogne sur Mer (Francia) nel settembre 1969; internazionale dal 2006, di professione fa il direttore di vendite di un ipermercato. E' l'arbitro piu' anziano tra i 12 prescelti per Euro 2012. ha iniziato la carriera internazionale nel 2007 e ha partecipato alle Olimpiadi 2008 di Pechino. Nello stesso anno era stato quarto ufficiale di gara ad Euro 2008. Ai Mondiali di Sudafrica 2010 ha diretto 2 incontri. Nel percorso eliminatorio verso Euro 2012 vanta 3 presenze. A Euro 2012 ha arbitrato finora Germania-Portogallo e Grecia-Repubblica ceca. Un solo precedente per i tedeschi con il fischietto quarantaduenne francese, proprio la partita d’esordio in questo europeo, contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, altro semifinalista. La partita finì 1-0 per i tedeschi in virtù del gol di Mario Gomez che al 72′ minuto spezzò  l’equilibrio di una sfida piuttosto equilibrata. Le squadre di club tedesche con Lannoy hanno vinto tre volte (Bayern Monaco, Wolfsburg, Werder Brema), pareggiato una (Schalke 04) e perso ben quattro volte (Stoccarda, Bayer Leverkusen, Bayern Monaco e Hannover). L’unico precedente per gli Azzurri con il signor Lannoy è invece uno scialbo 0-0 contro la Bulgaria nel 2008, in occasione delle qualificazioni al mondiale sudafricano. Con le squadre di club italiane, a differenza di quelle tedesche, ha un bilancio piuttosto positivo: 3 vittorie (due dell’Inter e una del Genoa), un pareggio (della Fiorentina) e una sola sconfitta (del Milan). Lannoy non ha mai arbitrato una partita tra le nazionali tedesche e italiane, ma a livello di club i due precedenti di sfida Italia-Germania non sono felici: il 2-0 del Bayern Monaco sulla Roma nel 2010 in Champions League e il 3-1 del Werder Brema sulla Sampdoria in occasione dell’andata dei preliminari di Champions 2010.

QUOTE SNAI: Vigilia di Germania – Italia, replica della semifinale della Coppa del Mondo del 2006: in quell’occasione Grosso e Del Piero portarono gli azzurri in finale, questa volta sarà ancora più difficile, e anche le quote Snai vedono favorita la nazionale tedesca, quotata 1,45 per accedere alla partita decisiva del prossimo 1 luglio, mentre per l’Italia la quota è 2,55. I quotisti Snai non hanno però fatto sconti, i nostri avversari sono favoriti anche nei 90 minuti regolamentari, la loro vittoria (e qualificazione) al triplice fischio dell’arbitro è quotata 1,90, per l’Italia quota 4,00, pareggio e supplementari a 3,50. In questo caso, i pesi si livellano: la qualificazione della Germania passa a 11, quella azzurra a 13, e se si dovesse andare – ancora una volta – ai tiri dal dischetto, si passa alla perfetta parità, con entrambe le squadre quotate 12. Con tre reti all’attivo, Mario Gomez guida la classifica cannonieri insieme a Ronaldo e ai già eliminati Dzagoev e Mandzukic: l’attaccante del Bayern punterà sicuramente a staccare gli avversari (o a raggiungere il numero 7 del Portogallo se questa sera andrà a segno contro la Spagna), Snai lo quota 2,30 per andare a segno nel corso della partita e 6,50 quale primo marcatore dell’incontro. Dalla parte degli azzurri, un gol di Mario Balotelli è quotato 2,60, nel caso fosse la prima rete dell’incontro la quota è 8,50. Per gli altri calciatori italiani le quote quali primi marcatori sono 12 per Cassano e Marchisio, 15 per Pirlo, 18 per De Rossi. Maggiori possibilità per il laziale Klose, quotato 8,00, seguito da Podolski a 12, poi Müller e Ozil a 14. Per concludere: il risultato esatto più probabile, se ci si basa sulla quota più bassa, è l’1-0 per la Germania, quotato 6,00, seguito dal pareggio per 1-1 con quota 6,50. Le vittorie tedesche per 2-0 o 2-1, oppure lo 0-1 per l’Italia, sono quotate 8,00. Poco probabile che la partita di concluda diversamente: lo 0-2 o l’1-2 per gli azzurri sono quotati 14, il 3-1 per la Germania è quotato 15, il 2-2 16. Poi… ci sarebbe lo storico Italia-Germania 4-3 del 1970, la “replica” paga 175 volte quanto scommesso.

LA 18ESIMA GIORNATA DI GARE SUI CANALI RAISPORT

La 14a edizione dei Campionati Europei di calcio continua Fino alla finale del 1 luglio, RaiSport seguirà ogni istante del torneo attraverso la diretta di tutte le 31 partite in programma, oltre 10 ore di dirette al giorno e tante rubriche dedicate all'evento, per vivere tutte le emozioni del grande calcio internazionale in esclusiva sulle reti Rai.

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)Giovedi 27 Giugno 2012 alle 8.00 su Raisport 1 condotto da Mario Mattioli e Valeria Ciardiello. Alle 14.00, su Rai2 e Raisport 1, Paolo Paganini condurra' la rubrica 'Dribbling' con la presenza in studio di Italo Cucci e Fabrizio Failla.

Alle 17.50 su Rai2 e in simulcast su Raisport1 il consueto appuntamento con il "Tg Sport" con le ultime notizie dal mondo dello sport in genere.

Alle 18.40 su Rai1 la rubrica 'Stadio Europa' condotta da Paola Ferrari accompagnerà i telespettatori verso il fischio d'inizio della partita con Enrico Varriale, Emiliano Mondonico e Ivan Zazzaroni in studio. In collegameno con le tendopoli di Mirandola, Carlo Paris. All'interno del programma spazio a 'Diretta Azzurra', il contenitore dedicato alla Nazionale condotto da Marco Mazzocchi con la presenza di Francesco Pannofino, per vivere le emozioni del pre gara dell'Italia e conoscere tutte le ultime notizie sulle formazioni. Dalle 20.00 la diretta si sposta su Rai3 e su Raisport1

Alle 20.30, su Rai1, Raisport 1 e RaiHd, diretta di Germania-Italia con telecronaca di Bruno Gentili, commento di Beppe Dossena e interviste a bordocampo di Alessandro Antinelli.

Alle 23.10, su Rai1 e Raisport 1, linea alla rubrica 'Notti Europee' condotta da Andrea Fusco e Simona Rolandi per commentare i momenti salienti della sfida con la Germania insieme a Jacopo Volpi, Giampiero Galeazzi, Sandro Mazzola, Gene Gnocchi e ascoltare la voce dei protagonisti del match ai microfoni di Aurelio Capaldi, Stefano Bizzotto e Amedeo Goria.

Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"

Euro 2012 da brivido: Italia-Germania (diretta Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Tennis in diretta Sky Sport e NOW 🎾ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da mercoledì 24 settembre a domenica 5 ottobre i tornei ATP 500 Pechino, ATP 500 Tokyo (in esclusiva) e WTA 1000 Pechino. Due tornei Atp 500 che segneranno il ritorno in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L'azzurro sarà n. 1 del seeding al China Open, dove saranno protagonisti anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Lo spagnolo, invece, giocherà il Japan...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • LBATV: la nuova piattaforma digitale per vivere il basket della Lega Serie A in diretta e on demand

    Lega Basket Serie A e Deltatre, leader globale nello sport-tech, annunciano il lancio ufficiale di LBATV, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A, da oggi accessibile a tutti gli appassionati di pallacanestro. Un progetto unico nel suo genere, che segna una svolta nel modo di vivere il basket, mettendo al centro i tifosi e offrendo un’esperienza innovativa, completa ed accessibile. La grande novità che distingue LBATV dai broadcaster...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 16esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025
  • Ascolti 4a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, +13% sugli omologhi della stagione precedente.

    La quarta giornata si chiude con quasi 5.4 milioni di audience (5.394.148) con una crescita del +13% rispetto alla stagione 24-25. Il campionato non è mai partito così forte su DAZN, nonostante il sistema diverso di co-esclusiva in vigore dallo scorso anno. I primi quattro turni del campionato, infatti, consuntivano su DAZN una media di 4.959.490 individui – la più alta dal 22-23, in crescita del 19,4% rispetto agli omologhi della stagione...
    D
    DAZN
    martedì, 23 settembre 2025
  • Final Four Serie A Women’s Cup su Sky e NOW: Roma-Lazio e Juventus-Inter per il primo trofeo

    Tre partite che valgono il primo trofeo della stagione: prima il derby di Roma, poi il derby d’Italia, in meno di 24 ore. Castellammare di Stabia è pronta ad accogliere la Final Four della Serie A Women’s Cup, la nuova competizione che ha visto in campo le 12 squadre della massima serie. In corsa ne sono rimaste solo quattro: Roma, Lazio, Juventus e Inter, che si sfideranno tra martedì e mercoledì allo stadio Romeo Menti (diretta su Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 23 settembre 2025
  • Sky porta la Coppa dell’Europa League a Bologna e Roma: date e location per vederla dal vivo

    Un appuntamento, anzi quattro, da non perdere per ammirare da vicino la coppa ufficiale dell'Europa League, competizione che prenderà il via il prossimo 24 settembre. Tra Bologna e Roma, ecco le date da segnare. 25 e 26 settembre – Casalecchio di Reno (BO), Negozio Sky, Via Marilyn Monroe 2 c/o CC Gran Reno 27 settembre – Roma, Negozio Sky, Viale Guglielmo Marconi 197 28 settembre – Roma, Negozio Sky, Via Laurentina 865 c/o CC...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 22 settembre 2025
  • Amichevole Tortona: Bertram Derthona vs Virtus Bologna in diretta su Sky Sport Basket e NOW

    Su Sky e in streaming su NOW una importante tappa di avvicinamento alla grande stagione del basket italiano che sta per ripartire. Domenica 21 settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello sport di Tortona, scenderanno sul parquet Bertram Derthona Tortona e Virtus Olidata Bologna, per una sfida amichevole dai contenuti tecnici e agonistici elevatissimi. La diretta sarà su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Nel pieno...
    S
    Sky Italia
    domenica, 21 settembre 2025
  • Mondiali di ciclismo 2025: tutti i 13 titoli in diretta su Eurosport e discovery+ da Kigali

    EUROSPORT TRASMETTE I MONDIALI DI CICLISMODAL 21 AL 28 SETTEMBRE SU DISCOVERY+ CI SONO 13 TITOLI IRIDATI DA COGLIERE SULLE STRADE DI KIGALI, IN RUANDA, AI PRIMI MONDIALI AFRICANI DI CICLISMO: DAL 21 SETTEMBRE ALLA GARA ELITE MASCHILE DI DOMENICA 28 IN DIRETTA INTEGRALE SU EUROSPORT E DISCOVERY+LA RASSEGNA IRIDATA SARÀ COMMENTATA DA LUCA GREGORIO E PIETRO PISANESCHI, CON LE VOCI TECNICHE DI RICCARDO MAGRINI, WLADIMIR BELLI, MORENO MOSER E ILENIA LAZZARO Dal 21 al 28...
    S
    Sport
    domenica, 21 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 21 settembre, in occasione della quarta giornata di Serie A Enilive, si accendono i riflettori di Fuoriclasse - powered by Haier TV,  il nuovo appuntamento domenicale firmato DAZN e condotto da Diletta Leotta, per la prima volta alla guida di un programma di punta interamente dedicato al massimo campionato di Serie A.  DAZN, dove vive la Serie A: ogni turno tutte le partite, di cui 7 in esclusiva. Scegli subito il tuo piano e vivi la stagione 2025/26 In...
    D
    DAZN
    sabato, 20 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 4a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 20 Settembre alle 20:45 | UDINESE - MILAN    Domenica 21 Settembre alle 18:00 | COMO - FIORENTINA  Lunedi 22 Settembre alle 20:45 |  NAPOLI - PISAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 20 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...
     mercoledì, 24 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨