
Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo.
In diretta dalla Johan Cruijff Arena ci saranno Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Julio Cesar e Luca Toni. La telecronaca della gara è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato inviati a bordocampo. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
Al termine della partita, dalle 23:30, spazio all’Highlights Show in esclusiva su Prime Video: Marco Cattaneo, Federico Balzaretti e Cristian Brocchi guideranno approfondimenti, interviste e analisi, con i momenti salienti anche delle altre gare di Champions. Gli highlights di Ajax-Inter e di tutte le partite di UEFA Champions League giocate martedì 16 e mercoledì 17 settembre saranno disponibili on demand a partire dalle 23:00 di mercoledì 17. Inoltre, giovedì 18 dalle 23:30 ci sarà l’highlights show “repack” con tutti gli highlights delle partite del giovedì dell’inedita “3 giorni di Champions League”.
Grazie al rinnovato accordo tra Sky e Amazon tutti i bar, hotel e altri locali pubblici abbonati a Sky potranno accedere via satellite anche alle 18 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League trasmesse in esclusiva da Amazon Prime Video. I clienti Sky Business – che fruiscono dell’offerta Sky riservata ai locali pubblici - avranno a disposizione, ogni mercoledì sera, 1 match sul canale Prime Video Sportsbar, attivo alla posizione 217 solo negli orari della competizione, e potranno quindi godersi tutte le emozionanti sfide tra i top player d’Europa direttamente su Sky, con la qualità, le elevate performance e l’affidabilità del segnale satellitare oramai note al grande pubblico.
Inoltre, su tutti i dispositivi web, mobile e su Smart TV attraverso la Fire Tv Stick, sarà attiva X Ray, la funzionalità che permetterà agli appassionati di sport di accedere in tempo reale con un solo click a statistiche (fornite da Opta), momenti chiave del match e formazioni delle squadre in campo. Ad X Ray si aggiungono anche le due funzionalità tecnologiche Recap Rapido, che permette, a match iniziato, di rivedere i gol segnati fino a quel momento, riassunti in clip rapidissime, prima di andare automaticamente alla diretta della partita, e Momenti Chiave, disponibile su SmartTV e FireTV, che permette di tornare rapidamente ai momenti chiave della partita (ad esempio gol, espulsioni o calci di rigore) cliccando due volte verso il basso il cursore del telecomando.
I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online. Maggiori informazioni sulla gamma di dispositivi compatibili con l’app Prime Video sono disponibili al sito: primevideo.com. Coloro che non sono ancora clienti Prime potranno provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su amazon.it/prime.
Amazon Ads ha annunciato una serie di importanti innovazioni pubblicitarie in occasione della prima partita della fase a gironi della UEFA Champions League 2025/26 su Prime Video, in programma in programma tra Inter e Ajax. Le nuove funzionalità, Audience Based Creatives, Remarketing e soluzioni avanzate di misurazione, consentiranno ai brand di coinvolgere in tempo reale gli spettatori durante 17 big match del mercoledì sera di Champions League, fino alle semifinali, e in oltre 80 partite NBA della stagione 2025/26.
“Lo scorso anno, milioni di persone in Italia hanno seguito la UEFA Champions League su Prime Video,” dichiara Milana Glisic, Managing Director Italy & Spain di Amazon Ads. “Quest’anno torniamo con i grandi appuntamenti del mercoledì sera, più di 80 partite NBA, e una serie di nuove soluzioni che mettono i brand al centro dell’azione.”
Le nuove soluzioni introdotte da Amazon Ads: Con gli Audience Based Creatives, invece, i brand possono adattare i messaggi pubblicitari a diversi segmenti di pubblico, sfruttando gli insight proprietari di Amazon. Un brand automobilistico, ad esempio, può raggiungere i giovani adulti con uno spot dedicato alle city car, gli amanti dell’outdoor con uno spot dedicato a un SUV, e tutti gli altri con una comunicazione istituzionale, nello stesso slot da 30 secondi. Questa soluzione, già attiva negli Stati Uniti durante le dirette NFL del giovedì sera, ha registrato un incremento medio dell’83%[1] nel tasso di acquisto rispetto agli annunci standard.
Al termine delle partite, entra in gioco il Remarketing, che consente ai brand di riconnettersi con gli spettatori che hanno visto gli spot live. Un marchio può, ad esempio, ingaggiare il pubblico durante l’intervallo di una partita di Champions e poi rinforzare il messaggio entro 24 ore con annunci su Fire TV, Twitch, Amazon Store e web/mobile. Le campagne di remarketing hanno già mostrato un aumento del 21%[2] negli acquisti “new-to-brand” rispetto ad altre forme di display advertising.
Infine, le soluzioni avanzate di misurazione arricchiscono gli strumenti proprietari di Amazon Ads con analisi di terze parti: studi sul brand lift di Dynata, analisi dell’attenzione da parte di Lumen, e sentiment analysis creativa a cura di Latitude. Questi strumenti consentono agli inserzionisti di misurare in modo più completo l’efficacia delle campagne lungo tutto il funnel, dalla brand awareness alla conversion.
Il valore del live sport su Prime Video
“Non c’è momento in cui il nostro pubblico sia più appassionato di quando guarda lo sport in diretta,” aggiunge Glisic. “Con queste innovazioni, aiutiamo i brand a entrare in contatto con quella passione nel momento giusto, con annunci che non solo catturano l’attenzione, ma generano risultati concreti: dalle vendite nello store, alle iscrizioni alle newsletter, fino alle prenotazioni alberghiere.”
Gli spettatori che seguono la Champions League su Prime Video in Italia spendono in media l’80%[3] in più su Amazon rispetto agli altri clienti nello stesso periodo. Inoltre, oltre l’82%[4] dei fan guarda le partite insieme ad almeno un’altra persona, moltiplicando così l’efficacia del messaggio pubblicitario.
Disponibilità e prossimi appuntamenti
- Le nuove soluzioni Audience Based Creatives, Remarketing e di misurazione avanzata saranno disponibili dal 17 settembre, in concomitanza con la prima partita su Prime Video.
[1] Dati interni Amazon 2023
[2] Dati interni Amazon settembre 2024c – gennaio 2025
[3] Dati interni Amazon 2024-2025
[4] Studio Dynata, settembre–dicembre 2024. Numero di campagne: 6; i dati riportano l’aumento medio.