Tre pellicole verso la Mostra di Venezia (The Burning Plain di Arriaga, Il papa' di Giovanna di Avati, Burn after Reading dei fratelli Coen), almeno una per la Festa di Roma (L'uomo che ama di Maria Sole Tognazzi), oltre ai nuovi film, fra gli altri, di Woody Allen, Martin Scorsese, Giuseppe Tornatore, e Michele Placido.
Sono solo alcuni degli oltre 30 titoli del listino Medusa per la stagione 2008-2009, presentato oggi a Roma.
''Continueremo nella nostra linea all'insegna della novita', iniziata gia' con il nuovo logo della societa' (alla medusa sono stati sfoltiti i riccioli ed e' stata aggiunta la scritta Mediaset group), e della continuita', spaziando fra i generi e guardando ai nuovi talenti, sempre al motto, come diceva il fondatore della societa' Carlo Bernasconi, di abbinare qualita' e pubblico''' ha spiegato Giampaolo Letta, ad di Medusa, che ha parlato anche dello spazio riservato al nostro cinema.
''Nei prossimi anni - ha detto - investiremo mediamente 60 milioni di euro nelle produzioni italiane e tra i 15 e i 20 nella loro promozione''.
Riguardo il listino, oltre ai tre film 'veneziani' che arriveranno nelle sale tra settembre e ottobre, la casa di produzione e distribuzione proporra', fra l'autunno e la fine dell'anno, il mega campione d'incassi in Francia, con circa 150 milioni di euro al botteghino, Bienvenu Chez les Ch'tis; Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen (del quale la Medusa distribuira' nel 2009 anche la pellicola che il regista sta girando a New York); No problem di Vincenzo Salemme; L'uomo che ama di Maria Sole Tognazzi (che dovrebbe partecipare alla Festa di Roma), la nuova commedia con Boldi e Simona Ventura, La fidanzata di papa', e per Natale, Il cosmo sul como' di Aldo, Giovanni e Giacomo.
All'inizio del 2009 dovrebbe arrivare l'attesissimo Baaria di Giuseppe Tornatore e a San Valentino Questo piccolo grande amore, commedia romantica di Riccardo Donna, ispirata all'omonimo disco di Baglioni.
Fra gli altri film: i nuovi di Ficarra e Picone, Pappi Corsicato (Il seme della discordia) e Volfango de Biasi (Iago, con la coppia Vaporidis -Chiatti); l'affresco storico in odore di Oscar Defiance di Edward Zwick, con Daniel Craig; Il grande sogno di Michele Placido, sul '68; Eden is West di Costa Gavras con Riccardo Scamarcio; Il caso dell'infedele Klara di Roberto Faenza; Green Zone di Paul Greengrass, con Matt Damon, Bruno, la nuova commedia con Sacha Baron Cohen (Borat), e un nuovo film estivo che si spera ripeta il successo di Un'estate al mare (''sono al vaglio varie possibilita' ha detto Letta).
Nella seconda parte dell'anno prossimo inoltre arriveranno pellicole come il giallo Shutter Island di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio, Amore 14 di Federico Moccia, The serious man dei fratelli Coen, e per Natale la nuova commedia di Leonardo Pieraccioni. Fra i progetti anticipati per il 2010, inoltre, c'e' il nuovo film di Gabriele Muccino, un progetto internazionale che tornera' ad essere prodotto da Domenico Procacci.
''La stagione appena passata - aggiunge Letta - conferma grossomodo con le cifre del 2007, il nostro primato nella distribuzione, con una quota del 17,3%, circa 70 milioni di incassi al botteghino e una quota del 37% per i film italiani''.