Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La Rai che verr: pi cultura, meno reality, ma sempre col 'canone'

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Secolo d'Italia

T
Televisione
giovedì, 17 luglio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di  - Scopri su TelevisioneQuale scenario si delinea nella gestione futura della Rai come emittente di servizio pubblico che vive grazie anche all'abbonamento degli utenti? Domanda da cento milioni, alla quale il convegno che si è tenuto ieri a Roma nella sala convegni della Monte Paschi ha cercato di dare una risposta. Promosso dall'Istituto per lo Studio dell'Innovazione (l'Isimm, la cui denominazione però resta orfana delle due "emme" finali che rimangono oscure), l'incontro ha tentato di far quadrare il cerchio sui due punti interrogativi principali che riguardano l'azienda: chi la governa e chi la paga.
 
Su tutti gli interventi ha aleggiato la relazione che Corrado Calabrò, presidente dell'Agcom (l'Autorità garante per le comunicazioni), ha presentato il 15 luglio alla Camera con cui ha reso palese la necessità di una riforma dell'emittente di Stato nell'ottica di coniugare tanto la sua
natura di servizio pubblico quanto quello di azienda con delle necessità commerciali, al fine di evitare situazioni come l'attuale in cui le differenze tra i programmi del servizio pubblico e la tv commerciale sono diventate «evanescenti con una omologazione al ribasso che sbiadisce la missione del servizio pubblico» collocando la Rai «al di sotto di altre televisioni europee».
 
In sostanza quello che si chiede alla Rai è di uscire dalle spire di una concorrenza con il mercato delle tv commerciali che implicitamente pregiudica (o almeno mette pesantemente in discussione) anche l'esistenza dell'abbonamento. A parlare chiaro è il deputato Pdl di area forzista Paolo Romani, attuale sottosegretario alle Comunicazioni. «E' indubbio - dice Romani - che nella creazione di una coscienza nazionale abbia fatto più la Rai che le trincee della prima guerra mondiale, ma oggi è necessario che l'azienda riveda il proprio ruolo. Quella di oggi è una Rai che non parla del Paese reale. Spesso si parla della morsa politica che la attanaglia ma se si lasciasse maggiore spazio ad un giornalismo corrosivo piuttosto che ad uno militante o ai reality, l'arretramento della politica sarebbe fisiologico».
 
Non ci sono comunque gli estremi per modificare la legge sulla Rai - spiega - «Va garantita una migliore governance, vanno cambiati quindi alcuni meccanismi di decisione, ad esempio va ribadito il carattere privatistico del servizio pubblico». Romani spiega che «c'è sempre questa sorta di "inquinamento" tra Corte dei Conti e voglia di manifestarsi come Spa, e quindi c'è una società non libera di decidere cosa deve essere deciso. C'è un problema di governance a livello di decisioni che appartengono al direttore generale o al Cda: anche qui va fatta una scissione chiara. Lo statuto della Rai da questo punto di vista può anche aiutare - prosegue - perché il direttore generale è un organo nello statuto, quindi lo statuto già privilegia per certi versi il dg come strumento di governance». E aggiunge che il direttore generale è «molto simile a quell'amministratore unico o delegato che viene evocato da altre parti politiche».
 
A dispetto delle apparenze, però, il problema è di non facile soluzione perché, conti alla mano, oggi l'azienda Rai - sottolinea il consigliere Angelo Maria Petroni (di quota forzista, che ebbe il suo bel da fare ai tempi del governo Prodi) - deve fare i conti con una evasione dalle quote di abbonamento concentrata soprattutto nelle aree del centro sud d'Italia. Quote rilevanti che si aggirano intorno al 25% (circa 650 milioni di euro) e che, se recuperate, consentirebbero di ridurre gli spazi per gli introiti derivanti dalla pubblicità. In altre parole, il ritorno ad una funzione di servizio pubblico (e polo principale dell'industria culturale italiana) è vincolato ad una certa autonomia economica scollegata dai criteri dell'audience, parametri imprescindibili per la raccolta pubblicitaria (sulla quale, tra l'altro, la Rai è l'azienda pubblica che ne raccoglie di più al mondo).
 
Insomma un cane che si morde la coda: produrre contenuti più consoni alla linea editoriale di un'emittente di Stato e nello stesso tempo sottrarsi al giogo della politica che provvede alle nomine. Sembra un vicolo cieco sul quale inoltre pesano delle incognite imminenti. Da qui al 2012, perseguendo la normativa europea, è prevista la dismissione totale del sistema di trasmissione analogico per passare totalmente alla trasmissione televisiva digitale (switch-off)  la quale amplierà in maniera sostanziale il bouquet di canali disponibili per lo spettatore.
 
A quel punto a fare la differenza sarà l'identità, la riconoscibilità di un emittente, ed è dunque necessario, ora che si è in tempo, ricollocare la funzione pubblica dell'azienda di Stato che, se da un lato vive la situazione denunciata appunto da Calabrò, dall'altra riscuote una sostanziale convergenza tra le forze dell'arco parlamentare per il mantenimento dello status quo purché riveduto e corretto secondo le esigenze del momento. A mettere l'accento su questo punto è il leghista Davide Caparmi che nel dibattito sul ruolo dell'azienda nota il pesante vuoto circa i suoi rapporti con i "new media", vale a dire internet e telefonia mobile.
 
Insomma sono molte le sollecitazioni che arrivano soprattutto in considerazione di un'uniformità al quadro europeo in cui l'emittenza di Stato viene tenuta in altissima considerazione (più volte sono stati citati gli interventi in questo senso di Sarkozy in Francia). Sfide difficili alle quali risponderà il prossimo Cda che uscirà dall'assemblea degli azionisti per ora spostata al 4 agosto.
 
Walter Vescovi
per "Il Secolo d'Italia"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da "Radio Sportiva", il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: "Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore....
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025
  • Agcom: via libera al regime di autorizzazione generale per CDN con contenuti in streaming

    Il Consiglio dell’Autorità, nella riunione del 30 luglio 2025, ha approvato gli esiti della consultazione pubblica sulla ricognizione delle condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) per la distribuzione dei contenuti via Internet. Gli esiti della consultazione, che ha visto la partecipazione di ventisette stakeholder, hanno confermato la...
    I
    Internet e Tv
    martedì, 05 agosto 2025
  • Amichevoli estive su Sky e NOW: Napoli, Sassuolo, Women’s Cup e Palermo-Manchester City in diretta

    In attesa della ripresa dei campionati di calcio, nella Casa dello Sport di Sky arrivano anche le amichevoli estive del Napoli,live in pay-per-view, i match prestagionali del Sassuolo, l’Anglo-Palermitan Trophy tra Palermo e Manchester City, e le sfide internazionali della Women’s Cup. ANGLO-PALERMITAN TROPHY – Amichevole di prestigio per il Palermo, con lo stadio Renzo Barbera teatro dell’Anglo-Palermitan Trophy. Sabato 9 agosto, alle 21, appuntamento...
    S
    Sky Italia
    martedì, 05 agosto 2025
  • Serie A, Genius Sports si assicura i diritti esclusivi per i dati ufficiali e lo streaming a finalità betting

    Genius Sports Limited (NYSE:GENI) ha siglato una partnership esclusiva con la Lega Serie A per raccogliere, distribuire e commercializzare i dati ufficiali e i flussi video a bassa latenza per il settore delle scommesse, coprendo le principali competizioni calcistiche italiane fino alla stagione 2028/29. Questo prestigioso accordo conferisce a Genius Sports i diritti esclusivi per Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa e EA SPORTS FC Supercup, fornendo dati rapidi, accurati e sicuri...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Twisters, Giovedi 7 Agosto 2025

    Stasera in TV, Giovedi 7 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Twisters", adrenalinico disaster movie che reinterpreta il cult degli anni ’90. Daisy Edgar-Jones è Kate, ex esperta di tornado richiamata in azione p...
     giovedì, 07 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Pacific Rim - La Rivolta, Martedi 5 Agosto 2025

    Stasera in TV, Martedi 5 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 arriva "Pacific Rim - La Rivolta", con John Boyega e Scott Eastwood protagonisti del sequel carico d’azione in cui una nuova minaccia globale costringe il ribelle Jake Pente...
     martedì, 05 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 3 - 9 Agosto: The Walking Dead City 2, Tutti tranne Te, NCIS Hawaii 3

    GUIDA TV SKY / NOW | 3 - 9 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 3 agosto si apre con il pop-up di N...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti Tranne Te, Lunedi 4 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 e su Sky Cinema Romance HD (canale 307) alle 21.45 va in scena "Tutti tranne te", una commedia romantica con Sydney Sweeney e Glen Powell protagonisti di una storia in cui Bea e Ben, pur detestandosi, ...
     lunedì, 04 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 20 Forum Europeo Digitale Lucca 2023 | Videointervista finale con Andrea Michelozzi
    20 Forum Europeo Digitale Lucca 2023 | Videointervista finale con Andrea Michelozzi
    Un mese fa, ovvero l'8 e 9 Giugno 2023 il Real Collegio di Lucca è stato il palcoscenico della 20esima edizione del Forum Europeo Digitale, la tradizionale manifestazione che raccoglie nella città cara a Giacomo Puccini il gotha della televisione e l'industria dei media. Digital Sat News è stata protagonista della kermesse in quanto media partner dell'evento. Il FED 2023 si è caratterizzato, come di consueto, da un’ampia scelta di incontri, organizzati per presentare le più r...
    D
     Digital-News LIVE
     lunedì, 10 luglio 2023
  • Anteprima video: Su Warner Bros. Discovery i prossimi Giochi Olimpici del periodo 2026 / 2032
    Su Warner Bros. Discovery i prossimi Giochi Olimpici del periodo 2026 / 2032
    Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) annuncia che tutti i diritti media in Europa per i quattro Giochi Olimpici del periodo 2026/2032 sono stati assegnati all’European Broadcasting Union (EBU) e a Warner Bros. Discovery (di cui fa parte anche Eurosport). A seguito del lancio di una gara d'appalto da parte del CIO, l'EBU e Warner Bros. Discovery hanno presentato un'offerta congiunta per l'acquisizione dei media rights in 49 paesi europei* (compresa l’Italia) dei XXV Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, dei Giochi della XXXIV Olim...
    S
     Sport
     martedì, 17 gennaio 2023
  • Anteprima video: 🔴 LIVE | Presentazione Calendario della Serie BKT Stagione 2025/2026
    🔴 LIVE | Presentazione Calendario della Serie BKT Stagione 2025/2026
    Mercoledì 30 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione sportiva della Serie BKT con la presentazione, da parte della Lega Serie B, del calendario 2025/26. Un calendario che si presenta asimmetrico, così come accade da due stagioni. Ospiti del Mantova 1911 e del Comune di Mantova, l’evento si svolgerà, nell’anno del Cinquecentenario, a Palazzo Te, una delle meraviglie del n...
    S
     Sport
     mercoledì, 30 luglio 2025