Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Troppo dialetto, accenti errati e strafalcioni: la tv è fuori controllo

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Libero

T
Televisione
mercoledì, 13 agosto 2008 | Ore: 00:00
Immagine di Troppo dialetto, accenti errati e strafalcioni: la tv è fuori controllo - Scopri su TelevisioneNon è la prima volta che la televisione viene messa sotto accusa. Spesso, ad esempio, è stato denunciato il linguaggio sbracato, approssimativo, vernacolare a cui sono esposti i ragazzi di tutte le età in certe trasmissioni di intrattenimento. Ma negli ultimi anni si è avuta la sensazione che si fosse rotto ogni argine. La tivù generalista è rapidamente scivolata verso la tivù spazzatura e si è assistito al proliferare di comportamenti volgari, gratuiti e non di rado osceni, spacciati per spontanei e popolari.
 
La percezione del degrado non è ristretta a pochi, come si ostinano a credere gli addetti ai programmi, ma interessa fasce sempre più larghe della popolazione, di cui non è lecito sottovalutare l'intelligenza, né il disagio. Oggi molti telespettatori si dichiarano stufi di "questa" televisione. Alla noia si aggiunge un senso di frustrazione, dovuto all'autoreferenzialità di un mezzo come quello televisivo, che condanna tutti alla passività (la cosiddetta "audience") e sfugge ad un controllo diretto da parte del pubblico (se un comico non ti va, non puoi fischiarlo).
 
In questo clima di generale involgarimento della tivù pubblica e privata trionfano, ovviamente, i vernacoli: il romanesco, il vernacolo toscano, il siciliano dei film di mafia, quasi sempre caricatura dei veri dialetti. Naturalmente il linguaggio pittoresco non è in sé negativo. Ma se oltrepassa certi limiti, scade a gergo di quartiere, e ciò certamente non contribuisce alla formazione, e al mantenimento, di una lingua comune.
 
Un'emittente pubblica non può mettere tra parentesi la lingua nazionale, come se non la riguardasse minimamente e fosse buona solo per i calendari e le curiosità etimologiche. Portando ad esempio una donna di servizio che diceva «uomini sessuali» invece che «omosesssuali», Tristano Bolelli osservava: «Se quella donna non influenza il pubblico, al contrario il giornalista o l'annunciatore radiofonico o televisivo ha davanti a sé un numero sterminato di persone di cui costituisce un modello, ahimé riconosciuto, con le conseguenze che possiamo immaginare».
 
Per queste ragioni, a tutti note, è stato spesso invocato un codice deontologico. Ci si è richiamati al decalogo dell'italiano radiotelevisivo dettato nel '60 da Carlo Emilio Gadda, e qualcuno ha persino ricordato le multe comminate agli annunciatori della vecchia Rai, quando commettevano qualche errore. Una cosa è certa: il linguaggio di un'emittente pubblica non può vivere in una specie di limbo autosufficiente, sottratto ad ogni controllo sociale e culturale. Flaiano scrisse ironicamente che l'italiano era la lingua dei doppiatori e, specie per quanto riguarda il cinema di quegli anni, non sbagliava. Ma prima del '70 si poteva anche dire che l'italiano era la lingua degli annunciatori, senza con ciò fare dell'ironia, visto che in Gran Bretagna i telegiornali sono stati uno dei mezzi di diffusione dello standard nazionale, il cosiddetto Bbc English. Ben presto però la tivù pubblica cessò di essere un modello di lingua ed anzi diede un contributo decisivo alla confusione idiomatica. Oggi siamo alla comica involontaria delle "papere" non più occasionali, ma continuate: si confonde Obama con Osama (!), "crociata" diventa "crociera", si dice "pèndice" invece di "pendìce", ecc.
 
Immagine di Troppo dialetto, accenti errati e strafalcioni: la tv è fuori controllo - Scopri su TelevisioneI telegiornali hanno messo da parte ogni correttezza ed ogni sobrietà fino ad assumere negli ultimi anni lo stile delle televendite: notizie tambureggiate e drammatizzate oltre il dovuto (anche una nevicata diventa un evento), toni ansiosi e frettolosi, commentini insipidi e sfasati. Non parliamo naturalmente della mimica facciale, da film muto. I mezzibusti televisivi d'ambo i sessi sono diventati i campioni di una dizione asfittica ed esagitata, che toglie ogni naturalezza al parlato.
 
La pronuncia dell'italiano viene continuamente distorta dall'abitudine a spezzettare la frase, a compitare le parole separando l'aggettivo, o addirittura l'articolo, dal nome, come se i telespettatori fossero bambini delle elementari o stranieri, a cui bisogna parlare facendo pause innaturali fra una parola e l'altra. Una lingua "piana" come la nostra viene violentata nella sua più intima natura: invece di dire «una grande vittoria» con la sua giusta intonazione, in base alla quale i tre termini vengono pronunciati come una sola parola, si dice «unagrànde/vittòria», e «i cumuli di rifiuti» diventano i «cumuli di/rifiuti».

Già nel 1987 un acuto giornalista, Sandro Tasti, osservava: «Parole ordinate a casaccio, pause fuori posto, legamenti arbitrari, accenti impazziti, strazio delle parole straniere e di quelle italiane - non si segue né la pronuncia originaria né un criterio costante di italianizzazione - dilaganti inflessioni dialettali e tante altre "novità" che feriscono la lingua e disturbano l'ascoltatore sono fiorite con l'avvento dei giornalisti cosiddetti conduttori. Essi hanno inaugurato e segnano l'era della finta lettura e dei finto parlato».
 
Un ineffabile scampolo delle "novità" introdotte con il nuovo corso fu dato dal dantista svizzero Remo Fasani: «Consacrazione episcopale: la vocazione del cronista era un modello di (neo) retorica: parole staccate, anzi sillabate, anzi accentate sillaba per sillaba. E non basta. Usava anche suoni nuovi, inauditi in italiano: "hanno" pronunciato veramente con l'h, come potrebbe fare un tedesco o un inglese ignorante della nostra fonetica; l'a, simile all'a francese di "pàté" e più vicina ancora all'ò; c come k, t e p esplosivi. Un vocabolo come «parte» per esempio, diventava quasi "phòrte", anzi "party". Ma l'esempio forse più indicativo è stato un "cardinoli" vero e proprio. Lapsus? No, perché la deformazione (chi parlava non era uno straniero) veniva ad aggiungersi a tutte le altre, non casuali ma costanti».
 
Alla destrutturazione della pronuncia si accompagna quella della sintassi: intoppi, giri viziosi e avvitamenti del discorso sono quasi la normalità nelle esibizioni di certi conduttori. È una china in fondo alla quale troviamo le rassegne stampa diventate una corsa ad ostacoli in cui si inciampa continuamente nelle parole, e la voce "sporca" di chi legge fa il resto.
 
Così oggi grazie alla tivù è nato un italiano sgangherato e fuori controllo.

 

Lucio D'Arcangelo
per "Libero"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025
  • Agcom: via libera al regime di autorizzazione generale per CDN con contenuti in streaming

    Il Consiglio dell’Autorità, nella riunione del 30 luglio 2025, ha approvato gli esiti della consultazione pubblica sulla ricognizione delle condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) per la distribuzione dei contenuti via Internet. Gli esiti della consultazione, che ha visto la partecipazione di ventisette stakeholder, hanno confermato la...
    I
    Internet e Tv
    martedì, 05 agosto 2025
  • Amichevoli estive su Sky e NOW: Napoli, Sassuolo, Women’s Cup e Palermo-Manchester City in diretta

    In attesa della ripresa dei campionati di calcio, nella Casa dello Sport di Sky arrivano anche le amichevoli estive del Napoli,live in pay-per-view, i match prestagionali del Sassuolo, l’Anglo-Palermitan Trophy tra Palermo e Manchester City, e le sfide internazionali della Women’s Cup. ANGLO-PALERMITAN TROPHY – Amichevole di prestigio per il Palermo, con lo stadio Renzo Barbera teatro dell’Anglo-Palermitan Trophy. Sabato 9 agosto, alle 21, appuntamento...
    S
    Sky Italia
    martedì, 05 agosto 2025
  • Serie A, Genius Sports si assicura i diritti esclusivi per i dati ufficiali e lo streaming a finalità betting

    Genius Sports Limited (NYSE:GENI) ha siglato una partnership esclusiva con la Lega Serie A per raccogliere, distribuire e commercializzare i dati ufficiali e i flussi video a bassa latenza per il settore delle scommesse, coprendo le principali competizioni calcistiche italiane fino alla stagione 2028/29. Questo prestigioso accordo conferisce a Genius Sports i diritti esclusivi per Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa e EA SPORTS FC Supercup, fornendo dati rapidi, accurati e sicuri...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Redemption Day, Venerdi 8 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 8 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema la prima serata si accende con una selezione di titoli capaci di soddisfare ogni gusto. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Redemption Day mette in scena un adrenalinico viaggio tra guerra e terrorismo: un ex uffic...
     venerdì, 08 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Twisters, Giovedi 7 Agosto 2025

    Stasera in TV, Giovedi 7 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Twisters", adrenalinico disaster movie che reinterpreta il cult degli anni ’90. Daisy Edgar-Jones è Kate, ex esperta di tornado richiamata in azione p...
     giovedì, 07 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Pacific Rim - La Rivolta, Martedi 5 Agosto 2025

    Stasera in TV, Martedi 5 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 arriva "Pacific Rim - La Rivolta", con John Boyega e Scott Eastwood protagonisti del sequel carico d’azione in cui una nuova minaccia globale costringe il ribelle Jake Pente...
     martedì, 05 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 3 - 9 Agosto: The Walking Dead City 2, Tutti tranne Te, NCIS Hawaii 3

    GUIDA TV SKY / NOW | 3 - 9 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 3 agosto si apre con il pop-up di N...
     lunedì, 04 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Day 2 (diretta) #FED2022
    19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Day 2 (diretta) #FED2022
    Dopo le due ultime edizioni svolte in remoto causa pandemia, il Forum Europeo Digitale festeggia la sua 19ª edizione, tornando in presenza per la seconda giornata prevista per venerdì 17 Giugno 2022 presso il Real Collegio di Lucca vicino alla splendida Piazza San Frediano, nel centro storico di Lucca, in uno degli scorci più ammirati e visitati della città di Giacomo Puccini. Il
    D
     Digital-News LIVE
     venerdì, 17 giugno 2022
  • Anteprima video:  Rai Sport Estate 2023
    Rai Sport Estate 2023
    Sarà un palinsesto all’insegna di appuntamenti sportivi imperdibili quello targato Rai in vista dell’estate che sta per iniziare. Anche in un anno dispari, senza Mondiali e Olimpiadi, il servizio pubblico trasmetterà alcuni degli eventi più attesi dal pubblico italiano. Si parte il 15 giugno su Rai1 con il ritorno in campo degli Azzurri di Roberto Mancini, impegnati nelle fasi finali della Nations League contro le “...
    S
     Sport
     sabato, 17 giugno 2023
  • Anteprima video: 12° HbbTV Symposium & Awards London 2024 | FULL REPLAY #HbbTVLondon
    12° HbbTV Symposium & Awards London 2024 | FULL REPLAY #HbbTVLondon
    La 12ª edizione dell'HbbTV Symposium and Awards 2024, conosciuta anche come #HbbTVLondon, si terrà il 14 e 15 novembre 2024 a Londra, Regno Unito. Questo evento di riferimento per l'industria della TV connessa offrirà un'opportunità unica per esplorare e discutere le ultime innovazioni, tecnologie e sfide del settore. Organizzato in collaborazione con Everyone TV, supportato da importanti emittenti pubbliche britanniche come BBC, ITV, Channel 4 e Channel 5, l'event...
    D
     Digital-News LIVE
     venerdì, 15 novembre 2024