
Fra gli ospiti che si alterneranno durante la maratona di Sky:
Beppe Severgnini, del Corriere della Sera;
Carlo Rossella, giornalista e presidente Medusa;
Giampiero Gramaglia, direttore dellâAnsa;
Ferruccio De Bortoli, direttore del Sole 24Ore;
Massimo Gaggi, vicedirettore del Corriere della Sera;
Mario Sechi, vicedirettore Panorama;
Alberto Flores DâArcais, della Repubblica; il leader del Partito democratico
Walter Veltroni;
Valentino Valentini deputato Pdl;
Lucio Malan, senatore PdL;
Giovanna Melandri ministro delle Comunicazioni del governo ombra;
Eric Terzuolo, professore di Geopolitica presso lâuniversità di Roma Tre;
Massimo Teodori, americanista;
Stefano Trincia, del Messaggero;
Patricia Thomas, corrispondente dallâItalia Aptn,
Guido Moltedo, di Europa e autore di una biografia di Barack Obama;
Jennifer Clark, di Dow Jones Newswires Italia e
James Walston, docente dellâAmerica University.
Tutta la cerimonia sarà visibile anche su Sky.it
Mtv Networks International trasmetterà in esclusiva su tutti i canali del network a livello mondiale lo
'Youth Inaugural Ball', la
festa dedicata ai giovani in occasione dell'insediamento del 44esimo presidente degli Stati Uniti. Sarà proprio durante la cerimonia che Barack Obama si rivolgerÃ
alle future generazioni per spronarli a continuare
a essere parte del cambiamento e a impegnarsi a servire la comunità . La festa si terrÃ
a partire dalle 22 all'Hotel Hilton di Washington. Mtv Italia trasmetterà in diretta, in contemporanea con gli Stati Uniti, lo speciale
'Be the change: live from inaugural', che andrà in onda
alle 4 di notte tra martedì e mercoledì. In replica su Mtv Italia con sottotitoli in italiano mercoledì alle 21.

Debutta con Obama, invece,
Piero Chiambretti alla sua prima volta su Mediaset. Da stasera su Italia 1 partirÃ
lo show 'Chiambretti Night' che andrà in onda ogni martedì, mercoledì e giovedì poco prima della mezzanotte.
''Il 20 gennaio ci sono due Inauguration Day: Obama entra per la prima volta a Washington, io per la prima volta a Mediaset. Almeno per la prima puntata non puntiamo a grandi ascolti, visto che non abbiamo contro un film maâ¦la Casa Bianca!''.
Ma tutto
il palinsesto di Mediaset seguirà l'evento con una staffetta tra le diverse edizioni e programmi.
Si comincia alle 16.40 per la maratona, dedicata all'
Obama - Day. Apre
Pomeriggio 5 per poi passare il testimone a
Studio Aperto, al Tg 4 e al Tg 5 fino a tarda notte.
L'unico punto interrogativo resta Matrix. Non sappiamo se sarà sull'Obama Day, precisano dall'ufficio stampa di Cologno Monzese, "
lo immaginiamo, ma chi decide è Mentana e sempre all'ultimo minuto per non perdere l'effetto sorpresa".

Il tormentone Obama va in onda da martedì sulle reti Rai.
Dalle 17.55 il Tg3 darà il via allo
'Speciale', condotto dal direttore, Antonio Di Bella, sulla cerimonia di insediamento di Obama. A commentarlo con Di Bella il direttore de La Repubblica
Ezio Mauro e, in collegamento da Washington
Giovanna Botteri. Al nuovo presidente americano sarà dedicata anche
la puntata di Porta a Porta con ospiti d'eccezione. In studio, tra gli altri
Piero Fassino, Giovanni Sartori e in collegamento il ministro
Franco Frattini, Edward Luttwak e Henry Kissinger. Dedicata alla 'nuova era Obama' anche
Ballarò di Giovanni Floris.
RaiNews24 seguirà le vicende dell'insediamento di Obama con
un lungo speciale a partire dalle 16. Il discorso del presidente sarà commentato dal direttore
Corradino Mineo. Subito dopo, la diretta della parata e i festeggiamenti. Inoltre,
una puntata speciale di 'Tempi dispari', condotta da Liana Mistretta con ospite, tra gli altri, la giornalista della CNN Delia Gallagher e l'americanista Alessandro Portelli. In chiusura, alle 23 l'appuntamento con l'inviato Carlo De Blasio, per la rubrica Route 66.

Anche la radio sarà in prima linea per seguire il passaggio di consegne alla Casa Bianca. Su
Rai Radio1 dalle 17.35 alle 19 filo diretto dagli Stati Uniti a Roma. Stefano Censurati condurrà lo
Speciale dagli studi di Roma in collegamento con Gaetano Barresi a New York e Carmela Giglio a Washington.

E anche
LA7 dedicherà al giuramento del 44esimo presidente americano gran parte del suo palinsesto. Tutte le edizioni del
TgLa7 seguiranno da vicino l'insediamento fino all'edizione speciale delle 17, quando comincerà la diretta fino alle 19. Francesca Fanuele ospiterÃ
Maria Latella, Corradino Mineo, Carlo Panella ed Eugenio Finardi. In collegamento da Washington il racconto di
Damiano Ficoneri.

Alle 20.30,
Otto e Mezzo prolungherà l'appuntamento quotidiano fino alle 21.30. Lilli Gruber e Federico Guiglia commenteranno i fatti del giorno con
il segretario del Pd Walter Veltroni e
l'imprenditore Arrigo Cipriani, ospiti in studio. Dagli Usa interverranno i corrispondenti Vittorio Zucconi di 'La Repubblica' e Maria Laura Rodotà de 'Il Corriere della Sera'.
Â