Rai 1 - La leggenda del bandito e del campione, storia del ciclista Girardengo
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Campione di ciclismo, il primo, pericoloso fuorilegge il secondo. Due vite agli antipodi, due uomini che il destino ha portato su strade diverse ma che ha unito da un forte sentimento fraterno. Un film in due parti con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo, per la regia di Lodovico Gasparini. In prima serata su Rai1 lunedì 4 e martedì 5 ottobre.
LA STORIA
Siamo nell’Italia del primo Novecento. Sono gli anni della fame, della miseria, del lavoro duro e mal pagato, delle famiglie numerose con troppe bocche da sfamare. A Novi Ligure, una cittadina del Piemonte, in provincia di Alessandria, vivono due ragazzi dal destino “straordinario”, nel bene e nel male: sono Sante Pollastri e Costante Girardengo. Due amici, il “bandito” e il “campione”. Due giovani che la vita ha costretto a crescere fin troppo in fretta, due esistenze leggendarie unite non solo dalla povertà ma anche dalla passione per la bicicletta.
Come tutti i giovani di allora, anche Sante e Costante, erano alla ricerca continua del riscatto, di una via d’uscita. Ma ogni cosa, anche trovare la propria strada, ha un prezzo alto da pagare. Per Sante il costo è la clandestinità, un continuo fuggire dalle forze dell’ordine che lo ricercano ovunque, in tutta Europa. E’ il prezzo di una solitudine che non può essere colmata, perché il bandito non può avere una casa, una stabilità, una vita normale. Il suo è il coraggio di darsi completamente alla malavita, di rubare a chi ha di più e di rendere a chi non ha nulla.
Sante è una sorta di fuorilegge gentiluomo. Costante è invece il campione, che trasforma la fame e gli stenti in forza e fiato da spendere in sella alla sua bicicletta rincorrendo, sulle irte e tortuose strade di montagna, il grande sogno di diventare un fuoriclasse del ciclismo. Il suo è il coraggio del sacrificio, il sapore amaro e dolce della fatica, del sudore e della vittoria. Destini intrecciati che raccontano la storia del Campione in fuga dagli avversari, e del bandito in fuga dalla legge.
“La leggenda del Bandito e del Campione” è una coproduzione Rai Fiction-Red Film con Giuseppe Fiorello, per la regia di Lodovico Gasparini. Firmano la sceneggiatura Andrea Purgatori e Debora Alessi. Una miniserie liberamente ispirata a “Il Campione e il Bandito” di Marco Ventura, in onda in prima serata lunedì 4 e martedì 5 ottobre su Rai1.
Sarà uno straordinario Beppe Fiorello a dare vita al fuorilegge e super ricercato Sante Pollastri. All’ attore siciliano, dopo il grande successo della fiction “Lo scandalo della Banca di Roma”, il compito di interpretare un altro personaggio affascinante, dalle mille sfaccettature, tra luci e ombre. Simone Gandolfo, dopo aver impersonato Fausto Coppi, il “campionissimo” del ciclismo italiano nella miniserie “Gino Bartali - L'intramontabile”, torna sul piccolo schermo nel ruolo di Costante Girardengo.
Completano il cast: Raffaella Rea (Mela), Sarah Maestri (Agostina), Giuseppe Lo Console (Maciste), Anna Ferruzzo (la madre di Sante), Alfredo Pea (il padre di Sante), Gaetano Aronica (il padre di Costante) Ettore D’Alessandro (Mario), Paolo Pierobon (Biagio Cavanna), Antonio Della Mura (Sante da bambino) e Leonardo Caneva (Costante da bambino).
CLICCA SU PLAY PER VEDERE IL BACKSTAGE DELLA FICTION