Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Festival 🎶  Sanremo 2024 🎤 74 Edizione ✨ Grandi Artisti, Emozioni, Sorprese 📺 Rai 4K - Scopri di più su Televisione

Festival 🎶 Sanremo 2024 🎤 74 Edizione ✨ Grandi Artisti, Emozioni, Sorprese 📺 Rai 4K

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 06 febbraio 2024 | Ore: 06:00

Festival 🎶  Sanremo 2024 🎤 74 Edizione ✨ Grandi Artisti, Emozioni, Sorprese, Rai 4K  📺 La musica italiana torna protagonista assoluta in tv, dagli artisti affermati ai giovani talenti, tutti a esibirsi in quello che ormai è un luogo iconico e storico: il Teatro Ariston della città ligure. La 74esima edizione del Festival di Sanremo, la quinta guidata da Amadeus, sarà in onda dal 6 all’10 febbraio su Rai 1 (anche in 4K) e vedrà salire sul palco 30 artisti, tra i quali tre talenti selezionati attraverso Sanremo Giovani. Come ormai tradizione Amadeus sarà affiancato da co-conduttori, per qualcuno sarà la prima volta all’Ariston, per qualcun altro un ritorno in veste diversa dalla solita: martedì sarà il vincitore di Sanremo 2023 Marco Mengoni, mercoledì la cantante vincitrice nel 1995 Giorgia, giovedì l’attrice Teresa Mannino, venerdì sarà la volta di Lorella Cuccarini e sabato a affiancare Amadeus per la lunga e emozionante serata conclusiva ci sarà Rosario Fiorello.

Immancabili poi gli ospiti di caratura nazionale e internazionale e i momenti speciali come quelli dedicati a canzoni che hanno fatto la storia della musica leggera. Mercoledì sera, 7 febbraio, sul palco dell’Ariston Giovanni Allevi, che tornerà a suonare il pianoforte di fronte al pubblico dopo lo stop dovuto alla malattia e consegnerà un messaggio di coraggio e speranza per chi si confronta con la sofferenza. In quella stessa sera la co-conduttrice Giorgia canterà “E poi”, presentata proprio a Sanremo trent’anni fa, nel 1994, e infine una star internazionale del cinema: John Travolta. Giovedì 8 febbraio un ritorno a Sanremo per Russel Crowe, che fu ospite nel 2001, l’anno in cui uscì “Il gladiatore”, film di cui era protagonista e che fu un successo mondiale. Crowe arriverà però nelle vesti di musicista stavolta, con la sua blues band. Sempre giovedì a quarantanni dalla sua partecipazione, calcherà il palco dell’Ariston Eros Ramazzotti per cantare “Terra Promessa”, con la quale vinse nella categoria Nuove Proposte. Sabato sera, per la finale, l’ospite sarà il danzatore Roberto Bolle, étoile che oltre a raggiungere i massimi livelli ha anche avvicinato alla danza tanti giovani e non solo. La canzone storica che verrà riproposta sarà “Non ho l’età”, con Gigliola Cinquetti di nuovo a Sanremo a sessantanni da quel 1964 che la vide vincitrice.

Anche quest’anno Sanremo moltiplica i suoi palchi: con il palco Suzuki di piazza Colombo e quello a bordo della Costa Smeralda. Rap e dance con quattro diversi artisti sulla grande nave da crociera: per la prima e ultima serata Tedua, rapper rivelazione del 2023, mercoledì serata nelle solide mani del dj francese e produttore Bob Sinclar, giovedì sarà la volta del rapper genovese Bresh e venerdì un altro grande ritorno, quello di Gigi D’Agostino, di nuovo live dopo due anni di pausa per motivi di salute. Dal palco di piazza Colombo si esibiranno tutti cantanti italiani: martedì 6 febbraio Lazza, secondo classificato della scorsa edizione con il brano “Cenere”, mercoledì 7 febbraio Rosa Chemical, giovedì 8 febbraio Paola&Chiara, venerdì 9 febbraio Arisa e sabato 10 febbraio Tananai.

Oltre a esibirsi sul palco Suzuki Paola&Chiara sono anche conduttrici del Prima Festival, in diretta dal Glass studio in piazza Borea d’Olmo, con gli ‘inviati speciali’ Mattia Stanga e Daniele Cabras, star del web e dei social. Per l’ottavo anno, il Prima Festival farà respirare il clima sanremese con interviste e sguardi dietro le quinte. Un appuntamento che dal 3 al 10 febbraio, a partire dalle 20.30 su Rai 1, accompagnerà l’attesa della serata musicale e lunedì 5 ci sarà una speciale diretta dal carpet con la presentazione di tutti gli artisti in gara. Cuore della kermesse ovviamente l’Ariston, sul quale portano le loro canzoni: Alessandra Amoroso, Alfa, Angelina Mango, Annalisa, Big Mama, Bnkr44, Clara, Dargen D’Amico, Diodato, Emma, Fiorella Mannoia, Fred De Palma, Gazzelle, Geolier, Ghali, Il Tre, Il Volo, Irama, La Sad, Loredana Berté, Mahmood, Maninni, Mr.Rain, Negramaro, Renga e Nek, Ricchi e Poveri, Rose Villain, Sangiovanni, Santi Francesi, The Kolors. Gli artisti nel primo giorno di Festival, il 6 febbraio, anche quest’anno sfileranno sul Green Carpet, il tappeto verde che porta all’Ariston e nella serata evento di venerdì 9 febbraio presenteranno la cover di un brano uscito prima del 31 dicembre 2023 insieme a cantanti di fama nazionale e internazionale. Tutti i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival, composta come sempre da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, e dai vocalist.

Al termine delle serate musicali ci sarà poi uno speciale “Dopofestival” con Fiorello e “Viva Rai2” che dal Glass Box di fronte all’Ariston con ironia frizzante commenterà quanto accaduto sul palco.

Rai Radio 2 è l’unica radio ufficiale di Sanremo 2024 e racconterà il Festival in diretta, il backstage dalla Blueroom dell’Ariston con interviste e retroscena. Da martedì a venerdì, dopo il Festival, la diretta continuerà in contemporanea con Rai1 con Fiorello e gli ospiti eccezionali di Viva Rai2!...Viva Sanremo! sul canale 202 del digitale terrestre, che verrà riproposto in replica su Rai Radio 2 da mercoledì a sabato dalle 6.30 alle 7.30.Oltre alla Blueroom, per le oltre 100 ore di programmazione si useranno un Box Studio in Piazza Borea d’Olmo e il nuovo studio nei locali del negozio OVS a fianco del Teatro. Ci sarà anche un programma tutto nuovo e pensato per il Festival: “Non so stare senza Sanremo” con Ema Stokholma e Filippo Timi.

Per Sanremo 74 ci sarà anche un grande impegno social su X, Facebook, Instagram, TikTok e Threads. Agli account e profili SanremoRai, Rai 1 e RaiPlay si aggiungeranno VivaRai2!, Rai Radio 2, Raiofficialnews, RaiUfficiale, RaiPlay Sound, RaiNews e Rai Accessibilità, tutti insieme per un racconto targato #Sanremo2024.

Contenuti esclusivi e dedicati troveranno spazio su RaiPlay e RaiPlay Sound, con clip a disposizione già nel corso delle serate. Dal 6 febbraio su RaiPlay sarà disponibile l’original “Gli Autogol - Missione Sanremo” e le interviste ai 30 cantanti. Su RaiPlaySound Saranno inseriti in piattaforma dei contenuti extra dedicati alla storia del Festival e il podcast original “STONATI A SANREMO - 40 adolescenti senza pass daily”, realizzato da Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti fatta dai ragazzi, che per l’occasione avranno come ospite speciale l’attrice Greta Esposito. Sanremo vuole essere veramente una festa per tutti e grazie all’impegno di Rai Pubblica Utilità tutte le serate saranno sottotitolate, su RaiPlay sarà disponibile l’audiodescrizione e la diretta Lis (Lingua Italiana dei Segni) delle serate

Ecco la lista delle canzoni in gara al Festival di Sanremo 2024, con gli artisti, i brani, gli autori e le etichette:

  • ALESSANDRA AMOROSO - FINO A QUI - Alessandra Amoroso, J. Ettorre, F. Abbate, F. Clemente/A. F. Merli, P. Pasini - SONY MUSIC
  • ALFA - VAI! - Alfa, M. A. Jackson, I. Scott - ARTISTI FIRST
  • ANGELINA MANGO - LA NOIA - Angelina Mango, Madame, Dardust - LATARMA
  • ANNALISA - SINCERAMENTE - Annalisa, D. Simonetta, P. Antonacci, S. Tognini - WARNER MUSIC
  • BIGMAMA - LA RABBIA NON TI BASTA - BigMama, M. L. Lazzerini, Estremo, E. Brun - SONY MUSIC
  • BNKR44 - GOVERNO PUNK - D. Lombardi, D. Caponi, A. Locci, P. Serafini, M. Vittiglio, J. Ettorre, J. Adamo - PURO SRL
  • CLARA DIAMANTI - GREZZI - C. Soccini, A. La Cava, F. Catitti - WARNER MUSIC
  • DARGEN D’AMICO - ONDA ALTA - Dargen D’Amico, E. Roberts, S. Marletta, G. Fazio, Cheope - UNIVERSAL MUSIC
  • DIODATO - TI MUOVI - Diodato - CAROSELLO RECORDS
  • EMMA - APNEA - Emma, D. Petrella, P. Antonacci, J. Boverod - UNIVERSAL MUSIC
  • FIORELLA MANNOIA - MARIPOSA - Fiorella Mannoia, C. Di Francesco, Cheope, F. Abbate, M.Cerri - OYA’
  • FRED DE PALMA - IL CIELO NON CI VUOLE - Fred De Palma, J. Ettorre, J. Boverod - WARNER MUSIC
  • GAZZELLE - TUTTO QUI - Gazzelle, F. Nardelli - WARNER MUSIC
  • GEOLIER - I P’ ME, TU P’ ME - E. Palumbo, P. Antonacci, D. Simonetta, Michelangelo, D. Totaro, F. D’Alessio, G. Petito - WARNER MUSIC
  • GHALI - CASA MIA - Ghali, D. Petrella, Michelangelo - WARNER MUSIC
  • IL TRE - FRAGILI - G. L. Senia, I. Sinigaglia, F. Aprili, P. Zou, G. Di Mario - WARNER MUSIC
  • IL VOLO - CAPOLAVORO - S. Marletta, E. Roberts, M. Tenisci - SONY MUSIC
  • IRAMA - TU NO - Irama, G. Nenna, G. Colonnelli, F. Monti, E. Mattozzi - WARNER MUSIC
  • LA SAD - AUTODISTRUTTIVO - M. Botticini, E. Fonte, F. E. Clemente, R. Zanotti, M. Paganelli - BELIEVE
  • LOREDANZA BERTÈ - PAZZA - L. Chiaravalli, A. Bonomo, Loredana Bertè, A. Pugliese - WARNER MUSIC
  • MAHMOOD - TUTA GOLD - Mahmood, J. Ettorre, F. Catitti - UNIVERSAL MUSIC
  • MANINNI - SPEI IACOLARE - Maninni, R. W. Guglielmi, G. Pollex, M. F. Xefteris - SONY MUSIC
  • MR.RAIN - DUE ALTERNATIVE - Mr.Rain, L. Vizzini - WARNER MUSIC
  • NEGRAMARO - RICOMINCIAMO TUTTO - Giuliano Sangiorgi - SUGAR
  • RENGA NEK - PAZZO DI TE - Francesco Renga, Nek, D. Mancino, D. Faini - SONY MUSIC
  • RICCHI E POVERI - MA NON TUTTA LA VITA - E. Roberts, Cheope, S. Marletta - DM PRODUZIONI
  • ROSE VILLAIN - CLICK BOOM! - R. Luini, D. Petrella, A. Ferrara - WARNER MUSIC
  • SANGIOVANNI - FINISCIMI - Sangiovanni, P. Miano, F. Campedelli, A. Ferrara, F. Vaccari - SUGAR
  • SANTI FRANCESI - L’AMORE IN BOCCA - A. De Santis, M. L. Francese, C. Del Bono. A. Filippelli, D. G. Bestonzo - SONY MUSIC
  • THE KOLORS - UN RAGAZZO UNA RAGAZZA - A. Fiordispino, D. Petrella, F. Catitti, A.Fiordispino - WARNER MUSIC

LE CINQUE SERATE

  • MARTEDÌ 6 FEBBRAIO - Al festival debuttano tutte le 30 canzoni in gara. A giudicarle, la giuria della sala stampa. A fine serata verrà stilata una classifica e resa nota da Amadeus la top ten. Sul palco, ad affiancare Ama, ci sarà Marco Mengoni, vincitore lo scorso anno con Due Vite. Sul fronte ospiti, sul palco di piazza Colombo si esibirà Lazza, mentre in collegamento dalla nave Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo ci sarà Tedua. Tra gli ospiti all'Ariston, Edoardo Leo per presentare la fiction "Il clandestino".

  • MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO - Stasera si esibiscono 15 cantanti, presentati da quelli che riposano (con sorteggio). A fine serata verrà compilata una nuova classifica, con il voto della nuova giuria delle Radio e del Televoto. Co-conduttrice, Giorgia che festeggerà anche i 30 anni di E Poi. Arriva all'Ariston John Travolta. Torna ad esibirsi anche Giovanni Allevi, reduce da due anni di battaglia contro il mieloma multiplo. In quota fiction Leo Gassmann, che interpreta Califano, il cast di Mare fuori e la Nuova Orchestra Santa Balera per i 70 anni di Romagna mia. Da A piazza Colombo è atteso Rosa Chemical, Bob Sinclar fa ballare la nave Costa Smeralda.

  • GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO - Stesso meccanismo del giorno prima: 15 artisti sul palco, presentati dagli altri 15. Stesso meccanismo anche per la votazione e per la classifica. Co-conduttrice è Teresa Mannino. Direttamente dall'Australia ritorna a Sanremo dopo oltre 20 anni dal Gladiatore Russell Crowe con la sua band Indoor. Eros Ramazzotti festeggia 40 anni di Terra Promessa, con la quale vinse tra le Nuove Proposte. A piazza Colombo arrivano Paola & Chiara, sul palco galleggiante c'è Bresh. Stefano Massini e Paolo Jannacci propongono l'inedito L'uomo nel Lampo, brano di denuncia sociale. La vetrina della fiction è per Sabrina Ferilli, protagonista della nuova serie Gloria.

  • VENERDÌ 9 FEBBRAIO - È uno degli appuntamenti più amati del festival, la serata delle cover e dei duetti, sulle note di successi del passato. Le esibizioni saranno votate con un sistema misto: il televoto (che avrà un peso del 34%), la sala stampa (33%) e la giuria delle radio (33%). A fine puntata verrà stilata una nuova classifica e saranno resi noti le prime dieci posizioni e sarà poi proclamato il vincitore di serata. La co-conduttrice è Lorella Cuccarini. Sul palco il cast della serie Mameli. Arisa in piazza Colombo, mentre Gigi D'Agostino torna alla consolle sulla nave.

  • SABATO 10 FEBBRAIO - Per la serata finale di nuovo sul palco tutti i 30 Big, presentati anche dal co-co Fiorello. A inizio di puntata Amadeus svelerà la classifica provvisoria basata sulla media delle prime quattro serate e darà il via al televoto. A fine esibizioni sarà stilata la classifica complessiva e le prime cinque canzoni saranno riproposte e si procederà poi, ripartendo da zero, a una nuova votazione delle tre giurie che decreterà il vincitore. Sul palco il Doc Luca Argentero, Claudio Gioè per Makari 3, l'etoile Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti, a 60 anni da Non ho l'età. Bis per Tedua che saluta dalla Costa Smeralda, in piazza Tananai.

DUETTI

Alessandra Amoroso con Boomdabash, Medley. Alfa con Roberto Vecchioni, “Sogna, ragazzo, sogna” Angelina Mango con Il quartetto d'archi dell'orchestra di Roma, “La rondine” Annalisa con La Rappresentante di lista e il coro Artemia, “Sweet Dreams (Are made of this)”. BigMama con Gaia, La Nina e Sissi, “Lady Marmalade” Bnkr44 con Pino D’Angiò, “Ma quale idea” Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino, “Il cerchio della vita”. Dargen D'Amico con BabelNova Orchestra, Omaggio a Ennio Morricone: “Modigliani” sulle note di The Crisis.  Diodato con Jack Savoretti, “Amore che vieni, amore che vai” Emma con Bresh, Medley di Tiziano Ferro Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani, “Che sia benedetta”/”Occidentali’s Karma”. Fred De Palma con Eiffel 65, Medley dei più grandi successi degli Eiffel 65 Gazzelle con Fulminacci, “Notte prima degli esami”. Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio, Medley dal titolo “Strade” Ghali con Ratchopper, Medley dal titolo “Italiano vero”. Il Tre con Fabrizio Moro, Medley dei più grandi successi di Fabrizio Moro Il volo con Stef Burns, “Who Wants to Live Forever” Irama con Riccardo Cocciante, “Quando finisce un amore” La Sad con Donatella Rettore, “Lamette” Loredana Bertè con Venerus, “Ragazzo mio” Mahmood con I Tenores di Bitti, “Come è profondo il mare” Maninni con Ermal Meta, “Non mi avete fatto niente” Mr.Rain con Gemelli Diversi, “Mary” Negramaro con Malika Ayane, “La canzone del sole” Renga Nek Medley delle loro hit Ricchi e Poveri con Paola & Chiara, Medley di “Sarà perché ti amo”/ Mamma Maria”. Rose Villain con Gianna Nannini, Medley Sangiovanni con Aitana, Medley di “Farfalle” e “Mariposas” Santi Francesi con Skin, “Hallelujah” The Kolors con Umberto Tozzi, Medley dei più grandi successi di Umberto Tozzi

LA REGIA TELEVISIVA DI SANREMO 2024

La Regia sarà di Stefano Vicario che, per la ripresa del Festival, si avvarrà di 12 telecamere UHD: 2 gas pedestal centrali, 1 Technocrane, 1 Jimmy Jib, 1 Steadycam con radio fuoco, 2 tlc radio su Ronin, 2 tlc su binario, 1 su braccio telescopico, 1 tlc floor cam, 2 tlc su Magnum dolly.

Novità tecnologica tutta da apprezzare: per la prima volta le fotocamere montate sui Ronin saranno controllate da remoto grazie ad un progetto ideato e realizzato da un tecnico del CPTV di Roma, progetto totalmente “customizzato” consistente in: Un’unità ricevente UHF, leggera e di piccole dimensioni, alimentata a batteria e completa di antenna, da montare sul Gimbal. Un trasmettitore UHF, compatibile con l’unità ricevente, con a bordo un Server TCP/IP, per la trattazione dei dati provenienti dai locali delegati al Controllo Video. Un dispositivo Client TCP/IP, posizionato presso il Controllo Video e munito di comandi, per l’invio dei dati all’unità trasmittente posizionata in studio, attraverso la rete intranet/internet.

Il regista si potrà poi avvalere di una squadra di operatori di ripresa pronta a sostenere le richieste con innovazioni tecniche, sperimentando punti di vista e movimenti di macchina, investendo sullo stupore e sulla meraviglia.

“Dodici telecamere come altrettanti tasti di uno strumento, per far risuonare la musica nelle immagini, cogliendo la temperatura emotiva delle interpretazioni. Anche con un formidabile aiuto che arriva dalla tecnologia, messa a punto dalla Rai. Per questo, dico che mi sento un po’ come un orchestrale aggiunto”. Così Stefanio Vicario – che firma per la nona volta la regia del Festival di Sanremo – sintetizza il suo lavoro che porterà i telespettatori dentro il Teatro Ariston e “vicino” ai cantanti, per apprezzarne al meglio l’interpretazione delle canzoni.

“Una nuova prospettiva – aggiunge Vicario - capace di offrire suggestioni ed emozioni grazie a due telecamere stabilizzate con tecnologia 4K sviluppate dalla Rai, estremamente versatili. Di solito vengono utilizzate per le clip musicali, mentre noi le utilizzeremo in diretta, con un effetto davvero unico rispetto alla ‘vicinanza’ con gli artisti, mai così forte. Un linguaggio nuovo al quale gli stessi operatori Rai hanno collaborato con entusiasmo”.

Altra novità, una telecamera montata su un palo telescopico che “interagirà” con gli elementi scenografici posteriori, offrendo una visione inedita:

“Per me – conclude Vicario, che alla regia unisce la passione per la scrittura, tradotta nel suo secondo libro con la storia di un ‘barbone’ investigatore, in uscita proprio durante il Festival – è stato fondamentale lavorare a stretto con contatto con gli scenografi Gaetano e Maria Chiara Castelli per ‘progettare’ i punti di vista, che devono essere in grado di cambiare sera dopo sera, senza ripetersi ma ‘aderendo’ come un abito tagliato su misura per chi sarà su quel palco. Per me e per tutta mia squadra, una sfida appassionante”

SANREMO PER LA PRIMA VOLTA IN ULTRA ALTA DEFINIZIONE SU RAI 4K

Nella sua storia, Sanremo ha saputo cavalcare la modernità per farsi trasportare fino ai giorni nostri. Nel 1951 l'esordio alla radio; nel 1955, con un collegamento in seconda serata, l'arrivo sulla neonata televisione per salutare la vittoria di Claudio Villa; nel 1977, poi, magistralmente guidato da Mike Bongiorno (per la prima volta dal Teatro Ariston) la prima edizione a colori. Ora finalmente, non pago delle recenti alta o altissima definizione, il festival mette lo smoking.

Da quest’anno “Sanremo si ama in 4k”! Il 74esimo Festival della Canzone Italiana sarà trasmesso in 4K Ultra HD – la risoluzione più avanzata disponibile – in esclusiva 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat, oltre che in alta definizione su Rai 1 HD. Gli spettatori su Rai 4K potranno vedere immagini 4 volte più nitide e vivere così un’esperienza visiva e sonora di altissima qualità con una gamma di colori più ampia, dettagli più realistici, contrasti più vividi e un suono più profondo.. Il palco, le scenografie, gli abiti e ogni dettaglio del Festival sanremese sarà visibile con una nitidezza incredibile, offrendo al telespettatore un’esperienza coinvolgente che cattura l’essenza della musica italiana. Le cinque serate del Festival di Sanremo possono essere seguite con video in risoluzione 3840x2160 pixel e audio in Dolby Digital 5.1. Per vedere canali del digitale terrestre in HD e 4K attraverso tivùsat è sufficiente avere un decoder o una CAM inserita in una Smart TV, oltre naturalmente alla parabola. Alle porte poi, sempre in 4K quest'anno ci saranno altri grandi eventi: gli Europei di calcio in Germania e le Olimpiadi estive di Parigi.

Un altro modo per vedere il Festival è sintonizzarsi sul canale 101 del digitale terrestre, una soluzione “ibrida” in cui i televisori connessi a Internet automaticamente richiamano il flusso 4K mostrandolo su un canale che solitamente sarebbe destinato alla ricezione di flussi DVB-T. Tutte le serate sono anche visibili in diretta e successivamente on demand anche sulla piattaforma RaiPlay (disponibile anche come applicazione da scaricare sui dispositivi mobile), dove è possibile seguire le singole esibizioni dei cantanti o gli interventi degli ospiti.

Quest'anno, inoltre, si contano importanti presenze da parte dei servizi pubblici radiotelevisivi stranieri: la francese France3, la britannica Bbc, la tedesca Ard, l'emittente serba Rts, la croata Hrt, la romena Tvr e la svizzera Rsi. A raccontare il Festival ci sono anche le testate radio tv e online che si rivolgono a un pubblico che parla italiano, ma vive fuori dall'Italia, dalla Gran Bretagna al Belgio fino agli Stati Uniti. Un modo per portare le emozioni sanremesi a chi si trova a migliaia di chilometri da casa. Tutte le cinque serate del Festival, inoltre, vengono trasmesse in diretta dalle Tv pubbliche di Albania (Alrtv), Moldavia (Mdtrm), Montenegro(Merctg), Romania (Totvr), mentre la Rtve spagnola proporrà indiretta la serata finale. Le cinque serate del Festival 2024,poi, saranno trasmesse in differita dalle emittenti canadesi Rogers e Ici Tv Quebec.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Inter 24/7: nuovo canale FAST gratuito porta 24 ore di passione nerazzurra su smart TV e dispositivi

    FC Internazionale Milano annuncia il lancio di INTER 24/7, il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) disponibile senza abbonamento, interamente dedicato al mondo nerazzurro e primo progetto di questo genere per un club di calcio in Italia. Il palinsesto trasmetterà contenuti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, portando la passione e la storia dell’Inter in tutte le case e su qualsiasi dispositivo. INTER 24/7 sarà un canale lineare disponibile...
    S
    Sport
    giovedì, 25 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (25 - 28 Settembre) MotoGP Giappone, SuperBike Aragon, WEC Fuji

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 25 settembre 2025
  • X Factor 2025: ultime Audizioni su Sky e NOW, giudici pronti a scegliere i talenti per i Bootcamp

    Giovedì 25 settembre, su Sky e in streaming su NOW, arriva la terza e ultima parte delle Audizioni di X Factor 2025. Per gli aspiranti concorrenti è l’ultima opportunità di farsi conoscere dai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, con l’obiettivo di trasformare la propria passione per la musica in realtà. Sul palco dello show Sky Original prodotto da Fremantle gli artisti presenteranno una cover o...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 25 settembre 2025
  • Sky TG24: speciale elezioni regionali Marche con Il Confronto, Instant Poll e Trovapresidente

    L’Italia si appresta ad affrontare una tornata decisiva di elezioni regionali, che coinvolgono milioni di elettori e ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia. Un voto che sarà inevitabilmente anche un test per la maggioranza di governo e l’opposizione. A questa sfida elettorale il canale all news diretto da Fabio Vitale risponde preparando una copertura editoriale speciale.   Si inizia con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 25 settembre 2025
  • Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin

    A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals

    L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...
    S
    Sport
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre

    Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 24  e Giovedì 25 settembre  INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo

    Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...
    D
    DAZN
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Rai News 24 arriva su Samsung TV Plus, canale all news Rai in streaming gratuito in Italia

    Rai News 24 sbarca su Samsung TV Plus in Italia. Il servizio streaming gratuito supportato dalla pubblicità di Samsung annuncia il lancio del canale all news targato Rai a partire dal 24 settembre. Per la prima volta, Rai News 24, canale di notizie di Rai, sarà accessibile anche su Samsung TV Plus in Italia, rafforzando l’offerta d’informazione premium del servizio. L’arrivo di Rai News 24 rende...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 24 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World – Il regno distrutto, Giovedi 25 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Jurassic World – Il regno distrutto, secondo capitolo della trilogia che ha riportato in vita il mito di Jurassic Park. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni di Owen e Claire, impegnati in una missi...
     giovedì, 25 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...
     mercoledì, 24 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨