«Farò la prima serata dì Raiuno con Gli inventori ad aprile, Il Musichiere a settembre e, forse, nel 2008 Portobello. Mi piace l'idea di omaggiare i grandi del passato televisivo: è una nuova scommessa. E continuerò con Quelli che... il calcio, perché è un programma che amo molto». Simona Ventura, in una intervista al settimanale Chi in edicola domani parla del suo nuovo contratto con la Rai, che prevede trasmissioni sul primo e secondo canale.
Il primo contratto «trasversale» nella storia della Rai. «Non volevo trasformare il mio contratto  â spiegaâ in una faida tra direttori. O meglio, in una scaramuccia fra due suocere: mi è andata alla grande. Il buonsenso paga sempre e questa trattativa andata a buon fine mi riempie di orgoglio».
Quanto poi alla rinuncia della conduzione della prossima edizione del reality L'isola dei famosi, dice: «Quello è un programma magico, che ha significato molto per me. Devo misurarmi con altre trasmissioni, è giusto che lo faccia anche qualcun altro. Mi sarebbe piaciuto trovare delle nuove chiavi per rifare il programma: l'azienda, però, è l'unica che deve poter decidere. Alla nuova conduttrice auguro buon lavoro». Simona Ventura però non traslocherà a Roma: «Resterò a Milano, non cambierò le mie abitudini. Non rinuncerei mai ad accompagnare i miei figli a scuola», racconta.
Quanto all'Isola dei famosi, il direttore di Raidue Antonio Marano, qualche giorno fa, parlava di Monica Leofreddi come conduttrice: «L'Isola si farà in autunno. Abbiamo proposto la conduzione a Monica Leofreddi, con inviato Marco Mazzocchi».
"Il Corriere della Sera"