Chi seguirà Benevento e Crotone in Serie A? Con un altro posto in palio e dopo i quarti di finale, ci sono ancora quattro squadre in corsa per il posto mancante. Nel weekend si giocheranno le partite di andata delle semifinali playoff di Serie B, con gare di ritorno in calendario tra l'11 e il 12 agosto in casa della squadra meglio classificata in campionato. Tutti i playoff sono visibili su DAZN [ABBONATI QUI]
Si parte questa sera alle 21 con Chievo-Spezia: i veronesi, sesti a fine stagione con 56 punti, hanno superato il turno precedente grazie all'1-1 contro l'Empoli, e sfideranno i liguri, terzi con 61 punti. Domenica sera, sempre alle 21, sarà tempo di Frosinone-Pordenone: la squadra di Alessandro Nesta è reduce dalla vittoria last minute al 121' sul campo del Cittadella, con il 2-3 segnato da Ciano, e ospiterà quella di Attilio Tesser, quarta al termine della sua prima stagione di B con 58 punti.
Il regolamento delle semifinali playoff non prevede supplementari e rigori in caso di parità dopo i due match: avanti la squadra che ha concluso la stagione regolare con un miglior piazzamento. In palio c'è la finalissima, in programma tra il 16 e il 20 agosto.
DAZN SERIE B DIRETTA ESCLUSIVA - SEMIFINALI ANDATA PLAYOFF - PALINSESTO E TELECRONISTI
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Attiva ora DAZN. Guarda tutta Serie BKT a 9,99€/mese. Disdici quando vuoi.
SABATO 8 AGOSTO 2020
- ore 21:00 Serie B Semifinale Andata Playoff: Chievo Verona [6°] vs Spezia [3°] (diretta esclusiva)
Telecronaca: Dario Mastroianni - Commento Tecnico: Stefan Schwoch
Bordocampo ed interviste: Tommaso Turci
180 minuti per decidere chi proseguirà la corsa verso la promozione e chi, invece, dovrà salutare la stagione. Il Chievo è reduce da una girandola di emozioni: prima il gol nel finale dell'ultima giornata che ha sancito la qualificazione, poi il passaggio del turno al cardiopalma contro l'Empoli. Adesso, la sfida allo Spezia, la migliore delle qualificate, che solo poche settimane fa ha già espugnato il Bentegodi vincendo per 3-1. Nei sette confronti ufficiali al “Bentegodi” bilancio di quattro vittorie scaligere (ultima 5-0 nella serie B 2007/08), due pareggi (ultimo 2-2 nella serie C-1 1991/92) e un successo ligure (3-1 il 26 giugno scorso, nella regular season 2019/20, con Galabinov autore di una tripletta che ribaltò il provvisorio vantaggio gialloblu di Segre). Confronto tecnico numero due tra Alfredo Aglietti e Vincenzo Italiano: lo scorso 26 giugno successo del mister spezzino sul collega gialloblu per 3-1, al “Bentegodi”. I due sono stati compagni di squadra nel 1997/98, 1998/99 e dal luglio 1999 al febbraio 2000 nell’Hellas Verona, centrando al secondo anno la promozione in serie A, con Cesare Prandelli allenatore degli scaligeri.
DOMENICA 9 AGOSTO 2020
- ore 21:00 Serie B Semifinale Andata Playoff: Frosinone [8°] vs Pordenone [4°] (diretta esclusiva)
LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Edoardo Testoni - Commento Tecnico: Simone Tiribocchi
Bordocampo ed interviste: Giovanni Barsotti
Pre e post partita dello stadio "Stripe" di Frosinone: Marco Russo e Dario Marcolin
La partita contro il Cittadella è stato un turbinio di emozioni, culimato con una rimonta che ha cambiato completamente lo stato d'animo del Frosinone. La squadra di Nesta ha trovato nuova linfa, lasciandosi alle spalle le difficoltà avute dopo la ripresa del campionato. Il prossimo ostacolo, per potersi poi giocare la finale per la promozione, si chiama Pordenone, la sorpresa del campionato, decisa a coronare la favola arrivando nella massima serie. L’unico precedente ufficiale in terra ciociara tra le due formazioni risale alla prima giornata di ritorno della regular season della Serie BKT 2019/20, 17 gennaio 2020, terminata con un pareggio per 2-2 grazie alle reti di Dionisi al 2’, Candellone al 29’, Pobega al 54’ e Ciano al 62’ (dopo aver fallito pochi secondi prima un rigore). Fra i due tecnici Alessandro Nesta e Attilio Tesser i precedenti sono di due incroci ufficiali, sempre in questa stagione, con un successo e un pareggio in favore del coach friulano.
REGOLAMENTO - La squadra 3ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra risultata vincente del confronto tra la sesta e la settima classificata; la gara di ritorno viene disputata sul campo della squadra 3ª classificata; a conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato (non si disputano tempi supplementari).
La squadra 4ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra risultata vincente tra la quinta e l'ottava classificata; la gara di ritorno viene disputata sul campo della squadra 4ªclassificata; a conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato (non si disputano tempi supplementari).