In vista del weekend, Domenica 28 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata sportiva sulle reti Rai generaliste si apre su Rai 2 alle 08:20 con la diretta della finale per il terzo posto dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2025 da Manila. In campo Repubblica Ceca e Polonia, pronte a contendersi il gradino più basso del podio in una sfida che promette intensità e spettacolo. La telecronaca è affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con interviste di Edi Dembinski e approfondimenti in studio con Cristina Caruso e Matteo Piano. Alle 11:00 spazio all’informazione con il TG Sport Mattino, in diretta dallo studio TV1 di Milano, per un riepilogo delle principali notizie sportive del giorno.
Alle 12:10 l’attenzione torna a Manila per la grande finale dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2025, che vede Italia e Bulgaria sfidarsi per il titolo mondiale. Un incontro che può entrare nella storia: per gli azzurri è la seconda finale consecutiva e la sesta di sempre, dopo quelle del 1978 a Roma, del 1990 a Rio de Janeiro, del 1994 ad Atene, del 1998 a Tokyo e del 2022 a Katowice. È la prima volta in assoluto che l’Italia affronta la Bulgaria in una finale iridata. Sarà una gara carica di emozioni, che unisce tecnica, potenza e carattere. Per Fefé De Giorgi si tratta della quinta finale mondiale della carriera, la prima da allenatore dopo quelle vissute da giocatore, con tre titoli vinti negli anni ’90 e il trionfo del 2022 da commissario tecnico. Alle 14:30 è il momento clou della rassegna ciclistica con la prova in linea Uomini Élite dei Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 da Kigali, in Ruanda. Una sfida di resistenza e strategia per la conquista della maglia iridata, raccontata dalle voci di Stefano Rizzato, Davide Cassani e Alessandro Ballan, con interviste di Ettore Giovannelli e analisi in studio di Alessandro Fabretti e Giada Borgato.
Alle 17:55 in diretta dagli studi SR5 di Roma va in onda il TG Sport Sera della Domenica, per riepilogare tutti i risultati e i momenti salienti del weekend sportivo. La serata si chiude alle 22:45 con una nuova puntata de La Nuova DS, lo storico programma di approfondimento sportivo completamente rinnovato nella grafica e nello studio, pensato anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. La conduzione è affidata a Simona Rolandi e Paolo Maggioni, che guidano il racconto dell’attualità del calcio e degli altri sport attraverso servizi, interviste, dati e opinioni. Accanto a loro un parterre di ospiti fissi e nuovi ingressi: Lele Adani, Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino, con la rubrica VAR curata da Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth, per un’analisi completa e dinamica dell’intera giornata sportiva.
- ore 08:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo Maschile - Campionati Mondiali 2025 Finale 3 Posto | Repubblica Ceca vs Polonia (diretta)
da Manila [Filippine]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Interviste: Edi Dembinski
Studio: Cristina Caruso e Matteo Piano
Nella finale per il 3° posto dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2025, Repubblica Ceca e Polonia si contendono il podio in una sfida di intensità e spettacolo.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 12:10 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo Maschile - Campionati Mondiali 2025 Finale 1 Posto | ITALIA vs Bulgaria (diretta)
da Manila [Filippine]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Interviste: Edi Dembinski
Studio: Cristina Caruso e Matteo Piano
Il sogno di un titolo mondiale: la grande finale di pallavolo maschile vede Italia e Bulgaria sfidarsi per il trono iridato. Un confronto tra potenza, tecnica e carattere, capace di regalare emozioni e di scrivere una pagina nella storia di questo sport. Per l’Italia si tratta della seconda finale mondiale consecutiva, la sesta della sua storia dopo le edizioni del 1978 a Roma (argento), 1990 a Rio de Janeiro (oro), 1994 ad Atene (oro), 1998 a Tokyo (oro) e 2022 a Katowice (oro) Si tratta della prima volta in assoluto in una finale iridata contro la Bulgaria. Per De Giorgi sarà la quinta finale della sua carriera dopo i tre titoli dal ‘90 al ‘98 da giocatore e quella del 2022 da commissario tecnico dell’Italia. - ore 14:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Uomini Élite Prova in linea (diretta)
da Kigali [Ruanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Davide Cassani, Alessandro Ballan
Interviste a cura di: Ettore Giovannelli
Studio: Alessandro Fabretti, Giada Borgato
L'appuntamento più atteso della rassegna: i migliori corridori del mondo si sfidano in una gara di resistenza, strategia e spettacolo per conquistare la maglia iridata.
- ore 17:55 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 28 Settembre 2025
Si parte alle 06:00 con la replica della rubrica Il Sabato al 90°, dallo studio TV2 di Milano, condotta da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti. Una puntata che racconta la domenica di campionato partendo dagli anticipi del sabato, con tutte le immagini di Serie A, collegamenti in diretta dai campi e moviola per analizzare le decisioni arbitrali con gli ospiti in studio. Alle 07:00 va in onda in diretta il TG Sport Mattina, per aggiornare i telespettatori con le ultime notizie dal mondo dello sport. Mezz’ora più tardi spazio ai motori con la replica del Mondiale Rally del Cile da Concepcion, raccontato da Lorenzo Leonarduzzi, occasione per rivivere le fasi più spettacolari della competizione sudamericana. Dalle 08:05 si passa al Canottaggio con la quarta giornata di finali dei Campionati Mondiali di Shanghai, trasmessa in diretta e commentata da Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas.
Alle 09:40 arriva uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la prova in linea Uomini Élite del Campionato Mondiale di Ciclismo su Strada 2025 da Kigali, in Ruanda. Telecronaca affidata a Stefano Rizzato, Davide Cassani e Alessandro Ballan, interviste a cura di Ettore Giovannelli e studio condotto da Alessandro Fabretti e Giada Borgato per accompagnare i telespettatori in una gara che unisce resistenza, strategia e spettacolo, con i migliori corridori al mondo in lotta per la maglia iridata.
Dopo pranzo, alle 14:30, sintesi della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run da Sesto Pusteria, raccontata da Silvano Ploner, mentre alle 15:00 si torna a Nuova Delhi per la diretta dei Mondiali Paralimpici di Atletica, con il commento di Luca Di Bella e Claudio Arrigoni. Alle 16:45 si accendono i riflettori sull’ippodromo di Maia per il Gran Premio Merano 2025, il clou della stagione ippica italiana, con la telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi e Mario Viggiani per seguire una corsa che unisce tradizione, tecnica e spettacolo. Alle 17:30 spazio all’automobilismo con la differita della terza prova del Campionato Italiano GT Sprint da Imola, con Federico Pasanisi alla telecronaca per rivivere gara 1 e gara 2 del weekend.
Alle 19:20 l’Italia Under 19 di Calcio a 5 affronta il Portogallo nel gruppo A degli Europei 2025 da Chisinau, in Moldavia. Telecronaca di Lucio Michieli e Marco Ercolessi per un match decisivo che può determinare il cammino degli azzurrini nella competizione continentale. La serata prosegue alle 21:15 con la replica del Gran Premio Merano, e alle 21:50 con la diretta della Coppa del Mondo Under 20 di Calcio da Valparaiso, dove l’Italia affronta l’Australia nel gruppo D. La telecronaca è affidata a Giacomo Capuano e Sebino Nela, per raccontare una sfida fondamentale per l’accesso alle fasi successive del torneo. A mezzanotte spazio alla finale per il terzo posto dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2025 da Manila tra Repubblica Ceca e Polonia, raccontata da Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con le interviste di Edi Dembinski e i commenti in studio di Cristina Caruso e Matteo Piano.
Dalle 02:40 si rivive in replica la prova Elite maschile del Mondiale di ciclismo su strada, mentre alle 05:45 la programmazione si chiude con lo Speciale TgSport: Zazzeri, approfondimento dedicato al nuoto e ai suoi protagonisti.
- ore 06:00 Rubrica - Il Sabato al 90° (replica)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Rally. Mondiale Cile Rally. Mondiale Cile (replica)
da Concepcion [Cile]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 08:05 Canottaggio: Camp. Mondiali Shanghai - Finali 4a giornata (diretta)
da Shanghai [Cina]
Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas - ore 09:40 Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Uomini Élite Prova in linea (diretta)
da Kigali [Ruanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Davide Cassani, Alessandro Ballan
Interviste a cura di: Ettore Giovannelli
Studio: Alessandro Fabretti, Giada Borgato
L'appuntamento più atteso della rassegna: i migliori corridori del mondo si sfidano in una gara di resistenza, strategia e spettacolo per conquistare la maglia iridata. - ore 14:30 Corsa in Montagna - Südtirol Drei Zinnen Alpine Run (sintesi)
da Sesto Pusteria [Bolzano]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 15:00 Atletica: Mondiali Paralimpici (diretta)
da Nuova Delhi [India]
Telecronaca: Luca Di Bella e Claudio Arrigoni - ore 16:45 Ippica: Gran Premio Merano (diretta)
da Merano [Bolzano]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Mario Viggiani
Torna l'appuntamento clou dell'ippica italiana: il Gran Premio Merano 2025. Cavalli e fantini di altissimo livello si sfidano in una gara che unisce tradizione, tecnica e spettacolo, puntando al prestigioso trofeo della competizione altoatesina. - ore 17:30 Automobilismo: Camp. Italiano GT Sprint Imola 3a prova - gara 1 e gara 2 (differita)
da Imola [Bologna]
Telecronaca: Federico Pasanisi - ore 19:20 Calcio a 5: Camp. Europeo U19 Moldavia gruppo A: Portogallo - ITALIA (diretta)
da Chisinau [Moldavia]
Telecronaca: Lucio Michieli e Marco Ercolessi
Scende in campo l'Italia Under 19 per la sfida agli Europei di Calcio a 5 2025 contro il Portogallo. Un incontro decisivo per il cammino nella competizione continentale, in cui i giovani azzurri puntano a confermare talento e determinazione di fronte a una delle squadre più competitive del torneo. - ore 21:15 Ippica: Gran Premio Merano (replica)
- ore 21:50 Calcio: Coppa del Mondo U20 Cile gruppo D: ITALIA - Australia (diretta)
da Valparaiso [Cile]
Telecronaca: Giacomo Capuano e Sebino Nela
L'Italia Under 20 affronta l'Australia nella fase a gironi dei Mondiali 2025 in Cile. Una sfida cruciale per i giovani azzurri, chiamati a dimostrare talento e determinazione nella corsa verso le fasi successive del torneo. - ore 00:00 Pallavolo Maschile - Campionati Mondiali 2025 Finale 3 Posto | Repubblica Ceca vs Polonia (replica)
da Manila [Filippine]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Interviste: Edi Dembinski
Studio: Cristina Caruso e Matteo Piano
Nella finale per il 3° posto dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2025, Repubblica Ceca e Polonia si contendono il podio in una sfida di intensità e spettacolo. - ore 02:40 Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Prova Elite Maschile (replica)
- ore 05:45 Rubrica: Speciale TgSport: Zazzeri
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Sul canale Rai Sport HD la diretta streaming è disponibile 24 ore su 24, offrendo un flusso continuo di sport e approfondimenti. La programmazione odierna è ricca di appuntamenti in diretta che coprono diverse discipline, trasmessi anche su Rai Play Sport 1 per consentire la visione su qualsiasi dispositivo.
Alle 11:35 l’attenzione è tutta per il Campionato Italiano GT Sprint 2025 con la seconda gara del weekend sullo storico circuito di Imola, in provincia di Bologna. La telecronaca, curata da Federico Pasanisi, accompagna il pubblico nel vivo della competizione, raccontando ogni sorpasso, strategia ai box e colpo di scena di una delle categorie più spettacolari dell’automobilismo nazionale.
A seguire, dalle 13:30, spazio all’Atletica con i Mondiali Paralimpici in diretta da Nuova Delhi, in India. Una manifestazione che unisce emozioni e spirito sportivo, con gare che esaltano la forza, la tecnica e la determinazione degli atleti. A guidare il racconto per i telespettatori c’è la voce di Luca Di Bella, che accompagna ogni momento di questa importante rassegna internazionale.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 11:35 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Automobilismo - Campionato Italiano GT Sprint 2025 - Imola Gara 2 (diretta)
da Imola [Bologna]
Telecronaca: Federico Pasanisi
- ore 13:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica: Mondiali Paralimpici (diretta)
da Nuova Delhi [India]
Telecronaca: Luca Di Bella
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog