Telesystem TS7500HD Mediaset Premium On Demand
**Recensione Telesystem - Digitale Terrestre: Prova tecnica**

Recensione realizzata da: Raul Marcaccini
Il Mediaset Premium On Demand HD, meglio definito come Telesystem TS 7500, è un decoder digitale terrestre molto evoluto che permette la visione dei canali in alta definizione (se collegato ad un TV HD-Ready o Full-HD), videoregistra automaticamente i film presenti all’interno dell’offerta OnDemand e grazie all’ultimo aggiornamento permette il MyTime (la messa in pausa ) e la visione del nuovo servizio Net TV.
On Demand HD.
La particolarità di questo decoder è un sistema di archiviazione di film/documentari/serie tv che provvede a registrare autonomamente, preservandoli all’interno della memoria interna e rendendoli disponibili alla visione in qualsiasi momento della giornata.
Al momento della prima accensione la libreria interna risulta completamente vuota, ma sin dal giorno successivo verranno registrati un numero variabile di eventi, i quali andranno a riempire la nostra bacheca fino a circa 50 nuovi film al mese.
Gli eventi variano da film in definizione standard ed HD (oltre che di un film in 3D al mese), documentari e serie televisive (il calcio al momento non viene incluso nell’offerta On Demand).
Il processo di registrazione viene eseguito automaticamente durante la notte e l’utente non deve preoccuparsi di nulla (se non lasciare sempre il decoder in stand by).
Premendo il tasto On Demand sul telecomando si avrà accesso all’intera libreria registrata, che potrà essere consultata tramite la visione del titolo, delle locandine e della trama degli eventi selezionati. Premendo OK partirà immediatamente la visione del programma, il quale potrà poi essere gestito come con un normale videoregistratore (avanzamento e ritorno veloce, pausa e stop).
I comandi di gestione del film sono molto funzionali, avanzamento e ritorno veloce arrivano fino al 64X (il che permette di spostarsi molto velocemente), manca invece la possibilità di indicare esattamente il minutaggio su cui portare la visione del filmato.
Purtroppo all’interno di questo servizio non sono inclusi i trailer o promo, i quali risulterebbero molto utili per la scelta del film, che effettivamente risulta abbastanza incerta una volta che ci ritroviamo con molti titoli in bacheca. La sola trama e/o la visione della locandina non permette una buona chiarezza, la locandina soprattutto anche su di un televisore di buone dimensioni, non è ben leggibile, per cui non aiuta molto nella scelta dell’evento.
Il Decoder (Telesystem TS7500HD).
Il TS7500HD è un decoder digitale terrestre in alta definizione, comprensivo di un Hard Disk interno necessario alla memorizzazione degli eventi presenti nell'offerta On Demand di Mediaset Premium.
Si tratta di un prodotto che presenta soluzioni tecniche molto evolute e questo lo posiziona ad una fascia di prezzo molto alta.
Fortunatamente ora Mediaset Premium fornisce questo prodotto anche a noleggio (al momento in cui scrivo, in promozione a 4 Euro al mese, che diventeranno 6 a fine promozione, ma invito comunque alla consultazione delle offerte sul sito Mediaset Premium, per ottenere maggiori e più precisi dettagli).
Il decoder risulta di dimensioni abbastanza grandi (come quelle di un vecchio videoregistratore a cassette) (381x231x60 mm ), per cui è necessario riservare un po' di spazio al suo alloggiamento e considerando che lavora a temperature piuttosto alte, se ne consiglia un posizionamento dove possa ricevere quanta più aria possibile.
Esteticamente risulta accattivante, ma al contempo propone una linea poco marcata che a prima vista non sembra comunicare tutta la tecnologia di cui dispone.
Frontalmente troviamo l'alloggiamento per la smart card (per Mediaset Premium), una luce che ne indica il funzionamento e 3 piccoli tasti (power e su/giù per il cambio canale).
Nel pannello posteriore troviamo invece il pulsante di accensione (On/Off), la connessione per l'alimentatore esterno, 1 scart, 1 HDMI (per la connessione video a TV in HD), uscite audio RCA analogiche (rosso e bianco), uscita audio digitale SPDIF, connessione RS232, 1 USB, 1 entrata di rete Ethernet (per la connessione via internet), entrata e uscita per il cavo di antenna (RF IN e OUT).
Le connessioni disponibili risultano quindi molto complete, potrebbero però trovare alloggiamento una seconda Scart (anche se al giorno d'oggi non risulta più tanto utile) e un uscita audio digitale ottica, ma si tratta comunque di mancanze non fondamentali.
Al suo interno troviamo un Hard Disk da 320 Gb Hitachi, che permette la registrazione degli eventi On Demand come sopra descritto, inoltre si può utilizzare la funzione denominata MyTime che consente la messa in pausa di qualsiasi programma (sia per gli eventi MP che per qualsiasi canale digitale terrestre).
Va segnalato che non si tratta di una normale funzione Time Shift. Il MyTyme infatti, si limita a mettere in pausa solo quello che si sta visualizzando, senza la possibilità di tornare indietro sulla diretta. Per intenderci il normale Time Shift è un sistema che autonomamente memorizza quello che viene visualizzato a schermo, per cui ogni volta che si cambia canale (senza che l'utente se ne accorga) viene continuamente registrato il programma in visione (normalmente e a seconda dei decoder, viene riservato uno spazio sull'Hard Disk che permette una memoria di una o più ore). In questo modo è possibile rivedere qualsiasi programma appena trasmesso , semplicemente cliccando il tasto Rew fino al punto desiderato.
Con il TS7500HD invece viene utilizzata la funzione MyTime, che si attiva solo alla pressione del tasto “Pausa” (molto comodo per esempio in caso di telefonate o urgenze improvvise), ma non permette di rivedere gli eventi appena passati. Inoltre questo conferisce un po' di ritardo nella messa in pausa dell'evento vera e propria (è necessario che l'hard disk si attivi ed inizi la memorizzazione), cosa che ovviamente non avviene se l'hard disk è già in registrazione.
Il tempo massimo di pausa al momento è di 30 min.
La sensazione generale è che l'hard disk interno sia forse sottodimensionato (500Gb sarebbero stati più appropriati) e per questo motivo si sia cercata la soluzione più funzionale, senza intaccare la capacità interna di memorizzazione dei programmi On Demand.
Quello che invece manca completamente è la possibilità di registrare i programmi TV (sia MP che Free), che probabilmente farebbe diventare questo prodotto il decoder “perfetto”, ma anche in questo caso è probabile che questa defezione sia a causa della ridotta dimensione dell'Hard Disk, più che per una vera e propria scelta commerciale.
Se infatti il fratellino minore Telesystem TS7900HD, permette di registrare i programmi TV su di una chiavetta o un HD esterno, ma proprio per una scelta commerciale viene negata la registrazione dei canali Mediaset Premium, per il 7500HD questo problema non esisterebbe in quanto gli eventi verrebbero registrati sull'HD interno, senza la possibilità di “copiarli” facilmente su di un computer, e permettendone la visione solo tramite il decoder stesso. E' un vero peccato che ciò non sia disponibile, sopratutto per quanto riguarda gli eventi “Live” come le partite di Coppa o Campionato, ma come dicevamo prima, è probabile che il tutto sia legato al limite fisso della memoria disponibile sull'Hard Disk.
Una nota importante da menzionare su questo decoder è invece la sua estrema duttilità in termini di aggiornamento del firmware da parte di Mediaset e Telesystem. Infatti alla sua messa in vendita questo prodotto era molto più limitato nelle funzionalità e solo da pochi mesi sono state aggiunte per esempio, la pausa, la Net TV, la guida settimanale, l'MHP ecc... per cui si ripone fiducia nella continua attenzione per un buon sviluppo di questo prodotto, che nel tempo probabilmente verrà fornito di ulteriori novità ed ottimizzazioni, tali da renderlo sempre più funzionale.
Utilizzo.
Alla prima accensione ovviamente, viene richiesto di impostare il decoder nelle sue caratteristiche standard: lingua, formato televisore, impostazione colore e a differenza dei comuni decoder, la possibilità di effettuare una scelta fra: “ordinamento automatico base” (che ordina i canali secondo un criterio già preimpostato), “nessun ordinamento predefinito” e “ordinamento automatico premium” (che sintonizza i canali Premium in posizioni più vicine a quelle dei canali principali).
La sintonizzazione non è delle più veloci, ma sia in questo caso che per il resto dell'interfaccia di navigazione, la grafica delle schermate risulta molto esaustiva e ben fatta e ci informa correttamente sull'andamento della sintonizzazione.
Al termine della stessa ci viene richiesto di risolvere gli eventuali conflitti fra i canali con la stessa numerazione, dopodiché saremo in grado di utilizzare il decoder nel pieno delle sue facoltà.
Durante il cambio dei canali viene visualizzato un banner di navigazione con riportate le informazioni di numero e nome canale, ora, barra grafica di avanzamento (che indica visivamente la durata e la posizione nel tempo), titolo del programma in onda e di quello successivo. Inoltre sono disponibili i pulsanti: “Info”, che visualizza una schermata di dettaglio con la descrizione del programma in onda, “Opzioni”, che permette di selezionare la lingua per l'audio, sottotitoli e formato dell'immagine (dove disponibile), ed infine il pulsante “back” che ci riporta sull'ultimo canale visionato.
Tramite le frecce sinistra/destra e su/giù, è inoltre possibile informarsi sul programma successivo a quello attualmente in onda e sulla programmazione degli altri canali. Va detto che come per gli altri decoder digitali terrestri, queste informazioni non valgono per tutti i canali, ed inoltre è possibile visionare solo le informazioni legate all'evento successivo a quello attualmente in onda.
Se invece si utilizza l'interattività MHP di Mediaset Premium, si può attivare una diversa barra informativa tramite il “tasto rosso”, la quale permette la visione di informazioni sui programmi dell'intera giornata, ma solo relativamente al bouquet Mediaset Premium, e non per l'intero elenco dei canali sintonizzati sul decoder.
Premendo il tasto “Lista” sul telecomando si apre una barra laterale con l'elenco dei canali memorizzati, per una maggior e dettagliata navigazione. Unico difetto è la mancanza di un cambio di pagina rapido, che permetta di sfogliare rapidamente l'elenco completo (visionare un elenco di 3/400 canali solo con il tasto su/giù non risulta in effetti molto veloce).
Gestione.
Oltre alle funzionalità standard ovviamente possiamo gestire tramite telecomando, menu, guida e sezione OnDemand.
Premendo il bottone menu accediamo ad una sezione comprensiva delle voci: Protezione bambini, Guida TV, Premium OnDemand, Mediaset Premium, Imposta Decoder.
Tramite la voce “protezione bambini”, è possibile configurare le impostazioni del decoder che permettono la visione dei programmi con limitazioni di visione.
Il menu è accessibile solo tramite l'inserimento del codice PIN, e permette la protezione del decoder (impedendo di fatto a chiunque non conosca il PIN di modificare qualsiasi impostazione dello stesso), la protezione dei canali (che blocca di fatto la visione di un intero canale), la protezione accesso On Demand ( che non permette di accedere alla libreria registrata all'interno dell'hard disk), la protezione programmi ( che imposta un limite di visione dei programmi in base alle fasce di età) ed ovviamente la modifica del PIN.
Guida TV (accessibile anche tramite bottone sul telecomando), presenta invece una guida molto completa dell'intera programmazione TV digitale terrestre, sia per i canali nazionali che Mediaset Premium. La guida gestita da TV Sorrisi e Canzoni è completa dell'intera programmazione settimanale e permette di suddividere la visione in diversi criteri (cinema e serie TV, calcio e sport, ragazzi, musica, ecc...). Dove disponibile è presente la scheda programma, e premendo il tasto blu, si può passare direttamente alla visione del canale. Inoltre è compresa una funzione di ricerca, su cui impostare diversi criteri.
Va segnalato che la guida è molto veloce e quindi risulta di facile consultazione.
La voce “Premium On Demand” (raggiungibile anche da apposito bottone sul telecomando) ci porta alla visione della nostra libreria interna di eventi registrati.
“Mediaset Premium” visualizza le varie informazioni sulla tessera utilizzata (informazioni tessera, diritti di visione, ricariche ricevute, offerte speciali), come su qualsiasi decoder dtt abilitato alla visione delle TV a pagamento.
Tramite “Imposta Decoder”, possiamo invece entrare più in dettaglio alla configurazione.
Le modifiche disponibili sono limitate e non permettono di eseguire configurazioni molto approfondite, ma consentono comunque una semplice e veloce impostazione.
Fra le varie voci a disposizione abbiamo: Gestione canali (con le classiche riordina, nascondi, aggiorna, reinstalla canali e con la visualizzazione del livello segnale), Impostazioni immagine, impostazioni audio e lingua, impostazioni di rete (dove è possibile utilizzare sia una configurazione automatica e una manuale per gli utenti più esperti), gestione decoder (per la visualizzazione delle info di sistema e gestione di autostart delle applicazioni), ed infine “ripristino” per riportare il decoder come da impostazioni di fabbrica (da segnalare che questa scelta non cancella gli eventi presenti sull'Hard Disk).
Come detto in precedenza il TS7500HD non permette una configurazione molto dettagliata, ma al contempo risulta molto semplice e consente un buon utilizzo ed una confortevole gestione, anche da parte di utenti non troppo smaliziati.
Net TV
Grazie alla sua ottima versatilità, oggi, il TS7500HD è stato aggiornato alla funzionalità Net TV, che quindi va ad ampliare ed affiancare la libreria On Demand, fornendo un servizio sempre più completo all'utente che dispone di questo decoder. I titoli presenti sull'On Demand sono gli stessi che troveremo all'interno della Net TV, con la differenza che su quest'ultima sono disponibili un numero maggiore di eventi. Infatti se normalmente i film disponibili sull'hard disk sono circa 50 al mese, all'interno della Net TV abbiamo a disposizione una libreria di circa 200 film (esclusi quelli a pagamento dell'offerta Cinema Première). A questo punto verrebbe da chiedersi quale sia l'utilità dell'On Demand una volta che possiamo usufruire del servizio Net Tv... bhè prima di tutto va da se che per utilizzare la Net TV è necessario avere un collegamento internet (consigliato almeno a 6Mb), ma sopratutto perché la qualità video è davvero molto diversa. Infatti, per quanto con la NetTV sia possibile scegliere la visione del medesimo film fra definizione standard ed HD, lo stesso film in HD su OnDemand ha una qualità decisamente superiore.
Ma più in dettaglio cos'è la Net TV? E' un servizio disponibile tramite collegamento internet (meglio se con un ADSL almeno a 6Mb), con cui è possibile collegare il decoder TS7500HD tramite cavo di rete ed accedere ad una libreria molto ampia Mediaset Premium, che varia fra Film in prima visione e a pagamento, Cinema, Serie TV, Documentari, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Calcio e Motomondiale, gli ultimi 7 giorni e una serie di canali Extra.
Per avere accesso ai contenuti Net TV è necessario disporre di un abbonamento Mediaset Premium in modalità Easy Pay (per cui tramite carta ricaricabile non potremmo disporre del servizio), inoltre le varie sezioni sono visibili in base alla tipologia di abbonamento attivo sulla propria carta, se per esempio nel nostro abbonamento non sono previsti i cartoni animati o il calcio, non li vedremmo nemmeno all'interno della Net TV.
Va ricordato che il servizio è disponibile anche tramite PC utilizzando i più comuni internet browser come per esempio Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc..., potrebbe quindi essere un ottimo esempio un suo utilizzo fuori casa per lavoro o per vacanze, tramite computer fisso o portatile (esclusi film in alta definizione).
Va infine segnalato che per la Net TV esiste un limite attualmente impostato in 60 ore mensili, che permette quindi la visione di circa un film al giorno (Ovviamente è possibile utilizzare la Net TV anche ininterrottamente per 3 giorni consecutivi, ma poi fino alla fine del mese non sarà più utilizzabile).
I contenuti presenti all'interno dell'offerta sono veramente tanti e molto vari, la qualità del servizio è ottima e la navigazione fra le schermate risulta molto intuitiva e di facile utilizzo.
Una volta collegati al servizio otteniamo una schermata di navigazione ad alto impatto grafico, la quale presenta a rotazione, locandine e fotografie degli eventi in evidenza. L'Home Page è suddivisa fra Cinema Premiére (a pagamento), Cinema, Serie TV, Calcio e Moto, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Documentari, Ultimi Arrivi, I Più Visti, Preferiti e Tutto il Meglio.
Premendo “ok” sul film/evento di nostro interesse accediamo direttamente alla scheda di dettaglio, dove ci viene presentata la locandina del film (di maggiori dimensioni rispetto all'On Demand e quindi molto più leggibile), un elenco di icone grafiche che identificano immediatamente con quale tipo di abbonamento è possibile la visione del Film/Evento e le classiche informazioni di dettaglio come titolo, regia, attori e trama.
Spostandoci con i tasti freccia del telecomando possiamo accedere inoltre alla sezione “extra”, con la visione,dove disponibili, di promo o trailer (cosa davvero molto utile quando si deve scegliere fra i tanti titoli presenti). Sempre tramite i tasti freccia si può passare alla sezione “Vedi Anche” con un elenco degli eventi simili a quello selezionato e “Preferiti”, che ci permette di aggiungere/rimuovere il Film ad un nostro elenco personale (anche in questo caso si tratta di una soluzione molto comoda).
Premendo “OK” sulla scheda del film si passa direttamente alla sua visione.
A differenza dell'On Demand, dove il titolo è già presente sull'hard disk interno e quindi ne permette un avvio istantaneo, con la Net TV abbiamo la necessità che il decoder si colleghi via internet e si memorizzi una piccola “coda” (cache), che consente una visione più fluida e continua (per evitare irritanti e noiose interruzioni durante la visione).
Come detto precedentemente è necessario o meglio “consigliabile” disporre di una buona linea ADSL, che oltre a garantire una buona velocità di navigazione, mantenga un download “costante” dei dati in streaming (è consigliabile non utilizzare altri computer in rete durante la visione della Net TV). In effetti è possibile un corretto utilizzo anche con una connessione a 2Mb, ma è probabile che non venga abilitata la funzionalità HD o che durante la riproduzione si blocchi temporaneamente o squadretti l'evento in visione.
In ogni caso una volta premuto “ok” il sistema è in grado di determinare automaticamente se è possibile utilizzare la definizione HD e in quel caso ce ne permette la scelta. Inoltre all'interno dell'area utente esiste un utilissimo “Test della Linea” che verifica di quale velocità disponiamo (per l'HD consigliamo una velocità di almeno 3,5/4 Mbits/sec).
Gli stessi contenuti di cui sopra, sono elencati attraverso una diversa interfaccia, raggiungibile premendo il tasto “rosso” del telecomando. Così facendo si accede alla visone dell'intero catalogo disponibile, tramite una grafica più schematica la quale però permette una visione completa di tutta l'offerta. Sempre tramite i tasti freccia (su/giù, destra/sinistra) è possibile scorrere fra le varie categorie e sotto-categorie, fino ad arrivare alla scheda di dettaglio sopra descritta. L'unica mancanza in questa sezione (comunque davvero ben fatta) è un tasto all'interno della scheda che ci permetta di scorrere fra un titolo e l'altro senza dovere ogni volta chiuderla, tornare all'elenco dei titoli e poi aprirne una nuova.
Altra particolarità del servizio Net TV sono i “Canali Extra”, che altro non sono che un elenco di canali TV, la quale programmazione inizia sempre nel momento in cui ci colleghiamo sul canale scelto.
I canali attualmente disponibili sono: Premium Cinema Star, Premium Cinema Italia, Premium Cinema Hit, Premium Serie, Mediaset Kids, Premium Calcio +, Mediaset Show, Mediaset Fiction, Mediaset Life Style.
Per finire, sempre all'interno della Net TV esiste un “Area Utente”, sulla quale possiamo intervenire per visualizzare informazioni sul servizio, eseguire un test di velocità della nostra linea internet, gestire i codici di protezione per i bambini e per gli acquisti, visionare un elenco degli acquisti fatti, e leggere le note legali.
Telecomando
Veniamo ora alla parte più “debole” di tutto il decoder. Se infatti abbiamo elogiato il TS7500HD come un ottimo prodotto, non si può dire altrettanto per il suo “pilota”, che nonostante esegua correttamente le sue funzioni di base, non è certo uno dei migliori telecomandi che abbiamo avuto fra le mani.
Sin dal primo approccio si nota subito che si tratta di un telecomando molto leggero e poco ergonomico, se non per i tasti freccia su/giù, destra/sinistra e per il centralissimo tasto “ok” il resto dei comandi risultano molto piccoli e in posizioni scomode. Anche gli stessi tasti per il volume e +/- fra i canali sono molto distanziati, costringendo il pollice ad eseguire un movimento molto ampio.
I tasti per il controllo dei contenuti quali pausa, avanzamento e ritorno veloce, sono davvero molto piccoli e spesso al buio si fa “fatica” ad indovinarne la posizione.
Non per ultimo la “sensibilità” del telecomando stesso che risulta abbastanza scarna anche a pile nuove, rendendo difficile il cambio canale nel caso di oggetti posizionati fra noi e la televisione (sedie, tavoli, ecc...).
Questa sensazione è aggravata nel momento in cui si utilizza la pausa TV, che avendo un piccolo ritardo nella sua attivazione, fa credere di non avere premuto correttamente. Questo si tramuta spesso in un “pausa e vai” dell'evento, in quanto si è premuto più volte sul comando.
Considerazioni Finali
Stiamo parlando di un prodotto molto particolare, pensato esclusivamente per un suo utilizzo abbinato ad una scheda Mediaset Premuim, il quale dispone dei servizi On Demand, Net TV, MyTime, ecc.. per cui diventa difficile un suo paragone o confronto con un altro prodotto, in quanto unico nel suo genere.
Si tratta comunque di un ottimo decoder, che sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti è diventato davvero funzionale e con caratteristiche molto avanzate.
Per quello che riguarda un suo utilizzo nella fruizione della TV Digitale Terrestre, senza eccedere troppo si attesta per caratteristiche fra la maggioranza dei decoder moderni.
Nella sua funzionalità On Demand, risulta un ottimo prodotto sopratutto per esclusività, ma sulla quale potrebbe avere enormi margini di miglioramento, principalmente per interfaccia di navigazione ed informazioni aggiuntive all'interno delle schede film.
Per quel che riguarda la pausa TV o MyTime, si limita ad una semplice messa in pausa, senza quindi disporre di una vera funzione di Time Shift. Inoltre, essendo un decoder con Hard Disk integrato, manca completamente di una funzionalità di PVR (Videoregistratore).
La Net TV rasenta invece l'eccellenza.
In pratica penso che chiunque disponga di una tessera Mediaset Premium, la riesca a sfruttare solo dopo avere installato in casa questo decoder, oltre a ciò, chi risulta ancora incerto nell'acquisto di un abbonamento digitale terrestre o ancora chi viene da altre piattaforme, può finalmente trovare un prodotto che lo aiuti definitivamente nella scelta. Va infine segnalato che in base alle ultime offerte Mediaset Premium è possibile anche il noleggio del decoder, abbinato ad un piano in abbonamento.
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)
Pescara e Modena per riscrivere la storia, lo Spezia per sfatare un tabù. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 5a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta...SSportvenerdì, 26 settembre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
La sfida tra Catanzaro e Juve Stabia, in programma venerdì 26 settembre alle ore 20:30 allo stadio Nicola Ceravolo, aprirà la 5ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Il Catanzaro di mister Aquilani ha raccolto 4 punti nelle prime giornate e, dopo quattro pareggi consecutivi, cerca la prima vittoria stagionale per dare una svolta al cammino in campionato. Il pubblico del...DDAZNvenerdì, 26 settembre 2025 -
X Factor 2025, Audizioni chiuse: 596mila spettatori su Sky e NOW, +8% e social in crescita
Terzo e ultimo appuntamento, ieri sera, per le Audizioni di X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle. Ed è stata una nuova sfilata di artisti ricchi di talento davanti ai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi; artisti accompagnati fino a un centimetro prima del palco dall’energia, dall’empatia e dal carisma di Giorgia, che sono approdati al giudizio del tavolo con l’obiettivo di strappare almeno 3...SSky Italiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Maxi operazione Gotha 2 anti-iptv: otto arresti tra Italia ed estero per streaming illegale
All’esito di una complessa investigazione coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania nei confronti di otto persone, alcune residenti all’estero, indagate per associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato (pay-tv), accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica. Gli arrestati sono...EEconomiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Ryder Cup 2025 su Sky e NOW: tre giorni di golf epico Europa vs USA live dal Bethpage Black Course
Il grande golf è di scena nella Casa dello Sport di Sky: da giovedì 26 a domenica 28 settembre, al Bethpage Black Course di Farmingdale, New York, al via la 45esima edizione della Ryder Cup, da vivere su Sky Sport Golf e in streaming su NOW. Il torneo ad alto tasso di spettacolarità vede in campo i 12 migliori giocatori europei contro i 12 migliori giocatori statunitensi. Si scende in campo venerdì 26 per la prima delle tre giornate: alle 13...SSky Italiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Inter 24/7: nuovo canale FAST gratuito porta 24 ore di passione nerazzurra su smart TV e dispositivi
FC Internazionale Milano annuncia il lancio di INTER 24/7, il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) disponibile senza abbonamento, interamente dedicato al mondo nerazzurro e primo progetto di questo genere per un club di calcio in Italia. Il palinsesto trasmetterà contenuti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, portando la passione e la storia dell’Inter in tutte le case e su qualsiasi dispositivo. INTER 24/7 sarà un canale lineare disponibile...SSportgiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (25 - 28 Settembre) MotoGP Giappone, SuperBike Aragon, WEC Fuji
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
X Factor 2025: ultime Audizioni su Sky e NOW, giudici pronti a scegliere i talenti per i Bootcamp
Giovedì 25 settembre, su Sky e in streaming su NOW, arriva la terza e ultima parte delle Audizioni di X Factor 2025. Per gli aspiranti concorrenti è l’ultima opportunità di farsi conoscere dai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, con l’obiettivo di trasformare la propria passione per la musica in realtà. Sul palco dello show Sky Original prodotto da Fremantle gli artisti presenteranno una cover o...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky TG24: speciale elezioni regionali Marche con Il Confronto, Instant Poll e Trovapresidente
L’Italia si appresta ad affrontare una tornata decisiva di elezioni regionali, che coinvolgono milioni di elettori e ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia. Un voto che sarà inevitabilmente anche un test per la maggioranza di governo e l’opposizione. A questa sfida elettorale il canale all news diretto da Fabio Vitale risponde preparando una copertura editoriale speciale. Si inizia con...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin
A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...SSatellite / Esteromercoledì, 24 settembre 2025 -
La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals
L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...SSportmercoledì, 24 settembre 2025 -
Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre
Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Mercoledi 24 e Giovedì 25 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo
Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...DDAZNmercoledì, 24 settembre 2025 -
Rai News 24 arriva su Samsung TV Plus, canale all news Rai in streaming gratuito in Italia
Rai News 24 sbarca su Samsung TV Plus in Italia. Il servizio streaming gratuito supportato dalla pubblicità di Samsung annuncia il lancio del canale all news targato Rai a partire dal 24 settembre. Per la prima volta, Rai News 24, canale di notizie di Rai, sarà accessibile anche su Samsung TV Plus in Italia, rafforzando l’offerta d’informazione premium del servizio. L’arrivo di Rai News 24 rende...IInternet e Tvmercoledì, 24 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 26 Settembre - 2 Ottobre 2025
Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati] Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...venerdì, 26 settembre 2025MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Giappone Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza sta...venerdì, 26 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Rob Peace, Venerdi 26 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Rob Peace, il dramma diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor che porta sullo schermo la storia vera di Robert Peace, giovane di talento cresciuto nei quartieri difficili di Newark che, grazie alla sua intelligenza strao...venerdì, 26 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World – Il regno distrutto, Giovedi 25 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Jurassic World – Il regno distrutto, secondo capitolo della trilogia che ha riportato in vita il mito di Jurassic Park. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni di Owen e Claire, impegnati in una missi...giovedì, 25 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...mercoledì, 24 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
LIVE 🔴 TECH TALK - Aspettando il 2024: Scenari, novità ed eventi Diretta Streaming @digitalnews_it🔊 Appuntamento imperdibile con il nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale e Digital-News.it!🤖 Tema: "Aspettando il 2024: Scenari, novità ed eventi" 🎙️ Ospiti: Marco BELLINAZZO (Il Sole 24 Ore), Chiara BOCCHI (Dentos), Annamaria GENZANO (RTL 102.5), Gianluca POLEGRI (Engineering), Cristina SALA (Samsung TV) ⌚ Live il 21 Dicembre alle 12, per un dibattito di oltre 30 minuti. 🎥 Disponibile on demand sui profili social e YouTube di Comunicare Digitale e Digital-News...DDigital-News LIVE
-
Iron Man 2 in prima tv su SKY Cinema 1 HDQuesta sera in prima tv su Sky Cinema 1 HD (canale 301) dalle 21.10 "Iron Man 2". "Io sono Iron Man" così, con lo svelamento dell’identità non più segreta, si chiudeva la storia del film precedente e così si apre quella di questo nuovo capitolo LA SINOSSI: Tony Stark è Iron Man e ora, dopo 6 mesi, che la notizia è di pubblico dominio il governo e le compagnie concorrenti, non troppo liete che la pace nel mo...SSky
-
US Open 2024 Sky Sport e NOW: Vivi il Grande Tennis a New York 🎾🗽Sky Sport ti porta nel cuore di New York per gli US Open 2024 Dal 26 agosto, vivi tutta l’intensità e la magia del quarto Slam dell’anno con la copertura esclusiva di Sky Sport e NOW. Dirette dai campi principali, approfondimenti esclusivi e tecnologia interattiva ti aspettano per un’esperienza immersiva senza precedenti. 🗓️ Quando: Dal 26 agosto 2024📺 Dove: In diretta su Sky Sport e in streaming su NOW🏙️ Dove si gioc...SSky