Raffinato e Versatile
**Recensione Philips - Digitale Terrestre: Prova tecnica**

Recensione realizzata da: Raul Marcaccini

10/03/05 - In collaborazione con Philips Italia, Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale terrestre della nota casa olandese.
Ringraziamo Philips per il supporto fornitoci per la realizzazione di questa prova tecnica.
Come si presenta?
Questo nuovo decoder è il secondo modello con funzionalità interattive MHP realizzato dalla nota casa "Olandese". Infatti il primo modello era il DTR 6600, mentre per quello che riguarda i decoder digitali terrestri Free to Air, Philips aveva già presentato il DTR 1000.
Quest'ultimo decoder, che stiamo presentando, è un Mix fra i due precedenti. Come Hardware è infatti simile al DTR1000, mentre come funzionalità software si avvicina al DTR 6600.
Ma veniamo alle caratteristiche innovative presenti in questo ricevitore. La principale novità è relativa ad un Chip, denominato "Pulse Killer", la cui funzione è di ridurre il rumore impulsivo, ma che cos'è questo rumore impulsivo? Praticamente è un effetto Pixel, che appare a schermo, quando si ha un interferenza sulla linea elettrica, come per esempio l'accensione di una lampadina, una lavatrice o il passaggio di una moto, nella strada vicina. Il Chip "pulse Killer" ha quindi la funzione di eliminare questo effetto pixel dalla visione, rendendola sempre fluida.
Sul frontale del decoder abbiamo invece un pulsante denominato "LOW POWER". Praticamente premendolo è come se spegnessimo il decoder, infatti il consumo di energia passa ad 1 Watt. Diciamo che questo pulsante ha la stessa funzionalità di un pulsante On/Off (tra l'altro quasi mai presente nei decoder DTT), ma con il vantaggio, di spegnere il decoder nel modo più corretto, evitando brusche interruzioni di corrente. Da sottolineare che non stiamo parlando di StandBy, che in realtà mantiene attive diverse funzioni operative del ricevitore con un consumo di circa 10 Watt, in "LOW POWER" ogni funzione operativa del decoder viene completamente disabilitata, ed all'avvio è come se lo si riaccendesse dopo aver staccato la spina.
Sicuramente di pregio è il telecomando 5in1, che oltre a comandare il 6610, permette di controllare altri 4 componenti.
Va ricordato inoltre che il Philips DTR 6610 ha ricevuto la "SMAU Industrial Design - Menzione Speciale" del 37° Premio Smau Industrial Design.
Ma vediamolo più da vicino.

La confezione che abbiamo in prova è comprensiva di una offerta commerciale in accordo con La7, al suo interno infatti, troviamo in omaggio una tessera per l'accesso alla Pay per View, targata La7 "Cartapiù", per la visione delle partite del campionato di Calcio 2004/2005 trasmesse sui campi La7.
In ogni caso la confezione è ben realizzata, molto compatta, e dalle giuste suddivisioni. Senza troppi giochi ad incastro, una volta estratto il materiale, sarà poi semplice riutilizzare la scatola senza scervellarsi per capire come rimettere i vari componenti (e diciamo la verità , questo è un problema che è capitato più volte a tutti noi...).
La confezione è comunque ben dotata, al suo interno infatti troviamo il decoder, un telecomando 5 in 1, un base per posizionare il decoder in verticale, un cavo scart, un cavo di alimentazione, una prolunga telefonica RJ9
.telefonica), le pile per il telecomando, una tessera La7 "Cartapiù", un manuale in 6 lingue e la garanzia internazionale.
Fra le cose elencate, quella che spicca di più per originalità è sicuramente la base, infatti questo ricevitore ha la particolarità di poter essere posizionato sia in orizzontale, come i più comuni ricevitori, che in verticale. Per permettere questo, è compresa una base ad incastro che fa da piedistallo al decoder. Altra cosa particolarissima è il display, che è possibile ruotare di 90° a seconda della posizione in cui si trova il decoder.

Visioniamo meglio l'esterno del ricevitore:
La case esterna è di colore argento, come nella maggior parte dei ricevitori DTT attuali. Nella parte frontale, partendo da sinistra troviamo, lo slot per l'inserimento della Smart Card, il pulsante LOW POWER e il display. Come detto precedentemente quest'ultimo è ruotabile di 90°, per permettere una corretta lettura sia che il ricevitore sia posizionato in orizzontale che in verticale. All'interno del display vi sono 4 tasti:PROG+ e PROG- (per il cambio canale), TV/RADIO per commutare il ricevitore a seconda dei casi in standby,radio e TV, ed infine il tasto INFO per visualizzare il banner con le informazioni del canale in onda.
Nel retro del decoder invece sono presenti diverse connessioni: Presa per il cavo di alimentazione, ingresso per la linea telefonica RJ9, 2 prese Scart, 2 uscite RCA per Audio analogico (Left e Right), un uscita coassiale per l'audio digitale, un ingresso seriale a bassa tensione, 2 connessioni per il cavo antenna (Aerial In e RF Out). Da segnalare la mancanza di un uscita RCA Video (effettivamente essendo presenti gli RCA audio, non si capisce il perchè della mancanza di un RCA Video) e dell'uscita digitale ottica.

Accensione
Al primo avvio dopo la schermata di benvenuto, dobbiamo selezionare la lingua di utilizzo del decoder, dopodichè la nazione di appartenenza (questo è utile al decoder per auto impostarsi secondo i parametri di trasmissione utilizzati in Italia). Selezioniamo il formato del nostro televisore, fra 4:3 e 16:9 ed avvieremo la procedura automatica di ricerca dei canali. Il tempo di completamento della ricerca dei canali dipende da zona a zona a seconda della presenza di più o meno canali, in ogni caso tutti i decoder digitali terrestri sono molto veloci nel compiere questa operazione, che normalmente si porta a termine in pochi minuti.
Eseguita la ricerca, ci viene richiesto di salvare la lista dei canali trovati e si passa immediatamente alla visione del primo sintonizzato.

Il cambio canale è molto rapido e rispecchia le caratteristiche comuni del digitale terrestre, anche se al 6610 darei una nozione di merito, in quanto è veramente molto rapido e stabile, anche in presenza di applicazioni interattive.
Ogni qual volta si cambia canale, oppure alla pressione del tasto "i+" sul telecomando, si visualizza un banner in cui abbiamo la maggior parte di informazioni dedicate al canale in visione: Numero del canale (secondo la memorizzazione nella nostra lista), nome del canale in visione, icone informative (come per esempio la segnalazione di servizi interattivi), nome del programma in onda, ora di inizio programma, ora di fine programma e barra di avanzamento. Nella parte alta dello schermo troviamo: la data e l'orario ed ancora il numero del canale in visione. Premendo una seconda volta il pulsante "i+" accediamo invece alle informazioni dettagliate.

Inoltre è possibile "navigare" all'interno del banner canale per accedere ad un altra serie di informazioni, rimanendo però sintonizzati sul canale in visione. Se premiamo la freccia destra o sinistra del telecomando accediamo alle informazioni relative al programma successivo. Premendo sulle frecce "SU" e "GIU", potremmo scorrere la lista dei programmi in onda sugli altri canali sintonizzati nel ricevitore.
E' anche possibile modificare temporaneamente le impostazioni base del canale in visione, come per esempio la lingua principale o i sottotitoli, premendo il tasto "I-II", anche se è doveroso ricordare che i programmi che utilizzano la doppia lingua in digitale terrestre al momento sono molto pochi.

Premendo "Guide" accederemo alla pagina dedicata alla "Guida Programmi" settimanale. E' giusto precisare che la guida programmi presente all'interno dei decoder DTT, più comunemente chiamata "EPG", non si basa sulla guida programmi presente all'interno dei servizi interattivi dei singoli canali. Infatti l'EPG utilizza una specifica comune per il DVB-T a cui tutti i broadcaster dovrebbero attenersi, invece la maggior parte di essi trasmette le informazioni del solo canale in onda e di quello successivo. Al momento in cui scrivo la sola La7 ed MTV inviano ai ricevitori l'elenco completo settimanale della loro programmazione. Per cui anche all'interno della guida del Philips 6610, avremo la programmazione completa solo per questi due canali, per tutti gli altri invece (se trasmesse) avremo solo informazioni relative al canale in onda e quello successivo.
In ogni caso la "Guida Programmi " è molto ben fatta e permette diverse configurazioni, come la ricerca per Categoria (anche se non utilizzabile in Italia in quanto le emittenti non trasmettono questo dato) e l'impostazione di avvisi, per la visualizzazione di programmi futuri.
Per accedere alla lista dei canali memorizzati, premiamo il pulsante "FAV". Visualizzata la lista, potremo scegliere con i tasti freccia destra e sinistra, fra le liste presenti sul 6610, mentre con i tasti "SU" e "GIU", potremmo scorrere fra l'elenco dei canali in lista e selezionare quello di nostra scelta.

Il menu principale :
La versione firmware in prova è già comprensiva dell'ultimo aggiornamento che ha reso questo decoder compatibile con i servizi PPV di Mediaset e La7, oltre a mantenere integrata anche la codifica Conax.
Accedendo al Menu principale, lo schermo viene diviso in due, in un lato avremo in sottoimpressione il video, mentre nella parte sinistra rimangono i relativi menu.
La suddivisione è:
1: Gestione Timer
2: Gestione Canali
3: Blocco Bambini
4: Canali con Dati
5: Personalizzazione:
6: Installazione
7: Aiuto
8: Servizi Pay Per View
Visioniamoli in dettaglio.

1: Gestione Timer.
Questa sezione merita qualche spiegazione in più. Infatti è necessario specificare come vengono gestiti i timer e gli avvisi.
In gestione timer, possiamo impostare un programma di nostro interesse, in modo che il decoder poco prima, ci avvisi con una schermata informativa. Premendo OK passeremo alla visione, con exit invece continueremo con la visione del programma sintonizzato.
Per impostare un Avviso, dobbiamo invece farlo dal banner di canale o tramite la guida (EPG), non è infatti possibile impostare un avviso manualmente. Anche se alla fine dei conti la funzione finale è la medesima per entrambi... avvisarci prima che inizi il programma da noi impostato.
Una leggera differenza invece risiede nella possibilità di impostare l'avviso per una Registrazione o per la Visione. Ovviamente non trattandosi di un decoder PVR (quindi dotato di un HD per la videoregistrazione digitale), la voce registrazione serve solo nel caso si abbia collegato un VCR esterno.
Con un Timer impostato in Visione sarà sempre possibile cambiare canale, anche una volta scelta la visione del programma impostato, in Registrazione invece, ci apparirà un avviso per ricordarci che quel programma lo stiamo registrando (ovviamente tramite un videoregistratore collegato), a quel punto premendo OK annulliamo la registrazione e potremo passare allo zapping.
Una volta impostati gli avvisi e i timer, avremo sempre la possibilità di ri-editarli o di cancellarli dalla memoria.

2: Gestione Canali.
Dalla gestione dei canali, avremo accesso alle 3 liste presenti sul 6610: "Tutti i Canali", ""Canali in Chiaro", "Criptato", sia fra le TV che le Radio.
Le modifiche possibili sono:
"Nessuna", ci appare quindi una lista canali, utilizzabile semplicemente per cambiare canale.
"Salta Canali", dove poter impostare i canali che non vogliamo veder apparire durante lo zapping, se per esempio impostiamo il salto per Rai Due, il decoder passerà direttamente dalla visione di Rai Uno a Rai Tre.
"Sposta Canali", serve per ordinare la lista secondo i nostri gusti. Infatti dopo la ricerca canali, l'ordine di memorizzazione è in base alla frequenza dei canali trovati.
"Blocca Canali", viene utilizzato per impedire la visione di un singolo canale. Il decoder dovrà essere impostato con il "Blocco Decoder" inserito. Se ci soffermiamo su un canale con il blocco, avremo lo schermo nero, con un messaggio di richiesta codice. Inserito il codice corretto, passeremo alla visione.
"Rinomina Canali". Con questa opzione sarà possibile modificare il nome del canale memorizzato. SI aprirà in sovrimpressione un tastiera, su cui potremo agire per poter modificare il nome.
C'è da dire che molti decoder Digitali Terrestri, nella gestione delle liste, sono più evoluti ed hanno la possibilità di crearne diverse e completamente personalizzabili. Questa è forse una delle pecche maggiori riscontrate sul 6610.

3: Blocco Bambini.
A sua volta questo menu è suddiviso in Blocco Decoder, Limite d'età e Modifica PIN.
In blocco decoder potremo impostare il ricevitore in modo da richiedere un codice per la visione dei canali, inoltre non ci sarà possibile agire liberamente nella configurazione dei menu, senza aver prima digitato il codice corretto.
In Limite d'età , potremmo impostare il livello di protezione, suddiviso per varie fasce di età .
Tramite Modifica PIN, potremmo appunto modificare il codice del decoder (di base 1234), con uno di nostra scelta.
4: Canali con Dati.
Ci viene proposta una lista con i canali che al momento presentano applicazioni interattive e a sua volta la lista delle applicazioni stesse.
Suddivisa in 2 Sottomenu, Opzioni immagine e Scelta Lingue.
Opzione immagine anche se dal titolo farebbe pensare ad uno strumento per la correzione cromatica, in realtà gestisce la visualizzazione dei banner di canale, come per esempio la trasparenza, la durata del banner la barra del volume ecc...
E' importante notare che è possibile disabilitare l'autostart dell'applicazione. Questa è una funziona molto comoda, che non hanno tutti i decoder. Tramite questa impostazione è infatti possibile impedire la visualizzazione automatica dei vari banner per le applicazioni interattive. Altra utilità è sopratutto durante la visione dei canali Mediaset, per evitare di veder sempre in sovrimpressione il famosissimo e fastidiosissimo "Pallino Rosso" che segnala la presenza del portale interattivo.
In scelta lingue, potremmo impostare la lingua preferita per l'OSD (On Screen Display), per l'audio principale per i sottotitoli ecc...

6: Installazione
Il menu installazione è la sezione più importante del decoder. Qui è possibile configurare più o meno dettagliatamente la maggior parte delle utilità di sistema. Vi sono 6 sottomenu:
1-Ora Locale: I decoder DTT auto-configurano l'ora acquisendola dalle informazioni trasmesse dalle emittenti. Per questo motivo l'unica configurazione necessaria è inserire il corretto fuso orario.
2-Impostazioni: Ulteriormente suddivisa in 6 sottomenu
1-Impostazioni TV
Dove è possibile configurare il formato del proprio televisore, fra 4:3 e 16:9 e la tipologia d'immagine, fra LetterBox, Pan-Scan, Schermo Intero.
2-Impostazioni Sistema
Varie configurazioni fra cui lo standard video principale fra Pal e Secam, la qualità dell'uscita video delle Scart (RGB-S-Video, CVBS).
Da notare che nella seconda scart non è possibile scegliere il formato RGB, ma solo S-Video e CVBS, questo ne pregiudica molto la qualità , considerando poi, che non esiste una ulteriore uscita RCA Video. Praticamente è come se il 6610 avesse una sola Scart ed una RCA.
Per registrazione facile, si intende, la possibilità di comandare le registrazioni su di un VCR collegato. Praticamente vengono inviati comandi tramite la Scart al videoregistratore, con l'indicazione di avvio e arresto registrazione.
3-Configurazione Modem
Tramite le configurazione del modem è possibile impostare i dati di collegamento manualmente. E' da ricordare però che per usufruire della maggior parte dei servizi interattivi, non è assolutamente necessario effettuare una impostazione manuale, in quanto sono i servizi stessi che auto-configureranno il nostro decoder.
4-Connessione Modem
Questo menu è semplicemente di utilizzo per verificare la connessione.
5-Aggiorna Impostazioni
Permette di configurare i controlli per la ricerca automatica di nuovi aggiornamenti. Per esempio impostando la verifica alle 4 del mattino, il decoder controllerà autonomamente la presenza di un nuovo software, che eventualmente caricherà in automatico.
6-Nazione
QUi dovremo semplicemente scegliere la nazione in cui ci troviamo. Questo serve al decoder per impostare i giusti parametri di frequenze, in base alla nazione, in quanto diverse da un paese all'altro.

3-Livello del Segnale
Menu di verifica per il controllo della qualità di ricezione di ogni frequenza.
Se attivato dal canale in visione ci permetterà di verificare quale è la frequenza, oppure spostandoci con i tasti freccia sx e dx, potremmo controllore l'intero spettro.
4-Ricerca Canale
Menu per ricercare nuovi canali, oppure per ricaricare completamente l'intero elenco. Con quest'ultima opzione però cancelleremo le eventuali modifiche apportate alle liste canale.
5-Stato Decoder
Le prime due voci, sono solo informative, con l'elenco delle versioni attualmente utilizzate ed installate del firmware.
1-Informazioni di Sistema
2-Informazioni del Loader
3-Aggiornamento Decoder
Nel caso volessimo controllare la presenza di un nuovo aggiornamento anche manualmente, lo potremo fare da questa voce di menu, ed eventualmente aggiornare poi il decoder.
4-Smart Card
In questo menu troviamo l'elenco delle codifiche caricate nel firmware, come detto prima al momento in cui scrivo sono già presenti quelle per la visione della PPV Mediaset e La7.
1-Nagravision
2-Conax
3-Irdeto
4-FInestra di Messaggio
6-Impostazioni Predefinite
Per resettare il decoder con le impostazioni di fabbrica, e rimetterlo in condizione di "appena acquistato", basterà selezione "Ripristina Impostazioni". Ovviamente il decoder tornerà con le impostazioni di base, relative all'ultimo firmware caricato.
7: Aiuto
Il menu aiuto è suddiviso in più sottomenu, dove avremo la possibilità di leggere varie informazioni ed aiuti sull'utilizzo del decoder e dei suoi servizi. Come per esempio il dettaglio pulsanti del telecomando.
I menu sono:
1-Usando il tuo decoder
2-Telecomando
3-Blocco Bambini
4-Ricordi e Autoscatt
5-Applicazioni MHP
6-Estensioni Software
8: Servizi Pay Per View
E' l'ultimo menu inserito in ordine di aggiornamento, ed è relativo alle funzionalità PPV attuali di Mediaset Premium.
1-Mediaset Premium

Telecomando
Il telecomando del DTR 6610 è identico a quello presente nel DTR 6600, per cui ne rispecchia in pieno le medesime caratteristiche.
In ogni caso si tratta veramente di un ottimo telecomando, molto leggero, maneggevole e pratico nel suo utilizzo.
Sinceramente la nota di merito da evidenziare è il fatto che si tratta di un telecomando 5 in 1, per cui non si comanderà il solo decoder DTT ma ben altri 4 componenti, selezionabili fra STB (Set Top Box, che intende il decoder DTT), TV, VCR (Videoregistratore), DVD, AMP-TUNER (Amplificatore - Radio). Premendo infatti il pulsante "Mode" presente in alto a sinistra sul telecomando, accenderemo una lucina, che ci indica quale dei componenti prima elencati stiamo in quel momento comandando, premendola più volte ci sposteremo poi, da un componente all'altro.
Nel manuale delle istruzioni è presente un elenco di tutti gli apparecchi che è possibile gestire divisi per marca e per codice di controllo. Inoltre il segnale infrarossi del telecomando è molto potente e quindi ben leggibile anche in condizioni di difficoltà .
Essendo appunto un telecomando universale, è da notare che il controllo del volume non agisce sulla Scart, ma direttamente sul volume del televisore.
Non è possibile invece programmare il telecomando manualmente, tramite la funzione di auto apprendimento presente in telecomandi più evoluti (e decisamente più costosi).
Unica grave pecca da segnalare è la mancanza di controllo di decoder satellitari non presenti in elenco.

Considerazioni finali.
Diciamo che il 6610 è una evoluzione del modello 6600, ove però Philips è riuscita nell'intento di migliorare ed ottimizzare il già ottimo modello precedente. Sicuramente questo lo si nota sopratutto a livello estetico, in quanto più piccolo e con la particolarità di poter essere posizionato sia in orizzontale che in verticale. Il 6610 si è distinto anche a livello hardware per alcune particolarità uniche, come per esempio il Chip "Pulse Killer" e il bottone di spegnimento "LOW POWER".
A livello software il ricevitore si è sempre comportato molto bene, senza mai difficoltà di utilizzo o blocchi operativi, la giuda EPG è molto ben fatta e di semplice utilizzo ed i menu operativi permettono una consultazione fluida, è inoltre possibile disabilitare il caricamento automatico dell'interattività , che non tutti i decoder DTT hanno, ma molto gradito dagli utenti.
Sicuramente una nota di merito va alla velocità di zapping, veramente molto rapido.
Le note negative, sono evidenziate sopratutto nella presenza di poche connessioni nel retro, o comunque non al livello degli altri ricevitori digitali terrestri. Manca infatti una uscita RCA Video e la seconda scart, (quella che va al VCR) non è dotata del segnale RGB. Inoltre non è presente l'uscita audio digitale ottica, ma solo coassiale.
Fra le prese nel retro decoder, tra le altre cose, è presente una seriale, ma non di tipo classico. Il che non ne permette l'aggiornamento o il collegamento a computer, dalla maggior parte degli appassionati, che solitamente utilizzano il classico cavo RS232.
Parlando di software, le liste dei canali non sono al livello del resto del sistema operativo. Sono presenti solo 3 liste standard e non e possibile crearne delle nuove. Al momento con ancora pochi canali trasmessi in Digitale Terrestre non si tratta di una funzione così vitale, ma più avanti nel tempo, potrebbe essere molto "sentita" dagli utilizzatori.
In ogni caso stiamo parlando di un ottimo prodotto, contraddistinto da una attenta realizzazione tecnica e che sicuramente si può posizionare fra i ricevitori di qualità , oggi presenti nel mercato Italiano.
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Marco Belinelli Ambassador e Special Guest del nuovo canale Sky Sport Basket
C'è una grandissima novità nella prossima stagione di pallacanestro sui canali di Sky Sport: Marco Belinelli entra a far parte della squadra di Sky come Ambassador del nuovo Sky Sport Basket (canale 205) e Special Guest nei top match dell’anno e protagonista di alcuni appuntamenti speciali che saranno rivelati nel corso della stagione. Belinelli rappresenta perfettamente l'identità dell'offerta di Sky Sport, avendo...SSky Italiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)
Pescara e Modena per riscrivere la storia, lo Spezia per sfatare un tabù. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 5a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta...SSportvenerdì, 26 settembre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
La sfida tra Catanzaro e Juve Stabia, in programma venerdì 26 settembre alle ore 20:30 allo stadio Nicola Ceravolo, aprirà la 5ª giornata di Serie BKT e sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Il Catanzaro di mister Aquilani ha raccolto 4 punti nelle prime giornate e, dopo quattro pareggi consecutivi, cerca la prima vittoria stagionale per dare una svolta al cammino in campionato. Il pubblico del...DDAZNvenerdì, 26 settembre 2025 -
X Factor 2025, Audizioni chiuse: 596mila spettatori su Sky e NOW, +8% e social in crescita
Terzo e ultimo appuntamento, ieri sera, per le Audizioni di X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle. Ed è stata una nuova sfilata di artisti ricchi di talento davanti ai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi; artisti accompagnati fino a un centimetro prima del palco dall’energia, dall’empatia e dal carisma di Giorgia, che sono approdati al giudizio del tavolo con l’obiettivo di strappare almeno 3...SSky Italiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Maxi operazione Gotha 2 anti-iptv: otto arresti tra Italia ed estero per streaming illegale
All’esito di una complessa investigazione coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania nei confronti di otto persone, alcune residenti all’estero, indagate per associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato (pay-tv), accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica. Gli arrestati sono...EEconomiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Ryder Cup 2025 su Sky e NOW: tre giorni di golf epico Europa vs USA live dal Bethpage Black Course
Il grande golf è di scena nella Casa dello Sport di Sky: da giovedì 26 a domenica 28 settembre, al Bethpage Black Course di Farmingdale, New York, al via la 45esima edizione della Ryder Cup, da vivere su Sky Sport Golf e in streaming su NOW. Il torneo ad alto tasso di spettacolarità vede in campo i 12 migliori giocatori europei contro i 12 migliori giocatori statunitensi. Si scende in campo venerdì 26 per la prima delle tre giornate: alle 13...SSky Italiavenerdì, 26 settembre 2025 -
Inter 24/7: nuovo canale FAST gratuito porta 24 ore di passione nerazzurra su smart TV e dispositivi
FC Internazionale Milano annuncia il lancio di INTER 24/7, il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) disponibile senza abbonamento, interamente dedicato al mondo nerazzurro e primo progetto di questo genere per un club di calcio in Italia. Il palinsesto trasmetterà contenuti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, portando la passione e la storia dell’Inter in tutte le case e su qualsiasi dispositivo. INTER 24/7 sarà un canale lineare disponibile...SSportgiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (25 - 28 Settembre) MotoGP Giappone, SuperBike Aragon, WEC Fuji
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
X Factor 2025: ultime Audizioni su Sky e NOW, giudici pronti a scegliere i talenti per i Bootcamp
Giovedì 25 settembre, su Sky e in streaming su NOW, arriva la terza e ultima parte delle Audizioni di X Factor 2025. Per gli aspiranti concorrenti è l’ultima opportunità di farsi conoscere dai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, con l’obiettivo di trasformare la propria passione per la musica in realtà. Sul palco dello show Sky Original prodotto da Fremantle gli artisti presenteranno una cover o...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky TG24: speciale elezioni regionali Marche con Il Confronto, Instant Poll e Trovapresidente
L’Italia si appresta ad affrontare una tornata decisiva di elezioni regionali, che coinvolgono milioni di elettori e ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia. Un voto che sarà inevitabilmente anche un test per la maggioranza di governo e l’opposizione. A questa sfida elettorale il canale all news diretto da Fabio Vitale risponde preparando una copertura editoriale speciale. Si inizia con...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin
A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...SSatellite / Esteromercoledì, 24 settembre 2025 -
La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals
L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...SSportmercoledì, 24 settembre 2025 -
Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre
Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Mercoledi 24 e Giovedì 25 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo
Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...DDAZNmercoledì, 24 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 26 Settembre - 2 Ottobre 2025
Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati] Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...venerdì, 26 settembre 2025MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Giappone Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza sta...venerdì, 26 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Rob Peace, Venerdi 26 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Rob Peace, il dramma diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor che porta sullo schermo la storia vera di Robert Peace, giovane di talento cresciuto nei quartieri difficili di Newark che, grazie alla sua intelligenza strao...venerdì, 26 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World – Il regno distrutto, Giovedi 25 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Jurassic World – Il regno distrutto, secondo capitolo della trilogia che ha riportato in vita il mito di Jurassic Park. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni di Owen e Claire, impegnati in una missi...giovedì, 25 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...mercoledì, 24 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Gianmarco Tamberi Olympic Ambassador Warner Bros. Discovery per Parigi 2024! 🏅🇮🇹Scopri l'annuncio ufficiale: Gianmarco Tamberi, campione olimpico, mondiale ed europeo di salto in alto, è il nuovo Olympic Ambassador italiano di Warner Bros. Discovery per i Giochi di Parigi 2024! 🎉🏆 Tamberi, che ha conquistato l'oro a Tokyo 2020 e sarà il portabandiera dell'Italia alla Cerimonia di apertura di Parigi 2024, rappresenterà con orgoglio la nostra nazione insieme alla campionessa di scherma Arianna E...SSport
-
Tivusat: come vedere TUTTI i canali regionali della TGR via satelliteDa oltre 40 anni la TGR sul territorio vicino a te con una informazione unica capillare e approfondita. Forse ancora non sai che puoi vedere tutte le edizioni della TGR in diretta su Tivùsat dal canale 301 al canale 323 per accedere alla TV satellitare gratuita non serve alcuna abbonamento bastano una parabola satellitare ed un dispositivo certificato tivùsat.La TGR Rai sarà presente con la sua vastissima offerta regionale sulla piattaforma satellitare. I telegiornali regionali della TGR vanno in onda su Rai 3 e for...SSatellite
-
Sky Q - Spot Alessandro CattelanUna casa tutta nuova per comunicare una nuova esperienza di tv. E’ questo il concept dello spot della campagna in onda da oggi su tutti i principali network televisivi nazionali. Testimonial è Alessandro Cattelan, volto di Sky, mattatore di X Factor e reduce dal successo dell’ultima edizione di E Poi C’è Cattelan. Maggiori info qua - > https://www.digital-ne...SSky