Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Il Più piccolo di tutti

**Recensione ADB i-CAN - Digitale Terrestre: Prova tecnica approfondita**

Recensione realizzata da:

D
Digitale Terrestre
Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre

13/07/04 - In anteprima esclusiva, Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale terrestre della nota casa ADB i-CAN, ovvero il 2000T. Ringraziamo la Zap S.r.l, distributore per l'Italia dei prodotti ADB, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Come si presenta?
ADB è sicuramente una delle marche produttrici di decoder digitali terrestri più attive sul mercato, oltre ad essere tester ufficiali Mediaset con il decoder i-CAN modello precedente a quello qui presentato.
Il 2000T è un decoder di ultima generazione e si nota che i suoi costruttori hanno tenuto in considerazione i primi riscontri avuti dai modelli presenti sul mercato. Infatti si notano certe attenzioni e piccoli accorgimenti, che notato il lavoro svolto in tal senso.
Diciamo subito che la caratteristica principale di questo modello è la sua estrema compattezza e le sue ridotte dimensioni, il che permette di posizionarlo anche in posizioni alternative, come per esempio appoggiato sopra alla televisione.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre

La confezione del 2000T è particolarmente accurata, pratica ed elegante con tanto di maniglia di plastica per il trasporto, al suo interno inoltre sono ben delineati li alloggiamenti degli accessori, per un facile riposizionamento. Vorrei sottolineare che tendo a dare una certa importanza anche alle confezioni, soprattutto con il digitale terrestre che permette di spostare comodamente un decoder da una casa all’altra senza il bisogno di nessuna installazione, dovendo semplicemente collegarlo alla comune presa per l’antenna, cosa molto comoda quando per esempio si ha l’abitudine di spostarsi nel weekend presso altre abitazioni, ed in questo caso una confezione compatta e comoda è sicuramente da considerare un valore aggiunto, comunque da prendere in considerazione.
La confezione comprende: Il decoder, il telecomando, l'alimentatore, un cavo scart, un cavo antenna, 2 pile, e un cavo telefonico per il collegamento con il modem.

Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre

Sul frontale dell’apparecchio non è presente nessun pulsante e nessun display, il che rende difficile la navigazione, in quanto senza premere il telecomando e di conseguenza senza fare apparire le info sulla TV, non ci è possibile capire a primo sguardo in che canale siamo posizionati. Inoltre mancando il display sul frontale dell’apparecchio manca anche l’orario, che spesso risulta comodo.
L’unico elemento che ci fa capire che il decoder è “vivo” è una piccola linea luminosa multicolore (rosso / giallo / verde), posizionata al centro del frontalino del decoder esattamente sotto la scritta I-CAN, che lampeggia quando riceve segnali infrarossi, oppure passa al colore rosso quando il decoder è in stand by.
Sulla destra del frontalino è presente la fessura per l’inserimento di una smart card, per l’utilizzo dei servizi di e-government e per l’accesso a programmi criptati, infatti il 2000T ha due sistemi di codifica integrati, Irdeto e Conax. Questo permetterà la visone di PPV e di bouquet che venderanno programmi tramite sistemi di accesso condizionato in una qualsiasi di queste due tecnologie.
Nel retro invece troviamo la presa per l’antenna terrestre in e out, la presa per l’uscita del modem in cui collegare il cavo telefonico in dotazione, 2 uscite audio analogiche in RCA (Left, Right), una uscita video analogica in RCA, una uscita audio digitale S/PDIF e la presa per collegare il trasformatore.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Non esiste la presa di collegamento con computer RS-232 (presa seriale), il che rende impossibile l’aggiornamento del firmware tramite PC.
Da considerare che il 2000T è alimentato da un trasformatore (che ha anche un piccolo led luminoso posizionato sullo spinotto di collegamento con il decoder), che permette tra le altre cose di diminuire il riscaldamento del decoder stesso. E’ però doveroso segnalare che nonostante tutto il decoder “scalda” comunque, consideriamo però che essendo molto piccolo ha oggettive difficoltà a disperdere il calore accumulato, ma è anche vero che essendo di ridotte dimensioni ci permette di posizionarlo anche lontano da altri apparecchi o in posizioni ben areate.

Accensione
Al primo allacciamento alla linea elettrica, il 2000T ha bisogno di circa 20 secondi per posizionarsi correttamente in stand by, dopodiché basta premere un bottone sul telecomando e in meno di 3 secondi il decoder si accende completamente. Al primo avvio ci viene richiesto di scegliere la nostra lingua fra quelle elencate (English, Italiano, Polski) e nuovamente di scegliere la Nazione in cui ci troviamo (questo permette al decoder di preimpostarsi sulle frequenze utilizzate dal nostro paese). Fatto ciò inizia la ricerca automatica dei canali, che impiega meno di un minuto e il decoder è pronto per la visione.
(Ricordo che al momento in cui scrivo siamo ancora in una fase sperimentale, quindi non aspettiamoci di ricevere chissà quanti canali, anzi nella maggior parte dei casi è già molto se si riescono a memorizzare più di 5/10 canali…).


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Utilizzo:
Il 2000T nel cambio di canale è abbastanza veloce, anche se non è certo il primo della classe, diciamo che il cambio canale rapido è comunque una caratteristica del digitale terrestre e di conseguenza tutti i decoder DTT sono veloci, però non è certo una delle funzioni migliori di questo decoder, soprattutto quando si effettua uno zapping rapido che mette in particolare difficoltà lo stesso.
Ad ogni passaggio di canale appare la schermata di “info”, molto ben fatta, con indicazioni del numero di canale in visione, Nome del programma in onda, ora di inizio del programma, ora di fine e barra di progressione del tempo trascorso e icone di indicazione dei servizi presenti. In alto a destra sono presenti l’orario, la data e il numero di canale.
Premendo sul telecomando la freccia a destra (o a sinistra) appaio le indicazioni sul programma successivo (per tornare con le indicazioni al programma attuale basta ripremere una delle due frecce) inoltre utilizzando il tasto “info”si apre una ulteriore finestra di informazioni con le indicazioni dettagliate del programma in onda, o ancora premendo la freccia a destra le indicazioni del programma successivo.
Quando è aperta la finestra di info, se si preme la freccia in alto (o in basso) è inoltre possibile scorrere le informazioni degli altri canali memorizzati con la relativa programmazione, rimanendo posizionati sul canale in visione.
Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico, quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizi interattivi, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Anche qui come tempi di caricamento, rimaniamo nella media dei decoder digitali terrestri attualmente sul mercato, ricordando che la velocità di tali applicazioni dipendono in gran parte dal “peso” delle stesse.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Dal telecomando è possibile utilizzare anche la lista dei canali e la EPG.
La lista dei canali presente sul 2000T è forse una delle migliori viste su decoder DTT, disponendo inoltre di liste personalizzate (max 6 oltre alla lista principale), mentre la capacità del decoder è di 1.000 canali memorizzabili.
La creazione di una lista personalizzata è molto facile ed oltretutto affianca una piccola finestra con in visione il canale selezionato, permettendoci di capire esattamente su cosa stiamo lavorando. Su ogni lista possiamo operare come preferiamo, aggiungendo, eliminando, spostando e rinominando i canali presenti. Al momento attuale del DTT forse potrebbe sembrare una sezione non fondamentale (certo che se stessimo parlando di Satellite sarebbe tutto molto diverso), ma entro breve il numero dei canali disponibili in DTT aumenterà in ampia misura e l’utilizzo e gestione delle liste personali diventerà molto importante.
Devo dire che la gestione delle liste dei preferiti è praticamente perfetta, per fare un esempio, viene mantenuta in memoria la lista scelta anche una volta che il decoder è stato messo in stand by e addirittura anche quando viene scollegato dalla linea elettrica


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Anche la EPG è molto ben fatta, con a sinistra l’elenco della programmazione del canale in visione e a destra una finestra con la visione del canale stesso. In alto è possibile scorrere i giorni della settimana (fino ad un massimo di 8 giorni), mentre cambiando semplicemente canale si avranno le informazioni relative agli altri canali memorizzati.
Non è compresa una EPG con l’elenco di tutti i canali in contemporanea e non è inoltre possibile effettuare delle ricerche fra i canali presenti in EPG, rimane però da considerare che nonostante sia molto ben fatta e che molti altri decoder hanno questa sezione ben realizzata, in Italia le emittenti non inviano ai decoder una EPG completa settimanale, rendendo di fatto questa funzione praticamente inutile, se non limitata al solo programma attualmente in onda e a quello successivo. Tutto ciò è un vero peccato, ma le Televisioni stesse stanno preferendo la strada di EPG complete solo tramite applicazioni interattive, rendendo però la consultazione molto più complicata e soprattutto molto più lenta.

Le funzioni
A prima vista il menu principale potrebbe sembrare anche abbastanza ridotto nelle categorie, poi però utilizzandolo si scoprono una marea di sottomenu, che rendono la personalizzazione di questo decoder molto particolareggiata e completa fin nelle minime regolazioni, il suo utilizzo però rimane un po ostico in quanto per arrivare all’impostazione desiderata bisogna a volte cercare un po troppo, navigando fra i vari menu e sottomenu.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Gestione Timer:
In gestione Timer è possibile creare delle prenotazioni, ciò permette di impostare il decoder alla visione di un programma di nostro interesse, abbinando a ciò un videoregistratore è poi possibile registrare l’evento impostato.
Gestione Canali:
Qui potremo gestire completamente i canali memorizzati, sia all’interno della lista principale che di quelle personalizzate, (aggiungi, blocca, sposta, salta, rinomina, cancella) come detto precedentemente questa parte è molto semplice ed intuitiva e permette di ottenere un grado di personalizzazione completo.
Organizza Liste:
Gestione completa delle liste presenti nel 2000T (massimo 6 liste personalizzate con funzionalità di rinomina, riordina, cancella).
Blocco bambini:
Blocco decoder: Impostare o meno la protezione del decoder tramite codice PIN. Una volta inserito il blocco decoder, non sarà più possibile gestire certe funzioni del decoder o visionare programmi segnalati nel limite di età senza conoscere il PIN impostato.
Limite di età: Scelta fra nessun limite di età o 7,13,18,19 anni.
Modifica PIN: Possibilità di impostare un PIN(codice) personale.
Canali con Dati: Per utilizzare canali con applicazioni interattive MHP collegate.
Personalizzazione:
Opzioni immagine: Forse in questo caso il titolo è un po sbagliato, in quanto per gestione immagine si intende più la gestione dell’interfaccia grafica, come per esempio la durata e/o trasparenzadella barra delle “info”, la visione o meno di data e ora o abilitare/disabilitare l’avvio automatico delle applicazioni interattive.
Scelta lingue: Preferenze delle lingue di menu, audio princiapale e secondario, sottotitoli ecc…
Installazione:
Ora locale: Scelta del fuso orario di appartenenza, su cui il decoder si manterrà aggiornato.
Impostazioni:


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Impostazioni TV: Scelta fra formato dello schermo (4:3 – 16:9), formato dell’immagine (Letter box, Pan-Scan, Schermo Intero), Uscita Scart TV(RGB, CVBS), Standard Video (Pal, Secam).
Impostazioni sistema: Scelta fra il sistema di codifica integrato (Irdeto, Conax), Dolby Digital (Si, No), Aggiornamento automatico (Si,No), Aggiornamento nel modo funzionamento (Si,No), Ora verifica aggiornamento, Ripeti verifica aggiornamento (Quotidiano, Settimanale).
Configurazione modem: Numero di telefono, Prefisso accesso esterno, Tipo di composizione (tono, impulsi), Tipo di pausa (nessuna,pausa tra numeri, attesa segnale), ID utente, password, attendi il segnale di libero (Si,No).
Test del modem: effettua un test per verificare se il modem è collegato correttamente, in questo caso si consiglia di telefonare ad un numero personale su cui si possa verificare il funzionamento, per esempio un cellulare.
Nazione: Scelta della Nazione in cui risiede il decoder.
Livello del segnale: Menu di test, in cui si può verificare il livello del segnale presente, comprensivo di qualità e BER, inoltre si può scorrere fra i canali per verificare l’intera gamma delle frequenze.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre


Ricerca canale:
Aggiorna la tua lista canali: Effettua una ricerca canali automatica, per verificare se esistono canali nuovi oltre a quelli già memorizzati.
Reinstalla la lista canali: Esegue una nuova ricerca canali, questa operazione cancellerà completamente le liste esistenti.
Stato decoder:
Informazioni CA:

Conax: Informazioni sui diritti presenti nella carta eventualmente inserita nel decoder con codifica Conax.
Irdeto: Informazioni sui diritti presenti nella carta eventualmente inserita nel decoder con codifica Irdeto.
Finestra di messaggio: Spazio per i messagi.
Informazioni di sistema: Le informazioni di sistema aprono una finestra con un riassunto generale delle caratteristiche del decoder, come per esempio il numero delle varie versioni Hardware, software, applicazioni ecc…
Informazioni del Loader: Finestra di sistema, con indicate le informazioni relative al firmware caricato.
Aggiornamento decoder: Avvia la ricerca manuale di aggiornamenti, il decoder farà una scansione per verificare la presenza di un nuovo aggiornamento.
Impostazioni predefinite: Ripristina lo stato iniziale del decoder. Selezionando questa impostazione il decoder verrà riportato allo stato iniziale, come se fosse appena uscito di fabbrica e cancellerà tutte le impostazioni personali, liste canali comprese.
Aiuto:
Usando il tuo decoder: Varie finestre con informazioni sul corretto utilizzo del decoder.
Telecomando: Piccola funzione di utilità che spiega in maniera visiva l’utilizzo del telecomando e le varie funzioni di ogni pulsante.


Telecomando
Veniamo alla parte forse più dolente di tutto il 2000T e cioè il telecomando, non tanto come funzionalità ma come estetica, perché ci troviamo di fronte ad uno dei più brutti telecomandi che ho avuto fra le mani, mi sembra veramente strano che al giorno d’oggi si possa ancora cadere in errori simili, dove in effetti bastava usare un colore differente per renderlo almeno, appena gradevole. Considerando inoltre che il telecomando del ADB I-CAN (modello precedente al 2000T) ha in dotazione un telecomando molto carino e ben utilizzabile (che tra le altre cose riesce a gestire perfettamente anche il 2000T).
Comunque oltre all’estetica, c’è anche da dire che i pulsanti sono un po piccoli e piatti, inoltre sono grigi e il telecomando nero, il che rende l’utilizzo particolarmente difficile in condizioni di buio. Inoltre non sono ben posizionati e per selezionare le funzioni più particolari, ogni volta è necessario abbassare la testa per “cercare” il comando desiderato.
In ogni caso la portata del segnale è buona e il funzionamento generale è comunque discreto, anche se gestisce il solo 2000Tnon essendo universale, come invece sono molti telecomandi di decoder presenti ora sul mercato. E’ probabile che venga implementata una versione futura del 2000T comprensiva di un telecomando universale.


Immagine di Il Più piccolo di tutti - Prova tecnica Digitale Terrestre

Considerazioni finali.
Stiamo parlando di un ottimo decoder, che viene dall’esperienza dei suoi modelli precedenti e da un attento esame dei suoi migliori concorrenti, ed effettivamente tutto questo lavoro si vede. L’estrema compattezza e le dimensioni del decoder sono un grosso punto a suo favore, ma non si tratta solo di un bel “decoder”, ma anche di un buon prodotto con un ottima interfaccia grafica dall’alto livello di personalizzazione. Durante l’utilizzo non ho riscontrato nessun problema grave, come per esempio il blocco del decoder e la sua gestione complessiva rimane sempre molto semplice.
Inoltre il fatto che ha due codifiche integrate Irdeto e Conax è sicuramente un altro punto a suo favore (anche se al momento in cui scrivo non esiste sul mercato Italiano ancora nessun canale che ne faccia uso, ma essere già “preparati” non fa certo male), considerando poi che questa opzione non fa differenza a livello di prezzo complessivo del decoder.
La parte che effettivamente mi è piaciuta di meno, è il telecomando, che trovo brutto e poco comodo nell’utilizzo.
Ricordo comunque che “il decoder perfetto non esiste”, ma fatto presente questo punto possiamo dire che in complesso si tratta di un ottimo decoder.
Riporto anche un piccolo elenco con riassunti i punti salienti di questa prova su strada:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025
  • BARRY terza e quarta stagione: esclusiva Sky e streaming NOW, trama e cast completo

    In esclusiva su Sky e streaming solo su NOW da domenica 13 luglio la terza stagione di BARRY, la dark comedy con Bill Hader premiata con l’Emmy® che segue le vicende di un killer depresso, veterano di guerra, che si innamora della recitazione durante un incarico a Los Angeles. E dal 27 luglio su Sky e in streaming su NOW anche la quarta stagione della serie HBO creata da Bill Hader e Alec Berg. Riprendendo la storia subito dopo la sparatoria nel monastero, la terza...
    S
    Sky Italia
     domenica, 13 luglio 2025
  • Tennis, Wimbledon FINALE 2025 🎾Sinner - Alcaraz (diretta Sky Sport, streaming NOW, in chiaro TV8)

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una finale all'altra. Ancora una volta sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz con uno Slam in palio. Stavolta il teatro è quello del Centre Court dell'All England Club, il palcoscenico più prestigioso.  Il match è in diretta oggi, domenica 13 luglio, dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Elena Pero, Paolo Bertolucci, Ivan...
    S
    Sky Italia
     domenica, 13 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Fano L’Originale: tra mare, tartufi, sogni surreali e colpi di mercato»

    Settimana intensa e spettacolare quella vissuta a Fano, città che ormai è diventata una seconda casa per la squadra di Sky Calciomercato L’Originale. Un luogo in cui si mescolano cultura, mare, ospitalità e colpi di scena, dentro e fuori dal campo. Tra dirette mozzafiato in location suggestive, incursioni in spiaggia, cacce al tartufo, sogni deliranti e talk show sotto le stelle, la tappa marchigiana si è confermata un concentrato...
    S
    Sky Italia
     sabato, 12 luglio 2025
  • Wimbledon da record su Sky: ascolti in crescita per le semifinali, in attesa della finale Sinner-Alcaraz

    Continuano i grandi ascolti* di Wimbledon con le semifinali in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. L’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic,iniziato alle 18su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport 4Kè stato visto da 950 mila spettatori medi con il 10% di share TV e 2 milioni e 160 mila contatti unici. Ottimi dati anche per la prima semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz,...
    S
    Sky Italia
     sabato, 12 luglio 2025
  • Una voce, un volto, una leggenda: Federica Pellegrini al “Federico Buffa Talks” su Sky e NOW

    La più grande nuotatrice italiana di sempre, Federica Pellegrini, è l’ospite del nuovo episodio di Federico Buffa Talks, produzione originale Sky Sport con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri, da venerdì 11 luglio, alle 11 su Sky Sport 24, alle 13.15, dopo la partita di pallanuoto dei Mondiali di Singapore con le Azzurre impegnate contro la Nuova Zelanda, e alle 21.15, su Sky Sport Uno, in streaming su NOW. Disponibile on demand, come le...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 11 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Porta Sky in Europa | Dal 1 Aprile anche fuori Italia app Sky Go, Sky Kids, Sky Sport e Sky TG24
    Porta Sky in Europa | Dal 1 Aprile anche fuori Italia app Sky Go, Sky Kids, Sky Sport e Sky TG24
    Da aprile, se sei un cliente Sky e utilizzi un metodo di pagamento italiano, ti basterà accedere alle app dagli stessi dispositivi che utilizzi in Italia e scegliere il programma che vuoi guardare, senza alcun costo aggiuntivo.  In base alla composizione del tuo abbonamento, potrai utilizzare Sky Go e Sky Go Plus, Sky Go per i clienti Sky Q, Sky Kids, Sky Sport e Sky TG24, acced...
    S
    Sky
     lunedì, 19 marzo 2018
  • Foto - Mediamond scommette molto sulla nuova all news Tgcom24
    Mediamond scommette molto sulla nuova all news Tgcom24
    Mediamond scommette molto sulla nascita del canale All News Tgcom24, come rivela l’amministratore delegato Davide Mondo: "Tgcom24 diventerà la nuova piattaforma di informazione del gruppo Mediaset e potrà contare su una caratteristica unica: nascendo da un sito web, Tgcom, prenderà vita da un’esperienza Internet per poi approdare all’autorevolezza della televisione ed esplodere nel multipiattaforma e nella multimedialità attraverso tutti i dispositivi mobili e i tablet del futuro. Tgc...
    D
    Digitale Terrestre
     giovedì, 13 ottobre 2011
  • Foto - L'inno Usa cantato da Kelly Clarkson inaugura il SuperBowl numero 46
    L'inno Usa cantato da Kelly Clarkson inaugura il SuperBowl numero 46
    Il Super Bowl, giunto alla 46ª edizione è andato in scena nella notte al Lucas Oil Stadium di Indianapolis, in Indiana.  A cantare l'inno nazionale americano prima della partita è stata Kelly Clarkson, la vincitrice della prima edizione del talent show americano American Idol, che ha al suo attivo ben due Grammy Awards.
    S
    Sport
     lunedì, 06 febbraio 2012