HUMAX DTT-3600
Recensione: Humax - Digitale Terrestre
Recensione realizzata da:
Dario Altieri
D
Digitale Terrestre
domenica, 08 febbraio 2009

Humax ha recentemente ampliato la gamma dei suoi ricevitori per digitale-terrestre, con il modello DTT-3600, che sarà oggetto di questa recensione. Il modello in prova è stato gentilmente offerto da HDTVSAT che ringraziamo per la cortese collaborazione.
Il bundle contiene oltre al decoder, il telecomando (RT-517), il manuale di istruzioni , un cavo SCART e una Tessera Mediaset Premium con 1 Mese di Gallery Base integrato.
La sua caratteristica principale è la velocità , notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti, infatti tale modello dispone di ben 64 MB di memoria RAM, rendendo cosiâ la macchina molto performante e pronta ad ogni operazione.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
Lâaspetto estetico è molto gradevole, il design dei pulsantini e delle spie è molto azzeccato cosi come la disposizione dei collegamenti sul retro. Il tutto racchiuso in un elegante chassis nero. Le dimensioni molto contenute (25cm di larghezza, 4.1cm di altezza e 18cm di profondità ) rendono il box posizionabile anche dove câe poco spazio.
Il ricevitore come tutti i Box adatti alla fruizione dei servizi Pay Tv, è dotato di uno slot per smartcard multi codifica; i sistemi supportati sono Nagravision (Mediaset Premium), Irdeto (LA 7 Cartapiù) e Conax.

Sul retro del decoder troviamo 2 prese Scart per TV e VCR, 2 connettori dâantenna per ingresso e uscita, 1 uscita audio digitale S/PDIF, una presa RS-232C per lâaggiornamento software mediante PC, il cavo di alimentazione e per finire una presa Plug RJ-45 per il collegamento della linea al modem interno.
Segnaliamo inoltre che il modem integrato è di tipo V.90, che permette connessioni piu stabili e alla massima velocità consentita. (56kbps)
Il telecomando è il classico di casa Humax, e permette lâaccesso a tutte le principali funzioni del decoder.
La disposizione dei tasti è molto ergonomica, in un attimo si può accedere ai tasti per il cambio canale veloce e il volume, cosi come ai 4 tasti colorati utilizzati in genere per gestire lâinterattività MHP.
UTILIZZO DEL RICEVITORE
Accendiamo il nostro decoder e vediamo una panoramica delle funzioni e dei menuâ di gestione.
Alla prima installazione visualizzeremo una schermata relativa al boot, accompagnata dopo pochi secondi da una gradevole barra che ci indica lo stato di avanzamento dellâaccensione.

Â
Tale operazione è nella media rispetto ad altri decoder aventi pari caratteristiche hardware.
Terminata lâinizializzazione il decoder si posiziona su ON restituendo a video la schermata per la prima configurazione. Qui sarà possibile scegliere la lingua dei menù, dellâaudio principale e dei sottotitoli.

Â
La schermata successiva ,alla quale come normalmente accade si accede dopo aver premuto OK, è quella relativa alla sintonizzazione dei canali. Essendo il decoder dotato di LCN (numerazione automatica dei canali) una finestra ci chiederà se vogliamo utilizzare o meno tale funzione in fase di scansione.

Â
La funzione LCN è inoltre coadiuvata dallâottimo strumento denominato âLCN Conflictâ il quale ci permette di selezionare ,in caso di canali identici ricevuti da più ripetitori, quale assegnare alla posizione prefissata.

Â
Seguirà un'altra schermata, a mio avviso poco intuitiva, nella quale dovremmo trasferire i canali appena sintonizzati su una lista denominata âTutti i canaliâ. Per non scoraggiarvi possiamo superare questa schermata con la pressione del tasto verde che importa tutti i canali con le rispettive posizioni nella lista âTutti i canaliâ.

Superata la fase di prima configurazione, il decoder è pronto per essere utilizzato.

Passiamo ora ad analizzare i vari menuâ e le funzioni del nostro Humax DTT-3600.
Il menù principale è composto da vari sottomenuâ che potete scorrere con le frecce alto/basso e mediante i quali potete avere un controllo completo del ricevitore.

Â
La prima voce è Canale. Entrando in questo menuâ potete gestire completamente i canali memorizzati nel decoder, organizzandoli in liste di Preferiti, cambiando ordine oppure bloccarli od addirittura cancellarli.
Per queste due ultime operazioni è necessario inserire un PIN (di default 0000).

Â
Il menuâ seguente definito come Preferenze integra le funzioni di Controllo Parentale, durata banner, auto avvio applicazioni interattive, modalità cambio canali ,cambio PIN ,sottotitoli ed LCN.

Â
Arriviamo quindi alla voce Sistema, ovvero cio che piu si utilizza in un ricevitore DTT.

Â
Questo menù è suddiviso in :
-   Impostazioni A/V, permette di configurare le impostazioni dello schermo e dellâaudio.
-Â Â Â Opzioni Lingua
-Â Â Â Aggiornamento software
-   Ricerca canale, sottomenuâ identico a quello incontrato in fase di prima installazione con la possibilità di cercare ogni singolo canale alla volta oppure di riaggiornare tutta la lista.
-Â Â Â Impostazione Modem
-Â Â Â Stato del Sistema, restituisce informazioni riguardanti versione hardware e software.
-Â Â Â Rilevamento segnale, la classica schermata relativa al livello del segnale ricevuto.
-Â Â Â Zona Oraria
-Â Â Â Impostazioni di fabbrica
Di seguito trovare qualche immagine relativa a queste voci.



Â
Lâultimo menuâ è infine rappresentato da Servizi Pay Per View, dentro al quale possiamo accedere a tutte le funzioni che riguardano le TV a pagamento (rilevamento smart card, visualizzazione del credito, offerte specialiâ¦.)


Il banner delle informazioni si richiama premendo il tasto i ; premendolo due volte otteniamo anche delle informazioni più estese sul programma in onda, quando queste sono trasmesse dall'emittente.

Col tasto GUIDE si accede alla guida elettronica dei canali , che fornisce tutti i dettagli delle programmazioni dei vari canali fino a 7 giorni in anticipo. Naturalmente la guida sarà disponibile se le emittenti stesse forniscono le dovute informazioni.

Â
Come in ogni altro decoder interattivo MHP, anche il DTT-3600 permette di usufruire di tutti i servizi interattivi offerti dalle varie emittenti.
Quando durante la visione di un canale appare il puntino rosso o l'avviso di interattività , ci basterà premere il tasto rosso per accedere ai servizi. Per l'utilizzo delle funzioni interattive ci vengono in aiuto anche gli altri tasti colorati presenti sul telecomando, con i quali possiamo attivare le varie funzioni proposte dalle emittenti.

Â
Infine premendo il tasto TEXT si accede al classico Televideo fornito dallâemittente.

Â
CONCLUSIONI
Lo Humax DTT-3600 è senza dubbio un ottimo decoder, le importanti dotazioni hardware lo rendono velocissimo nel cambio canali e nellâapertura di applicazioni interattive, il tutto amalgamato ad una facilità dâuso e semplicità unica.
Il prezzo inoltre è notevolmente contenuto se pensiamo che viene venduto in bundle con una scheda Mediaset Premium.
Consigliato per chi cerca un decoder di dimensioni contenute, rapido ed a un basso costo.
Potete acquistare il ricevitore ad un ottimo prezzo da HDTVSat
DARIO ALTIERI
-
Super Weekend con Sky Sport, la finale di Champions 2023 e MotoGP dal Mugello
SSky Italiasabato, 10 giugno 2023 -
Serie B, per la decisiva Bari-Cagliari, la novità della Sky JetCam dal drone
-
Radio Zeta Future Hits Live 2023 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)
-
#Sky20anni, si aggiungono altri ospiti. Diretta integrale 14-15 Giugno (Sky canali 501 e 251)
-
20 Forum Europeo Digitale, Lucca 2023 #2, diretta streaming Digital-News.it - 9 Giugno | #FED2023
-
20 Forum Europeo Digitale, Lucca 2023 #1, diretta streaming Digital-News.it - 8 Giugno | #FED2023
-
Uefa Europa Conference League Finale 2023 | FIORENTINA - West Ham (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)
-
Nasce Fast Channels Network, start up dedicata alle Free Ad-Supported Streaming Television
-
Ascolti Serie A Auditel 2022-23 DAZN 37a e 38a Giornata
-
Marzio Perrelli: «Non solo Serie A, Sky da 20 anni al centro del racconto dello Sport»
-
SDA Bocconi studia impatto di Sky Italia nella società e l'economia italiana
-
Volley Maschile, Nations League 2023 in diretta su Sky e in streaming su NOW
-
Ibrahimović lascia il calcio, TV8 ripropone stasera «Zlatan» il biopic a lui dedicato
-
«The Idol», su Sky e streaming NOW la serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp
-
Premiazione Scudetto Serie A, a Napoli con la visuale personalizzata TIM CAM 5G
-
«Lancia, la leggenda del rally», su Sky e NOW docu-serie sul marchio mito del rally italiano
-
Finale Champions, l'Inter contro il Manchester City vestirà Paramount+
-
DAZN, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN | 2 - 3 - 4 Giugno 2023
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW | 2 - 3 - 4 Giugno 2023
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Spagna, SuperBike, Formula E Jakarta, Rally Sardegna
Ultimi Palinsesti
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C Playoff Semifinale Ritorno (anche DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 Semifinale Ritorno, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)
-
Giovedi 8 Giugno 2023 Sky Cinema, Caccia mortale
-
Mercoledi 7 Giugno 2023 Sky Cinema, Benvenuti al Nord
-
Martedi 6 Giugno 2023 Sky Cinema, Passengers
-
SkyWeek, dal 3 Giugno al 9 Giugno 2023 Sky e streaming NOW