SAMSUNG DSR 9500 VIACI
Recensione: Samsung - Satellite
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
DSR9500 VIA CI
La Samsung, famossissima casa coreana nota sopratutto per i suoi ottimi televisori e cellulari, da tempo operante anche nel settore della tv digitale, conferma l'alta qualità dei suoi prodotti anche nel settore dei STB, con questo grande ricevitore digitale, il DSR 9500 VIA CI. Il prodotto è sul mercato già da qualche mese, ma noi abbiamo avuto modo di provarlo solo ora grazie al supporto della Websat che ci ha fornito il campione.
Molto simile esteticamente al suo predecesore, il DRS 9000, anche se di dimensioni leggermente più contenute, il DRS9500 si presente subito come uno dei più validi ricevitori presenti sul mercato, a nostro avviso un potenziale concorrente dei più noti HumaxIRCI5400, Fortec Star, ecc.
L'interno della macchina è molto curato e nonostante le piccole dimensioni della macchina i componenti sono ben distribuiti all'interno. Al centro notiamo il doppio slot che può ospitare due cam common interface e sul lato destro il doppio slot per le smart card, collegato alla cam Viaccess integrata nelle scheda madre. Sul lato sinistro notiamo l'alimentatore con a fianco il tuner.
|
|
|
Il telecomando, di colore nero, è di dimensioni abbastanza contenute e permette l'accesso diretto a tutte le funzioni principali del ricevitore. L'accensione è velocissima rispetto a tanti altri ricevitori; premendo il tasto power appare una videata con il logo Samsung, dopodichè il ricevitore si posiziona sull'ultimo canale selezionato prima dello spegnimento, il tutto in circa 2 secondi.
|
|
|
1- Installazione, dove possiamo modificare le impostazioni dell'antenna, del posizionatore ed effettuare la ricerca canali. Per la ricerca abbiamo due opzioni quella automatica o manuale. Con la funzione "Auto scansione" possiamo effettuare una ricerca automatica molto velocemente, dopo aver scelto su quali satellite/i ricercare;possiamo anche scegliere se effettuare la ricerca per tutti i transponders del satellite o solo su quelli in chiaro. La ricerca come detto è molto veloce, abbiamo testato che su un dual feed HotBird+Astra il DRS9500 impiega circa 7-8 minuti per sintonizzare tutti i canali. |
|
Con la funzione "Scansione manuale" invece possiamo effettuare una ricerca più mirata ovvero sul trasnsponder desiderato, inserendo manualmente i parametri quali frequenza, SR, FEC e se vogliamo anche i codici PID; anche qui possiamo optare per una ricerca di tutti i canali o solo sui canali in chiaro. |
2-Organizzazione canale, menù suddiviso in altri sette sottomenù, dai quali possiamo editare, spostare o cancellare i canali, i transponders o i satelliti memorizzati. Abbiamo inoltre la possibilità di crearci fino a 9 liste di canali preferiti.
|
|
3- Chiave elettronica, menù suddiviso in due sottomenù, dai quali possiamo modificare il codice pin e impostare un blocco (parental control) ai canali desiderati. |
|
4- Impostazioni sistema, menù nuovamente suddiviso in sette sottomenù, dai quali possiamo selezionare la lingua preferita, le impostazioni OSD, impostazione formato tv , ora e timer.
Il sottomenù Aggiornamento software permette di telecaricare via satellite eventuali nuovi firmware che si rendano disponibili.
|
Abbiamo infine i due menù 5- Interfaccia comune e 6- Viaccess incorporatodai quali possiamo rilevare le informazioni sulle cam common interface installate e sulla cam intergrata.
Sul telecomando abbiamo inoltre i tasti: Text (tasto verde) col quale possiamo accedere ai sottotitoli ed accedere al televideo, Alt(tasto giallo) per selzionare le tracce audio e video, Audio (tasto blu) praticamente fa la funzione del tasto Mute, i (tasto viola), premendo il quale richiamiamo la barra delle informazioni sul canale, metre premendo due volte appaiono le informazioni sul programma in corso (trama del film ecc.)
Velocissimo nel cambio dei canali sia sullo stesso transponder che su transponder o satelliti diversi, il DSR9500 non ha assolutamente nulla da invidiare ai più veloci ricevitori in commercio
|
Aprendo lo sportellino posizionato sul lato destro del frontale, sulla sinistra troviamo i due slot delle cam integrata e sulla destra i due sloto per le cam CI con a fianco il pulsantino per l'estrazione della cam. |
Sul retro delle macchina troviamo : |
![]() |
uscita audio digitale, uscita s-vhs , presa seriale per connessione con pc e infine ingresso/uscita loop per segnale d'antenna con connettori F. Molto utile anche l'interruttore per togliere tensione all'apparecchio senza dover staccare la spina. |
![]() |
La presa seriale permette il collegamento ad un pc per le funzioni di caricamento firmware e per il download/upload dei settings.
Sul nostro sito troverete una pagina dedicata al software per questi ricevitori , da dove sarà possibile scaricare tutti i programmi sopralencati. Sono già disponibili, oltre al programma loader, alcuni aggiornamenti firmware, ed il settings editor.
Ultime Recensioni
-
Uno dei pilastri della road map di sviluppo di Sky Q è Sky Soundbox, il nuovo sistema per l’amplificazione del suono nato dalla collaborazione fra Sky e Devialet, e pensato per garantire un’esperienz...
HHigh Tech23.04.2019 -
Quando uscì nel 2016, lo smartphone Android Elephone S7 seppe immediatamente attirare l'attenzione su di sé. I motivi erano svariati: il fatto che tra i telefoni economici in commercio fosse quello est...
TTelefonia03.10.2017 -
Se si desidera acquistare un TV Box Android, attualmente è possibile scegliere tra diverse opzioni. È più che naturale cercare di individuare il miglior TV Box presente sul mercato, tuttavia, a dir...
HHigh Tech08.09.2017 -
Quando si parla di smartphone spesso diventa piuttosto difficile orientarsi. Ormai i modelli sono tanti, e non sempre si è in grado di scegliere un modello adatto alle nostre tasche e alle nostre esigenz...
TTelefonia07.09.2017 -
Ulefone, uno dei più famosi produttori di smartphone cinesi, ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo phablet di fascia media, il Vienna, che si contraddistingue per le buone caratteristiche hardware ma sopra...
TTelefonia07.06.2016 -
Vogliamo trasformare la nostra vecchia tv in una moderna Smart Tv? Niente di più facile, basta dotarci di uno dei tanti tvbox/media player presenti sul mercato. Gearbest, il notissimo sito e-commerce cinese, ne ...
HHigh Tech05.05.2016
Ultimi Video
-
Secondo video tutorial (Risintonizzazione) verso digitale terrestre DVB-T2
Nel corso del 2021, si attuerà progressivamente il processo di riorganizzazione delle frequenze tra emittenti televisive con conseguente necessità per gli utenti di dover risintonizzare ...DDigitale Terrestremartedì, 09 marzo 2021 -
Tech Talk Ott & Streaming 9 Marzo 2021 (diretta)
24esimo appuntamento in diretta streaming con i TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e ...TTelevisionemartedì, 09 marzo 2021 -
Nuovi Linguaggi dei Media e la Transmedialita Tech Talk (diretta)
23esimo appuntamento in diretta streaming con i TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e ...TTelevisionemartedì, 23 febbraio 2021
-
Formula E a Roma, weekend con doppia gara. Diretta Sky Sport e Italia 1
SSportsabato, 10 aprile 2021 -
Comunicato ufficiale FIFA - Tutte le 64 partite Mondiali Qatar 2022 sulla Rai
-
La qualità dei canali DTT «viaggia meglio» con buoni cavi di collegamento
-
Mondiali di Calcio Qatar 2022, a breve diritti tv a Rai e Amazon Prime Video
-
X Factor riparte dalle MasterClass, al via anche i provini per nuova edizione
-
Golf Augusta Masters 2021, su Sky Sport e NOW il major con la Giacca Verde
-
Sky Sport Super Weekend (10 e 11 Aprile) - Formula E Roma, Premier, Golf, NBA.
-
Twitch deve rimuovere filmati Mediaset di Amici e Isola dei Famosi
-
Ibarra (Sky): «Ricetta per crescere mix tecnologie, geografie e competizione»
-
World Padel Tour 2021 al via con 19 tornei su Sky Sport e NOW TV